| MercatoBIO di Aguzzano: Mercato Agricolo Biologico e dell'AltraEconomia
 
  
 
 Sostenere i
piccoli agricoltori è
un modo semplice e diretto per arginare la crisi economica e ambientale.L'intento del MercatoBIO di Aguzzano
è quello di
promuovere relazioni tra produttori, consumatori e territorio basate
sui principi della filiera corta, del consumo critico e consapevole,
dell'attenzione all'ambiente e per tutelare i consumatori e mantenere
vive le aree agricole della nostra regione, nel rispetto della terra e
della dignità di chi ci vive e lavora.
 Al MercatoBIO di Aguzzano si
possono
acquistare generi
alimentari (pane, olio, formaggi di pecora, capra, mucca e bufala,
vino, miele, prodotti da forno dolci e salati, ortaggi di stagione,
erbe aromatiche, frutta di stagione, marmellate, salumi, legumi,
cereali, carne) da agricoltori e piccole aziende agricole biologiche
del Lazio a prezzi accessibili. Sono inoltre disponibili saponi, cere,
vernici ecologiche per la casa, prodotti tessili e artigianali
realizzati con criteri ecologici.
 Il MercatoBIO di Aguzzano
rappresenta un
momento d'incontro e di vendita di prodotti della terra, ma anche di
scambio di idee e di proposte per tutelare la salute e
le tasche dei consumatori e salvaguardare
il mondo contadino sempre più soffocato dalla grande
distribuzione
 
 Tutte le info, le modalità di partecipazione,
i prodotti e i produttori alla pagina web: http://www.centrodiculturaecologica.it/home/node/437
 
 I DUE APPUNTAMENTI
 del MercatoBIO di Aguzzano:
 
 al CASALE PODERE ROSA
 il PRIMO
SABATO del mese
 dalle
9.00 alle 14.00
 ingresso: Via Diego Fabbri angolo via A. De Stefani
 06.8271545 - info@casalepodererosa.org
 
  
 
            al CENTRO DI CULTURA ECOLOGICA
              opportunità
(riservata ai soci/e) di barattare, donare o vendere oggetti e
abiti usati;
                dalle 11.00 alle 13.00, nel parcheggio antistante il Casale è presente il furgoncino di Biolà:
distributore mobile di latte crudo biologico, formaggi, carne bovina da
allevamenti biologici;
            BioOsteria a pranzo dalle 13.00 bio veg./no veg. a costi accettabili infoNel pomeriggio attività per bambini (film, spettacoli, laboratori) programma
 il TERZO SABATO del mese
 dalle 9.00 alle 14.00
 ingresso: via Fermo Corni adiacente al campo di calcetto
 06.8270876 - info@centrodiculturaecologica.it
 
  
 
opportunità di conoscere e visitare il Parco Regionale Urbano di Aguzzano;la Biblioteca
"Fabrizio Giovenale", con testi scientifici e sull'ecologia e
l'ambiente e grandi sale al chiuso e all'aperto per studiare nella
splendida cornice del Parco di Aguzzano;conoscere e visitare l'Orto Giardino di Aguzzano,
dove cento famiglie si dedicano al recupero di un area verde
abbandonata utilizzandola cnhe per attività orticole per il proprio
fabbisogno;
appuntamenti, incontri, eventi durante tutto l'anno
 |