| 
 |   novembre
2004
    
        
          
            | mercoledì 3
  
 
 | [iniziativa] RomaNORD-EST
Social Forum
 organizza al Casale Podere Rosa
 
 NO WALL - STOP THE WALL - NO WALL 2
 iniziativa contro il muro della vergogna in Palestina
 e di solidarietà con il popolo palestinese
 
 ore 20.00 incontro  con
 
 MAURIZIO MUSOLINO,
giornalista
 
 GIULIA GIORGI,
referente romana del "Flag Project" bandiere contro il
Muro promossa dall'associazione IPYL (International Palestinian Yourh
League)
 
 con video, testimonianze, materiali informativi e musica dai territori
occupati
 
 Seguirà spaghettata biologica a libera sottoscrizione
 
 info:  romanordestsf@autistici.org
 web: http://www.romanordestsocialforum.org/
 
 
 |  
            | venerdì 5ore 21.30
 
 | [cinema] rassegna: La
Capretta e altre storie...
 IL MONDO SECONDO BUSH
 di William Karel, Francia
2004, 93'
 Un documentario prodotto
in Francia che completa il Fahrenheit di Moore. Un'inchiesta basata su
fatti rigorosamente verificati e costruita attraverso una serie di
testimonianze e interviste. Un quadro inquietante della gestione del
potere alla guida della prima potenza del pianeta.
 
 |  
            | sabato 6ore 21.30
 
 | [cinema] rassegna:
             La Capretta e altre storie...
 FAHRENHEIT 9/11
 di Michael Moore, USA 2004, 112'
 Il documentario
più visto di tutti i tempi; una 'bomba intelligente' contro una
guerra basata sulla menzogna, contro la manipolazione dei media che
porta alla strategia del terrore. Con qualche scivolone di regia
tipicamente 'americano'.
 
 |  
            | domenica 7ore 17.30
 
 | [spazio
ragazzi] LA
FATTORIA DEGLI ANIMALI
 tratto dall'omonimo libro di Orwell.
Una critica all'autoritarismo e al potere.
 di John  Halas, Joy Batchelor, GB 1955, animazione 73'
 
 |  
            | ore 19.00
 | [cinema] rassegna:
             La Capretta e altre
storie...
 UNCOVERED: La guerra in Iraq
 di RObert
Greenwald
USA 2004, 90'
 il
film non sarà trasmesso causa problemi con la società che
detiene i diritti di copyright sui film del regsita Greenwald
 
 |  
            | 
 ore 21.00 | [cinema] rassegna:
              La
Capretta e altre storie..
 FAHRENHEIT
9/11
 di Michael Moore, USA
2004,
112'
 |  
 
        
          
            | 
 | [iniziativa] RomaNORD-EST
Social Forum
 organizza al Casale Podere Rosa
 
 IL
RUOLO DELL'INFORMAZIONE NELLA GUERRA AL TERRORISMO
 
 ore 20.00
 incontro con  Massimo
Ragnedda di www.criticalpoint.it,
assistente alla cattedra di Sociologia della Comunicazione
all'Università di Sassari, per la presentazione de "Il Sacrificio",
libro edito da Colibri Edizioni Milano, con
l'introduzione di Mauro Bulgarelli.
 Questo libro parte da un'analisi attenta delle menzogne sull'11
settembre, cerca di far luce sulle incongruenze della versione
ufficiale, sino ad arrivare alla guerra in Iraq, passando per le
speculazioni finanziarie all'ombra delle Torri, il ruolo degli uomini
del presidente legati alle grandi corporations e il ruolo che i media
hanno avuto nel riportare fedelmente le veline del Pentagono e della
Casa Bianca.
 
 La serata si concluderà con
una
spaghettata biologica a sottoscrizione.
 
 info:  romanordestsf@autistici.org
 web: http://www.romanordestsocialforum.org/
 
 
 |  
            | venerdì 12ore 21.30
 
 
 | [cinema] rassegna:  Tratto da...(più o meno liberamente)
 ORWELL 1984
 di Michael
Radford, GB 1984, 115'
 
 |  
            | sabato 13ore 22.00
 
 | [musica
dal vivo] SYLVIE
GENOVESE
 voce e chitarra
 Ospite musicale Stefano Scatozza degli Acustimantico
 
 Nella scala  musicale le alterazioni si chiamano accidenti e sono
fonte di creatività, nella nostra vita sono le turbolenze
dell’anima, le divisioni-deviazioni interiori spesso coperte dal velo
del silenzio, sono le ferite , le sconfitte, l’amore, il veleno. 
Un repertorio di canzoni legate in filigrana dalle tarantelle nelle
quali confluiscono la “chanson francaise” e la chitarra di tradizione
classico popolare latina per liberarsi dalle alterazioni e sottrarre
istanti di vita all’erosione
del tempo….
 Per saperne di più…www.sylviegenovese.com
 
 |  
            | domenica 14ore 17.30
 
 | [spazio
ragazzi] rassegna:
             Tratto da...(più o
meno liberamente)
 LA  COLLINA DEI CONIGLI
 di Martin Rosen, animazione, GB 1978, 92'
 
 |  
            | ore 19.00
 | [cinema] rassegna: 
            Tratto da...(più o meno
liberamente)
 ORWELL 1984
 di Michael Radford, GB 1984, 115'
 
 |  
            | 
 ore 21.00 | [cinema] rassegna:  Tratto da...(più o meno liberamente)
 FAHRENHEIT
451
 di Francois Truffaut, GB 1966, 112'
 
 |  
 
        
          
            | ore 20.00 
 | [iniziativa] 
 RETE di
SOSTEGNO al CHIAPAS REBELDE organizza al Casale Podere Rosa
 
 "UNA
SCUOLA VAL BENE UNA CENA...un momento per approfondire, conoscere, passare una serata piacevole a
sostegno del Piano Educativo del IV Caracol in Chiapas"
   ore 20.00 proiezione video inedito
"Caracoles: los nuevos caminos de   resistencia" girato da
PROMEDIOS a seguire presentazione sulla
situazione del progetto educativo del IV Caracol e del lavoro svolto
dalla Reteore 21.30 cena di
finanziamento del progetto (cibi e bevande biologiche,  12 euro)
 
 Per la cena si consiglia
vivamente la prenotazione telefonica  063201797
 
 |  
            | venerdì 19ore 21.30
 
 | [cinema] rassegna: Tratto
da...(più o meno liberamente)
 LA RAGAZZA CON L'ORECCHINO
DI PERLA
 di Peter Weber, GB/Lussemburgo 2003, 95'
 
 |  
            | sabato
20
  
 
 | [iniziativa] RomaNORD-EST
Social Forum
 
 in collaborazione con il "Comitato Verità e
Giustizia per Genova" e il "Circolo di memoria orale
Gianni Bosio" organizza al Casale Podere Rosa:
   NAPOLI, GENOVA,
COSENZA...IN PERIFERIA
   Serata di sottoscrizione
straordinaria per il Genoa Legal Team 
 dalle ore 19.00  interventi di:
 Enrica Bartesaghi,
 presidente Comitato Verità e Giustizia per Genova,
 Bruno Lupi,
 manifestante arrestato e portato nella caserma di Bolzaneto
 Marco Poggi,
 infermiere in servizio presso la caserma di Bolzaneto
 Sandro Portelli, Circolo Gianni Bosio
 alle 21.30
 "Con il tuo sasso" monologo di e con Riccardo Lestini
 
 durante l’iniziativa:
 letture di passaggi dal libro “Mammagialla, diario di una carcerazione”
di Claudio Dionesalvi
 e ascolto di incisi audio tratti dal progetto "genovaedintorni" a cura
del circolo di memoria orale Gianni Bosio
 info:  romanordestsf@autistici.org
 web: http://www.romanordestsocialforum.org/
 
 
 |  
            | domenica 21ore 17.30
 
 | [spazio
ragazzi] rassegna: Tratto
da...(più o meno liberamente)
 LE AVVENTURE DI PINOCCHIO
 di Luigi Comencini, It/Fr/RFT 1972, 134'
 
 |  
            | 
 ore 21.00 | [cinema] rassegna: Tratto da...(più o meno liberamente)
 LA
RAGAZZA CON L'ORECCHINO DI PERLA
 di Peter Weber, GB/Lussemburgo 2003, 95'
 
 |  
 
        
          
            | venerdì 26ore 21.30
 
 | [cinema] rassegna: Tratto da...(più o meno
liberamente)
 IL FUGGIASCO
 di Andrea Manni, Italia 2003,
95'
 |  
            | sabato 27ore 22.00
 
 | [musica
dal vivo] EUGENIO COLOMBO:
'Incoerentissimo'
 Compositore ed
esecutore, flautista
e sassofonista, docente in conservatorio; affascinato da musiche
elettroniche e tribali. Fa parte dell’ala storica dell’avanguardia
romana sorta negli anni ‘70. Ha collaborato con i musicisti più
importanti a livello internazionale nel
 campo
dell’improvvisazione. è uno
dei fondatori della scuola di musica di Testaccio. Si esibisce stasera
nella suggestiva dimensione del solo.
 |  
            | domenica 28ore 17.30
 
 | [spazio
ragazzi] rassegna: Tratto
da...(più o meno liberamente)
 CIPOLLINO di
Gianni Rodari
 animazione, Italia, 30'
 
 |  
            | ore 18.00
 | [cinema] rassegna: Tratto da...(più o meno
liberamente)
 IL SIGNORE DEGLI ANELLI
 di Ralph Baksh, USA 1978, 133'
 |  
            | ore 21.00
 | [cinema] rassegna: Tratto da...(più o meno
liberamente)
 I DIARI DELLA MOTOCICLETTA
 di Walter Salles,
USA/GB/Argentina 2004, 126'
 |  
   |  < torna indietro 
 |