| 
 |     giugno 2005 
 
 
        
          
            | giovedì
2dalle 19.00
 
 
  
 
 
 
 | [iniziativa] il Roma NORD-EST
Social Forum e il Casale Podere Rosa
 organizzano una
 SERATA
ANTIMILITARISTA
 - dalle ore 19.00: info e video
 - alle 21.00: spettacolo teatrale:
 "NATO A TARANTO"
 di Daniele Serra e Giorgia Loiacono
 regia di Giancarlo Fares
 aiuto regia: Simona Parisini
 "Nato a Taranto è la storia di Daniele, che
all'età di quattro anni fa la sua prima scoperta: il mare. Un
racconto sulla bellezza e l'importanza della città di Taranto
attraverso la riscoperta delle sue radici storico-culturali. (...) Oggi
la città di Taranto vive un inaspettato evento: la costruzione
della terza base navale. La conseguenza di ciò è la
trasformazione dell'antico cuore della Magna Grecia in una fortezza
militare a rischio nucleare. (leggi
tutto)"
 - dalle 22.00: biocena sociale con spaghetti, vino e cioccolata
 INGRESSO A SOTTOSCRIZIONE
 (il contributo viene utilizzato per
ripagare le spese
della cena e dello spettacolo, e per l'autofinanziamento  del
Casale
Podere Rosa e del Roma NORD-EST Social Forum)
 
 |  
            | venerdì 3ore 10.00
 | [corso] Proseguono al Casale Podere Rosa gli incontri gratuiti della "Lega per l'allattamento materno"
 a cura di Leche League Italia
 5° incontro: Tutte le donne possono
allattare? Cosa sapere per allattare e non trovarsi in difficoltà
 
 programma
completo
 
 |  
            | venerdì 3ore 21.30
 
 | [cinema] rassegna: i
viaggi musicali di Tony Gatlif GADJO DILO- lo straniero pazzo
 di Tony Gatlif Francia/Croazia 1997 100' versione originale in francese
e serbocroato con sottotitoli in Inglese.
 Gadjo dilo, storia di formazione. di grande interesse
antropologico, è il film che ha fatto conoscere in Italia, il
regista algerino di sangue gitano, naturalizzato in Francia. Lo
“straniero pazzo” è un giovane musicofilo parigino arrivato
nella Valacchia rumena dei giorni nostri a cercare una cantante zingara
di cui conosce soltanto il nome e la voce incisa su un nastro.
“Adottato” da un anziano gitano addolorato per la carcerazione del
figlio, viene accolto nella comunità rom di un villaggio a 60 Km
da Bucarest, apprende gli usi e costumi, in particolare la musica, ci
trova l'amore e decide di rimanere. Lezione sulla tolleranza e la
diversità (ciascuno di noi è gadjo rispetto a qualcun
altro).
 
 |  
            | sabato 7  ore 21.30 
 | [cinema] rassegna: i
viaggi musicali di Tony Gatlif EXILS
 di Tony Gatlif Francia 2003 103'
 Da Parigi ad Algeri, dalla techno alla trance
maghrebina. Ancora una volta un lungo viaggio alla ricerca delle
proprie radici, con la musica dentro firmata stavolta dallo stesso
Gatlif. Premio per la migliore regia al festival di Cannes 2004, Exils
è una storia on the road, attraverso Francia, Spagna e, infine,
Nord Africa, un viaggio 'a ritroso' di quello che Tony Gatlif ha
inseguito da quando lui stesso, giovanissimo, fu costretto a lasciare
l'Algeria nei primi anni '60.
 
 |  
            | domenica 8ore 17.30
 
 | [cinema
ragazzi] LA PRIMA
AVVENTURA DI KERMIT
 di David Gumpel USA 2002 78'animazione
 Cosa si nasconde dietro gli alti canneti? Come
sarà il paesaggio al di là dello stagno? Kermit, la
mitica rana dei Muppets, muore dalla voglia di vedere il mondo degli
umani, così, quando uno dei suoi amici viene catturato dal
proprietario di un negozio di animali, Kermit decide di lasciare il suo
stagno e di partire per la città insieme ai suoi amici.
 
 |  
            | ore 19.00
 | [cinema] rassegna: i viaggi musicali di Tony Gatlif EXILS
 di Tony Gatlif Francia 2003 103'
 
 |  
            | ore 21.00
 | [cinema] rassegna: i viaggi musicali di Tony
Gatlif VENGO, demone flamenco
 di Tony Gatlif Spagna 2000 90'
 La vera protagonista del film è come sempre nei
film di Gatlif, la musica, come viaggio alla ricerca delle origini;
questa volta è il flamenco, con i suoi professionisti catalani.
Emozioni forti, legami di sangue, d'onore, vendetta; una storia di
flamenco, come la definisce lo stesso regista, in cui la musica e il
canto fanno parte della vita, ne sono l'inno.
 
 |  
            | 
 | E...STATE al
CASALE [12°] 
 |    |  < torna indietro 
 |