| BioOsteria e BioPUB
 
 BioBottega
e GAABE:
 > cosa è
 > come
funziona
 > info e
orari di apertura
 >
      listini prodotti
e fornitori
 > GAABEnews
 
 
        
      > calendario appuntamenti 
 materiali
 
 link utili
 | < torna
indietro 
  
 versione solo testo
 n.b. in fondo alla pagina trovi alcune integrazioni al report
 
 GAABE… la riunione
mensile
 Autore: Fabio Guardabassi
 
 OGGETTO:    RIUNIONE MENSILE
 DATA RIUNIONE:    24/02/2007 (ore 11:00)
 LUOGO:    Casale Podere Rosa
 
 PARTECIPANTI
 Tutti i Gaabisti presenti
 
 Argomenti Trattati e decisioni prese:
 
 1. Agricoltura biologica, incontro del 31 Marzo al Casale:
 
 
        2. Il maiale: morto un papa se ne fa un altro?È stata illustrata l’idea di una
giornata al Casale, sabato 31/03, in compagnia di alcuni produttori dai
quali si fornisce il Gaabe. Verosimilmente la giornata inizierà
con un mercatino di prodotti della terra, cui seguirà un
incontro informativo sui metodi di produzione e le tecniche di
coltivazione biologica. Verranno chiariti meglio i ruoli dei
produttori, spiegata la filiera e la struttura delle varie aziende
agricole. Verrà anche spiegato e meglio definito il rapporto con
il Gaabe. All’interno del dibattito ci sarà un incontro con
Antonio Onorati, possibilmente dopo il pranzo biologico organizzato per
l’occasione. A tale scopo sono richiesti volontari.Sarà Andrea ad occuparsi della
struttura della giornata e ad affiggere un foglio per la prenotazione
dei volontari.
 
 
        3. Le noci del sapone ed altri metodologie del
buon lavare:Non si è ancora stabilito se
abbandonare del tutto la pista Marchetti, al quale ci lega soprattutto
la bontà dei prodotti. Si cercano quindi volontari per andare in
quel di Rieti (in realtà 20 km dopo Rieti) il venerdì o
il sabato mattina, così da consegnare la carne ai richiedenti.Nel frattempo verrà fatta una
ricerca/indagine di altri produttori di carne suina, con
l’organizzazione di eventuali assaggi.
 
 
        4. Tutti pazzi per il pollo:Sono stati espressi pareri discordanti
sulle noci del sapone, tanto che si procederà comunque ad un
primo ordine, per verificare le adesioni.È stato ipotizzato un ordine prova
da “Officina Natura” di Rimini, azienda della quale sono state
illustrate alcune metodologie di produzione.Si è ragionato sulla
possibilità di usare materiali facilmente reperibili, comunque
ottenendo un bassissimo impatto ambientale, come il sapone di Marsiglia.
 
 
        5. Olio:Barbara, che ha illustrato alcune
caratteristiche dell’azienda produttrice (fattoria Le Cerquette), si
occuperà di organizzare un primo ordine di pollo, del quale ci
darà informazione molto presto.Gli ordini dei singoli gaabisti dovranno
essere come minimo multipli di 1 pollo intero (1,1/1,2 Kg circa),
già pulito ed eviscerato. Non sarà quindi possibile
ordinare parti del pollo.I polli sono naturalmente biologici e
ruspanti.
 
 
        6. Sportine: meglio venerdì o sabato?Vedi ultima mail inviata in lista da
Cecilia. 
 
        Ancora una volta si è ragionato
sull’opportunità di spostare il giorno della consegna. Le
opinioni sono divise.Verrà quindi messo in rete da Mauro
un sondaggio di opinione su tale opportunità.Un secondo sondaggio tratterà invece
la possibilità di spostare la riunione mensile in un giorno in
mezzo alla settimana, in orario serale. 
 integrazioni
sul report:
 27 febbraio 2007 da
Cecilia:  "sabato [3 marzo] potrete sicuramente ritirare
l'olio di Lancia, e con buona probabilità anche
l'olio di Massara"
 
 28
febbraio 2007 da Andrea:  "Nicoletta ci ha spiegato come "fa
il bucato" da diverso tempo,
 ed a me è sembrata una cosa meravigliosa!
 forse l'unica proposta che ci eviterebbe di avere "contatti"  con
 multinazionali(x gli enzimi).
 sarebbe bello se facessimo un mini mini mini corso al casale oppure
 via mail.
 dai nicoletta dai...."
 
 
 |