| chi
siamo
 
 dove
siamo
 
 come
partecipare
 l'associazione
 materiali:
 
 | 
 Casale Podere Rosa: cultura ecologica contro i palazzinari romani! di  Amelie Mouton, Traduzione: Riccardo Bonotto (cafebabel.com La rivista europea, giugno 2011)
 Nella periferia di Roma sfigurata dall’urbanizzazione
galoppante, i militanti del centro di cultura ecologica Casale Podere
Rosa lottano da più di 20 anni per promuovere un altro stile di
vita, più conviviale e rispettoso dell’ambiente. Le loro
armi? Squat, mercato biologico, proiezione di film, pannelli
solari…
 
  Leggi l'articolo in PDF [3,3Mb] 
 Welfare
militante. di Chiara Rancati (Le inchieste di Terre di Mezzo
- 2010)Ristoranti bio, case per i senzatetto, ambulatori per
clandestini, sport e cultura: i centri sociali sono cambiati, senza
perdere la voglia di rivoluzione.
 
  Leggi l'articolo in PDF [780kb] 
 Casale Podere Rosa. Fotografie di Antonella Di Girolamo (OPENVERSUS, agosto 2009) Poche e semplici
risposte ad un
infamante dossier (11.02.2000) Il primo furto al
Casale (07.11.1999)
 Al Casale Podere
Rosa (Capitalismo, Natura, Socialismo
- anno 5°, n.1 genn/apr 1995)
 
       
 | < torna indietro 
 |