Salta al contenuto

Casale Podere Rosa

Centro sociale e culturale a Roma

  • Home
    • Campagna di tesseramento 2023
    • Obblighi trasparenza
    • Donazioni e 5 x 1000
    • Chi siamo
    • Contatti
    • L’associazione
  • Appuntamenti
    • MercatoBIO. Biblioteca-Aula studio-nuovi libri in catalogo. Cineforum anche per i più piccoli. BioOsteria. Newsletter 29.11.2023
    • Cineforum in saletta 1 e 2 dicembre 2023
    • MercatoBIO sabato 2, 16 e 23 dicembre 2023
    • Atlante della flora del parco di Aguzzano. Primi risultati. Sabato 16 dicembre 2023
    • Circolo di lettura sabato 16 dicembre h.16
    • Circolo della maglia sabato 16 dicembre h.16,30
  • Biblioteca
    • Informazioni generali
    • Circolo di lettura
    • Catalogo on-line
    • Nuovi arrivi in catalogo
    • Bibliografie visuali
    • Aula Studio PodeRosa
    • Mappa librerie e biblioteche nel nostro territorio
    • Evento: La biblioteca e il territorio che la circonda (novembre 2022)
  • Cibo a km0
    • MercatoBIO degli agricoltori
    • Gruppo di Aquisto Solidale
    • Ristorazione sociale
  • Risorse a km0
    • Impianti: solare fotovoltaico e solare termico
    • Mercato ECOartigiano
  • Citizen science
  • Studi e pubblicazioni
    • Carta della vegetazione del Parco di Aguzzano 2023-in corso
    • Progetto per la realizzazione di due nuove aree boscate nel Parco Regionale Urbano di Aguzzano (marzo 2020)
    • Abbattimento del particolato aerodisperso in aree verdi di Roma durante il lockdown (2020)
    • Servizi Ecosistemici del Parco di Aguzzano (2017)
    • Ricerca Università Verdi in Italia (2006-2008)
  • Parco di Aguzzano
    • Parco di Aguzzano riforestazione/i: un po’ di chiarezza. 04 aprile 2023
    • Carta della vegetazione del Parco di Aguzzano (2023 – in corso)
    • Fosso di San Basilio. Conferenza e Tavola rotonda. 25 gennaio 2023
    • Da discarica a bosco urbano (2021-in corso)
    • Progetto per la realizzazione di due nuove aree boscate nel Parco Regionale Urbano di Aguzzano (marzo 2020)
    • Mappa delle criticità del Parco di Aguzzano (2019)
    • Servizi Ecosistemici del Parco di Aguzzano
    • Il Frutteto della biodiversità nel Parco di Aguzzano (2013-2014)
    • Rete per Aguzzano (attivo)
  • Mappe
    • Mappa territoriale “L’importanza di essere albero”
    • Parco di Aguzzano: criticità e potenzialità socio-ambientali
    • Librerie e Biblioteche nel nostro territorio
    • Casale Podere Rosa: Sentiero didattico della “food forest”
  • Progetti&Bandi
    • Un laboratorio di ricerca e pratica ecologica, per il futuro! (#periferiacapitale della Fondazione Charlemagne)
    • Da discarica a bosco urbano (8×1000 IBISG)
    • Bandi (chiusi)
      • 2022
        • La biblioteca e il territorio che la circonda… (L.R. 24/2019-anno 2022)
      • 2021
        • L’importanza di essere albero (Comunità Solidali 2019-2020)
          • Applicativo didattico Censimento alberi
          • Percorso didattico rivolto alla comunità territoriale
          • Percorso didattico rivolto agli studenti dell’IISS “J. von Neumann”
        • Torna la biblioteca per la socialità (R.L. 2021)
        • Uomo e natura nel locus amoenus dantesco (R.L. 2021)
        • Il giardino resiliente (8×1000 Valdese 2020-2021)
      • 2020
        • Avvicinamento, dialogo e condivisione di culture scritte, cucinate e narrate (8×1000 Valdese 2019-2020)
        • Comunità solidale di cittadini e agricoltori bio locali. Realizzazione di un modello di Food Forest urbana (Comunità Solidali 2018-2020)
      • 2019
        • Gestione della “Biblioteca Passepartout”, biblioteca territoriale diffusa (8×1000 Valdese 2018-2019)
      • 2018
        • Realizzazione di una biblioteca territoriale diffusa (8×1000 Valdese 2017-2018)
    • Altro (archivio)
      • La piazza della balena a San Basilio (1997)
  • Privacy Policy

decideroma_031017

decideroma_031017

Recapiti

info@casalepodererosa.org
068271545 – 3920488606
Via Diego Fabbri snc (angolo via A. De Stefani)
00137 Roma (San Basilio-Talenti)

Casale Podere Rosa

Un centro culturale, di socializzazione, di resistenza alla globalizzazione in un bel posto della periferia romana, dal 1993.

[casalepodererosa]

  • Email
  • Facebook
Privacy Policy Proudly powered by WordPress