Università Verdi in Italia

La ricerca qui pubblicata è stata svolta tra il 2006 e il 2008 dall’Archivio Ambientalista del Centro di Cultura Ecologica (ATI Lipu-Casale Podere Rosa).
E’ consultabile in formato cartaceo nella Biblioteca Passepartout del Casale Podere Rosa, e in formato elettronico: iconaPDF Scarica volume intero

Il nostro intento è proseguire questo lavoro attraverso il recupero e la consevazione dei documenti prodotti durante la lunga stagione delle Università Verdi in Italia, per mantenere viva in noi e nelle generazioni future l’impegno civile e le battaglie per la difesta dell’ambiente.

Il Casale Podere Rosa ha promosso realizzato per circa un decennio l’Università Verde (1994-2003), mettendo a confronto sui temi dell’ecologia cittadini, ambientalisti, amministratori, realtà di base e territoriali.
L’elenco degli incontri, dei docenti e dei temi affrontati, è disponibile in formato elettronico: iconaPDF Scarica l’archivio.
L’Archivio cartaceo dell’Università Verde del Casale Podere Rosa completo di allegati, dispense e registrazioni audio delle lezioni è conservato presso la Biblioteca Passepartout e consultabile a richiesta.


Università Verdi in Italia: un aspetto particolare da raccogliere e conservare per una lettura della storia del movimento ambientalista (2006-2008)

Università Verdi in Italia: un aspetto particolare da raccogliere e conservare per una lettura della storia del movimento ambientalista
La ricerca si propone di ricostruire una parte importante della storia del movimento ambientalista in Italia che in alcuni anni si dotò di uno strumento per la discussione, l’incontro, la ricerca, l’approfondimento e la formazione popolare sui grandi temi dell’ambiente: le Università Verdi, nate intorno ai primi anni ’80 e diffuse in tutto il territorio nazionale.


Credits:
Il lavoro è stato prodotto dal Centro di Cultura Ecologica – Archivio Ambientalista.

La ricerca e le elaborazioni dei dati sono state condotte dagli Arch. Francesca Cau, Giampaolo Galli, dell’ass. Casale Podere Rosa.

La redazione è a cura di Trad.Eco scarl

Ringraziamenti:
Un ringraziamento particolare lo rivolgiamo al prof. Giorgio Nebbia per aver sollecitato la realizzazione del lavoro di ricerca sulle Università Verdi in Italia, e per essere stato Direttore dell’Università Verde del Casale Podere Rosa e aver ideato il progetto Archivio Ambientalista del Centro di Cultura Ecologica.

Ringraziamo inoltre la dott.ssa Anna Donati, ex senatrice del gruppo dei Verdi, per averci messo a disposizione il volume ‘La cultura dei verdi’; i sig.ri Mirko Laurenti, del Centro di documentazione di Legambiente e Marco Fratoddi, Direttore responsabile de La Nuova Ecologia; il prof. Pierpaolo Poggi, direttore della Fondazione Micheletti, la dott.ssa Daniela Gambino, dell’agenzia delle donne Dwpress. Ringraziamo inoltre tutti coloro che hanno reso disponibili e consultabili attraverso, la pubblicazione in Internet, notizie inerenti le Università Verdi.

Obiettivi:
La ricerca si è posta come primo obiettivo di rintracciare la documentazione, composta da dispense, libri, volantini, prodotta dalle UV che hanno operato in Italia nel corso degli anni e della quale in molti casi si posseggono solo labili tracce. La finalità è di raccogliere e ordinare i documenti per dare vita ad un fondo archivistico unitario da conservare come preziosa testimonianza storica e per renderlo consultabile pubblicamente presso il Centro di Cultura Ecologica-Archivio Ambientalista, dove è già depositato il Fondo “Università Verde del Casale Podere Rosa”.

Fasi:
La ricerca è stata condotta in più fasi:

  • verifica delle informazioni sulle UV disponibili in Internet e tentativo di ricostruire, attraverso esse, un quadro unitario del fenomeno (dicembre 2006/febbraio 2007);
  • raccolta delle prime informazioni in Internet e tramite il materiale cartaceo disponibile (libri e riviste), sistematizzazione dei dati in un elenco testuale (marzo/agosto 2007);
  • trasferimento dei dati su fogli elettronici; generazione di grafici e tabelle (settembre/ottobre 2007);
  • redazione della bozza della pubblicazione (novembre 2007/marzo 2008);

in seguito all’acquisizione del Fondo “Fabrizio Giovenale” da parte dell’Archivio Ambientalista del Centro di Cultura Ecologica (luglio 2008), la ricerca è stata ampliata inserendo importanti materiali rinvenuti che hanno reso necessaria la revisione dell’elenco e delle elaborazioni dati, nonché la revisione della redazione della pubblicazione (agosto/dicembre 2008).

Fonti:

  • internet: utilizzando i principali motori di ricerca, sono stati individuati circa 1.000 link utili. Tali link sono stati verificati e attraverso il loro esame è stato possibile costruire circa 900 record utili.
  • cataloghi di biblioteche in rete: la ricerca è proseguita con l’individuazione di testi disponibili presso le biblioteche che dispongono di cataloghi consultabili on-line. Preziosa è stata la ricerca presso il “Servizio Bibliotecario Nazionale” e “AIB-WEB, Il web dell’Associazione Italiana Biblioteche”, che ha permesso di individuare circa 280 testi, editi o autoprodotti dalle Università Verdi, la loro localizzazione e quindi reperibilità. Sono stati interrogati cataloghi sia di biblioteche a copertura nazionale, che di regioni, provincie, singoli comuni. Una fonte preziosa perché utile all’affinamento e aggiunta di dati, dai cicli di lezioni alle singole lezioni svolte, dai relatori agli argomenti trattati, con la relativa precisazione temporale.
  • libri, riviste, programmi, dispense: in particolare sono stati consultati due libri: “La cultura dei verdi”, e “Chi è chi dell’ambiente”, entrambi del 1987 che hanno permesso di approfondire il discorso relativo alla ‘Federazione Italiana delle Università Verdi’, nata nell’aprile ’86, e la relazione con le Università Verdi attive ma non aderenti alla FUV. Preziosissima è stata la consultazione della rivista “La Nuova Ecologia” (dall’82 al ’92) in parte afferente alla Biblioteca del CCE-AA e in parte consultata presso il Centro di documentazione di Legambiente Nazionale a Roma. Da questi materiali cartacei si è potuti risalire al censimento -quasi completo- delle UV, ai cicli di lezioni effettuati, agli argomenti delle singole lezioni, ai collegamenti e/o collaborazioni con realtà locali e/o nazionali, etc. e alla raccolta di diversi articoli di importanza storica di commento e di analisi che vengono riportati nella sezione antologica. Nella fase finale la consultazione dei materiali cartacei è consistita nella ricognizione del Fondo “Fabrizio Giovenale” che ha apportato un notevole contributo alla ricerca.

Organizzazione e consistenza dei dati:
La consultazione delle fonti sopra descritte ha permesso di costruire un elenco composto da 1.871 record riferiti ai seguenti campi:

  • denominazione: nella denominazione dell’UV possono essere inseriti uno o più nomi perché possono variare da fonte a fonte, o nel corso degli anni. (es. l’Università di Lugo può essere citata come Università Popolare di Romagna o Università Verde di Lugo).
  • località, provincia, regione: riferito alla sede dell’UV o, se diverso, alla sede di svolgimento della singola attività;
  • tipo di informazione: ciclo, corso, lezione, corrispondenza, incontro, info, iniziativa, notizia, pubblicazione, così ripartite:
    Tipologia Descrizione
    ciclo ciclo di lezioni, seminari, corsi, laboratori, etc. autofinanziati
    corso corso finanziato da amministrazioni pubbliche, o enti privati
    lezione singole lezioni inserite in un ciclo o di un corso
    corrispondenza lettere
    incontro convegno, tavola rotonda, incontro, etc. singolo
    info schede, testi, etc. che descrivono l’attività
    iniziativa singola iniziativa, manifestazione pubblica, mostra, etc.
    notizia notizie utili per date, persone, relazioni, collegamenti, etc.
    pubblicazione qualsiasi testo, dispensa, etc. edito o autoprodotto
  • anno, giorno, mese: riferito al ‘tipo di informazione’, o, in mancanza di essa, alla data di pubblicazione della notizia;
  • collegamenti, collaborazioni, forma giuridica: la definizione collegamento è riferita ai casi in cui l’UV sia legata stabilmente ad una realtà locale o nazionale (es. l’U.V. del Casale Podere Rosa organizzata dall’associazione omonima), mentre la collaborazione è riferita ai casi in cui l’UV, si avvalga di altre realtà, enti, istituzioni, locali e/o nazionali per la realizzazione di singole attività; in questo campo è riportata anche la notizia di eventuale costituzione formale dell’UV;
  • descrizione notizia: descrizione per esteso della notizia, con tutti gli eventuali riferimenti;
  • fonte: descrizione della fonte;
  • note sul reperimento materiali: localizzazione dei materiali disponibili riferito alle pubblicazioni;
  • riferimenti: ulteriori riferimenti, recapiti, etc. per il futuro reperimento di informazioni integrative.

Le informazioni così descritte contengono informazioni testuali, e quindi si è preferito raccoglierle in un file descrittivo di circa 120 pagine, consultabile presso la Biblioteca “Fabrizio Giovenale” del Centro di Cultura Ecologica.
Partendo da questo file testuale sono stati realizzati diversi fogli di calcolo elettronico utili per l’elaborazione di grafici e tabelle che accompagnano le considerazioni e risultati della ricerca, riferiti sia all’intero periodo temporale di analisi (1982-2007), che relativi ai primi anni di nascita, sviluppo e diffusione delle Università Verdi (1982-1988).
In particolare le categorie di analisi hanno riguardato:

  • quantificazione e distribuzione geografica sul territorio italiano con distinzione della zona (nord, centro, sud e isole);
  • quantificazione degli anni di attività e/o delle notizie reperite;
    qualità e quantità delle collaborazioni riferite alle collaborazioni con realtà locali, nazionali, istituzioni o altro;
  • analisi delle UV aderenti e non aderenti alla Federazione delle Università Verdi.

I dati sono stati anche raggruppati in elenchi che descrivono meglio e in maniera integrale le categorie di analisi rispetto alle singole Università Verdi.
Sono stati inoltre raccolti diversi articoli generali e descrizioni delle singole Università Verdi

Note sulla lettura dei dati:
Le informazioni raccolte riguardano gli anni dal 1982, anno di nascita delle prime Università Verdi, fino al mese di agosto 2007, termine della raccolta dati. Il numero totale delle Università Verdi censite di cui si è reperita -almeno- una notizia è di 128.
L’elenco comprende oltre alle Università Verdi propriamente dette anche due centri per la didattica ecologica permanente scaturiti dal percorso di due Università Verdi, che rispettivamente sono:
– il Centro Antartide di Bologna, gestito dall’Ass. Università Verde di Bologna;
– il Centro di Cultura Ecologica-Archivio Ambientalista di Roma, gestito dall’ATI LIPU-Casale Podere Rosa (quest’ultima associazione è stata promotrice negli anni ’90 dell’omonima Università Verde).
Sono state inserite anche alcune Università libere e/o popolari, nate recentemente, che in qualche modo hanno ripreso i concetti base delle UV, se non nei contenuti almeno nella forma di ‘critica al pensiero unico’ con riferimento ai temi della globalizzazione, della memoria storica, della critica ai consumi, del lavoro, dei modi di produzione, etc.:
– l’Università dei Consumatori, portata avanti a partire dai primi anni ’90 dall’Ass. Agrisalus e poi dall’ACU (Associazione Consumatori Utenti), che tratta temi legati alla critica ai consumi;
– la Libera Università di Roma (LibUR), nata a fine negli anni ’90 e promossa dall’associazione RialtOccupato, che ha proposto seminari di approfondimento della storia recente italiana e sulla memoria storica;
-l’Università Popolare di ATTAC, nata nel 2004 e che tratta di temi legati alla globalizzazione e quindi in senso lato alla questione socio-economico-ambientale;
– La Libera Università di MILANO e del suo HINTERLAND “Franco Fortini”, forse la meno ‘integrata’ nell’elenco vista l’esplicita dichiarazione di “non essere un doppione delle università popolari, come le università verdi, delle donne ecc., nel senso che non si pone immediatamente compiti didattici o divulgativi di certe visioni del mondo”, ma che ha visto nelle due diverse fasi (’95-’99 e ’03-’07) un esame di problematiche legate “alla crisi della democrazia, le nuove forme del lavoro, il revisionismo storico, le forme esistenti e possibili della politica”, ma anche “l’ecologia e la giustizia sociale, lo sviluppo industriale e quello agricolo” per “comprendere che l’ambiente non è un residuo o un aggiunta, ma è condizione imprescindibile per l’esistenza ragionevole degli individui e della società”.
Altre precisazioni sui dati inseriti riguardano:
– l’Università Verde di Milano: per questa Università Verde abbiamo un censimento ‘certo’ riguardante le Università Verdi aderenti alla Federazione dell Università Verdi (1987). Con la denominazione ‘Università Verde di Milano’, risultano aderenti alla Federazione n.3 Università Verdi e precisamente quella di Giuliano Milanese collegata all’Ass. Roccabrivio, e le due con sede a Milano, la prima collegata a Legambiente e WWF e l’altra a Laboratorio Verde della Facoltà di Architettura. Per tutti i dati precedenti all’87 e per quelli successivi non si è riusciti a distinguere a quale Università Verde di Milano appartenessero le notizie. Di conseguenza tutti i dati relativi alle attività riferibili alle Università Verdi di Milano sono stati accorpati in una unica denominazione (Università Verde di Milano [B,C,?]. C’è da rilevare che dai documenti ritrovati emerge, almeno per una delle tre Università Verdi di Milano, una storia travagliata, riguardante il suo avvio, la sua formalizzazione in associazione, le pubblicazioni delle dispense che spesso vengono riprodotte nello stesso anno anche da diversi editori.
– l’Università Verde Veneziana: altrettanto travagliata deve essere stata la storia di questa Università Verde, formalizzata in associazione nel 1986, probabilmente derivante dal lavoro della Università Verde -storica- di Mestre (1982) e quella dell’Arcobaleno (nata sempre a Mestre, proprio nel 1986). Dopo la realizzazione di un interessante convegno “L’altra Venezia a Convegno” (1988) con la collaborazione di tutte le associazione ambientaliste nazionali e molte realtà locali, sembra, avere subito scissioni. Tanto che oggi è l’associazione ‘Europa Veneta’ -di sentore leghista-, a rivendicare la primigenia dell’Università Verde Veneziana.
– l’Università Verde Ticinese: questa UV con sede a Lugano (Svizzera) è stata inserita negli elenchi e nelle elaborazioni assimilando il Ticino ad una regione italiana.
(estratto dal cap. 01 – Presentazione della ricerca. report e analisi dati)

Indice:
iconaPDF cap. 01 Presentazione della ricerca. report e analisi dati [105kb]

  • Credits e ringraziamenti
  • Obiettivi
  • Fasi
  • Fonti
  • Organizzazione e consistenza dei dati
  • Note sulla lettura dei dati
  • Analisi dati:
  • 1. Quantificazione e distribuzione geografica sul territorio italiano: raffronto tra i dati del periodo 1982-2007 e l’anno 1988
  • 2. Quantificazione degli anni di attività e/o delle notizie reperite del periodo 1982-2007
  • 3. Qualità e quantità delle collaborazioni: raffronto tra i dati del periodo 1982-2007 e l’anno 1988

iconaPDF cap. 02 Federazione Università Verdi Italia [108kb]

  • Verso la costituzione della Federazione Università Verdi Italia
  • Le tappe
  • Analisi dati:
  • 4. UV attive nel 1986: raffronto tra quelle che aderiranno o meno alla FUV nel 1987
  • 5. 1987-1988: quantificazione e distribuzione geografica sul territorio italiano
  • 6. 1987-1988: qualità e quantità dei collegamenti e delle collaborazioni: raffronto tra le aderenti alla FUV e le non aderenti

iconaPDF cap. 03 Raccolta di articoli: la nascita delle Università Verdi [211kb]

  • Un buon inizio per trasformare la scuola. di Michele Boato – [1982]
  • In queste settimane le università verdi riprendono i corsi e le lezioni. Ecco i nuovi programmi e le nuove iniziative. di Renata Ingrao – [1985]
  • Commissione formazione – Università Verde, Documento congressuale. contributo della Lega per l’Ambiente Lombardia – [1986]
  • Quindicimila scolari in verde, di Anna Donati – [1986]
  • Quanti dobloni nel tesoro dell’isola, di Paola Cascella – [1986]
  • La cultura dei Verdi. Dall’esperienza delle Università verdi i grandi temi dell’ecologismo. Presentazione, di Arturo Russo e Gianni Silvestrini – [1987]
  • L’esperienza delle università verdi in Italia, di Anna Donati – [1987]
  • Università verdi: alfabeti per sopravvivere, di Enzo Tiezzi – [1987]

iconaPDF cap. 04 Raccolta di schede e articoli: singole Università Verdi [440kb]

  • Imparare verde all’Università, di Enzo Chioini – [1984]
  • Le pinete di Ravenna. Schede conoscitive – [1985]
  • Zone umide del ravennate: Carta dei biotopi naturali di Ravenna, a cura dell’Università verde di Lugo di Romagna, di Fabrizio Giovenale – [1985]
  • Università Popolare di Romagna – Elenco Pubblicazioni – [1987?]
  • Università Popolare Verde di Alba – [1985]
  • Seminario di Cultura Ecologica – [1986]
  • L’Università verde di Reggio Emilia – [anno?]
  • Risparmiare energia? Si può – [2004]
  • Università Verde della Campania – [1986]
  • L’Università Verde di Torre del Greco – [19??]
  • Università Verde di Torre del Greco – [1989]
  • Che cos’è l’Università Verde di Torino – [1987]
  • L’Università Verde di Caserta – [1988]
  • Università Verde di Vasto – [1988?]
  • Università Verde di Roma – [1988]
  • Università verde di Lecco – [1988]
  • Università Verde di Imperia – [1989]
  • Movimenti in cerca di soggetti. Prefazione, di Valentino Parlato – [1995]
  • Al Casale Podere Rosa, a cura di Casale Podere Rosa – [1995]
  • Università verde di Roma – [1996]
  • L’università verde Casale Rosa, di Giorgio Nebbia – [1997]
  • L’importanza di un archivio storico. “Il passato e’ prologo” anche per l’ambiente, di Giorgio Nebbia – [2004]
  • Il Centro di Cultura Ecologica – Archivio Ambientalista – [2008]
  • Libera Università di Milano e del suo Hinterland – [1996]
  • Europa Veneta: le radici storiche della nostra Associazione, di Mariarosa Stellin – [2001]
  • Progetto per una Università Popolare «Comprendere per Agire», a cura di Attac Roma – [2004]
  • Presentazione dell’università popolare di ATTAC 2005-2008 – [2006]
  • POLARITÀ. Alfabeti per l’ecologia. La breve estate dell’Università verde ticinese, di Daniele Pedrazzini – [2005]
  • Università dei consumatori 25° corso: “Quale energia?”, di Alfredo Morini – [2006]

iconaPDF cap. 05 Materiali prodotti dalle Università Verdi [220kb]

iconaPDF cap. 06 Elenchi descrittivi [134kb]

  • 1. 1982-2007: distribuzione geografica
  • 2. 1982-2007: prima notizia e durata anni
  • 3. 1982-2007: collaborazioni e collegamenti
  • 4. 1986: elenco delle UV attive
  • 5. 1987: elenco UV aderenti alla FUV
  • 6. 1988 (?): elenco UV aderenti alla FUV

iconaPDF cap. 07 Bibliografia e Bibliolink [80kb]