![]() Questo fine settimana …gli imprevisti sono quasi assorbiti, pertanto l’attività culturale e culinaria sarà sabato 15 con MercatoBIO (h.9-13), biblioteca con aula studio (h.10-19), bioOsteria a pranzo (dalle h.13), Circolo della maglia (h.17-19), Cineforum in saletta h.18 e h.21, bioOsteria a cena (dalle h.20). Venerdì 14 in programma biblioteca con aula studio (h.10-19) e il gas-GAABE dalle 18,30. BioBar aperto tutto il giorno e con aperitivi al tramonto (venerdì si chiude alle 20,30). Le altre attività sono confermate con qualche variazione di orario:
promemoria 5xmile Cineforum in saletta sabato 15 giugno due interessanti documentari …non noiosi e che ci conducono sulla “rotta balcanica”! Nuovi arrivi in catalogo
prossimamente Circolo di lettura sabato 22 giugno h.16 . Il Casale Podere Rosa è un centro culturale, di socializzazione, di resistenza alla globalizzazione in un bel posto della periferia romana, dal 1993! Vi aspettiamo e vi invitiamo ad aderire alla Campagna di tesseramento 2024 |
Cineforum in saletta sabato 15 giugno 2024
sabato 15 giugno
ore 18,00 LIFE IS (NOT) A GAME di Antonio Valerio Spera (2022) documentario
ore 21,00 GO FRIEND GO di G. Licchelli, F. Lorusso, A. Settembrini (2022) documentario v.o. sub. it.
sinossi:
LIFE IS (NOT) A GAME
di Antonio Valerio Spera Italia 2022 83’ documentario
Maschera bianca da manichino, parrucca rosso fuoco, voce camuffata dal distorsore: Laika (come la cagnetta che fu lanciata nello spazio sullo Sputnik sovietico) ha animato i muri di Roma negli ultimi anni pandemici con poster e murales che urlano la sua indignazione civile (il più noto è quello che immagina un abbraccio tra Giulio Regeni e Patrick Zaki). Due anni di battaglie della street artist dall’identità misteriosa, seguita nelle sue sortite notturne dalla macchina da presa di Antonio Valerio Spera, che mescola con spirito pop anche frammenti dei video-appunti di Laika, interviste ai destinatari dei suoi messaggi, materiali di repertorio sugli argomenti “caldi” trattati dall’artista e, naturalmente, le sue opere. Dopo il periodo del lockdown, Laika intraprende un viaggio lungo la “rotta balcanica” per restituire voce evolto al mondo degli “invisibili”.
GO FRIEND GO
di Gabriele Licchelli, Francesco Lorusso, Andrea Settembrini Italia, Germania, Gran Bretagna 2022 68’ documentario versione originale con sottotitoli in italiano.
Sul molo del porto di Patrasso, in Grecia, osserviamo le navi mercantili attraccate nella rada. È la prima tappa della cosiddetta “rotta balcanica”, percorsa ogni anno da migliaia di persone in fuga dai paesi mediorientali per raggiungere il cuore dell’Europa: sono uomini e donne che attraversano a piedi i boschi, le montagne, i fiumi, i campi. Il più delle volte, quando vengono fermati dalla polizia di frontiera, sono rimandati indietro al punto di partenza. È quello che alcuni di essi chiamano “il gioco”.
5×1000. Yoga in giardino. Cineforum. Gas-GAABE. Biblioteca. BioOsteria. Newletter 05.06.2024
Venerdì 7 e sabato 8 giugno a causa di alcuni piccoli imprevisti non prevediamo le consuete attività serali: il Cineforum in saletta è alle ore 18 e non è prevista la cena. La possibilità di mangiare in BioOsteria resta solo per sabato 8 giugno a pranzo (prenotare per tempo!). Le altre attività sono confermate con qualche variazione di orario:
Cineforum e altro in saletta venerdì 7 giugno sabato 8 giugno Nuovi arrivi in catalogo
prossimamente MercatoBIO sabato 15 giugno h.9-13 Circolo della maglia sabato 15 giugno h.17 Circolo di lettura sabato 22 giugno h.16 . Il Casale Podere Rosa è un centro culturale, di socializzazione, di resistenza alla globalizzazione in un bel posto della periferia romana, dal 1993! Vi aspettiamo e vi invitiamo ad aderire alla Campagna di tesseramento 2024 |
Cineforum in saletta venerdì 7 e sabato 8 giugno 2024
venerdì 7 giugno
ore 18,00 THE WOMAN KING di Gina Prince-Bythewood (2022)
sabato 8 giugno
ore 18,00 LA CHIMERA di Alice Rohrwacher (2023)
sinossi:
THE WOMAN KING
di Gina Prince-Bythewood Stati Uniti 2022 135’
Un film epico, ricco di emozioni ispirato a fatti veri. E’ la straordinaria storia delle Agojie un gruppo di guerriere tutte al femminile che nell’Ottocento proteggeva il Regno africano di Dahomey con un’abilità e una ferocia mai viste al mondo. Seppur controverso per la scarsa aderenza ai fatti realmente accaduti, il fim hollywoodiano, ci fa conoscere l’esistenza delle “Amazzoni” africane, con dovizia di particolari nella ricostruzione dei costumi e nella preparazione dei combattimenti. The Woman King segue l’epica ed emozionante storia del generale Nanisca, mentre addestra la nuova generazione di reclute e le prepara alla battaglia contro un nemico determinato a distruggere il loro stile di vita.
LA CHIMERA
di Alice Rohrwacher Italia, Francia, Svizzera 2023 125’
Dopo Le meraviglie (2014) e Lazzaro felice ( 2018), il terzo atto di una ipotetica trilogia dedicata alla memoria. La chimera è un sogno lontano, impossibile da raggiungere, ma è anche una belva multiforme, composta di parti mostruose, creatura leggendaria nella mitologia greca, romana ma anche etrusca. Ambientato negli anni ‘80, nella Tuscia, nel mondo clandestino dei “tombaroli”, il film racconta di un giovane archeologo inglese, con un dono particolare:i riesce a capire dove si celano le tombe appartenenti ad antiche civiltà, e per questo coinvolto nel traffico clandestino di reperti archeologici. Con il suo personale stile tra reale e surreale, suggestivo e minimale, Alice Rohrwacher, realizza un’altra opera sulla memoria, ma soprattutto un’opera di denuncia della mercificazione dell’arte, del voler dare valore economico alle cose, soprattutto se si trattano di opere d’arte, e della volontà di appropriazione, da parte di pochi, di beni comuni.
5×1000. MercatoBio. Yoga in giardino. Biblioteca e aula studio. Cineforum e BioOsteria. Newsletter 29.maggio.2024
![]() Questa settimana: sabato 1 giugno MercatoBIo con
promemoria 5xmile Cineforum venerdì 31 maggio sabato 1 giugno . Il Casale Podere Rosa è un centro culturale, di socializzazione, di resistenza alla globalizzazione in un bel posto della periferia o ti metto i dati per la fatturazione.
Consegna di venerdì 31 maggio. Se ti fa comodo questa settimana è possibile consegnare anche di mattina, dalle 10 in poi sono al Casale. Oppure nel pomeriggio intorno alle ore 15.
ci servirebbero:
Bietino 5kg
Cicorietta 10kg
Insalate 7,5kg
Cappuccio bianco 8,5kg
Zucchine 21kg
romana, dal 1993! Vi aspettiamo e vi invitiamo ad aderire alla Campagna di tesseramento 2024 |