Lezioni di yoga in giardino 2025
Circolo della maglia 2025
ATTENZIONE: IL PROSSIMO INCONTRO previsto il 14 giugno, è spostato al 21 giugno h.17. Leggi tutto
Newletter 11 giugno 2025. in attesa dell’E…State al Casale (in programma dal 20 giugno)…
![]() Amnesty International: “da quel 28 giugno 1969, quando la comunità insorse contro le continue aggressioni da parte della polizia nel bar Stonewall di New York, giugno è diventato il mese dell’orgoglio della comunità Lgbtqia+. A distanza di anni, sembra che il tempo stia tornando indietro e quest’anno quell’orgoglio si scontra con la repressione che sta colpendo tutto il mondo…” / A Roma: corteo appuntamento per il Roma Pride ore 14,30 P.zza della Repubblica. |
Cineforum (e non solo) in saletta venerdì 13 e sabato 14 giugno 2025
Nell’ambito del progetto Laboratorio di ricerca e pratica ecologica, per il futuro! arriva in Biblioteca!:
ciclo di incontri di cinema&libri sull’Ambiente 01
venerdì 13 giugno
ore 18,00 RE DELLA TERRA SELVAGGIA di Benh Zeitlin (2012) 91′
ore 21,00 IL SALE DELLA TERRA di Wim Wenders; Juliano Ribeiro Salgado (2014) 110′ documentario
sabato 14 giugno
ore 18,00 BOSCHI TOSCANI UNA SCOMODA VERITÀ – LA GESTIONE DEI BOSCHI TOSCANI E` DAVVERO SOSTENIBILE ? A cura dei volontari del gruppo di lavoro del WWF in Toscana per il progetto Forests for Life Toscana (Italia, 2024) 39’ documentario
Al termine del documentario, sarà illustrata l’attività del Fondo Forestale Italiano, concentrata sull’acquisto collettivo di aree boscate per evitarne lo sfruttamento commerciale (sia il taglio che la cessione dei servizi ecosistemici) e affinché i boschi si possano sviluppare naturalmente conservando la biodiversità e le relazioni ecologiche. Ne parleremo con Stefano petrella (Casale Podere Rosa) e con Claudio Capitini, referente Umbria FFI.
Leggi tutto “Cineforum (e non solo) in saletta venerdì 13 e sabato 14 giugno 2025”