Campagna di tesseramento 2022

Campagna di tesseramento 2022

Casale Podere Rosa – APS
“Un centro culturale, di socializzazione, di resistenza alla globalizzazione in un bel posto della periferia romana, dal 1993.”

Il Casale è aperto a tutte le persone e i cittadini che condividono principi, scopi e finalità dell’associazione, senza distinzione di genere, età, nazionalità.
Si può essere soci e sentirsi parte di una comunità reale in tanti modi: dal semplice sostegno, alla fruizione di servizi o programmi culturali, alla partecipazione attiva con proposte sociali e culturali, all’impegno quotidiano per rendere questo posto un bel posto della periferia romana.

Contiamo su tutti per poter continuare e sviluppare ulteriormente l’intervento positivo nel nostro quartiere, nella nostra città e per rendere il Casale sempre più accogliente, vivo, vitale e re-Esistente.

La quota di iscrizione annuale è inoltre di vitale importanza in quanto ci permette di far fronte ad alcune spese gestionali e di copertura assicurativa.

Quota anno 2022: 0,00€ per i bambini, 3,00€ per gli studenti, 5,00€ la quota ordinaria, 10,00€ quota sostenitore/trice che consigliamo vivamente…

Grazie a tutti/e!!!

Cultura, ecologia, socialità – Campagna di tesseramento 2022

Circolo di lettura 2021

Il Circolo di lettura della Biblioteca Passepartout del Casale Podere Rosa è aperto a chi vuole ragionare sulla lettura di libri scelti collettivamente; le persone interessate possono inserirsi nel gruppo in ogni momento.
La partecipazione gratuita, è gradita iscrizione all’associazione.
Gli incontri hanno una cadenza mensile: il sabato con orario variabile in funzione della stagione e di altri eventi.
Per informazioni scrivi a: biblioteca@casalepodererosa.org


Reports e Appuntamenti 2021:

27/11/2021 Incontro del circolo di lettura appuntamento ore 16 al Casale (se l’incontro si tiene all’interno necessario certificato verde valido). Procedendo sul filone ‘gialliste donne’ la prossima volta abbiamo deciso di leggere “Sabbia Nera” di Cristina Scalia. Inoltre, come suggerimento per Simenon, ho pensato di proporre, per chi volesse, “Maigret e la giovane morta”. Di seguito vi riporto anche qualche link con qualche puntata di Maigret interpretato da Bruno Cremer: QUI e QUI
Per chi volesse, poi c’è anche il terzo libro della coppia Delicado/Garzon : “Messaggeri dell’oscurità” della Bartlett.

23/10/2021 Incontro del circolo di lettura appuntamento ore 16 al Casale. Si prosegue sul filone delle scrittrici di libri gialli, con la proposta di leggere un altro libro di Alicia Gimenez Bartlett, e cioè “Un giorno da cani”, o, in alternativa, due libri (a scelta) di Claudia Pineiro: “La crepa” o “Piccoli colpi di fortuna”.

25/09/2021 Incontro del circolo di lettura appuntamento ore 16 al Casale. La proposta per settembre è di introdurre un tema da seguire per la scelta dei titoli: si parte con il giallo di autrici donne: la spagnola Alicia Bartlett (con Riti di morte), l’argentina Claudia Piñeiro, o la francesce Fred Vargas.

26/06/2021 Incontro del circolo di lettura appuntamento ore 16,00 al Casale. Proseguiamo con letture di Virginia Woolf.
– Mrs. Dalloway
– Una gita al faro

22/05/2021 Incontro del circolo di lettura appuntamento ore 16,00 al Casale. ‘Una stanza tutta per sè’ di Virginia Woolf.

24/04/2021 Incontro del circolo di lettura incontro ANNULLATO appuntamento ore 16,00 al Casale. Abbiamo deciso di proseguire con la lettura di Sciascia, dandoci ancora la possibilità di scegliere tra due titoli diversi:
– L’affaire Moro
-Il cavaliere e la morte

27/03/2021 Incontro del circolo di lettura in modalità telematica.
Per la prossima volta abbiamo deciso di darci la libertà di scegliere tra due titoli di Leonardo Sciascia:
– A ciascuno il suo
– Il giorno della civetta.

27/02/2021 Incontro del circolo di lettura
Prossimo incontro tornerà il quarto sabato del mese ore 15-15,30 al Casale. Abbiamo scelto di (ri)leggere ‘La metamorfosi’ di Kafka un po’ cercando di legarci ad ‘Una solitudine troppo rumorosa’.

09/01/2021 Incontro del Circolo di lettura
Il prossimo incontro, dato il periodo natalizio, si terrà il 9 gennaio di un anno che speriamo sarà migliore di quello che sta finendo… Il libro che abbiamo scelto è ‘Una solitudine troppo rumorosa‘ di Bohumil Hrabal. Per chi volesse erano stati anche menzionati ‘Le vergini suicide‘ e ‘Middlesex‘ di Jeffrey Eugenides. L’incontro anche a gennaio probabilmente si terrà alle ore 11,00 su piattaforma digitale e con una rappresentanza del Circolo che si metterà in collegamento dal Casale.