![[Casale Podere Rosa -APS]](https://casalepodererosa.org/newsletter/primavera.png)
Newsletter del 15.aprile.2025
Sabato 19 aprile mercatoBIO pre-pasquale dalle 9 alle 13. Potete contattare le aziende direttamente per prenotare alcuni prodotti vi invitiamo a parte. Elenco prodotti e produttori QUI
Questa settimana non ci sarà bioOsteria.
Sabato 19 aprile chiudiamo alle 13,30.
Le altre attività della settimana: oltre al Laboratorio di cucina di martedì 15 (completo), alla biblioteca con aula studio, al bioBar, vi invitiamo a partecipare a:

Censimento dell’avifauna nel Parco regionale urbano di Aguzzano, venerdì 18 aprile (h.9,30 – partenza da L.go P. Panelli). Segnalare la propria presenza via mail a info@casalepodererosa.org
…
Nel pomeriggio di venerdì 18 aprile h.17, ri-proponiamo la visione del film DIARIO DI UN MAESTRO di Vittorio De Seta Italia 1972 135′
Uno delle migliori opere di Vittorio De Seta (Banditi ad Orgosolo). Un’opera unica nella storia della televisione italiana, per il suo valore di testimonianza di un’epoca, una vera e propria sfida vinta, rimasta nella memoria di chi lo ha visto allora. Diario di un maestro è uno sceneggiato televisivo del 1973 diretto da Vittorio De Seta e trasmesso sul primo canale RAI in quattro puntate. Il soggetto è tratto dal libro autobiografico Un anno a Pietralata di Albino Bernardini. Due anni dopo l’uscita in tv, il film raggiunse le sale ridotto a 135 minuti. Questa versione è stata selezionata tra i 100 film italiani da salvare. Lo sceneggiato era ambientato in una scuola della periferia romana, e raccontava la storia di un insegnante alle prese con l’abbandono scolastico e il disagio sociale giovanile. Il maestro, interpretato magistralmente da Bruno Cirino, cerca di recuperare i ragazzi di Tiburtino III, ma è osteggiato dai colleghi, che considerano antididttici i suoi sistemi, e dal direttore che alla fine dell’anno riesce a trovare il modo di allontanare il maestro scomodo. L’entusiasmo e l’affetto dei ragazzi dimostra all’insegnante che la ragione sta dalla sua parte.

…Uccellacci e uccellini… Elenco di alcuni libri sul tema disponibili per il prestito in biblioteca Passepartout. Per prenotare un libro scrivere a biblioteca@casalepodererosa.org NB il bellissimo volume a tavole disegnate “Iconografia degli uccelli d’Italia” di Umberto Catalano è disponibile solo per la consultazione in sede!
orari ordinari
Passepartout, biblioteca sociale con aula studio
(mart.-ven.-sab. h.9,30-19 – merc.h.9,30-13,30 – giov.h.15-19);
Proiezioni di film in saletta il venerdì e sabato;
Gas-Gaabe gruppo di acquisto alimenti bio&equi (sabato h.10-12,30);
MercatoBIO primo e terzo sabato del mese h.9-13;
BioBar negli negli orari di apertura;
BioOsteria: venerdì a cena dalle 20 e sabato aprile a pranzo dalle ore 13.
orari e chiusure festività pasquali e primo maggio:
venerdì 18 aprile aperto h.9,30-19,00 – non c’è bioOsteria a cena;
sabato 19 aprile aperto h.930-13,30 – non c’è bioOsteria a pranzo;
venerdì 25 aprile chiuso
sabato 26 aprile chiuso
giovedì 1 maggio chiuso
Per partecipare alle attività …rinnovo tesseramento per l’anno in corso. Piccolo aumento -dopo tanti anni- per la quota studenti e la quota ordinaria. Resta invariata a 10€ la quota per “sottoscrivere di più” e che …consigliamo vivamente!

.
Il Casale Podere Rosa è un centro culturale, di socializzazione, di resistenza alla globalizzazione in un bel posto della periferia romana, dal 1993!

|