![[Casale Podere Rosa -APS]](https://casalepodererosa.org/wordpress/wp-content/uploads/2025/09/freeGaza_2025.jpg)
Newsletter del 16.settembre.2025
Orari ordinari
- martedì h.9,30-19: Biblioteca, Aula studio, attività varie, biobar/caffetteria
- mercoledì e giovedì h.15-19: Biblioteca, Aula studio, attività varie, biobar/caffetteria
- venerdì e sabato:
– Biblioteca, Aula studio 9,30-19
– cineforum e attività sociali e culturali pomeridiane e serali
– biobar/caffetteria dalle 9,30. Il sabato SocialBar con dolce e salato per una colazione, un aperitivo, un brunch, una merenda nel giardino.

Biblioteca sociale Passepartout martedì, venerdì, sabato h.9,30-19, mercoledì e giovedì h.15-19

Gas-Gaabe (acquisti collettivi e solidali) 10-12,30 (tutti i sabato)

MercatoBio (mercato diretto degli agricoltori) 9-13 (il 1° e 3° sabato del mese)

BioOsteria: link al menù
venerdì 19 e sabato 20 a cena: dalle 19 bioAperitivo e bioOsteria con cucina dalle 20,00;
sabato 20 a pranzo: dalle 12 alle 14 bioAperitivo/Brunch -quasi un pranzo.
- Corsi, Lezioni e Circoli sociali: elenco
Black Point

Black point Nomentana/Casal Boccone/Casale di San Basilio: il test di queste settimane ha già fallito! Maggiore inquinamento dell’aria; maggiore consumo energetico per autotrazione (gas, benzina, gpl, diesel, elettrico); maggiore inquinamento acustico; maggiori tempi di percorrenza; maggiore stress. Sabato 20 settembre ore 10,30 partenza corteo da parco N.M. Nicolai (San Cleto) per cambiare il progetto della viabilità.
attività

Difficile oggi parlare di Palestina …Ma oggi più che mai ne dobbiamo parlare e sostenere il popolo palestinese in questa ennesima catastrofe!
“Immaginate qualcuno che arriva e vi butta fuori di casa e la occupa e si prende la vostra terra. Non lo dimenticherete mai, non sarete mai in grado di dimenticarlo. (…) La nostra terra sono i nostri villaggi d’origine: questa è la Palestina.” (dal film Palestina per principianti)
Cineforum in saletta / con il popolo palestinese
venerdì 19 settembre:
ore 16,00 PALESTINA PER PRINCIPIANTI di Francesco Merini (2012) 60′
ore 18,00 200 METRI di Ameen Nayfeh (2020) 86′
ore 21,00 IL TEMPO CHE CI RIMANE di Elia Suleiman (2009) 109′
sabato 20 settembre:
ore 16,00 GIRAFFADA di Rani Massalha (2014) 81′
ore 18,00 IL GIARDINO DEI LIMONI di Eran Riklis (2008) 106′
ore 21,00 I BAMBINI DI GAZA: SULLE ONDE DELLA LIBERTA’ di Loris Lai (2024) 108′
Sinossi
 MercatoBio degli agricoltori sabato 20 settembre ore 9-13. Vi invitiamo a partecipare non solo per conoscere ed acquistare prodotti biologici di piccole aziende locali, ma anche per partecipare affinchè il MercatoBIO possa migliorare con il contributo di tutti. Per questo vi invitiamo a compilare il questionario predisposto da Annnabella, studentessa università La Sapienza. maggiori info

Lezione di Thai Chi Chuan in giardino venerdì 19 settembre ore 18,30. Prenotarsi entro la mattina di venerdì scrivendo a info@casalepodererosa.org

Lezione di Yoga in giardino sabato 20 settembre ore 11.00. Prenotarsi entro la mattina di venerdì scrivendo a info@casalepodererosa.org


Elenco
Vi segnaliamo le ultime acquisizioni in catalogo: i libri sono disponibili per il prestito o consultazione in sede. Per riservare un libro scrivere a biblioteca@casalepodererosa.org
Nuovo corso in partenza

Corso: Introduzione al disegno naturalistico inizio previsto giovedì 9 ottobre. Come introduzione al corso ci sarà un incontro aperto a tutti su una breve storia dell’arte naturalistica, per conoscere meglio alcuni grandi e spesso poco noti artisti che hanno praticato questa attività a cavallo tra arte e scienza: Sabato 27 settembre ore 10,30 (gradita mail di prenotazione a info@casalepodererosa.org)
|