![[Casale Podere Rosa -APS]](https://casalepodererosa.org/wordpress/wp-content/uploads/2025/09/freeGaza_2025.jpg)
Newsletter del 09.settembre.2025
Orari ordinari
- martedì h.9,30-19: Biblioteca, Aula studio, attività varie, biobar/caffetteria
- mercoledì e giovedì h.15-19: Biblioteca, Aula studio, attività varie, biobar/caffetteria
- venerdì e sabato:
– Biblioteca, Aula studio 9,30-19
– cineforum e attività sociali e culturali pomeridiane e serali
– biobar/caffetteria dalle 9,30. Il sabato SocialBar con dolce e salato per una colazione, un aperitivo, un brunch, una merenda nel giardino.
- Gas-Gaabe (acquisti collettivi e solidali) 10-12,30 (tutti i sabato)
- MercatoBio (mercato diretto degli agricoltori) 9-13 (il 1° e 3° sabato del mese)
- BioOsteria: link al menù
venerdì 12 e sabato 13 a cena: dalle 19 bioAperitivo e bioOsteria dalle 20,00.
sabato 13 a pranzo: dalle 12 bioAperitivo e bioOsteria dalle 13.
- Corsi, Lezioni e Circoli sociali: elenco
ATTENZIONE L’incontro del Circolo della maglia previsto il 13 settembre è posticipato al 18 ottobre h.17
Black Point

Il progetto per risolvere le problematiche del traffico in zona Nomentana-San Basilio, se l’amministrazione non provvede a cambiare la disciplina del traffico, resterà proprio un Black Point sbagliato. Il progetto in via di completamento, dove è già attiva la deviazione della consolare lungo via Diego Fabbri e via Casale di San Basilio con un incremento del tratto di percorrenza di oltre 1 km, ha un grave impatto sui quartieri interessati con aumento del traffico e dell’ inquinamento, sia dell’aria che acustico, e con un notevole dispendio energetico. La prima fase, attuata sino ad agosto, mantenendo il doppio senso sulla Nomentana, con la nuova rotatoria a risolvere il problema dell’incrocio pericoloso con via Diego Fabbri e il mercato Talenti, ha dimostrato che un alternativa sensata c’è, è quella che chiedono i cittadini. Ancora una volta dal basso può arrivare la soluzione, occorre fare in modo che venga accolta.
attività
 Lezioni di Tai Chi Chuan in giardino venerdì 12 settembre ore 18,30. Prenotazione entro la mattina del venerdì: info@casalepodererosa.org


NB gli spettacoli del pomeriggio sono in saletta, quello della sera in biblioArena
(…in caso di maltempo lo spettacolo sarà in saletta)
Cineforum in saletta / con il popolo palestinese
venerdì 12 settembre:
ore 16,00 ONE MORE JUMP di Emanuele Gerosa (2019) 82′ documentario
ore 18,00 LA STRADA DEI SAMOUINI di Stefano Savona (2018) 128′ documentario
sabato 13 settembre:
ore 16,00 TICKET TO JERUSALEM di Rashid Masharawi Olanda, Palestina, Francia 2003 85′
ore 18,00 PRIVATE di Saverio Costanzo (2004) 93′
BiblioArena
venerdì 12 settembre:
ore 21,00 HO VISTO UN RE di Giorgia Farina (2024) 100′
sabato 13 settembre
ore 21,00 U.S PALMESE di Marco Manetti, Antonio Manetti (2025) 120′
Sinossi


Elenco
Vi segnaliamo le ultime acquisizioni in catalogo: i libri sono disponibili per il prestito o consultazione in sede. Per riservare un libro scrivere a biblioteca@casalepodererosa.org

Corso: Introduzione al disegno naturalistico: Incontro e presentazione sabato 27 settembre ore 10,30.
.
Il Casale Podere Rosa è un centro culturale, di socializzazione, di resistenza alla globalizzazione in un bel posto della periferia romana, dal 1993!

|