Avifauna. MercatoBIO. CineMatinée. Cineforum. Aula studio. Biblioteca. Iscrizioni&Donazioni! Newsletter 15.gennaio.2025

Censimento dell’avifauna, appuntamenti sul campo: giovedì 16 e giovedì 30 gennaio 2025

[Casale Podere Rosa -APS]
Newsletter del 15.gennaio.2025

Prosegue il censimento dell’avifauna nel Parco di Aguzzano con i due appuntamenti del mese di gennaio. La partecipazione è gratuita. Per segnalare la presenza agli appuntamenti scrivere a info@casalepodererosa.org, così da essere tempestivamente avvisati su eventuali rinvii a causa di maltempo!

Si, ce la dobbiamo fare …entro il 5 febbraio!
La biblioteca sociale leggera, anzi leggerissima. Bando Crowdfunding Impatto+ 2024
DONA ORA

regala e regalati una “buona azione” climaticamente sostenibile!

Vi invitiamo a continuare a sostenere il progetto “La biblioteca sociale leggera, anzi leggerissima“, con una donazione (…tagli da 10€ in su :-). Se avete problemi di uso della piattaforma per contribuire on-line, mettiamo a disposizione un PC per guidarvi nell’iter. E inoltre potrete anche continuare a contribuire in contanti con ricompensa di una piantina, venendo qui al Casale.

attività della settimana

MercatoBIO sabato 18 gennaio 2025

BioBar negli negli orari di apertura (BioOsteria chiusa)
Proiezioni di film in saletta il venerdì e sabato (con matinée sabato 18);
Biblioteca con aula studio (mart. ven. sab. h.9,30-19 – merc.h.9,30-13,30 – giov.h.15-19);
Circoli sociali: Scacchi (il martedì h.17,30-19); Maglia (2° sabato del
mese h. 16-18); Lettura (4° sabato del mese h-16-18);
Gas-Gaabe gruppo di acquisto alimenti bio&equi;
MercatoBIO
. 1° e 3° sabato del mese h.9-13.

Per partecipare alle attività …rinnovo tesseramento per l’anno in corso. Piccolo aumento -dopo tanti anni- per la quota studenti e la quota ordinaria. Resta invariata a 10€ la quota per “sottoscrivere di più” e che …consigliamo vivamente!

Campagna di tesseramento 2025


Cineforum in saletta venerdì 17 e sabato 18 gennaio 2025
Cineforum in saletta venerdì 17 e sabato 18 gennaio (con matinée)

minirassegna “I have a dream…” – American Dreams, film grotteschi e non sui sogni di “certi” …americani.
venerdì 17
ore 16,00 LA GABBIA DORATA di Diego Queimada-Diez (2013)
ore 18,00 UN GIORNO SENZA MESSICANI di Sergio Arau Messico (2004)
sabato 18
matinée ore 11,30 YAKARI- UN VIAGGIO SPETTACOLARE di Toby Genkel, Xavier Giacometti (2020)
ore 16,00 OPERAZIONE CANADIAN BACON di Michael Moore (1995)
ore 18,00 WHERE TO INVADE NEXT di Michael Moore (2016)

CineMatinée in saletta sabato 18 gennaio
CineMatinée in saletta sabato 18 gennaio 2025

I have a dream... bibliografia del 14.01.2025
Bibliografia della settimana
I have a dream… selezione di libri disponibili per il prestito in biblioteca Passepartout. Per prenotare un libro scrivere a biblioteca@casalepodererosa.org

prossimamente


Circolo di lettura 2025
Circolo di lettura
si riunisce sabato 25 gennaio alle ore 16 per ragionare sul libro del mese: La vegetariana, di Han Kang

.

Il Casale Podere Rosa è un centro culturale, di socializzazione, di resistenza alla globalizzazione in un bel posto della periferia romana, dal 1993!

Il bel tramonto al Casale Podere Rosa

Cineforum in saletta venerdì 17 e sabato 18 gennaio 2025

Cineforum in saletta venerdì 17 e sabato 18 gennaio 2025

minirassegna: “I have a dream…” – American Dreams, film grotteschi e non sui sogni di “certi” …americani.

venerdì 17 gennaio
ore 16,00 LA GABBIA DORATA di Diego Queimada-Diez (2013)
ore 18,00 UN GIORNO SENZA MESSICANI di Sergio Arau Messico (2004)
sabato 18 gennaio
matinée ore 11,30 YAKARI- UN VIAGGIO SPETTACOLARE di Toby Genkel, Xavier Giacometti (2020)
ore 16,00 OPERAZIONE CANADIAN BACON di Michael Moore (1995)
ore 18,00 WHERE TO INVADE NEXT di Michael Moore (2016)

Leggi tutto “Cineforum in saletta venerdì 17 e sabato 18 gennaio 2025”

Cineforum. Circolo della maglia. Nuovi libri in catalogo. Iscrizioni&Sottoscrizioni! Newsletter 8.gennaio.2025

Casale  Podere Rosa e Biblioteca sociale Passepartout

[Casale Podere Rosa -APS]
Newsletter del 8.gennaio.2025

Questa settimana non c’è BioOsteria che ripartirà entro il mese di gennaio. Il BioBar resta aperto con “generi di prima necessità”! Riprendono le proiezioni di film in saletta, la biblioteca con aula studio, i circoli sociali (scacchi, maglia, lettura), il Gas-Gaabe e il MercatoBIO. Chi vuole e chi può, venga al Casale negli orari di apertura per fare le operazioni della stagione: riordino libri con spolveratura librerie e ramazzatura del giardino da foglie secche!
Ma prima di elencare le attività della settimana …Vi invitiamo a continuare a sostenere il progetto “La biblioteca sociale leggera, anzi leggerissima“, con una donazione (…tagli da 10€ in su 🙂

Si, ce la dobbiamo fare!
La biblioteca sociale leggera, anzi leggerissima. Bando Crowdfunding Impatto+ 2024
DONA ORA

regala e regalati una “buona azione” climaticamente
sostenibile!

attività della settimana

Rinnovo tesseramento per l’anno in corso. Piccolo aumento -dopo tanti anni- per la quota studenti e la quota ordinaria. Ma resta invariata a 10€ la quota per “sottoscrivere di più” e che …consigliamo vivamente!

Campagna di tesseramento 2025


Cineforum in saletta venerdì 10 e sabato 11 gennaio (con matinée) 2025
Cineforum in saletta venerdì 10 e sabato 11 gennaio (con matinée)

minirassegna Teatri di strada
venerdì 10
ore 16,00 IL VIAGGIO DI CAPITAN FRACASSA di Ettore Scola (1990)
ore 18,30 CHE COSA SONO LE NUVOLE di Pier Paolo Pasolini (1967)
ore 19,00 IL GRANDE CARRO di Philippe Garrel (2023)
sabato 11
matinée ore 11,30 LE AVVENTURE DEL PRINCIPE ACHMED di Lotte Reiniger (1926)
ore 14,00 LA STRADA di Federico Fellini (1954)
ore 16,00 PINOCCHIO di Matteo Garrone (2019)
ore 18,00 IL GRANDE CARRO di Philippe Garrel (2023)



Circolo della maglia 2025
Circolo della maglia
si riunisce sabato 11 gennaio alle ore 16 …per chi vuole sferruzzare in compagnia!


E per finire, ecco gli ultimi libri acquisiti al catalogo …durante vacanze natalizie! Sono libri ricevuti in dono e/o scambiati in punti book crossing del quartiere! PS accettiamo in dono gli ultimi tre numeri di Limes/2024, così da completare l’annata geopolitica. I libri sono disponibili per il prestito direttamente in sede o prenotando a biblioteca@casalepodererosa.org

Nuovi in catalogo al 27.12.2024
Nuovi in catalogo al 27.12.2024

Nuovi in catalogo al 30.12.2024
Nuovi in catalogo al 30.12.2024

Nuovi in catalogo al 31.12.2024
Nuovi in catalogo al 31.12.2024


prossimamente

Censimento dell’avifauna, appuntamenti sul campo: giovedì 16 e giovedì 30 gennaio 2025


MercatoBIO sabato 18 gennaio 2025



Circolo di lettura 2025
Circolo di lettura
si riunisce sabato 25 gennaio alle ore 16 per ragionare sul libro del mese: La vegetariana, di Han Kang

.

Il Casale Podere Rosa è un centro culturale, di socializzazione, di resistenza alla globalizzazione in un bel posto della periferia romana, dal 1993!

Il bel tramonto al Casale Podere Rosa

Bibliografie visuali 2024

torna a Bibliografie visuali


Bibliografie visuali 2024


conflitti, guerre, orrori, soprusi, nonsense
bibliografia del 26.11.2024

conflitti, guerre, orrori, soprusi, nonsense bibliografia del 26.11.2024



Ambiente, una parola mille facce (3).
...la parola alle donne
bibliografia del 18.11.2024

Ambiente, una parola mille facce (3). ...la parola alle donne bibliografia del 18.11.2024



Ambiente, una parola mille facce (2).
Questa Terra è la Nostra Terra
bibliografia del 11.11.2024

Ambiente, una parola mille facce (2). Questa Terra è la Nostra Terra bibliografia del 11.11.2024



Ambiente, una parola mille facce (1).
Ambienti & Biodiversità
bibliografia del 05.11.2024

Ambiente, una parola mille facce (1). Ambienti & Biodiversità bibliografia del 05.11.2024



Cercà Maria pe’ Roma (5).
Proposte di lettura ...passeggiate romane...
bibliografia del 22.10.2024

Cercà Maria pe’ Roma (5). Proposte di lettura ...passeggiate romane... bibliografia del 10.22.2024



Cercà Maria pe’ Roma (4).
Proposte di lettura ...a sud est di Roma.
bibliografia del 14.10.2024

Cercà Maria pe’ Roma (4).  roposte di lettura ...a sud est di Roma. bibliografia del 14.10.2024



Cercà Maria pe’ Roma (3).
Proposte di lettura.
bibliografia del 08.10.2024

Cercà Maria pe’ Roma (3). Proposte di lettura. bliografia del 10.08.2024



Cercà Maria pe’ Roma (2). Proposte di lettura.
San Basilio ed altre periferie di Roma.
bibliografia del 29.09.2024

Cercà Maria pe’ Roma (2). Proposte di lettura. San Basilio ed altre periferie di Roma. bibliografia del 09.29.2024



Cercà Maria pe’ Roma (1). Proposte di lettura.
bibliografia del 24.09.2024

Cercà Maria pe’ Roma (1). Proposte di lettura. bibliografia del 09.24.2024



storie di libri!
bibliografia del 18.09.2024

storie di libri bibliografia del 09.18.2024



storie migranti!
bibliografia del 29.07.2024

storie migranti ! bliografia del 07.30.2024

DiMMi, Diari Multimediali Migranti è un concorso nazionale, nato nel 2012 riservato alle storie di migranti, che vivono o hanno vissuto in Italia, con l’obiettivo di sensibilizzare e coinvolgere i cittadini sui temi della pace e del dialogo interculturale, e di creare un fondo speciale dei diari migranti all’interno dell’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano. Le testimonianze vengono giudicate non in base a criteri “letterari”, ma sull’intensità della storia autobiografica. L’esperienza, supportata anche dall’Archivio per le Memorie Migranti, ha favorito la raccolta di più di 500 testimonianze da oltre 50 Paesi. Terre di mezzo Editore ne pubblica ogni anno i vincitori. La Biblioteca Passepartout del Casale Podere Rosa, che quest’anno è stato coinvolto in questo progetto, propone la raccolta completa delle antologie dei racconti selezionati nel concorso nel corso degli anni.



Romanzi e racconti per l’estate!
bibliografia del 23.07.2024

Romanzi e racconti per l’estate! bibliografia del 07.23.2024



Parliamo ...di musica!
bibliografia del 16.07.2024

Parliamo ...di musica! bibliografia del 07.16.2024


Storie vere o di fantasia, raccontate disegnando
bibliografia del 09.07.2024

Storie vere o di fantasia, raccontate disegnando bibliografia del 07.09.2024



Atlanti e mappe, per viaggiare senza viaggiare! 1°
bibliografia del 02.07.2024

Atlanti e mappe, per viaggiare senza viaggiare! 1° parte / bibliografia del 07.02.2024



attenti alla Francia!
bibliografia del 19.06.2024

attenti alla Francia! bibliografia del 06.19.2024



Storie scritte da migranti. Progetto DiMMi
bibliografia del 12.06.2024

Storie scritte da migranti. Progetto DiMMi / ibliografia del 06.12.2024

DiMMi di Storie migranti:



Ri-leggere il Moravia mai letto e visto – o quasi
bibliografia del 14.05.2024

Ri-leggere il Moravia mai letto e visto – o quasi- bibliografia del 14.05.2024



Dalla penisola scandinava
bibliografia del 07.05.2024

Dalla penisola scandinava / bibliografia del 07.05.2024



Dante Alighieri alla Passepartout
bibliografia del 03.05.2024

Dante Alighieri alla Passepartout / bibliografia del 03.05.2024

Le poche opere sul lavoro di Dante Alighieri sono state acquisite per il progetto “Uomo e natura nel locus amoenus dantesco” realizzato nel 2021 in occasione dei settecento anni dalla morte di Dante Alighieri (con il sostegno della Regione Lazio per Biblioteche, Musei e Archivi – Piano annuale 2021, L.R. 24/2019) su un aspetto specifico dello scrittore e con un percorso letterario intorno al giardino della nostra biblioteca che vi invitiamo a visitare: “In un excursus letterario che parte dalle isole mediterranee, attraversa i boschi mantovani e giunge presso le sponde del fiume Eunoè, sarà possibile apprezzare la rivisitazione operata dal Poeta sull’idea della natura paradisiaca. Un breve saggio, i libri sui giardini della biblioteca, un incontro pubblico e la realizzazione nel giardino del percorso di Dante con le piante citate nel giardino.



Acciaio, materie prime, industria, etc.
bibliografia del 30.04.2024

Acciaio, materie prime, industria, etc. / bibliografia del 30.04.2024



Per non dimenticare
bibliografia del 16.04.2024

Per non dimenticare / bibliografia del 16.04.2024



Latinoamerica
bibliografia del 09.04.2024

Latinoamerica / bibliografia del 09.04.2024



Ragionamenti su cibo, agri-cultura, mercato, etc.
bibliografia del 02.04.2024

Ragionamenti su cibo, agri-cultura, mercato, etc. / bibliografia del 02.04.2024



Città possibili e sostenibili
bibliografia del 15.02.2024
nell’ambito de “Le città...”

Città possibili e sostenibili bibliografia del 15.02.2024 nell’ambito de “Le città...”



Città racconti e ragionamenti
bibliografia del 12.02.2024
nell’ambito de “Le città...

Città racconti e ragionamenti bibliografia del 12.02.2024 nell’ambito de “Le città...”



Città immaginate, città da immaginare
bibliografia del 27.01.2024
nell’ambito dell'iniziativa “Le città...

Città immaginate, città da immaginare - bibliografia del 27.01.2024 nell’ambito dell'iniziativa “Le città...”



Città immaginate, città da immaginare
bibliografia del 23.01.2024
nell’ambito de “Le città...

Città immaginate, città da immaginare - bibliografia del 23.01.2024 nell’ambito de “Le città...”


Giungla-India-Asia
bibliografia del 16.01.2024

Giungla-India-Asia bibliografia del 16.01.2024