Cineforum (e non solo) in saletta venerdì 21 e sabato 22 novembre 2025

Cineforum (e non solo) in saletta venerdì 21 e sabato 22 novembre 2025

Cinematinée in saletta  sabato 22 novembre 2025

venerdì 21 novembre
minirassegna : in silenzio in cima alle Alpi francesi
ore 18,00 IL GRANDE SILENZIO di Philip Gröning (2005) 162′ documentario
ore 21,00 FINO ALLE MONTAGNE di Sophie Deraspe (2024) 109′

sabato 22 novembre
minirassegna: tre “trame” di Wes Anderson
ore 11,00 cinematinée L’ISOLA DEI CANI di Wes anderson (2018) 101′ animazione
ore 16,00 Circolo di lettura maggiori info
ore 18,00 ASTEROID CITY di Wes Anderson (2023) 104′
ore 21,00 LA TRAMA FENICIA di Wes Anderson (2025) 105′

Leggi tutto “Cineforum (e non solo) in saletta venerdì 21 e sabato 22 novembre 2025”

Newsletter 11.novembre.2025 / MercatoBIO. Cineforum e cinematinée. Thai Chi. Biblioteca. BioOsteria.

[Casale Podere Rosa -APS]

Newsletter del 11.novembre.2025

Articolo: La metamorfosi delle periferie (Tomaso Montanari, in Minima et Moralia, 18.03.14) / (…) Periferia è, letteralmente, ciò che sta intorno: e tutti questi luoghi sono stati pensati, ma non sono mai diventati, parti di un tutto orbitante intorno ad un centro. (…) Oggi non siamo di fronte a progetti falliti, ma all’assenza di un qualsiasi progetto, cioè alla proliferazione cancerosa di quello che gli urbanisti chiamano «sprawl» (letteralmente: disordine): un’urbanizzazione selvaggia che consuma il suolo intorno alle città senza alcuna pianificazione. (…) è lo scenario di un nuovo scontro: non il conflitto di classi delle vecchie periferie, ma la «guerra civile molecolare», cioè la guerriglia degli individui isolati (…)” Leggi tutto

Leggi tutto “Newsletter 11.novembre.2025 / MercatoBIO. Cineforum e cinematinée. Thai Chi. Biblioteca. BioOsteria.”

Cineforum in saletta venerdì 14 e sabato 15 novembre 2025

Cineforum in saletta venerdì 14 e sabato 15 novembre 2025

Cinematinée in saletta sabato 15 novembre 2025

minirassegna: NON ” …SONO SOLO CANZONETTE” / Film che rispecchiano una singolare tendenza degli ultimi anni a dare titoli dei film con riferimenti a canzoni italiane, creando una certo contrasto con i temi trattati spesso non facili.

venerdì 14 novembre
ore 16,00 LA PRIMA COSA BELLA di Paolo Virzì (2010) 118′
ore 18,00 MIO FRATELLO E’ FIGLIO UNICO di Daniele Luchetti (2007) 100′
ore 21,00 HO VISTO UN RE di Giorgia Farina (2024) 100′

sabato 15 novembre
ore 11,00 cinematinée LA CANZONE DEL MARE di Tomm Moore (2014) 93′ animazione
ore 16,00 PAZZA IDEA – XENIA di Panos H. Koutras (2014) 125′
ore 18,00 ARRIVEDERCI AMORE CIAO di Michele Soavi (2006) 107′
ore 21,00 L’IMMENSITÀ di Emanuele Crialese ( 2022) 94′

Leggi tutto “Cineforum in saletta venerdì 14 e sabato 15 novembre 2025”

Cineforum (e non solo) in saletta venerdì 7 e sabato 8 novembre 2025

Cineforum (e non solo) in saletta venerdì 7 e sabato 8 novembre 2025
Cinematinée sabato 8 novembre 2025

venerdì 7 novembre
ore 18,30 DAMS, Dammi Amore Meglio Subito. Maggiori info
Proiezione cortometraggi e discussione con il pubblico e gli autori
Silence, ça tourne ! (Lilarose, Danimarca 2022) 2′
22 settembre blocchiamo tutto (Lucia Ruggieri, Italia 2025) 10′
Félicitation (Rosalie Cramoisan, Francia 2023) 8′
Sun Burnt (Ulysse Clastre, USA 2024) 19′
Disconnections (Lucia Ruggieri, Italia 2022) 2′

sabato 8 novembre
ore 11,00 cinematinée IL BAMBINO CHE SCOPRI’ IL MONDO di Alè Abreu (2013) 83′ animazione
ore 16,00 IL BACIO DELLA DONNA RAGNO di Hector Babenco (1985) 119’
ore 18,00 IO SONO ANCORA QUI di Walter Salles (2024) 137′
ore 21,00 L’ANNO IN CUI I MIEI GENITORI ANDARONO IN VACANZA di Cao Hamburger (2006) 110′
Leggi tutto “Cineforum (e non solo) in saletta venerdì 7 e sabato 8 novembre 2025”