Cineforum in saletta venerdì 31 ottobre e sabato 1 novembre 2025

Cineforum in saletta venerdì 31 ottobre 2025
Cineforum in saletta sabato 1 novembre 2025

Venerdì 31 ottobre minirassegna: “le mantellate” et. al.: due film sui carceri femminili romani realizzati a distanza di circa 70 anni, entrambi tratti da storie autobiografiche di scrittrici.
Sabato 1 novembre: “matinée desiderata” per i più piccoli.

venerdì 31 ottobre
ore 18,00 NELLA CITTA’ L’INFERNO di Renato Castellani (1958) 92′
ore 21,00 FUORI di Mario Martone Italia, Francia 2025 115′

sabato 01 novembre
ore 11,00 RUDOLF ALLA RICERCA DELLA FELICITA’ di Mikinori Sakakibara, Kunihiko Yuyama (2016) 89’ animazione

sinossi:
NELLA CITTÀ L’INFERNO
di Renato Castellani Italia 1958 92′
“Le Mantellate son delle suore / A Roma son soltanto celle scure / Una campana sona a tutte l’ore / Ma Cristo non ce sta dentro a ‘ste mura” (Giorgio Strehler)
Il film è tratto dal romanzo Roma, via delle Mantellate, pubblicato nel 1953 da Isa Mari, basato su una personale esperienza dell’autrice che per motivi politici era stata rinchiusa nella sezione femminile di Regina Coeli per 8 mesi. E’ uno dei primi film italiani a portare la realtà del carcere femminile nel cinema italiano, in particolare quella negli anni ’50 a Roma, un film corale quasi esclusivamente di sole donne, molte ragazze “prelevate” direttamente dall’allora popolare Trastevere, capitanate da una strepitosa Anna Magnani e da Giulietta Masina. Una ragazza veneta trapiantata a Roma per fare la cameriera, in seguito a un raggiro del presunto fidanzato viene accusata e incarcerata per qualche mese nella prigione delle Mantellate. In questo contesto, Lina (Giulietta Masina), avrà modo di conoscere persone che come Egle (Anna Magnani) le insegneranno cosa significa la vita carceraria, e, forse, la vita in genere. L’incontro tra la giovane ingenua e la veterana diventa lo scontro tra due visioni del mondo: una che crede ancora nella bontà, l’altra che ha imparato a sopravvivere in un sistema corrotto. Castellani e Cecchi d’Amico riescono a creare due mondi, quello immanente delle galeotte e la vita di fuori.
[Di Riama Film - Cinema nuovo, n.136, gennaio 1959, Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=88600370 fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Nella_citt%C3%A0_l%27inferno ]

FUORI
di Mario Martone Italia, Francia 2025 115′
Il film è liberamente ispirato ai libri L’università di Rebibbia e a Le certezze del dubbio di Goliarda Sapienza, scrittrice mai celebrata in vita, riscoperta solo dopo la sua morte quando, prima in Germania e poi in Francia, viene pubblicato L’arte della gioia, romanzo a cui ha dedicato dieci anni della propria vita e che recentemente è stato adattato in forma seriale dalla stessa Valeria Golino, che proprio in Fuori la interpreta. Martone si concentra su uno dei momenti più controversi della sua vita: nel 1980 la scrittrice finisce in carcere per aver venduto dei gioielli rubati nell’appartamento di un’amica. Quel breve periodo a Rebibbia si rivela per lei un’esperienza di rinascita, soprattutto grazie all’incontro con alcune detenute. Fuori siamo noi, i liberi; «dentro» sono loro, i carcerati: ma è proprio così? Non sarà piuttosto che viviamo tutti ingabbiati nelle maglie di una società che inesorabilmente ci stritola? Una riflessione sul potere dell’arte di trasformare l’esperienza umana, persino quella più dolorosa, in qualcosa di significativo e universale.
[fonte: https://www.mymovies.it/film/2025/fuori/ ]

RUDOLF ALLA RICERCA DELLA FELICITA’
di Mikinori Sakakibara, Kunihiko Yuyama Giappone 2016 89’ animazione
Tratto dal romanzo per bambini più venduto in Giappone il film d’animazione racconta la storia di un’amicizia che, come i migliori cartoni animati, combina la riflessione sulle verità della vita con la fantasia e il divertimento. La mirabolante avventura di Rudolf, un piccolo gatto nero domestico che viene improvvisamente separato dal suo amato amico umano. Inaspettatamente si sveglia in un camion diretto verso Tokyo, dove incontra Tigre, un grande boss gatto temuto da tutti in città. Rudolf, però, non riesce a tornare a casa e intraprende una vita da randagio al fianco del suo nuovo amico Tigre, che ben presto si rivelerà molto diverso da come sembra.
[fonte: https://www.mymovies.it/film/2016/rudolf-the-black-cat/ ]