
Amnesty International: “da quel 28 giugno 1969, quando la comunità insorse contro le continue aggressioni da parte della polizia nel bar Stonewall di New York, giugno è diventato il mese dell’orgoglio della comunità Lgbtqia+. A distanza di anni, sembra che il tempo stia tornando indietro e quest’anno quell’orgoglio si scontra con la repressione che sta colpendo tutto il mondo…” / A Roma: corteo appuntamento per il Roma Pride ore 14,30 P.zza della Repubblica.
![[Casale Podere Rosa -APS]](https://casalepodererosa.org/newsletter/primavera.png)
Newsletter del 11.giugno.2025
CONVOCAZIONE DELL’ASSEMBLEA ORDINARIA

BioOsteria aperta venerdì 13 a cena, e sabato 14 giugno a pranzo, meglio prenotare per tempo info@casalepodererosa.org o 068271545


vai al programma dettagliato con sinossi
Nell’ambito del progetto Laboratorio di ricerca e pratica ecologica, per il futuro! arriva in Biblioteca!: ciclo di incontri di cinema&libri sull’Ambiente:
venerdì 13 giugno
ore 18,00 RE DELLA TERRA SELVAGGIA di Benh Zeitlin (2012) 91′
ore 21,00 IL SALE DELLA TERRA di Wim Wenders; Juliano Ribeiro Salgado (2014) 110′ documentario. Un omaggio al fotografo recentemente scomparso.
sabato 14 giugno
ore 18,00 BOSCHI TOSCANI UNA SCOMODA VERITÀ – LA GESTIONE DEI BOSCHI TOSCANI E` DAVVERO SOSTENIBILE ? A cura dei volontari del gruppo di lavoro del WWF in Toscana per il progetto Forests for Life Toscana (Italia, 2024) 39’ documentario. Al termine del documentario, sarà illustrata l’attività del Fondo Forestale Italiano concentrata sull’acquisto collettivo di aree boscate per evitarne lo sfruttamento commerciale (sia il taglio che la cessione dei servizi ecosistemici) e affinché i boschi si possano sviluppare naturalmente conservando la biodiversità e le relazioni ecologiche. Saranno illustrate le campagne in corso.

boschi&foreste Selezione di libri della settimana sul tema “boschi&foreste”. I libri possono essere presi in prestito. Per prenotare il prestito scrivere a biblioteca@casalepodererosa.org

Lezione di yoga in giardino sabato 14 giugno ore 11. La partecipazione è rivolta ai soci 2025. Prenotazione entro la mattina del venerdì precedente: info@casalepodererosa.org
biblioteca Passepartout

Sabato 28 giugno incontro del Circolo di lettura (h.17). Il libro proposto per la lettura del mese è L’amore mio non muore, di Roberto Saviano.

La biblioteca va in giardino….il giardino va in biblioteca. Un progetto in via di realizzazione con il sostegno di periferiacapitale della Fondazione Charlemagne. Il pavimento del gazebo è stato rinnovato ed è In via di allestimento il restauro dei vecchi tavoli, con nuovi piani in compensato marino! Adesso è l’ora di proteggerli con un impregnate naturale e presto saranno pronti!…
orari ordinari
Passepartout, biblioteca sociale con aula studio
(mart.-ven.-sab. h.9,30-19 – merc.h.9,30-13,30 – giov.h.15-19);
Proiezioni di film in saletta il venerdì e sabato;
Gas-Gaabe gruppo di acquisto alimenti bio&equi (sabato h.10-12,30);
MercatoBIO primo e terzo sabato del mese h.9-13;
BioBar negli negli orari di apertura;
BioOsteria: il venerdì a cena dalle 20 e il sabato a pranzo dalle ore 13.
Corsi, Lezioni e Circoli sociali: maggiori informazioni
in programma
Giovedì 19 giugno h.6 del mattino appuntamento in L.go P. Panelli per il censimento dell’avifauna nel Parco di Aguzzano.

Sabato 21 giugno (h.17) appuntamento del Circolo della maglia (NB è stato spostato dal 14 per permettere la partecipazione al Roma Pride).

Il martedì h.17,30 appuntamento settimanale del gruppo di autoformazione sullo studio degli scacchi.

.
Per partecipare alle attività …rinnovo tesseramento per l’anno in corso. Piccolo aumento per la quota studenti e la quota ordinaria. Resta invariata a 10€ la quota per “sottoscrivere di più” e che …consigliamo vivamente!

.
Il Casale Podere Rosa è un centro culturale, di socializzazione, di resistenza alla globalizzazione in un bel posto della periferia romana, dal 1993!

|