
eState al Casale: fino al 2 agosto, il venerdì e sabato sera in giardino, contando sul pur sempre presente ponentino: biblioArena, cene all’aperto, aperitivi al tramonto all’ombra del pergolato, incontri e attività tardo pomeridiane.
![[Casale Podere Rosa -APS]](https://casalepodererosa.org/newsletter/estate.png)
Newsletter del 16.luglio.2025

mini-MercatoBIO estivo e pomeridiano: venerdì 18 luglio dalle ore 18 alle 21. In versione ridottissima ma con le aziende Barikamà e Mascitelli con ortofrutta di stagione

BioOsteria aperta venerdì 18 e sabato 19 giugno con cena all’aperto in giardino. Posti limitati, meglio prenotare per tempo info@casalepodererosa.org o 068271545. Come sempre il menù comprende piatti vegetariani, vegani e a basso contenuto di glutine, preparati con prodotti dell’agricoltura biologica. Anche le bevande sono bio a basso impatto ambientale. Consulta il menù della settimana.

vai al programma dettagliato con sinossi
venerdì 18 luglio
ore 21,00 estateDAMS: Serata speciale in collaborazione con l’Associazione 00100. Per l’occasione i tre cortometraggi saranno rivissuti con gli autori ad anni di distanza dalla propria realizzazione. scheda e sinossi
Biancaneve e il cacciatore di Stefano Carbone (2012) 2′ 32”
Ciottolo di Stefano Carbone-Roberto Campili (2001) 3′ 43”
La gente di Roberto Campili-Stefano Carbone (2000) 8′ 50”
ore 21,30 LA MISURA DEL DUBBIO di Daniel Auteuil (2024) 115′
Quinto lungometraggio dell’apprezzato attore francese Daniel Auteuil. Un legal Thriller su un caso di femminicidio, adattamento del romanzo Au guet-apens: chroniques de la justice pénale ordinaire del penalista Jean-Yves Moyart alias Maître Mô. L’attore-regista Auteuil interpreta un avvocato che deve difendere un padre di famiglia accusato dell’omicidio della moglie.
sabato 19 luglio
ore 21,00 estateDAMS: incontro con giovani autori con visione di film corti: Spaghetti (Amelia Maryni, Italia 2025) 11′
ore 21,30 FINALEMENT – STORIA DI UNA TROMBA CHE SI INNAMORA DI UN PIANOFORTE di Claude Lelouch (2024) 127′
Una nuova, originale, delicata commedia dell‘ottantottenne Claude Lelouch. Non un’opera ultima, finale, ma, finalement un’opera con quel forte senso di liberazione che la parola contiene, potersi esprimere senza quei vincoli che la società impone o cerca di imporre.

biblioteca Passepartout

Selezione di libri della settimana: libri inseriti in catalogo al 15 luglio. In particolare sono stati inseriti i primi 63 della donazione del prof. Paolo Cinque (evoluzionismo, etologia, filosofia della scienza). I libri sono disponibili per il prestito. Per prenotare un libro biblioteca@casalepodererosa.org

Sabato 26 luglio incontro del Circolo di lettura h.18. Il libro proposto per la lettura del mese è C’era la luna di Serena Dandini.
orari ordinari estate 2025 link
Per partecipare alle attività …rinnovo tesseramento per l’anno in corso. Piccolo aumento per la quota studenti e la quota ordinaria. Resta invariata a 10€ la quota per “sottoscrivere di più” e che …consigliamo vivamente!

come sottoscrivere il 5×1000

Per destinare il proprio 5 x mille a sostegno dell’associazione CASALE PODERE ROSA – APS, occorre apporre la propria firma e e scrivere il codice fiscale dell’associazione 96251610588 nell’apposito riquadro

.
Il Casale Podere Rosa è un centro culturale, di socializzazione, di resistenza alla globalizzazione in un bel posto della periferia romana, dal 1993!

|