Newsletter 30 aprile 2025 …buon primo maggio! Ci si vede venerdì 2 e sabato 3.

Presentazione ricerca quartieri San Cleto e Giardino Nomentano, sabato 3 maggio 2025

[Casale Podere Rosa -APS]
Newsletter del 30.aprile.2025

Giovedì 1 maggio siamo chiusi. Riprendiamo venerdì 2 (Cineforum, BioOsteria, Biblioteca) e sabato 3 maggio con …una giornata lunga lunga!

MercatoBIO sabato 3 e 17 maggio 2025

Apriamo alle 9 con il MercatoBIO (fino alle 13) con tanti buoni prodotti delle aziende agricole biologiche del territorio e anche con detergenti e detersivi bio alla spina!!! Dalle 9,30 la biblioteca Passepartout con i libri da prendere in prestito, lo spazio bambini e ragazzi più bello e accogliente, e i vari ambienti dedicati ai giovani per studiare. Dalle 10 c’è il presidio del gas-Gaabe, per chi vuole avere informazioni su come partecipare al gruppo. Alle 10,30 -come da copertina- siete tutti invitati a partecipare alla presentazione della ricerca condotta dagli studenti della Cornell University sul nostro territorio compreso tra i quartieri San Cleto e Giardino-Nomentano. Alle 11 lezione di yoga in giardino.

Lezione di yoga in giardino sabato 3 maggio 2025

Dalle 13 chi vuole, può fermarsi a mangiare in BioOsteria all’aperto (o al chiuso se piove) -meglio prenotare per tempo NB la BioOsteria è aperta anche il venerdì 2 a cena!

https://casalepodererosa.org/bioristorazione/

Cineforum (e non solo) in saletta 2 e 3 maggio

Cineforum ( e non solo) in saletta venerdì 2 e sabato 3 maggio 2025
programma dettagliato con sinossi

venerdì 2 maggio
ore 16,00 L’ALBERO TRA LE TRINCEE di Alessandro Scillitani (2013) 89′ documentario
ore 18,00 LA GRANDE GUERRA di Mario Monicelli Italia 130′
ore 21,00 CAMPO DI BATTAGLIA di Gianni Amelio (2024) 100′
sabato 3 maggio
ore 16,00 incontro del  Circolo di lettura per discutere del libro del mese: Sei come sei, di Melania G. Mazzucco.
ore 18,00 VERMIGLIO di Maura Del Piero (2024) 114′

Circolo di lettura


da Rumiz a Strada, cammini di pace. bibliografia del 29.04.2025
da Rumiz a Strada, cammini di pace
proposte bibliografiche della settimana. I libri sono disponibili per il prestito in biblioteca Passepartout. Per prenotare un libro scrivere a biblioteca@casalepodererosa.org

orari ordinari

Passepartout, biblioteca sociale con aula studio
(mart.-ven.-sab. h.9,30-19 – merc.h.9,30-13,30 – giov.h.15-19);
Proiezioni di film in saletta il venerdì e sabato;
Gas-Gaabe gruppo di acquisto alimenti bio&equi (sabato h.10-12,30);
MercatoBIO primo e terzo sabato del mese h.9-13;
BioBar negli negli orari di apertura;
BioOsteria: venerdì 2 maggio a cena dalle 20 e sabato 3 maggio a pranzo dalle ore 13.

in programma

Censimento dell’aCensimento dell’avifauna, appuntamenti sul campo: martedì 6 e 27 maggio 2025vifauna, appuntamenti sul campo: venerdì 18 aprile 2025
Censimento dell’avifauna
nel Parco regionale urbano di Aguzzano, martedì 6 maggio, in notturna alle ore 22 – appuntamento in via Fermo Corni (Casal de’ Pazzi). Segnalare la propria presenza via mail a info@casalepodererosa.org


Per partecipare alle attività …rinnovo tesseramento per l’anno in corso. Piccolo aumento per la quota studenti e la quota ordinaria. Resta invariata a 10€ la quota per “sottoscrivere di più” e che …consigliamo vivamente!

Campagna di tesseramento 2025

.

Il Casale Podere Rosa è un centro culturale, di socializzazione, di resistenza alla globalizzazione in un bel posto della periferia romana, dal 1993!

Casale Podere Rosa-Biblioteca sociale Passepartout