![[Casale Podere Rosa -APS]](https://casalepodererosa.org/wordpress/wp-content/uploads/2025/09/freeGaza_2025.jpg)
Newsletter del 30.settembre.2025
Sabato 4 ottobre 2025, il Casale chiude alle ore 13
per partecipare al CORTEO per la PALESTINA
ore 14:30 a Porta San Paolo.
Per Gaza libera in libera Palestina.
Stop al genocidio del popolo palestinese.
Stop all’occupazione della terra di palestina.
A fianco della grande operazione civile
della Global Sumud Flotilla.
[eventuali aggiornamenti sul sito]
Orari ordinari
- martedì h.9,30-19: Biblioteca, Aula studio, attività varie, biobar/caffetteria
- mercoledì e giovedì h.15-19: Biblioteca, Aula studio, attività varie, biobar/caffetteria
- venerdì e sabato: AVVISO: venerdì 3 ottobre sospese le attività tutto il giorno e sabato 4 ottobre chiusura alle ore 13.
– Biblioteca, Aula studio 9,30-19
– cineforum e attività sociali e culturali pomeridiane e serali
– biobar/caffetteria dalle 9,30. Il sabato SocialBar con dolce e salato per una colazione, un aperitivo, un brunch, una merenda nel giardino.

Biblioteca sociale Passepartout martedì, venerdì, sabato h.9,30-19, mercoledì e giovedì h.15-19

Gas-Gaabe (acquisti collettivi e solidali) 10-12,30 (tutti i sabato)

MercatoBio (mercato diretto degli agricoltori) 9-13 (il 1° e 3° sabato del mese)

BioOsteria: link al menù
AVVISO questa settimana la BioOsteria è sospesa
- Corsi, Lezioni e Circoli sociali: elenco
attività

venerdì 3 ottobre
ore 18,30 DAMS, Dammi Amore Meglio Subito. La rassegna di cortometraggi è curata da Thomas Gagliardini e Francesco Chiappetta. Durante la serata saranno presentati due cortometraggi e saranno discussi con il pubblico e gli autori. Programma:
– Urbem (Francesco Cerreti, Italia 2025) 21′
– La piccola fiammiferaia (Riccardo Marendino, Italia 2024) 7′
ore 21,00 FUORI di Mario Martone Italia, Francia 2025 115′
Fuori, di Mario Martone, basato sul romanzo autobiografico L’università di Rebibbia di Goliarda Sapienza, ci trasporta nella Roma estiva e soffocante degli anni Ottanta per raccontarci una storia di caduta e rinascita, di confini superati e di libertà ritrovata. Il film è un’immersione nell’universo intimo e rivoluzionario di Goliarda Sapienza, una delle voci più autentiche della letteratura italiana del Novecento, e anche una riflessione sul potere dell’arte di trasformare l’esperienza umana, persino quella più dolorosa, in qualcosa di significativo e universale.

venerdì 3 ottobre ore 18,30. In caso di maltempo la lezione viene annullata. Prenotazione entro la mattina di venerdì scrivendo a info@casalepodererosa.org maggiori info

sabato 4 ottobre dalle 9 alle 13. maggiori info prodotti e produttori

sabato 4 ottobre ore 11.00. In caso di maltempo la lezione viene annullata. Prenotazione entro la mattina di venerdì scrivendo a info@casalepodererosa.org maggiori info
Nuovi corsi in partenza

Corso di Tai Chi Chuan 2025: si svolge in saletta il mercoledì pomeriggio alle ore 18,30 alle 19,30. inizio mercoledì 1 ottobre maggiori info

Corso: Introduzione al disegno naturalistico: Sei incontri per esplorare le basi del disegno naturalistico, finalizzati alla realizzazione di un taccuino personale dove raffigurare gli elementi naturali (vegetali e animali, ma anche paesaggistici) in cui ci imbattiamo “sul campo”. Il giovedì pomeriggio dalle 17,30 alle 19,30 inizio giovedì 9 ottobre maggiori info
prossimi appuntamenti

sabato 18 ottobre h.17 maggiori info

sabato 25 ottobre h.16 L’incontro del mese verterà sull’analisi del romanzo “La levatrice” di Bibbiana Cau (ed. Nord, 2025) maggiori info
.
Il Casale Podere Rosa è un centro culturale, di socializzazione, di resistenza alla globalizzazione in un bel posto della periferia romana, dal 1993!

|