News dal 30 giugno al 2 luglio

[estateresistente2016]

Newsletter del 28.giugno.2016
  • E….State al Podere Rosa : il giovedì, venerdì e sabato dalle 17 alle 24 la possibilità di passare delle piacevoli giornate e serate, con attività culturali, di socializzazione di dolce far niente, nel verde strappato alla speculazione e privatizzazione.
    – ingresso a sottoscrizione libera con tessera soci 2016 (studenti 2,5€, ordinaria 5€, sostenitori 10€).
    – accesso e servizi senza barriere architettoniche
    – film proiettati con sottotitoli per sordi (se disponibili)

  • GIOVEDI’ 30 giugno

    Siamo lieti di ospitare giovedì 30 giugno Bakwe‘ con lo spettacolo TRACCE MIGRANTI fatto di musica parole immagini ed emozioni. Lo spettacolo sarà preceduto dall’intervento di Mauro Biani, autore del libro Tracce Migranti, “del quale -dice Bakwè- abbiamo mantenuto il titolo e preso in prestito lo spunto per costruire un viaggio attraverso le parole di chi immigrante lo è stato in passato e di chi immigrante lo è adesso” … Vi aspettiamo numerosi!
    Orari: inizio serata alle ore 19, intervento di Mauro Biani alle ore 19.30, biobuffet dalle ore 20, spettacolo alle ore 21.30
    Serata speciale ingresso 5€: compreso tessera, biobuffet (escluso bevande), spettacolo Bakwe ‘. Il biobuffet è preparato dall’ass. Revisioni
    del Tempo
    . Dalle 17 alle 24 come di consueto sarà aperto il BioBar con bevande, snacks dolci e salati, musica con aperitivi al tramonto. link evento fb

    [bakwèintraccemigranti]

     

  • VENERDI’ 1 luglio

    aula studio e lavoro con wifi gratis in “sala ovale” (pomeriggio)
    – giardino esterno fino al tramonto per l’etic-tintarella e/o sauna e per il gioco dei bambini
    MercatoBIO a LUGLIO si svolge la sera del venerdì al Casale Podere Rosa dalle 17.30 alle 21.30 ! VENERDI’ 1 luglio hanno dato avviso di partecipazione le seguenti aziende (aggiornamenti qui):
    Bernabei Giovanni (San Giovanni Incarico-FR): ortaggi, legumi, spezie, frutta secca
    Coop. Soc. Barikamà (Roma – RM): yogurt e ortaggi
    Az. Agr. Pucci (Celleno – VT): olio extravergine d’oliva e anche con marmellate frutta propria produzione
    Az. Agr. Fanelli (Riofreddo – RM): salumi e carne di maiale
    Cantina Robertiello Simone (Vignanello – VT): vino biologico
    L’Ape artigiana di Antonio Minardi, Tivoli (RM): miele, propoli, cera d’api
    Az. Agr. De Paolis (Nerola – RM): olio extravergine d’oliva, sapone all’olio d’oliva, ortaggi, biscotti
    Biscotteria Suljma (Marino – RM): laboratorio artigianale di pasticceria naturale

    [mercatobioalcpr]

    Gaabe-Gruppo d’acquisto alimenti bio & equi dalle 18 alle 21. Un modo diverso per fare la spesa!

    [gaabe]

    BioBar dalle 17 alle 24 con aperitivi al tramonto
    BioOsteria  dalle 20 la classica con servizio al tavolo. Prenotate !
    ore 18.30-20 lo YOGA “pratico” al TRAMONTO
    Lezione in versione estiva nel giardino sotto al pergolato. …Se non ti rilassi così … allora non c’è scampo! Leggi le info

    [yogapraticoaltramonto]

    ore 21.30 ArenaPoderosa maxischermo LE RICETTE DELLA SIGNORA TOKU
    di Naomi Kawase Giappone Francia Germania 2015 113′
    Originale, delicata  storia di sentimenti e cibo, tratta dal best seller giapponese.  Sentaro gestisce una piccolapanetteria che vende dorayaki, paste ripiene di una salsa dolce ricavata da fagioli rossi (“an”). Quando Toku, un’anziana signora, si
    offre di aiutarlo in cucina Sentaro accetta con riluttanza. Ma ben presto Toku dimostra di avere due mani magiche quando si tratta dipreparare gli “an”. Grazie alla sua ricetta segreta, nel giro di poco tempo la piccola attività inizia a prosperare. E con il passare del tempo, Sentaro e Toku aprono i loro cuori e rivelano antiche ferite
    .

  • SABATO 2 luglio

    aula studio e lavoro con wifi gratis in “sala ovale”  (pomeriggio)
    – giardino esterno fino al tramonto per l’etic-tintarella e/o sauna e per il gioco dei bambini
    BioBar dalle 17 alle 24 con aperitivi al tramonto
    BioOsteria  dalle 20 la classica con servizio al tavolo. Prenotate !
    ore 21.00 per venire incontro ai soci/e che di calcio non possono fare a meno … cercheremo di allestire la saletta spettacoli per la visione della partita dei quarti di finale. Per avere conferma del superamento di tutti i problemi ‘tecnici’, chiamateci dalle ore 19 di sabato telfisso 068271545 – telmobile
    3920488606. Anche con spazio fumatori esterno . Gradito obolo per il ‘sacrificio’ che Podere Rosa fa 🙂 … (come sapete siamo abbastanza critici rispetto al mondo del pallone e a tutti gli interessi non certo etici che ci girano intorno, ma siamo pur consapevoli che è comunque un evento sportivo che andrebbe vissuto non goliardicamente ma come giusta partecipazione allo sforzo e alla preparazione degli atleti e delle squadre)
    ore 21.30 ArenaPoderosa maxischermo MUSTANG
    film che dedichiamo a tutti/e i mesteño, ovvero i “non domato”, ovvero i mustang una parola che evoca lospirito selvaggio dei cavalli, la velocità dei loro movimenti tra impeto e leggiadria
    di Denis Gamze Erguven Francia 2015 94′
    Interessante opera prima superpremiata che descrive con molta sensibilità l’universo adolescenziale femminile nella Turchia di oggi. All’inizio dell’estate in un remoto villaggio turco Lale e le sue quattro sorelle scatenano uno scandalo dalle conseguenze inattese per essersi messe a giocare con dei ragazzini tornando da scuola. La casa in cui vivono con la famiglia si trasforma un po’ alla volta in una prigione, i corsi di economia domestica prendono il posto della scuola e per loro cominciano ad essere combinati i matrimoni. Le cinque sorelle, animate dallo stesso desiderio di libertà, si sottrarranno alle costrizioni loro imposte.

  • PROMEMORIA 5 PER MILLE

    Donare il 5 per mille dell’ irpef al Casale Podere Rosa, SI PUO’ FARE e NON COSTA NULLA ma è un importante aiuto! Il
    codice fiscale dell’Associazione Casale Podere Rosa è: 96251610588

    [cinquepermilleriquadro]

     

  • PROMEMORIA TESSERE ASSOCIATIVE

    La quota annuale è di vitale importanza in quanto ci permette di far fronte a diverse spese. I costi restano invariati ma vi invitiamo a sottoscrivere la tessera da 10€ (quota ordinaria + donazione). Ci aiuterete ad affrontare l’emergenza ma anche a riservare qualche soldo da spendere in migliorie della struttura. La quota ordinaria è 5€ e la quota studenti 2,50€. Per gli under 18 … 0€!

    [tessera2016]
e-mail info@casalepodererosa.org
telfisso 068271545 – telmobile 3920488606
www.casalepodererosa.org  – bacheca fb
Newsletter ospitata sul server inventati.org
Per non ricevere più la newsletter: info@casalepodererosa.org

Bakwè in Tracce Migranti spettacolo 30 giugno

Bakwè in Tracce Migranti 30 giugno @CPR
Bakwè in Tracce Migranti 30 giugno @CPR

Siamo lieti di ospitare giovedì 30 giugno Bakwè con lo spettacolo TRACCE MIGRANTI fatto di musica parole immagini ed emozioni. Lo spettacolo sarà preceduto dall’intervento di Mauro Biani, autore del libro Tracce Migranti.
Orari: inizio serata alle ore 19, intervento di Mauro Biani alle ore 19.30, biobuffet dalle ore 20, spettacolo alle ore 21.30
Serata speciale ingresso 5€: compreso tessera, biobuffet (escluso bevande), spettacolo Bakwè. Il biobuffet è preparato dall’ass. Revisioni del Tempo. Dalle 17 alle 24 come di consueto sarà aperto il BioBar con bevande, snacks dolci e salati, musica con aperitivi al tramonto.
link evento fb

Tracce migranti
L’ispirazione per questo spettacolo nasce dal libro Tracce Migranti di Mauro Biani, dal quale abbiamo mantenuto il titolo e preso in prestito lo spunto per costruire un viaggio attraverso le parole di chi immigrante lo è stato in passato e di chi immigrante lo è adesso. Per questo abbiamo deciso di aprire con le parole di Amara terra mia, canzone simbolo dell’abbandono della terra natale, per tenere presente che la nostra storia è la stessa di chi adesso si trova a dover emigrare. Noi stessi, la nostra lingua, i nostri racconti, sono permeati dal movimento delle onde migratorie che hanno scosso i nostri antenati e dato vita a quello che siamo oggi. I protagonisti, portano sul palco le loro storie nelle loro lingue madri. Suoni che risultano nuovi per noi, ma molto significativi nella loro verità. A volte, canzoni e testi, vengono tradotti, mentre e a volte sono lasciati all’intuizione del pubblico, per non interrompere il flusso di energia e emozioni che sprigiona da questo incontrarsi di realtà così diverse messe a confronto.

Bakwè: abbiamo scelto questo nome insieme, in una riunione surreale dove si parlavano quattro lingue e dieci dialetti ! Alla fine, in un inglese che non suona come tale, qualcuno mi ha spiegato il concetto di back-way, che è anche il titolo della canzone portante dello spettacolo: la back way, l’ingresso sul retro, è il modo in cui si viaggia da clandestini, utilizzando passaggi laterali, altri, passando da vie poco conosciute e quindi anche pericolose. The way back è anche la via del ritorno, quella che forse in pochi contano di fare, ma alla quale si pensa sempre, perché verrà il giorno, forse del ritorno a casa. Oppure verrà il giorno del sentirsi a casa in una terra che non è più nuova e sconosciuta, ma comincia ad essere accogliente e familiare. Bakwè è il suono di back way nell’inglese dei parlanti dell’Africa occidentale, e ci è piaciuto subito moltissimo!

Bakwè in Tracce Migranti 30 giugno @CPR
Bakwè in Tracce Migranti 30 giugno @CPR

News dal 23 al 25 giugno

[estateresistente2016]

Newsletter del 21.giugno.2016
  • E….State al Podere Rosa : cosa offriamo ? il giovedì, venerdì e sabato dalle 17 alle 24 la possibilità di passare delle piacevoli giornate e serate, con attività culturali, di socializzazione di dolce far niente, nel verde strappato alla speculazione e privatizzazione.
    – ingresso a sottoscrizione libera con tessera soci 2016 (studenti 2,5€, ordinaria 5€, sostenitori 10€). Nei giorni di spettacolo dal vivo è richiesto un contributo per gli artisti (5€). Giovedì 23 promo nuovi soci: brindisi di benvenuto (entro le ore 21)
    – accesso e servizi senza barriere architettoniche
    – film proiettati con sottotitoli per sordi (se disponibili)

  • GIOVEDI’ 23 giugno

    Finalmente arriva il tanto atteso evento organizzato in collaborazione con MarcoP e alcuni studenti della biblioteca Giovenale, ecco a voi il Salotto
    en plein air // Moon I Mean Live // A.Room Exhibition
    , un tocco di novità  per i giovedì estivi (…e forse anche più) del Podere Rosa. Dalle 17.00 in poi mettetevi comodi nel salotto all’aperto: Aperitivi, BioOsteria, Musica, Self Vinyl, Concerti, Esposizioni, Cinema all’aperto. Godetevi il tramonto immersi in autentica musica in vinile! L’esposizione a cura di A.ROOM arrederà il salotto all’aria aperta. Illustrazioni di A.ROOM e ROOTS. A seguire musica dal vivo con MOON I MEAN che vi faranno ondeggiare a ritmo di roots, reggae e soul. [ingresso libero riservato ai soci 2016 prima delle 21.00 – Tessera studenti 2,50€ (con calice di benvenuto) / Ingresso dopo le 21.00 5 € (tessera inclusa)]

    [salottoenpleinair]
  • VENERDI’ 24 giugno

    aula studio e lavoro con wifi gratis in “sala ovale” (pomeriggio)
    – giardino esterno fino al tramonto per l’etic-tintarella e per il gioco dei bambini
    Gaabe-Gruppo d’acquisto alimenti bio & equi dalle 18 alle 21
    BioBar dalle 17 alle 24 con aperitivi al tramonto
    BioOsteria dalle 20 la classica con servizio al tavolo. Prenotate !
    ore 18.30-20 lo YOGA “pratico” al TRAMONTO
    Lezione in versione estiva nel giardino sotto al pergolato. …Se non ti rilassi così … allora non c’è scampo! Leggi le info

    [yogapraticoaltramonto]

    ore 21.30 ArenaPoderosa maxischermo AMELUK
    di Mimmo Mancini Italia 2015 98′
    È Venerdì Santo. A Mariotto, un minuscolo paese della Puglia, tutto è pronto per la Via Crucis, ma l’interprete di Gesù, ilparrucchiere Michele, Paolo Sassanelli, si siede per sbaglio sulla corona di spine. È l’inizio del calvario. Il tecnico delle luci, Jusef, detto Ameluk, interpretato da Mehdi Mahdloo Torkaman, è mandato inconsapevolmente allo sbaraglio dall’amico parroco per sostituirlo nel ruolo di Cristo, ma è un musulmano. La notizia desta scalpore e fa il giro del mondo e l’opinione pubblica del piccolo paese pugliese si spacca in due. Personaggi e momenti a volte esilaranti, calati in un’atmosfera variopinta, fanno da sfondo alle disavventure del povero Ameluk, che tra un colpo di scena e l’altro cercherà, a suo modo, di riportare la pace nel paese.

  • SABATO 25 giugno

    aula studio e lavoro con wifi gratis in “sala ovale”  (pomeriggio)
    – giardino esterno fino al tramonto per l’etic-tintarella e per il gioco dei bambini
    BioBar dalle 17 alle 24 con aperitivi al tramonto
    BioOsteria dalle 20 la classica con servizio al tavolo. Prenotate !
    ore 21.30 ArenaPoderosa maxischermo LA FELICITA’ E’ UN
    SISTEMA COMPLESSO

    di Gianni Zanasi Italia 2015 117′
    Enrico Giusti fa un lavoro strano: diventa amico di dirigenti incompetenti che rischiano di mandare in rovina le imprese che gestiscono e li convince ad andarsene evitando il fallimento delle aziende. Non sbaglia un colpo, mai. Fino a quando non si trova a che fare con due giovanissimi fratelli di 18 e 13 anni, orfani di un’importante coppia di imprenditori. Enrico viene chiamato col compito di impedire che due adolescenti possano diventare i dirigenti di un gruppo industriale d’importanza nazionale. Dovrebbe essere il caso piú facile, il coronamento di una carriera, ma tutto si complica: sarà il caso che Enrico aspettava da tanto tempo, quello che cambierà tutto, per sempre.

  • PROMEMORIA 5 PER MILLE – Donare il 5 per mille dell’ irpef al Casale Podere Rosa, SI PUO’ FARE e NON COSTA NULLA ma è un importante aiuto! Il
    codice fiscale dell’Associazione Casale Podere Rosa è: 96251610588

    [cinquepermilleriquadro]
  • PROMEMORIA TESSERE ASSOCIATIVE – La quota annuale è di vitale importanza in quanto ci permette di far fronte a diverse spese. I costi restano invariati ma vi invitiamo a sottoscrivere la tessera da 10€ (quota ordinaria + donazione). Ci aiuterete ad affrontare l’emergenza ma anche a riservare qualche soldo da spendere in migliorie della struttura. La quota ordinaria è 5€ e la quota studenti 2,50€. Per gli under 18 … 0€!

    [tessera2016]
e-mail info@casalepodererosa.org
telfisso 068271545 – telmobile 3920488606
www.casalepodererosa.orgbacheca fb
Newsletter ospitata sul server inventati.org
Per non ricevere più la newsletter: info@casalepodererosa.org

Salotto en plein air // Moon I Mean Live // A.Room Exhibition il 23 giugno

Salotto en plein air del 23 giugno @CPR
Salotto en plein air del 23 giugno @CPR

Finalmente arriva il tanto atteso evento organizzato in collaborazione con MarcoP e alcuni studenti della biblioteca Giovenale. Ecco a voi il Salotto en plein air // Moon I Mean Live // A.Room Exhibition, un tocco di novità  per i giovedì estivi (…e forse anche più) del Podere Rosa.
Dalle 17.00 in poi mettetevi comodi nel salotto all’aperto:
Aperitivi, BioOsteria, Musica, Self Vinyl, Concerti, Esposizioni, Cinema all’aperto. Godetevi il tramonto immersi in autentica musica in vinile!
L’esposizione a cura di A.ROOM arrederà il salotto all’aria aperta. Illustrazioni di A.ROOM e ROOTS.
A seguire musica dal vivo con MOON I MEAN che vi faranno ondeggiare a ritmo di roots, reggae e soul.

Ingresso libero riservato ai soci 2016 prima delle 21.00 – Tessera studenti 2,50€ (con calice di benvenuto)
Ingresso dopo le 21.00 5 € (tessera inclusa)

Salotto en plein air @CPR
Salotto en plein air @CPR

News dal 16 al 18 giugno

 [estateresistente2016]

Newsletter del 15.giugno.2016
  • AVVISO: sabato 18 giugno il MercatoBIO di Aguzzano si svolgerà al Casale Podere Rosa dalle ore 9 alle 14. Sarà attivo il BioBar con BioBrunch a pranzo. Visto il perdurare della situazione di stallo in cui si trova il Centro di Cultura Ecologica e la Biblioteca Giovenale abbiamo deciso di spostare il MercatoBIO al Casale Podere Rosa per garantire il servizio sia alle aziende che ai frequentatori del mercato. Dal 1 giugno infatti studenti ed ex-operatori della biblioteca autogestiscono una AULA STUDIO ALL’APERTO in seguito alla chiusura degli spazi interni della biblioteca. L’autogestione si è resa necessaria per garantire agli studenti il diritto allo studio e agli spazi dove poter studiare, sopperendo ancora una volta alle inadempienze e ritardi dell’amministrazione capitolina. Non ritenendo quindi opportuno utilizzare il giardino per il consueto mercato del terzo sabato del mese, abbiamo deciso di spostare l’allestimento dei banchi al Podere Rosa lasciando agli studenti la tranquillità della aula studio nel silenzio e nel verde del parco di Aguzzano.  maggiori info

    [mercatobiodiaguzzano]
  • E….State al Podere Rosa : cosa offriamo ? il giovedì, venerdì e sabato dalle 17 alle 24 la possibilità di passare delle piacevoli giornate e serate, con attività culturali, di socializzazione di dolce far niente, nel verde strappato alla speculazione e privatizzazione.
    – ingresso a sottoscrizione libera con tessera soci 2016 (studenti 2,5€, ordinaria 5€, sostenitori 10€). Nei giorni di spettacolo dal vivo è richiesto un contributo per gli artisti (5€). Il giovedì promo nuovi soci: brindisi di benvenuto (entro le ore 20)
    – accesso e servizi senza barriere architettoniche
    – film proiettati con sottotitoli per sordi (se disponibili)

  • GIOVEDI’ 16 giugno

    aula studio e lavoro con wifi gratis in “sala ovale” dalle 17 alle 21
    – giardino esterno fino al tramonto per l’etic-tintarella e per il gioco dei bambini
    BioBar dalle 17 alle 24 con BioAperitivoQuasiUnaCena
    dalle 19 alle 21 prove generali 2 del Salotto en plein air, con musica e vinilself  in attesa della vera inaugurazione di giovedì 23 ore 21.30  Moon I Mean
    Live.

    [salottoenpleinair]

    ore 21.30 film LA VITA E’ FACILE AD OCCHI CHIUSI
    di David Trueba Spagna 2013 108′
    Spagna, 1966. Antonio insegna inglese ed è un grandissimo appassionato dei Beatles. Quando scopre che John Lennon sarà per un periodo in Almeria per girare un film, decide di mettersi in macchina e raggiungerlo. Durante il viaggio, Antonio incontrerà e accoglierà con sé due giovani, entrambi a disagio nel proprio nucleo familiare, che lo accompagneranno nella realizzazione del suo sogno.

  • VENERDI’ 17 giugno

    aula studio e lavoro con wifi gratis in “sala ovale” dalle 17 alle 21
    – giardino esterno fino al tramonto per l’etic-tintarella e per il gioco dei bambini
    Gaabe-Gruppo d’acquisto alimenti bio & equi dalle 18 alle 21
    BioBar dalle 17 alle 24 con aperitivi al tramonto
    Evento culinario: “Pizzelle romane e panzerotti by Suljma“.
    Cena alla scoperta di una delle aziende del mercatoBIO che per l’occasione ci propongono un viaggio nella “pizzella romana” salata e dolce, insieme ad altri piatti tipici della BioOsteria del Podere Rosa. Prenotate!

    [pizzelle]

    ore 18.30-20 lo YOGA “pratico” al TRAMONTO
    Lezione in versione estiva nel giardino sotto al pergolato. …Se non ti rilassi così … allora non c’è scampo! Leggi le info

    [yogapraticoaltramonto]

    ore 21.30 film VIA CASTELLANA BANDIERA
    di Emma Dante Italia Svizzera Francia 2013 90′
    Rosa e Clara, venute a Palermo per festeggiare il matrimonio di un amico, si perdono nelle strade della città e restano bloccate in Via Castellana Bandiera, da un’altra macchina, guidata da Samira, arrivata in senso contrario. Né Rosa né Samira, donna antica e testarda, intendono cedere il passo. Chiuse all’interno delle loro macchine, due donne si affrontano in un duello di sguardi tutto al femminile, piú ostinato del sole di Palermo e piú testardo della ferocia degli uomini che le circondano.

  • SABATO 18 giugno

    MercatoBIO edizione speciale: dalle 9 alle 14 nel giardino del Podere Rosa. Ultimo appuntamento diurno: a luglio il mercatoBIO proseguirà il venerdì dalle 17 alle 22. link
    aula studio e lavoro con wifi gratis in “sala ovale” dalle 17 alle 21
    – giardino esterno fino al tramonto per l’etic-tintarella e per il gioco dei bambini
    BioBar dalle 17 alle 24 con aperitivi al tramonto
    Evento culinario: “Pizzelle romane e panzerotti by Suljma“.
    Cena alla scoperta di una delle aziende del mercatoBIO che per l’occasione ci propongono un viaggio nella “pizzella romana” salata e dolce, insieme ad altri piatti tipici della BioOsteria del Podere Rosa. Prenotate!

    [pizzelle]

    ore 21.30 film ASSOLO
    di Laura Morante Italia 2016 97′
    Flavia è una donna fragile e insicura. Ha due matrimoni alle spalle, due figli, un cane in prestito ed è sempre alla disperata ricerca del consenso e dell’affetto delle persone che la circondano. Incapace di separarsi emotivamente dai suoi ex mariti Gerardo e Willy, Flavia intesse rapporti amichevoli anche con le loro nuove compagne, Giusi e Ilaria. In questa famiglia allargata Flavia è però sempre sola, incapace di raggiungere qualsiasi obiettivo per lei davvero importante. Che sia la patente di guida o un corso di tango, nulla sembra andare
    per il verso giusto. Tra incidenti di percorso e sorprendenti scoperte, Flavia imparerà che nessuna donna è perfetta e che l’autostima e la libertà tanto inseguite erano proprio li, a portata di mano
    .

  • PROMEMORIA 5 PER MILLE – Donare il 5 per mille dell’ irpef al Casale Podere Rosa, SI PUO’ FARE e NON COSTA NULLA ma è un importante aiuto! Il codice fiscale dell’Associazione Casale Podere Rosa è: 96251610588

    [cinquepermilleriquadro]
  • PROMEMORIA TESSERE ASSOCIATIVE – La quota annuale è di vitale importanza in quanto ci permette di far fronte a diverse spese. I costi restano invariati ma vi invitiamo a sottoscrivere la tessera da 10€ (quota ordinaria + donazione). Ci aiuterete ad affrontare l’emergenza ma anche a riservare qualche soldo da spendere in migliorie della struttura. La quota ordinaria è 5€ e la quota studenti 2,50€. Per gli under 18 … 0€!

    [tessera2016]
e-mail info@casalepodererosa.org
telfisso 068271545 – telmobile 3920488606
www.casalepodererosa.org  – bacheca fb
Newsletter ospitata sul server inventati.org
Per non ricevere più la newsletter: info@casalepodererosa.org