SONO UNA VOCE presentazione libro e incontro con autori e autrici, sabato 18 ottobre 2025

SONO UNA VOCE presentazione libro e incontro con autori e autrici, sabato 18 ottobre 2025
presentazione del libro
SONO UNA VOCE
e incontro
sabato 18 ottobre 2025 ore 18,00

intervengono:
Mustafa Reza, autore finalista concorso DiMMi 2024
Fiamma Ferzetti, solidale Dimmi, ha ascoltato e trascritto la storia di Mustafa Reza
Violeta Monsalve Prieto, autrice finalista concorso DiMMi 2025
Paule Roberta Yao, autrice finalista concorso DiMMi 2019

il libro:
SONO UNA VOCE (ed. Terre di Mezzo, 2025)
Antologia dei racconti finalisti del VIII° concorso
DiMMi, Diari Multimediali Migranti 2024

autori e autrici dell’antologia:
Elona Aliko, Anonima, I.A., Aya, Nancy Azab, Cristina Diana Bargu, Fernando Barrientos Luque, Buba, Jungu Chen, Ottavia De Silva, Amir Eid, Ferildo, Liry, Penka Manolova Valcheva, Abdoul Razack Ouedraogo, Mustafa Reza, Abdulrahman Shuab, Moha Tawja

Links:
DIMMI di Storie Migranti promuove una conoscenza più approfondita e un’esperienza diretta rispetto ai temi della migrazione, partendo dai diari e dai racconti in prima persona: l’ascolto dell’altro come passaggio fondamentale per contrastare i fenomeni di odio e intolleranza nei confronti del “diverso”. Il progetto ha lo scopo di costruire una nuova narrazione, superare gli stereotipi e le semplificazioni, contribuire alla crescita di una cittadinanza globale.

Diari Multimediali Migranti, è il concorso nazionale che raccoglie e fa conoscere le storie di persone di origine o provenienza straniera che vivono o hanno vissuto in Italia e nella Repubblica di San Marino. Il concorso ha due obiettivi: riunire e custodire un patrimonio culturale che rischia di essere perduto; contrastare gli stereotipi sulla migrazione, attraverso la testimonianza di chi l’ha vissuta in prima persona.