MercatoBIO sabato 5 dicembre 2020

MercatoBIO sabato 5 dicembre 2020
Contro il biologico delle multinazionali
...Sosteniamo gli agricoltori
piccoli, locali, biologici,
che vendono direttamente i propri prodotti
coltivati nel rispetto dell’ambiente!”

Il MercatoBIO, agricoltura biologica a km Zero  vi da appuntamento:
Giorno: sabato 5 e sabato 19 dicembre
Orario: dalle ore 9,00 alle 13,30
Ingresso consentito ai soci anno 2020
(informazioni sull’ iscrizione all’associazione QUI)
Durante la mattinata è aperto il BioBar.
Indirizzo: via Diego Fabbri angolo via A. De Stefani

Chiediamo il rispetto delle seguenti indicazioni di comportamento durante l’orario del mercato (riduzione del contagio da covid):
– entrata e uscita separate (ingresso riservato ai soli soci/e dell’associazione);
– scaglionamento all’ingresso (nell’area del mercato potranno entrare n.50 persone contemporaneamente, oltre agli addetti);
– mascherina inddossata correttamente;
– rispetto del distanziamento interpersonale;
– utilizzo dei prodotti per la disinfezione delle mani;

E’ possibile e vivamente consigliato contattare direttamente le aziende per effettuare un pre-ordine.


Elenco Produttori e prodotti
L’elenco è redatto in base all’anzianità di partecipazione al MercatoBIO.
Le aziende che partecipano al MercatoBIO producono rispettando le normative comunitarie dell’agricoltura biologica e vendono direttamente i propri prodotti senza intermediazione. Al MercatoBIO non sono ammessi prodotti conto terzi. Alcuni prodotti sono autocertificati biologici. All’ingresso del MercatoBIO sono disponibili per la consultazione le schede su ciascuna azienda.

(NB. Alcune aziende sono presenti solo in alcune date)

Bernabei Giovanni e Assunta
San Giovanni Incarico – FR
BIOAGRICERT – IT BIO 007 B97F dg || cert
Azienda ortofrutticola con vendita diretta in azienda e nei piccoli mercati locali. Le varietà di ortaggi coltivati sono scelti con cura e selezionati tra quelli che meglio si adattano ai terreni collinari del frusinate. Prodotti: ortaggi, legumi freschi e secchi, olive. Per info e ordini: Assunta 3384706830 / assunta.bernabei@gmail.com

Azienda vitivinicola Francesca Cardone Donati
Colonna – RM
ICEA – IT BIO 006 G860 cert
L’azienda comprende piccoli appezzamenti di terreno collinare sulle colline dei Castelli Romani e la cantina. Biologico non solo in vigna ma anche in cantina: si vinifica in bio e a basso contenuto di solfiti. Prodotti: vino rosato, bianco, rosso in bottiglia o dama. Per info e ordini: Francesca 3337616561 / cantinacardone@katamail.com

Società Agricola De Paolis-De Paolis Bio
Nerola – RM
ICEA – IT BIO 006 G2058 cert
I tre giovani fratelli si impegnano nell’azienda di famiglia tramandata da sei generazioni e ne fanno oggi una piccola azienda agricola con aspetti multifunzionali, affiancando alla tradizionale coltivazione dell’olivo, coltivazioni orticole, piccoli frutti, erbe aromatiche e un laboratorio da forno. Prodotti: Olio extra vergine di oliva, ortaggi. Laboratorio di prodotti da forno dolci e salati senza latte e per intolleranze alimentari o vegani. Per info e ordini: Virginia 3282732204 – 3336347208 / depaolisbio@gmail.com

Casale Nibbi Azienda Agricola Bio/Nibi Francesco
Amatrice – RI
SUOLO E SALUTE – IT BIO 004 29366 dg
Da cinque generazioni opera nel settore agricolo zootecnico, combinando le antiche tradizioni con gli strumenti offerti dal progresso tecnologico, ponendosi in posizione di avanguardia nel tessuto economico locale. Prodotti: formaggi freschi e semistagionati, latticini, yogurt, dessert, patate vari tipi, topinambur, uova, mele, ciliegie. Disponibili farro bio e pasta di semola di grano duro e farina (autocertificato biologico). A breve disponibili salumi (ciauscolo e salame molle) di suini di proprio allevamento (autocertificato biologico). Per info e ordini: Amelia 3284287300, Luciano 3664754635 / info@melemangio.it

Azienda Bio Agricola Pucci Marco
Loc. San Giovanni, Celleno – VT
BIOAGRICERT – IT BIO 007 F190 dg || cert
Dalla passione di Marco Pucci e della sua famiglia nasce l’olio extravergine di oliva da Agricoltura Biologica della tenuta San Giovanni, posta in media collina nell’alta Tuscia, dove il terreno e le condizioni climatiche consentono la produzione di olio extravergine di elevata qualità. Prodotti: olio extravergine di olive, olive, patè, coltivazione di piccoli frutti freschi anche trasformati in confetture. Per info e ordini: 3283730831 / marco.pucci80@gmail.com

Fratelli Marti/Le perle degli angeli
Magliano Sabina-RI
[allevamento e trasformazione autocertificati]
Piccolo caseificio artigianale a conduzione familiare, in cui si produce mozzarella e latticini di bufala esclusivamente con il latte del proprio allevamento. Prodotti: mozzarella, formaggi freschi, semistagionati, yogurt di bufala. Per info e ordini: 3381694571 / mukkis2@gmail.com

Podere al sole di Francesca Silla
Località Le Prata, Scanno – AQ
ICEA – IT BIO 006 S1625 cert
L’azienda agricola continua la lunga tradizione familiare che si tramanda di generazione in generazione, per allevamento, produzione e vendita di formaggi bio di pecora, capra, mucca. Carni fresche agnello, capretto (solo su ordinazione). Prodotti: disponibili formaggi freschi, semistagionati e stagionati. Disponibili salumi e prosciutti che provengono da suini allevati in azienda secondo i principi degli allevamenti biologico ma non certificati perché produzione marginale. Per info e ordini: Francesca 3472553400 / aziendaagricolacetrone@gmail.com

L’ape artigiana di Antonio Minardi
Tivoli – RM
[allevamento e trasformazione autocertificati]
Produzione di miele e prodotti dell’alveare rispettando tempi e modalità naturali delle api, non è da tutti. Da trent’anni fa apicoltura seguendo un disciplinare che asseconda la biologia delle api, evita l’uso di sostanze chimiche e riduce al minimo lo stress sugli animali. Prodotti: miele di ciliegio e di acacia, prodotti dell’alveare. Per info e ordini: Antonio 3484600622

Azienda Agricola Innocenti Salvatore/Di Marcoberardino Annamaria
Roma-RM/Monteleone Sabino-RI
CCPB – IT BIO 009 BY91 cert
Azienda a carattere familiare, in agricoltura biologica dal 1981, azienda agricola ecosostenibile, perché crediamo che la salvaguardia del nostro pianeta sia ogni giorno più importante e non più rimandabile. Prodotti: composte e marmellate di frutta; verdure, battuti e creme di ortaggi; verdure sott’olio, conserve di pomodoro. Per info e ordini: Barbara 3480417625 / info@bioinnocenti.it

Cooperativa Sociale Barikamà
Roma-RM/Martignano-RM
Progetto di micro reddito gestito da ragazzi Africani: dallo sfruttamento nelle campagne, all’autogestione del lavoro e l’inserimento sociale. Ortaggi freschi prodotti presso Azienda Agricola Eredi Ferrazza IT BIO 006 G2051 cert (Casale di Martignano/Bracciano) con cui la coop. Barikamà ha un contratto di rete. Nel caseificio della stessa azienda si trasforma il latte biologico dell’azienda Nibi Francesco per produrre lo yogurt. Gli ortaggi vengono in parte trasformati (sott’oli e passate di pomodoro). Prodotti: ortaggi, yogurt, conserve di ortaggi. Per info e ordini (solo messaggi): 3396450624 / barikamaroma@gmail.com

Azienda Agricola Mascitelli Antonio
Gioia dei Marsi-AQ
IT BIO 009 BL21 dg || cert
Dal 1982 biologica, a conduzione familiare. Situata nel cuore dell’altopiano del fucino, una conca appenninica della Marsica circondata dai monti del Parco Nazionale d’Abruzzo. Prodotti: ortaggi e tuberi carote, cavoli, cipolle, finocchi, indivia, mais, patate, radicchio, rape, zucche. Per info e ordini: Alessandra 3281720157 / biopulcek@gmail.com

Il Bioforno del Borgo di Michele Santamaria
Ponzano Romano – RM
ICEA – IT BIO 006 G2476 cert
Un piccolo laboratorio che propone pane biologico da pasta madre, particolarmente attento alla scelta delle farine biologiche e macinate a pietra, di grani moderni e antichi, a un costo accessibile a tutti. Prodotti: pane, pane integrale, pane con i semi, pizza, panini, pan grattato. Per info e ordini: Michele 3394630694 / ilbiofornodelborgo@gmail.com

Il giardino del bergamotto di Fulvia Attinà
Condofuri-RC
BIOAGRICERT – IT BIO 007 G82Q dg || cert
Azienda agricola di famiglia, bio dal 2009. Sei ettari di bergamotto di tre varietà (“fantastico”, “castagnaro”, “femminello”). I frutti vengono trasformati nel laboratorio interno in marmellata, succhi e canditi. Prodotti: marmellate e composte, succhi, canditi, etc. Per info e ordini: Elio 3473732964 / elio.attina@ilgiardinodelbergamotto.it

Azienda Agricola Gran Burrone
Nocera Umbra – PG
[coltivazioni autocertificate]
vivaio di piante aromatiche ed officinali e frutteto di due ettari di mele e pere di varietà antiche, con varietà (tra le mele) come Florina, Limoncella, Cox Orange, Sassa, Gelata, Appia, Renetta Grigia di Torriana…
Per info e ordini: Aldo, granburronevivaio@gmail.com

Bellucci Claudia / Naturalmente senza glutine
San Cesareo – RM
ICEA – IT BIO 006 G3031 dg || cert
Laboratorio artigianale di prodotti da forno dolci e salati realizzati in proprio utilizzando esclusivamente materie prime prive di glutine all’origine e senza derivati del latte. Prodotti: biscotti, pane, pizza, ciambelloni, torte farcite, muffin. Per info e ordini: Claudia 3318569268 / naturalmentesenzaglutine@hotmail.com

Il sabato del villaggio. Newsletter 26.novembre.2020

[fonte: https://www.dinamopress.it/news/piazza-dei-sanniti-supereroi-la-municipale/]

[estatealCasalePodereRosa]
Newsletter di Casale Podere Rosa e Biblioteca Passepartout del 26.novembre.2020


“…Che problemi avranno al comune per fare la guerra a uno spazio aperto nel bel mezzo di una pandemia non è dato saperlo.” Così terminava il bell’articolo “Piazza dei Sanniti, supereroi contro la municipale. A Roma è in corso una guerra, o meglio una guerriglia. Si combatte da alcune settimane, colpo su colpo. Non riguarda l’aumento dei mezzi pubblici per garantire il trasporto in sicurezza, non ha nulla a che fare con ospedali e sanità territoriale e neanche con le necessarie misure contro la povertà emergente. La trincea sono alcuni metri quadrati di cemento in piazza dei Sanniti, nel quartiere San Lorenzo. Mentre la città è al collasso e la curva del contagio cresce in modo esponenziale, i vigili capitolini non hanno di meglio da fare che prendersela con uno spicchio di terra sottratto al cemento, a cinque parcheggi a pagamento, e restituito al quartiere sotto forma di spazio di incontro e studio aperto e sicuro: il «giardino Sanniti». Tutto si svolge davanti al Nuovo Cinema Palazzo (Ncp), l’occupazione che ha sventato la nascita di un casinò nel quartiere studentesco,…” (leggi su Dinamopress, 6/11/2020). Ieri mattina il “problema” è stato radicalmente “risolto” perchè è stato …”Sgomberato il Nuovo Cinema Palazzo” (Dinamopress 25/11/2020).

Alla vigilia delle elezioni amministrative da una parte si sgombera e dall’altra si tende la mano al salvataggio con la promessa di ‘risolutivi’ tavoli di trattativa… Un film già visto e rivisto.

Nulla o quasi è stato pianificato in questi anni per salvaguardare quel patrimonio di piccole associazioni, centri sociali, realtà territoriali che fanno cultura, servizi, assistenza, protezione ambientale, didattica, interazione culturale, salvaguardia dal degrado degli stessi immobili pubblici ma anche di quegli immobili privati abbandonati dai proprietari in attesa di un più vantaggioso cambio di destinazione d’uso. Qualche realtà occupa gli stabili, altre hanno un contratto di concessione d’uso scaduto da anni ma mensilmente ‘onorato’ con i pagamenti del canone. Realtà che anche in questo momento complicato cercano di tenere insieme e sostenere le comunità con piccole ma significative azioni.


Il Casale Podere Rosa vi da appuntamento per sabato 28 novembre dalle 9,30 con “una mattina nel giardino del Casale, distanti ma vicini per non perdere la socialità e la solidarietà”.
In questo momento non certo felice un pò di dolcezza con i prodotti equosolidali e con le nostre torte per una colazione o un aperitivo con la birra alla spina prima di pranzo, con le giuste distanze, perchè si puo esprimere la socialità e la solidarietà anche in questo modo. Il ricavato servirà a sostenere le spese del Casale che anche durante la pandemia non spariscono…. I prodotti utilizzati per la colazione e la preparazione delle torte sono biologici e del commercio equo solidale, la birra alla spina è una produzione biologica locale. Sarà inoltre possibile acquistare prodotti dell'”Operazione svuota cantina“.

Sabato mattina si riunirà anche il Circolo di lettura, o meglio …la riunione si svolgerà su piattaforma on-line ma una rappresentanza del Circolo si metterà in collegamento dal Casale.



Nuovi arrivi in biblioteca Passepartout

Biblioteca Passepartout:
Sono sospesi tutti i servizi eccetto il prestito/restituzione libri -previo appuntamento 068271545. La scelta dei libri da prendere in prestito può essere fatta sul catalogo
(Selezionando la ricerca in “Biblioteca Passepartout del Casale Podere Rosa”) o anche richiedendo consigli di lettura e bibliografia tematica a biblioteca@casalepodererosa.org. Consulta anche la lista dei nuovi inserimenti QUI
Questa settimana molti saggi e diversi libri per ragazzi per l’interazione culturale.


Gruppo di acquisto GAABE e MercatoBio:
Restano al momento attivi i servizi e le attività a sostegno della piccola agricoltura e per le necessità di approvvigionamento di generi alimentari delle famiglie, con distribuzione ai soci dell’associazione.
Il Gaabe è il venerdì pomeriggio dalle 16 alle 19,30. Il MercatoBIO è il primo e terzo sabato del mese dalle 9 alle 13,30.


Operazione svuota fusto a sostegno del Casale Podere Rosa

…a sostegno al Casale Podere Rosa
Grazie a tutti quanti hanno già partecipato alla minicampagna per far rientrare il Casale da alcune spese di prodotti che presumibilmente giacerebbero in magazzino fino alla prossima primavera.

Sabato 28 novembre prosegue l'”Operazione svuota fusto“: durante la giornata (9,30/17,00) sarà disponibile degustare a prezzi scontati la birra agricola alla spina biologica a km Zero, prodotta dal Mostoitaliano, birrificio e produzione di orzo, frumento e luppolo nella Riserva Naturale di Decima-Malafede – Roma presso l’azienda agricola Agricoltura Nova.

Prosegue anche l’ “Operazione svuota cantina“: fino ad esaurimento scorte è possibile acquistare vini in bottiglia che abbiamo in magazzino che potrete degustare a casa o regalare. Il sabato mattina (9,30-13,30). Guarda la lista delle disponibilità (agg. al 24/11) QUI e prenota a info@casalepodererosa.org e prendi appuntamento per il ritiro 068271545.

Operazione svuota contina a sostegno del Casale Podere Rosa


Nelle prossime settimane potrete trovarci in sede:
martedì, mercoledì, venerdì, sabato 9,30-17,00
Per contatti e informazioni:
tel. 068271545 || sms 3920488606 || e-mail info@casalepodererosa.org


Il Casale Podere Rosa, nonostante l’ingiunzione di sfratto ricevuta a dicembre 2016, prosegue le attività sociali, culturali e di intrattenimento, di difesa e valorizzazione dei beni comuni e dell’ambiente, di promozione e sostegno dei piccoli agricoltori, con servizi per le famiglie e i giovani . La #vertenzaCPR è ancora in atto per impedire la chiusura e trasformazione di questo storico spazio sociale e culturale della periferia romana.
[vertenza_CPR]


Contatti:
e-mail info@casalepodererosa.org
telfisso 068271545 – telmobile 3920488606
casalepodererosa.orgbacheca fb
Per non ricevere più la newsletter:
info@casalepodererosa.org

Il Casale frugale: libri e cibo per il corpo e la mente! Newsletter 19.Novembre.2020

MercatoBIO sabato 21 novembre 2020

[estatealCasalePodereRosa]
Newsletter di Casale Podere Rosa e Biblioteca Passepartout del 19.novembre.2020


Sabato 21 novembre dalle 9 alle 13/13,30 rinnoviamo l’invito a partecipare al MercatoBIO, agricoltura biologica a kmZero per sostenere le piccole aziende biologiche della nostra comunità: “Contro il biologico delle multinazionali …Sosteniamo gli agricoltori piccoli, locali, biologici, che vendono direttamente i propri prodotti coltivati nel rispetto dell’ambiente!”

Per proseguire in tranquillità e sicurezza questo servizio chiediamo il rispetto di poche ma chiare indicazioni di comportamento durante l’orario del mercato:
– entrata e uscita separate (ingresso riservato ai soli soci/e
dell’associazione);
– scaglionamento all’ingresso (nell’area del mercato potranno entrare n.50 persone contemporaneamente, oltre agli addetti);
– mascherina inddossata correttamente;
– rispetto del distanziamento interpersonale che non vuol dire ‘non socializzare’;
– utilizzo dei prodotti per la disinfezione delle mani.



Nuovi arrivi in biblioteca Passepartout

Biblioteca Passepartout:
Sono sospesi tutti i servizi eccetto il di prestito/restituzione libri -previo appuntamento 068271545. La scelta dei libri da prendere in prestito può essere fatta sul catalogo (o anche  richiedendo consigli di lettura e bibliografia tematica a biblioteca@casalepodererosa.org). Questa settimana abbiamo inserito in catalogo due grafic novel sul tema dei migranti, il diario di viaggio di un lungo trekking scritto da una nostra giovane socia, e tre libri guida per itinerari a piedi nel Lazio e dintorni. Vedi i titoli QUI


Gruppo di acquisto GAABE e MercatoBio:
Restano al momento attivi i servizi e le attività a sostegno della piccola agricoltura e per le necessità di approvvigionamento di generi alimentari delle famiglie, con distribuzione ai soci dell’associazione. Stiamo programmando alcune attività per essere fruite -a malincuore- via web (Circolo di lettura, lezioni di yoga, presentazione di libri, etc.)


Operazione svuota fusto a sostegno del Casale Podere Rosa

…a sostegno al Casale Podere Rosa
Grazie a tutti quanti hanno già partecipato alla minicampagna per far rientrare il Casale da alcune spese di prodotti che presumibilmente giacerebbero in magazzino fino alla prossima primavera.

Sabato 21 novembre si svolgerà l'”Operazione svuota fusto“: durante la giornata (9,30/17,00) sarà disponibile degustare a prezzi scontati la birra agricola alla spina biologica a km Zero, prodotta dal Mostoitaliano, birrificio e produzione di orzo, frumento e luppolo nella Riserva Naturale di Decima- Malafede – Roma presso l’azienda agricola Agricoltura Nova.

Prosegue anche l’ “Operazione svuota cantina“: fino ad esaurimento scorte è possibile acquistare vini in bottiglia, birre, e altri prodotti che abbiamo in magazzino che potrete degustare a casa o regalare. Il sabato mattina (9,30-13,30) con colazione o apertitivo, potrete anche dare uno sguardo ai prodotti e degustarli. Guarda la lista delle disponibilità (aggiornata al 18 nov.) QUI e prenota a info@casalepodererosa.org e prendi appuntamento per il ritiro 068271545.

Operazione svuota contina a sostegno del Casale Podere Rosa


Nelle prossime settimane potrete trovarci in sede:
martedì, mercoledì, venerdì, sabato 9,30-17,00
Per contatti e informazioni:
tel. 068271545 || sms 3920488606 || e-mail info@casalepodererosa.org


Il Casale Podere Rosa, nonostante l’ingiunzione di sfratto ricevuta a dicembre 2016, prosegue le attività sociali, culturali e di intrattenimento, di difesa e valorizzazione dei beni comuni e dell’ambiente, di promozione e sostegno dei piccoli agricoltori, con servizi per le famiglie e i giovani . La #vertenzaCPR è ancora in atto per impedire la chiusura e trasformazione di questo storico spazio sociale e culturale della periferia romana.
[vertenza_CPR]


Contatti:
e-mail info@casalepodererosa.org
telfisso 068271545 – telmobile 3920488606
casalepodererosa.orgbacheca fb
Per non ricevere più la newsletter:
info@casalepodererosa.org

Cantina e Biblioteca …Newsletter 12.Novembre.2020

Operazione svuota contina per Sostegno al Casale Podere Rosa

[estatealCasalePodereRosa]
Newsletter di Casale Podere Rosa e Biblioteca Passepartout del 12.novembre.2020


…a sostegno al Casale Podere Rosa
Molti ci chiedono come poter sostenere la nostra associazione in questo momento complicato. Abbiamo pensato all’iniziativa “Operazione vuota cantina“: fino ad esaurimento scorte è possibile acquistare vini in bottiglia, birre, caffè in pacchetti e altri prodotti che abbiamo in magazzino che potrete degustare a casa o regalare. Il sabato mattina (9,30-13,30) con colazione o apertitivo, potrete anche dare uno sguardo ai prodotti e degustarli. Guarda la lista delle disponibilità QUI e prenota. Grazie!


Nuovi arrivi in biblioteca Passepartout

Biblioteca Passepartout:
Sono sospesi tutti i servizi eccetto il di prestito/restituzione libri -previo appuntamento 068271545. La scelta dei libri da prendere in prestito può essere fatta sul catalogo,  (o richiedendo una bibliografia tematica). Ultimi arrivi disponibili per il prestito (bambini, ragazzi, saggi su ambiente, cambiamenti climatici, alimentazione, virus, sorveglianza digitale) QUI

Gruppo di acquisto GAABE e MercatoBio:
Restano al momento attivi i servizi e le attività a sostegno della piccola agricoltura e per le necessità di approvvigionamento di generi alimentari delle famiglie, con distribuzione ai soci dell’associazione.

MercatoBIO sabato 21 novembre 2020
Chiediamo il rispetto delle seguenti indicazioni di comportamento durante l’orario del mercato:
– entrata e uscita separate (ingresso riservato ai soli soci/e dell’associazione);
– scaglionamento all’ingresso (nell’area del mercato potranno entrare n.50 persone contemporaneamente, oltre agli addetti);
– mascherina inddossata correttamente;
– rispetto del distanziamento interpersonale;
– utilizzo dei prodotti per la disinfezione delle mani.


Nelle prossime settimane potrete trovarci in sede:
martedì, mercoledì, venerdì, sabato 9,30-17,00
Per contatti e informazioni:
tel. 068271545 || sms 3920488606 || e-mail info@casalepodererosa.org


Il Casale Podere Rosa, nonostante l’ingiunzione di sfratto ricevuta a dicembre 2016, prosegue le attività sociali, culturali e di intrattenimento, di difesa e valorizzazione dei beni comuni e dell’ambiente, di promozione e sostegno dei piccoli agricoltori, con servizi per le famiglie e i giovani . La #vertenzaCPR è ancora in atto per impedire la chiusura e trasformazione di questo storico spazio sociale e culturale della periferia romana.
[vertenza_CPR]


Contatti:
e-mail info@casalepodererosa.org
telfisso 068271545 – telmobile 3920488606
casalepodererosa.orgbacheca fb
Per non ricevere più la newsletter:
info@casalepodererosa.org

Operazione svuota “cantina”


Nuovi arrivi in biblioteca Passepartout

Abbiamo svuotato la cantina, …e riempito le librerie. L’operazione di rientrare delle spese di magazzino ha avuto un buon successo, oltre mille euro che ci permettono di affrontare alcune spese vive e utilizzare parte dei fondi per una campagna di ampliamento del patrimonio della biblioteca anche grazie ad un coofinanziamento della Regione Lazio per un bando vinto. I primi libri sono già inseriti in catalogo e disponibili per il prestito e altri arriveranno presto. Ci sono anche molti libri per bambini e ragazzi, e libri di riflessione, approfondimento e informazione.
Ogni sabato fino al 19 dicembre vi aspettiamo (h.9,30-17,00) per “Il sabato del villaggio“, per vederci, scambiare due chiacchiere, con la possibilità di fare colazione con i dolci “in Casale” o degustare la birra agricola alla spina (…nuovo fusto ma al prezzo scontato della -conclusa-operazione “svuota fusto”) e che da questa settimana abbiamo anche a portar via con le bottiglie del birrificio Mostoitaliano. Per chi vuole leggere un buon libro con un buon bicchiere di vino sono disponibili anche le ultime bottiglie della “cantina”.
Nei prossimi giorni dobbiamo completare gli acquisti dei libri, se avete delle idee da proporci segnalatelo a info@casalepodererosa.org.

Operazione svuota cantina

Sostegno al Casale Podere Rosa
Molti ci chiedono come poter sostenere la nostra associazione in questo momento complicato. Abbiamo pensato all’iniziativa “Operazione svuota cantina“: dal 7 novembre è possibile acquistare vini in bottiglia, birre, caffè in pacchetti e altri prodotti che abbiamo in magazzino che potrete degustare a casa  o regalare.

Lista disponibilità (al 24/11/2020)

Il sabato mattina (9,30-13,30) con colazione o apertitivo, potrete anche dare uno sguardo ai prodotti e degustarli.

Operazione svuota fusto

NB l’operazione svuota svusto è terminata a Novembre (…perchè il fusto è finito), ma abbiamo un nuovo fusto (resta invariato il prezzo scontato!) e anche le bottiglie cl33 del birrificio Mostoitaliano.
Sabato 21 e 28 novembre:
Operzione svuota fusto. Durante la giornata (9,30/17,00) sarà disponibile degustare a prezzi scontati la birra agricola alla spina biologica a km Zero, prodotta dal Mostoitaliano, birrificio e produzione di orzo, frumento e luppolo nella Riserva Naturale di Decima-Malafede – Roma presso l’aziienda agricola Agricoltura Nova.
prezzi scontati:
boccale 0,20cl 3,50€ 2,00€
boccale 0,40cl 5,50€ 4,00€
boccale 0,50cl 6,50€ 5,00€

Grazie!