doppia proiezione 6 e 7 settembre 2024

doppia proiezione 6 e 7 settembre 2024

venerdì 6 settembre
orari:
prima proiezione ore 18 in saletta
seconda proiezione ore 20,30 in BiblioArena (con maltempo in saletta)
PERFECT DAYS di Wim Wenders (2023)

sabato 7 settembre
orari:
prima proiezione ore 18 in saletta
seconda proiezione ore 20,30 in BiblioArena (con maltempo in saletta)
FOTO DI FAMIGLIA di Ryôta Nakano (2020)

sinossi:
PERFECT DAYS
di Wim Wenders Germania, Giappone 2023 120’ v.o. con sottotitoli in italiano
Fotografare le fronde degli alberi: questa è una delle passioni di Hirayama, rappresentando il “komorebi”, una parola che letteralmente descrive la luce del sole fra le foglie degli alberi. Un momento di pausa e contemplazione. Perfect Days, che inizialmente doveva essere un documentario sui bagni pubblici di Tokyo, diventa un film che vuole raccontare la bellezza dell’ordinario, un elogio della lentezza. Dopo Tokyo-Ga, riprende il viaggio in Giappone di Wim Wenders, sulle orme di Yasujiro Ozu. Wenders segue il quotidiano di Hirayama impiegato comunale che pulisce i bagni pubblici conducendo una vita semplice, scandita da una routine perfetta. Si dedica con cura e passione a tutte le attività della sua giornata, dal lavoro come addetto alle pulizie dei bagni pubblici di Tokyo all’amore per la musica, ai libri, alle piante, alla fotografia e a tutte le piccole cose a cui si può dedicare un sorriso. L’uomo svolge perfettamente il suo ingrato compito, i suoi gesti diventano una coreografia, restituendogli dignità. Nel ripetersi del quotidiano, una serie di incontri inaspettati rivela gradualmente qualcosa in più̀ del suo passato.
[fonte: https://www.mymovies.it/film/2023/perfect-days/]

FOTO DI FAMIGLIA
di Ryôta Nakano Giappone 2020 127’
Fotografare famiglie, a cominciare dalla sua: questa è la passione di Masashi Asada.Commedia ironica ma anche malinconica e struggente. Il film racconta la storia del fotografo giapponese Masashi Asada, storia vera, che ha dell’incredibile, un inno ai sentimenti che ci tengono uniti e al potere dei ricordi. Grazie alla propensione dei suoi famigliari a coltivare sogni irraggiungibili e divertenti, Masashi, il figlio minore degli Asada, è riuscito a diventare un fotografo di successo: la sua specialità sta proprio nel ritrarre in modo originale i gruppi famigliari. Tutto cambia quando, nel 2011, il Giappone viene colpito da un devastante terremoto, e così Masashi, profondamente scosso dal dramma collettivo, cambia missione, si unisce a un gruppo di volontari impegnati e recuperare foto e album di famiglia rimasti intrappolati nelle case crollate.
[fonte: https://www.mymovies.it/film/2020/foto-di-famiglia/]

MercatoBIO sabato 7 e 21 settembre 2024

MercatoBIO sabato 7 e 21 settembre 2024

Contro il biologico delle multinazionali
...Sosteniamo gli agricoltori
piccoli, locali, biologici,
che vendono direttamente i propri prodotti
coltivati nel rispetto dell’ambiente!”

Il MercatoBIO, agricoltura biologica a km Zero si svolge nel giardino del Casale Podere Rosa il primo e terzo sabato di ogni mese (tranne agosto). Prossime date:

SETTEMBRE:
sabato 7
sabato 21

Orario: dalle 9,00 alle 13,00 (anche in caso di pioggia)
Contatti: info@casalepodererosa.org – tel.068271545
Luogo: Casale Podere Rosa, via Diego Fabbri (angolo via A. De Stefani)
L’ingresso riservato ai soci anno in corso.

altre informazioni:
– dalle 11.00 alle 13.00, nel parcheggio antistante il Casale è presente il furgoncino di Biolà: distributore mobile di latte crudo biologico, formaggi, carne bovina da allevamenti biologici.

al Casale Podere Rosa:
BioBar aperto dalle ore 9 con colazioni e aperitivi all’aperto in giardino.
BioOsteria con pranzo dalle ore 13 (tranne sabato 7)


Elenco Produttori e prodotti
NB E’ possibile contattare direttamente le aziende per effettuare un pre-ordine.
Le aziende che partecipano al MercatoBIO producono rispettando le normative comunitarie dell’agricoltura biologica e vendono direttamente i propri prodotti senza intermediazione. Al MercatoBIO non sono ammessi banchi di vendita conto terzi. Alcuni prodotti sono autocertificati biologici.

(NB. Non tutte le aziende partecipano a tutte le date. Pertanto l’elenco dei partecipanti sarà pubblicato dopo conferma della presenza (…eccetto imprevisti).

Maggiori informazioni sul Mercato, i prodotti e i produttori QUI


Bernabei Giovanni e Assunta
San Giovanni Incarico – FR
BIOAGRICERT – IT BIO 007 B97F dg || cert
Azienda ortofrutticola con vendita diretta in azienda e nei piccoli mercati locali. Le varietà di ortaggi coltivati sono scelti con cura e selezionati tra quelli che meglio si adattano ai terreni collinari del frusinate. Terreni: Via Civita Farnese Pico (FR), Loc. Portaturo Fondi (LT), Via Civita Farnese San Giovanni Incarico (FR). Prodotti: ortaggi e meloni, radici e tuberi, olive frutti oleosi, cereali (escluso il riso), legumi da granella e semi oleosi, agrumi, uva. Per info e ordini: Assunta 3384706830 / assunta.bernabei@gmail.com

Azienda vitivinicola Francesca Cardone Donati
Colonna – RM
ICEA – IT BIO 006 G860 cert
L’azienda comprende piccoli appezzamenti di terreno collinare sulle colline dei Castelli Romani e la cantina. Biologico non solo in vigna ma anche in cantina: si vinifica in bio e a basso contenuto di solfiti. Prodotti: uva da vino, vino bianco, rosato, rosso in bottiglia o dama. Per info e ordini: Francesca 3337616561 / cantinacardone@katamail.com

Società Agricola De Paolis-De Paolis Bio
Nerola – RM
ICEA – IT BIO 006 G2058 cert
Tramandata da sei generazioni, oggi società a conduzione familiare, una piccola azienda agricola con aspetti multifunzionali, che affianca alla tradizionale coltivazione dell’olivo, coltivazioni orticole, piccoli frutti, erbe aromatiche e un laboratorio da forno. Prodotti: olio extra vergine di oliva, ortaggi, frutta, piccoli frutti, erbe aromatiche. Prodotti da forno senza latte e per intolleranze alimentari o vegani sia dolci che salati . Per info e ordini: Virginia 3282732204 / depaolisbio@gmail.com

Podere al sole di Francesca Silla
Località Le Prata, Scanno – AQ
ICEA – IT BIO 006 S1625 cert || autodichiarazione
Non presente sabato 7 settembre
L’azienda agricola continua la lunga tradizione familiare che si tramanda di generazione in generazione, per allevamento, produzione e vendita di formaggi bio di pecora, capra, mucca. Prodotti: formaggi freschi, semistagionati e stagionati. Disponibili salumi e prosciutti che provengono da suini allevati in azienda secondo i principi degli allevamenti biologico ma non certificati perché produzione marginale. Carni fresche agnello, capretto (solo su ordinazione). Per info e ordini: Francesca 3472553400 / aziendaagricolacetrone@gmail.com

Azienda Bio Agricola Pucci Marco
Loc. San Giovanni, Celleno – VT
BIOAGRICERT – IT BIO 007 F19O dg || cert
Dalla passione di Marco Pucci e della sua famiglia nasce l’olio extravergine di oliva da Agricoltura Biologica della tenuta San Giovanni, situata in media collina nell’alta Tuscia, dove il terreno e le condizioni climatiche consentono la produzione di olio extravergine di elevata qualità. Prodotti: olio extra vergine di oliva, olive, colture aromatiche e piante officinali, frutta mista, frutta a guscio, conserve di frutta e di ortaggi. Per info e ordini: Marco e Brenda 3283730831 / marco.pucci80@gmail.com

L’ape artigiana di Antonio Minardi
Tivoli – RM
[allevamento e trasformazione autocertificati]
Non presente sabato 7 e 21 settembre
Produzione di miele e prodotti dell’alveare rispettando tempi e modalità naturali delle api, non è da tutti. Da trent’anni fa apicoltura seguendo un disciplinare che asseconda la biologia delle api, evita l’uso di sostanze chimiche e riduce al minimo lo stress sugli animali. Prodotti: miele di ciliegio e di acacia, prodotti dell’alveare. Per info e ordini: Antonio 3484600622

Il Bioforno del Borgo di Michele Santamaria
Ponzano Romano – RM
ICEA – IT BIO 006 G2476 cert
Un piccolo laboratorio che propone pane biologico da pasta madre, particolarmente attento alla scelta delle farine biologiche e macinate a pietra, di grani moderni e antichi, a un costo accessibile a tutti. Prodotti: pane, pane integrale, pane con i semi, pizza, panini, pan grattato. Per info e ordini: Michele 3394630694 / ilbiofornodelborgo@gmail.com

Azienda Agricola Innocenti Salvatore/Di Marcoberardino Annamaria
Roma-RM/Monteleone Sabino-RI
CCPB – IT BIO 009 BY91 || cert || autodichiarazione
Non presente sabato 7 settembre
Azienda a carattere familiare, in agricoltura biologica dal 1981, azienda agricola ecosostenibile, perché crediamo che la salvaguardia del nostro pianeta sia ogni giorno più importante e non più rimandabile. Prodotti: frutta di stagione, composte e marmellate di frutta; verdure, battuti e creme di ortaggi; verdure sott’olio, conserve di pomodoro. Per info e ordini: Barbara 3480417625, Daniele 3495503575 / info@bioinnocenti.it

Azienda Agricola Mascitelli Antonio
Gioia dei Marsi-AQ
CCPB – IT BIO 009 BL21 cert || autodichiarazione
Dal 1982 biologica, a conduzione familiare. Situata nel cuore dell’altopiano del fucino, una conca appenninica della Marsica circondata dai monti del Parco Nazionale d’Abruzzo. Prodotti: ortaggi e tuberi carote, cavoli, cipolle, finocchi, indivia, mais, patate, radicchio, rape, zucche. Limoni di produzione propria non certificati [autodichiarazione]. Per info e ordini: Alessandra 3281720157 / biopulcek@gmail.com

Cooperativa Sociale Barikamà
Roma-RM/Martignano-RM
Progetto di micro reddito gestito da ragazzi Africani: dallo sfruttamento nelle campagne, all’autogestione del lavoro e l’inserimento sociale. Ortaggi freschi prodotti presso Azienda Agricola Eredi Ferrazza ICEA – IT BIO 006 G2051 cert (Casale di Martignano/Bracciano) con cui la coop. Barikamà ha un contratto di rete. Dal 2021 Barikamà coltiva anche in altro appezzamento in Valmontone (Suolo e Salute srl BARIKAMA COOP.SOCIALE TIPO B SRL – IT ASS 53545 dg || cert . Nel caseificio della stessa azienda si trasforma il latte biologico dell’azienda Nibi Francesco per produrre lo yogurt. Gli ortaggi in eccedenza vengono in parte trasformati (sott’oli e passate di pomodoro). Prodotti: ortaggi, yogurt, conserve di ortaggi. Per info e ordini (solo messaggi): 3396450624 / barikamaroma@gmail.com

Le delizie di B - Laboratorio di alimenti in cucina domestica di Barbara InnocentiLe delizie di B – Laboratorio di alimenti in cucina domestica di Barbara Innocenti / Roma
Non presente sabato 7 settembre
[trasformazione di materie prime prevalentemente biologiche]
Nasce nel 2023 il laboratorio artigianale per la produzione di prodotti alimentari freschi e per la conservazione o stagionatura di prodotti alimentari. Saranno disponibili assaggi e fornitura su ordinazione di prodotti da forno e di pasticceria, pasta all’uovo e piatti pronti. Per info e ordini: Barbara 3200386918

1,2,3 agosto l’eState al Casale con Film, Libri e Cucina in biblioArena. Newsletter 29.07.2024

E…State al Casale 2024 – l’estate Re-Esistente (la n.31)

[Casale Podere Rosa -APS]
Newsletter del 29.luglio.2024

Ultima settimana, calda come sempre ma con il ponentino serale che a tratti ancora insiste sulla collinetta del Podere Rosa.  Termineremo la programmazione estiva sabato 3 agosto con il classico brindisi a conclusione del film della serata.

Anche questa settimana … splendidi tramonti e tranquille serate, tra selezione di libri, proiezioni di film e spettacoli all’aperto, conditi dalla genuina offerta del bioBar e della BioOsteria. Non ci sarà la rassegna di cortometraggi di giovani autori del D.A.M.S., che ringraziamo per essere stati con noi per tutto il mese di luglio e che rincontreremo nella programmazione invernale.

Il giardino del Casale è un piccolo esempio di convivenza “pacifica” tra attività umane sociali, culturali e ambiente semiselvatico, luogo ospitale per fauna e flora in città. Gli animali domestici anche, sono i benvenuti, ma …cani al guinzaglio!

orari ridotti per la calda settimana:
martedì e mercoledì: solo mattina 9-13
giovedì, venerdì e sabato: pomeriggio dalle 17 alle 23

sinossi dei film:
Sinossi dei film BiblioArena 1, 2, 3 agosto 2024

Ristorazione sociale

Ristorazione sociale al casale Podere Rosa
La BioOsteria
durante la programmazione estiva è aperta il giovedì, venerdì e sabato a cena in giardino dalle ore 20. Il BioBar-bibliocaffè è aperto secondo gli orari settimanali. La ristorazione sociale è rivolta ai soci ed è a servizio delle attività culturali. Non è un ristorante nè attività commerciale. Pochi piatti preparati utilizzando prodotti dell’agricoltura biologica, garantendo la scelta vegana e vegetariana. Consulta il menù della settimana. posti limitati, meglio prenotare per tempo: 068271545 – info@casalepodererosa.org

E inoltre, con orari estivi:

Biblioteca e aula studio: Martedì: h.9-13; Mercoledì: h.9-13; Giovedì, Venerdì e Sabato: h.17-22
Ricerca di libri nel catalogo on-line.
Per prenotare il prestito scrivere a biblioteca@casalepodererosa.org.

Gas-GAABE, Gruppo d'Acquisto Solidale Alimenti Bio&Equi del Casale Podere RosaGas-GAABE il venerdì dalle 18,30 alle 20,30.
Per acquisti collettivi di prodotti agricoli biologici. Non un servizio, non un negozio. I partecipanti danno un contributo fattivo, economico, di partecipazione attiva secondo le proprie possibilità e capacità.

Bibliografia della settimana!

Storie migranti! bibliografia del 07.29.2024
Storie migranti!
: Prenota il libro in prestito scrivendo a biblioteca@casalepodererosa.org

promemoria 5 x mille

Donazioni e 5 x mille a Casale Podere Rosa-APS

.

Il Casale Podere Rosa è un centro culturale, di socializzazione, di resistenza alla globalizzazione in un bel posto della periferia romana, dal 1993! Vi aspettiamo e vi invitiamo ad aderire alla Campagna di tesseramento 2024
Campagna di tesseramento 2024

Il bel tramonto al Casale Podere Rosa

Penultima settimana (25-27luglio) di Corti, Film, Libri, Cucina in biblioArena. Newsletter 23.07.2024

E…State al Casale 2024 – l’estate Re-Esistente (la n.31)

[Casale Podere Rosa -APS]
Newsletter del 23.luglio.2024

E…State al Casale 2024 – 3° ed ultima parte – dal 1 al 3 agosto – l’estate Re-Esistente (la n.31)Fino al 3 agosto: eState al Podere Rosa per trascorrere splendidi tramonti e tranquille serate nel rustico giardino del Casale, con selezione di libri, proiezioni di film e cortometraggi.

Il giardino del Casale è un piccolo esempio di convivenza “pacifica” tra attività umane sociali, culturali e ambiente semiselvatico, luogo ospitale per fauna e flora in città. Gli animali domestici anche, sono i benvenuti, ma …cani al guinzaglio!

…E per i curiosi, ecco i film in programma dal 1 al 3 agosto!

Mini-MercatoBIO estivo venerdì 19 e 26 luglio 2024MINI-MercatoBio estivo venerdì 26 luglio dalle 17 alle 20,30 circa. Ultimo appuntamento dell’estate con con azienda Mascitelli e cooperativa BariKamà. Potrete acquistare verdure di stagione e frutta e yogurt. Il prossimo MercatoBIO con tutte le aziende sarà sabato 7 settembre dalle ore 9 alle 13 circa.

Tutte le attività sono condite dalla genuina offerta del bioBar e della BioOsteria.

Calendario cortometraggi e film da giovedì 25 a sabato 27 luglio
orari: cortometraggi h.21 e film ore 21,30

sinossi dei film:
Sinossi dei film BiblioArena 18, 19, 20 luglio 2024

cortometraggi in programma dal 25 al 27 luglio:
Dammi Amore Meglio Subito. Rassegna cortometraggi, Estate 2024

Ristorazione sociale

Ristorazione sociale al casale Podere Rosa
La BioOsteria
durante la programmazione estiva è aperta il giovedì, venerdì e sabato a cena in giardino dalle ore 20. Il BioBar-bibliocaffè è aperto secondo gli orari settimanali. La ristorazione sociale è rivolta ai soci ed è a servizio delle attività culturali. Non è un ristorante nè attività commerciale. Pochi piatti preparati utilizzando prodotti dell’agricoltura biologica, garantendo la scelta vegana e vegetariana. Consulta il menù della settimana. posti limitati, meglio prenotare per tempo: 068271545 – info@casalepodererosa.org

E inoltre, con orari estivi:

Biblioteca e aula studio: Martedì: h.9-19; Mercoledì: h.9-13; Giovedì, Venerdì e Sabato: h.15-22
Ricerca di libri nel catalogo on-line.
Per prenotare il prestito scrivere a biblioteca@casalepodererosa.org.

Gas-GAABE, Gruppo d'Acquisto Solidale Alimenti Bio&Equi del Casale Podere RosaGas-GAABE il venerdì dalle 18,30 alle 20,30.
Per acquisti collettivi di prodotti agricoli biologici. Non un servizio, non un negozio. I partecipanti danno un contributo fattivo, economico, di partecipazione attiva secondo le proprie possibilità e capacità.

Bibliografia della settimana!

Romanzi e racconti per l’estate! bibliografia del 07.23.2024
Romanzi e racconti per l’estate!
: Prenota il libro in prestito scrivendo a biblioteca@casalepodererosa.org

promemoria 5 x mille

Donazioni e 5 x mille a Casale Podere Rosa-APS

.

Il Casale Podere Rosa è un centro culturale, di socializzazione, di resistenza alla globalizzazione in un bel posto della periferia romana, dal 1993! Vi aspettiamo e vi invitiamo ad aderire alla Campagna di tesseramento 2024
Campagna di tesseramento 2024

Il bel tramonto al Casale Podere Rosa

Sinossi dei film BiblioArena 25, 26, 27 luglio 2024

nell’ambito de E…State al Casale 2024 – l’estate Re-Esistente (la n.31)

Sinossi dei film BiblioArena 25, 26, 27 luglio 2024

NATA PER TE
di Fabio Mollo Italia 2023 113’
Un film dolce, delicato, ma appassionato. Una storia vera, già descritta nell’omonimo libro di Luca Mercadante e Luca Trapanese, protagonista della storia. Luca e Alba: un uomo e una bambina che hanno disperatamente bisogno l’uno dell’altra, anche se il mondo intorno a loro non sembra ancora pronto a vederli insieme. Il tribunale di Napoli è alla ricerca di una famiglia per Alba, che ha la sindrome di down e, appena nata, è stata abbandonata in ospedale. Luca, single, omosessuale, cattolico, da sempre mosso da un forte desiderio di paternità, lotta per ottenere l’affidamento di Alba.
[fonte: https://www.mymovies.it/film/2023/nata-per-te/]

L’ULTIMA LUNA DI SETTEMBRE
di Amarsaikhan Baljinnyam Mongolia 2022 87’
Una storia sull’infanzia e la genitorialità, commovente, delicata, ambientata in una terra incantevole, la provincia dell’Hentij, una delle più desertiche della Mongolia. Esordio alla regia di Amarsaikhan Baljinnyam, celebre attore di cinema d’azione mongolo, che sceglie di mettere in scena il romanzo breve “Tuntuulei” di T. Bum-Erden, ritagliandosi il ruolo da protagonista. È la storia di un ritorno, un ritorno alle radici: Tulgaa, che da anni vive in città, con un buon lavoro, è costretto a tornare al villaggio natale sulle remote colline della Mongolia per assistere il vecchio padre, a cui promette di portare a termine il raccolto prima dell’ultima luna piena di settembre. Mentre lavora nei campi, Tulgaa conosce un bambino di dieci anni, Tuntuulei, che vive con i nonni, si atteggia a duro, ma in realtà è molto fragile. Superata la iniziale ostilità, tra i due nasce un profondo rapporto di amicizia e condivisione, a causa di un destino in comune. Un film capace di scavare nell’anima dei suoi personaggi, rivelando che cosa sia voler bene, che cosa sia aggrapparsi a qualcuno, per non sentirsi soli nell’universo.
[fonte: https://www.mymovies.it/film/2022/lultima-luna-di-settembre/]

MISERICORDIA
di Emma Dante Italia 2023 90’
Come per il precedente Le Sorelle Macaluso, Emma Dante traspone al cinema il suo omonimo spettacolo teatrale Misericordia. Dalla scena allo schermo un acclamato spettacolo sulla solitudine di ferite e resistenza del femminile. Dalla maternità non biologica, a una famiglia omogenitoriale allargata di prostitute in disperato bisogno di salvezza dentro il sordido quotidiano. Sicilia, in un piccolo borgo marinaro, nasce e cresce Arturo, figlio della miseria e della violenza, qui muore la sua mamma mettendolo al mondo. Betta, Nuccia e la giovane Anna, prostitute come lo era sua madre, se ne prendono cura come se fosse un figlio, nella misericordia di un amore disperato fatto di carezze e insofferenza, crudeltà e tenerezza. Arturo è un ragazzo che partecipa al mondo in modo diverso, con tutte le difficoltà della disabilità che vive e del luogo in cui abita. Arturo è “un invisibile fra gli invisibili e deve combattere per la sopravvivenza, ma il suo sguardo puro e diverso porta con sé la speranza”, ed è anche un omaggio dichiarato a Elsa Morante e alla sua Isola di Arturo, anche se molto lontano da quel contesto.
[fonte: https://www.mymovies.it/film/2023/misericordia/]