|
Newsletter del 18.novembre.2025 Articolo: Diario di bordo dell’“equipaggio di terra e di mare” (Paolo Vernaglione Berardi, in Comune-info.net, 13.11.25) / (…) prosegue il cammino dell’“equipaggio di terra”, costituitosi a Roma a ESC Atelier, verso l’approdo del 28 Novembre, giornata dello sciopero generale contro la guerra e contro l’economia del genocidio, e del 29, Giornata Internazionale per la Palestina, divenuta “globale” dopo l’impresa della Sumud Flotilla e le estese mobilitazioni del 3 e 4 ottobre. Nella terza assemblea svoltasi mercoledì 12 (…), ha preso corpo la scansione tematica e temporale in cui proseguono iniziative, vertenze e convergenze necessarie a produrre tempi e spazi nuovi di partecipazione e di confronto adeguati a disarmare la follia planetaria del regime di guerra, la distruzione della terra, il massacro sistematico dei viventi, la rapina di risorse, beni comuni, ambienti e relazioni. (…)” Leggi tutto (…) prossime scadenze: “la giornata transfemminista di “Non una di meno” sabato 22, che dirà forte e chiaro che ogni violenza è violenza di genere e che autoritarismo, patriarcato e discriminazioni costituiscono il “maschile globale” che va estirpato”(…) in programma
orari
attività della settimana
venerdì 21 novembre
sabato 22 novembre
prossimamente
. Il Casale Podere Rosa è un centro culturale, di socializzazione, di resistenza alla globalizzazione in un bel posto della periferia romana, dal 1993! |
MercatoBIO sabato 6 e 20 dicembre 2025
Cineforum (e non solo) in saletta venerdì 21 e sabato 22 novembre 2025
venerdì 21 novembre
minirassegna : in silenzio in cima alle Alpi francesi
ore 18,00 IL GRANDE SILENZIO di Philip Gröning (2005) 162′ documentario
ore 21,00 FINO ALLE MONTAGNE di Sophie Deraspe (2024) 109′
sabato 22 novembre
minirassegna: tre “trame” di Wes Anderson
ore 11,00 cinematinée L’ISOLA DEI CANI di Wes anderson (2018) 101′ animazione
ore 16,00 Circolo di lettura maggiori info
ore 18,00 ASTEROID CITY di Wes Anderson (2023) 104′
ore 21,00 LA TRAMA FENICIA di Wes Anderson (2025) 105′
Leggi tutto “Cineforum (e non solo) in saletta venerdì 21 e sabato 22 novembre 2025”
Newsletter 11.novembre.2025 / MercatoBIO. Cineforum e cinematinée. Thai Chi. Biblioteca. BioOsteria.
Newsletter del 11.novembre.2025 Articolo: La metamorfosi delle periferie (Tomaso Montanari, in Minima et Moralia, 18.03.14) / (…) Periferia è, letteralmente, ciò che sta intorno: e tutti questi luoghi sono stati pensati, ma non sono mai diventati, parti di un tutto orbitante intorno ad un centro. (…) Oggi non siamo di fronte a progetti falliti, ma all’assenza di un qualsiasi progetto, cioè alla proliferazione cancerosa di quello che gli urbanisti chiamano «sprawl» (letteralmente: disordine): un’urbanizzazione selvaggia che consuma il suolo intorno alle città senza alcuna pianificazione. (…) è lo scenario di un nuovo scontro: non il conflitto di classi delle vecchie periferie, ma la «guerra civile molecolare», cioè la guerriglia degli individui isolati (…)” Leggi tutto |
Cineforum in saletta venerdì 14 e sabato 15 novembre 2025
minirassegna: NON ” …SONO SOLO CANZONETTE” / Film che rispecchiano una singolare tendenza degli ultimi anni a dare titoli dei film con riferimenti a canzoni italiane, creando una certo contrasto con i temi trattati spesso non facili.
venerdì 14 novembre
ore 16,00 LA PRIMA COSA BELLA di Paolo Virzì (2010) 118′
ore 18,00 MIO FRATELLO E’ FIGLIO UNICO di Daniele Luchetti (2007) 100′
ore 21,00 HO VISTO UN RE di Giorgia Farina (2024) 100′
sabato 15 novembre
ore 11,00 cinematinée LA CANZONE DEL MARE di Tomm Moore (2014) 93′ animazione
ore 16,00 PAZZA IDEA – XENIA di Panos H. Koutras (2014) 125′
ore 18,00 ARRIVEDERCI AMORE CIAO di Michele Soavi (2006) 107′
ore 21,00 L’IMMENSITÀ di Emanuele Crialese ( 2022) 94′
Leggi tutto “Cineforum in saletta venerdì 14 e sabato 15 novembre 2025”

![[Casale Podere Rosa -APS]](https://casalepodererosa.org/wordpress/wp-content/uploads/2025/09/freeGaza_2025.jpg)















