minirassegna: Si, Si, Si, Si, Si.
venerdì 6 giugno
ore 18,00 VOLEVO SOLO DORMIRLE ADDOSSO di Eugenio Cappuccio Italia 2004 97’
ore 21,00 LA MIA CLASSE di Daniele Gagliarone Italia 88′
sabato 7 giugno
ore 18,00 MOBBING-MI PIACE LAVORARE di Francesca Comencini (2004) 89′
sinossi:
VOLEVO SOLO DORMIRLE ADDOSSO
di Eugenio Cappuccio Italia 2004 97′
Mondo del lavoro e del non lavoro. Dall’omonimo romanzo di Massimo Lolli, da anni autore di libri sull’universo del lavoro. La vicenda è singolare, sfaccettata, complessa. Volevo solo dormirle addosso, scolpisce il prototipo del rampante del Duemila, che non è il fighetto anni ’90, ma il precoce, dilaniato manager vittima-carnefice di un mondo delirante. Un manager trentenne accetta una sfida: licenziare in tempi brevissimi 25 dipendenti dell’azienda per cui lavora. Il giovane formatore in carriera è costretto, così, a farsi tagliatore di teste per non vedere rotolare la sua.
![[fonte: https://www.mymovies.it/film/2004/volevo-solo-dormirle-addosso/]](https://pad.mymovies.it/filmclub/2004/09/001/locandina.jpg)
LA MIA CLASSE
di Daniele Gagliarone Italia 201488′
Roma, quartiere multietnico del Pigneto. In una scuola si sta girando un film: un attore veste i panni di un professore che insegna italiano ad una classe di studenti extracomunitari, giovani e adulti provenienti da vari Paesi del mondo che devono imparare la lingua italiana per ottenere i documenti necessari per il permesso di soggiorno. Realtà provenienti da diverse parti del mondo si incontrano e scontrano finché un evento inaspettato impone lo stop del regista, un’interruzione che porterà la realtà a sconfinare nella finzione, facendo sì che la vita prenda il sopravvento. La realtà ha travolto la finzione e La mia classe interroga se stesso e diventa, nella parole del regista “una sorta di riflessione sulla natura duale dell’immagine che rimanda a due universi che spesso vogliamo separati, ma che invece separati non lo possono essere quasi mai.”
![[fonte: https://www.mymovies.it/film/2013/lamiaclasse/]](https://pad.mymovies.it/filmclub/2013/07/067/locandina.jpg)
MOBBING-MI PIACE LAVORARE
di Francesca Comencini Italia 2004 89′
Uno dei drammi più scottanti nel mondo del lavoro attuale: il mobbing aziendale e le sue devastanti conseguenze sul piano economico, morale ed affettivo dell’individuo colpito. Francesca Comencini, subito dopo l’omaggio a Carlo Giuliani del 2002, se ne occupa in questo film, con la collaborazione degli sportelli anti-mobbing della Cgil e di veri operai che si prestano a prove attoriali. Buon film di denuncia, efficace e sobrio. La spirale negativa mortificazione, perdita dell’autostima, incapacità di reagire , ulteriore mortificazione che imprigiona la vittima del mobbing è descritta in un crescendo che impressiona e fa riflettere.
![[fonte: https://www.mymovies.it/film/2004/mi-piace-lavorare-mobbing/]](https://pad.mymovies.it/filmclub/sacwebphoto/1003073813.jpg)

