
eState al Casale: fino al 2 agosto, il venerdì e sabato sera in giardino, contando sul pur sempre presente ponentino: biblioArena, cene all’aperto, aperitivi al tramonto all’ombra del pergolato, incontri e attività tardo pomeridiane.
![[Casale Podere Rosa -APS]](https://casalepodererosa.org/newsletter/estate.png)
Newsletter del 2.luglio.2025
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA RINNOVO C.D.

BioOsteria aperta venerdì 4 e sabato 5 giugno con cena all’aperto in giardino. Posti limitati, meglio prenotare per tempo info@casalepodererosa.org o 068271545. Come sempre il menù comprende piatti vegetariani, vegani e a basso contenuto di glutine, preparati con prodotti dell’agricoltura biologica. Anche le bevande sono bio a basso impatto ambientale. Consulta il menù della settimana.

Per destinare il proprio 5 x mille a sostegno dell’associazione CASALE PODERE ROSA – APS, occorre apporre la propria firma e e scrivere il codice fiscale dell’associazione 96251610588 nell’apposito riquadro

In programma

MercatoBIO estivo e pomeridiano: venerdì 4 e venerdì 11 luglio dalle ore 18 alle 21. Al momento hanno dato conferma di presenza per venerdì 4 luglio: Bernabei (ortofrutta), Cardone (vini), Azienda agricola Innocenti (frutta, conserve, marmellate), Mascitelli (ortofrutta), Barikamà (ortofrutta, yogurt), Le delizie di B (forno dolce e salato), Greennatural (detergenti bio alla spina). Maggiori info e/o aggiornamenti

Lezioni di Tai Chi Chuan in giardino venerdì 4 luglio ore 18,30. Prenotazione entro la mattina del venerdì: info@casalepodererosa.org

vai al programma dettagliato con sinossi
venerdì 4 luglio
ore 21,00 estateDAMS: Of walking in rain (Alessandro Streccioni, Germania-Italia-USA 2024) 15′.
ore 21,30 BENTU di Salvatore Mereu Italia 2022 77′
Liberamente tratto dal racconto Il vento di Antonio Cossu, il film ultimo di Mereu è una favola essenziale e crudele che torna a raccontare il rapporto fra la terra di Sardegna (e non solo) e i suoi abitanti, divisi fra chi resta ostinatamente intenzionato a mantenere un rapporto stretto con la natura, e chi invece è disposto a forzare quel rapporto in nome del progresso o di un’ambizione personale.
sabato 5 luglio
ore 21,00 estateDAMS: La Barbuja del Bebé (Ivan Marković, Spagna 2024) 9′.
ore 21,30 ANNA di Marco Amenta Italia 2023 119′
Ispirato ad una storia vera, una storia di resistenza contro il potere, capitalistico e maschilista, che solo una donna è in grado di combattere, in una zona remota della Sardegna. Non un ritratto agiografico di un’eroina, ma il ritratto eroico di una donna imperfetta, aspra, diffidente, irascibile, che lotta come una tigre per i suoi diritti e non cede a compromessi.

biblioteca Passepartout

Selezione di libri della settimana per per esplorare la Sardegna da diverse angolature. I libri sono disponibili per il prestito. Per prenotare un libro biblioteca@casalepodererosa.org

Sabato 26 luglio incontro del Circolo di lettura (h.17 o h.18 in via di definizione). Il libro proposto per la lettura del mese è C’era la luna di Serena Dandini.
orari ordinari estate 2025 link
Per partecipare alle attività …rinnovo tesseramento per l’anno in corso. Piccolo aumento per la quota studenti e la quota ordinaria. Resta invariata a 10€ la quota per “sottoscrivere di più” e che …consigliamo vivamente!

.
Il Casale Podere Rosa è un centro culturale, di socializzazione, di resistenza alla globalizzazione in un bel posto della periferia romana, dal 1993!

|