
eState al Casale: fino al 2 agosto, il venerdì e sabato sera in giardino, contando sul pur sempre presente ponentino: biblioArena, cene all’aperto, aperitivi al tramonto all’ombra del pergolato, incontri e attività tardo pomeridiane.
![[Casale Podere Rosa -APS]](https://casalepodererosa.org/newsletter/estate.png)
Newsletter del 9.luglio.2025
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA RINNOVO C.D.
Vi proponiamo più letture partendo dal rapporto “Dall’economia di occupazione all’economia di genocidio” di Francesca Albanese (Relatrice speciale ONU per i diritti umani nei territori palestinesi occupati) su quanto e cosa sta accadendo in Palestina, a Gaza, nel quale denuncia, dati alla mano, la complicità aziendale e accademica nel sistema israeliano nei Territori Palestinesi Occupati. Questo ultimo lavoro e tutti i precedenti (anche precedenti al 7 ottobre ’23) raccoglie giudizi quanto meno sfavorevoli e ignorati dalla comunità internazionale. Per approfondire alcuni recenti: “Gaza, il rapporto di Albanese sull’economia del genocidio: servirebbe una Norimberga per queste aziende” (Il Fatto Quotidiano, 7luglio25); Intervista a Francesca Albanese: “Le critiche sul rapporto sul genocidio a Gaza? Ho raccontato una realtà che esiste da anni” (Fanpage, 5 luglio25); L’Onu esiste, il rapporto di Francesca Albanese (Città Nuova, 3luglio25)

“Gaza, la solidarietà dei college non si è spenta” (Jacobin Italia, 8luglio25)
In programma

La settimana di attività inizia giovedì 10 luglio ed è dedicata ai più mattinieri e amanti della scoperta degli uccelli residenti o di passaggio nell’area protetta del nostro quartiere: il Parco Regionale Urbano di Aguzzano! Molte persone hanno partecipato in questo periodo (da ottobre dell’anno passato) ed stanno contribuendo con le osservazioni ad aggiornare le conoscenze scientifiche del parco. L’appuntamento è alle ore 6 della mattina in largo P. Panelli (durata circa 2,5 ore). Inviare email a info@casalepodererosa.org per segnalare la propria presenza.

MercatoBIO estivo e pomeridiano: venerdì 11 luglio dalle ore 18 alle 21. Al momento hanno dato conferma di presenza per venerdì 4 luglio: Bernabei (ortofrutta), Azienda agricola Innocenti (frutta, conserve, marmellate), Mascitelli (ortofrutta), Barikamà (ortofrutta, yogurt). Maggiori info e/o aggiornamenti

BioOsteria aperta venerdì 11 e sabato 12 giugno con cena all’aperto in giardino. Posti limitati, meglio prenotare per tempo info@casalepodererosa.org o 068271545. Come sempre il menù comprende piatti vegetariani, vegani e a basso contenuto di glutine, preparati con prodotti dell’agricoltura biologica. Anche le bevande sono bio a basso impatto ambientale. Consulta il menù della settimana.

vai al programma dettagliato con sinossi
venerdì 11 luglio
ore 21,00 estateDAMS: ça me bouffe de l’intérieur (Héloïse Sixou, Belgio 2024) 8′
ore 21,30 ARMAND di Halfdan Ullmann Tøndel Norvegia 2024 112′
Opera prima originale di nipote d’arte (Bergman-Ullman), che mostra una sensibilità personale che non si rifà a quella degli illustri parenti. Un film che scava nelle dinamiche scuola-famiglie, famiglie-famiglie, famiglie al loro interno. Realtà analizzata profondamente visto che il regista ha insegnato nella scuola elementare in Norvegia e conosce bene le dinamiche che intercorrono al suo interno.
sabato 12 luglio
ore 21,00 estateDAMS: Windows tutorial (Amelia Maryni, Italia 2023) + Natale Napoli (Amelia Maryni, Italia 2023) 12′
ore 21,30 L’INNOCENZA di Kore-Eda Hirokazu Giappone 2023 122′
il regista giapponese -non alle prime armi- riflette ancora una volta sui ruoli familiari e sulle relazioni che nascono fuori da una cornice di affetti istituzionalizzata. Vittime o carnefici? Ecco il dubbio insinuarsi: una storia, tre punti di vista, anzi no, quattro, e altrettante, forse ancora di più, posizioni da cui guardare la realtà.


Circolo della maglia: sabato 12 luglio alle ore 18, appuntamento per sferruzzare insieme e scambiarsi progetti e consigli per nuovi lavori da mettere in campo. Segnalare la propria partecipazione a info@casalepodererosa.org
biblioteca Passepartout

Selezione di libri della settimana: libri inseriti in catalogo al 30 giugno a tema antropologico. I libri sono disponibili per il prestito. Per prenotare un libro biblioteca@casalepodererosa.org

Sabato 26 luglio incontro del Circolo di lettura h.18. Il libro proposto per la lettura del mese è C’era la luna di Serena Dandini.
orari ordinari estate 2025 link
Per partecipare alle attività …rinnovo tesseramento per l’anno in corso. Piccolo aumento per la quota studenti e la quota ordinaria. Resta invariata a 10€ la quota per “sostenerci di più” e che …consigliamo vivamente!

come donare il 5×1000

Per destinare il proprio 5 x mille a sostegno dell’associazione CASALE PODERE ROSA – APS, occorre apporre la propria firma e e scrivere il codice fiscale dell’associazione 96251610588 nell’apposito riquadro

.
Il Casale Podere Rosa è un centro culturale, di socializzazione, di resistenza alla globalizzazione in un bel posto della periferia romana, dal 1993!

|