
Censimento estivo: molto mattiniero! Si parte alle ore 6 da L.go P. Panelli per effettuare il lavoro di ascolto dell’avifauna del Parco di Aguzzano con l’obiettivo di migliorare le conoscenze scientifiche dell’area protetta del nostro quartiere. Partecipazione gratuita (segnalare presenza a info@casalepodererosa.org). Al termine dell’incontro ci fermeremo a fare colazione e quattro chiacchiere insieme.
![[Casale Podere Rosa -APS]](https://casalepodererosa.org/newsletter/estate.png)
Newsletter del 23.luglio.2025

eState al Casale: fino al 2 agosto. Attività ordinarie dal martedì al giovedì (biblioteca, aula studio, biobar). Apertura serale in giardino il venerdì e sabato con: biblioteca, aula studio, biblioArena, cene all’aperto, aperitivi al tramonto all’ombra del pergolato, incontri e attività tardo pomeridiane. orari attività

mini-MercatoBIO estivo e pomeridiano: venerdì 25 luglio dalle ore 18 alle 21. In versione ridottissima, ma con le aziende Barikamà e Mascitelli con ortofrutta di stagione.

Lezioni di Tai Chi Chuan in giardino venerdì 25 luglio ore 18,30. Prenotazione entro la mattina del venerdì: info@casalepodererosa.org

BioOsteria aperta venerdì 25 e sabato 26 giugno con cena all’aperto in giardino. Posti limitati, meglio prenotare per tempo info@casalepodererosa.org o 068271545. Come sempre il menù comprende piatti vegetariani, vegani e a basso contenuto di glutine, preparati con prodotti dell’agricoltura biologica. Anche le bevande sono bio a basso impatto ambientale. Consulta il menù della settimana.

vai al programma dettagliato con sinossi
venerdì 25 luglio
ore 21,00 estateDAMS: Serata speciale There is a place: video collettivo Italia-Francia 2025. Prima visione di un cortometraggio realizzato a tante mani
ore 21,30 IL MAESTRO CHE PROMISE IL MARE di P. Font (2023) 105′
Ispirato all’omonimo romanzo del catalano Francesc Escribano, il film punta il riflettore sulla storia di una delle molte vittime dei regimi oltranzisti del secolo scorso: siamo nella Spagna pre-franchista, una dittatura fascista che ha mantenuto il potere per trentasei anni di governo ininterrotto …fino al non lontano 1975 !
sabato 26 luglio
ore 21,00 estateDAMS: incontro con giovani autori con visione di film corti: Thank you miss Jane (Chiara Mazzolini, Italia 2024) 11′
ore 21,30 LA BAMBINA CHE RACCONTAVA I FILM di Lone Scherfig (2023) 116′
Il cinema, la sala cinematografica, intesa come condivisione di emozioni. La storia è tratta dall’omonimo romanzo dello scrittore cileno Hernan Rivera Letelier, viene raccontata in modo molto personale cresciuto nei pressi del deserto dell’Atacama, luogo dove è ambientata la storia del film. Un vero omaggio al cinema e alle sue potenzialità, mantenendo ma al tempo stesso un forte senso di nostalgia.

biblioteca Passepartout

Vai all’elenco dettagliato: Selezione di libri della settimana Alcune storie di casa nostra, antifascismo e resistenza. I libri sono disponibili per il prestito. Per prenotare un libro biblioteca@casalepodererosa.org

Sabato 26 luglio incontro del Circolo di lettura h.18. Il libro proposto per la lettura del mese è C’era la luna di Serena Dandini.
orari ordinari estate 2025 link
Per partecipare alle attività …rinnovo tesseramento per l’anno in corso. Piccolo aumento per la quota studenti e la quota ordinaria. Resta invariata a 10€ la quota per “sottoscrivere di più” e che …consigliamo vivamente!

come sottoscrivere il 5×1000

Per destinare il proprio 5 x mille a sostegno dell’associazione CASALE PODERE ROSA – APS, occorre apporre la propria firma e e scrivere il codice fiscale dell’associazione 96251610588 nell’apposito riquadro

.
Il Casale Podere Rosa è un centro culturale, di socializzazione, di resistenza alla globalizzazione in un bel posto della periferia romana, dal 1993!

|