![[Casale Podere Rosa -APS]](https://casalepodererosa.org/newsletter/estate.png)
Newsletter del 29.luglio.2025

È in corso la raccolta firme “SALVIAMO IL PARCO DI PIETRALATA E IL SUO BOSCO. NO AL CEMENTO E AL CONSUMO DI SUOLO!” per tutelare l’area di quattordici ettari compresa tra Via dei Monti di Pietralata e via dei Monti Tiburtini, in cui dovrebbe essere costruito il nuovo stadio a Roma. Vi invitiamo a sostenere questa importante battaglia. maggiori info e firma

eState al Casale: settimana dal 29 luglio al 2 agosto.
Attività ordinarie dal martedì al sabato (biblioteca, aula studio, biobar).
Apertura serale in giardino:
venerdì 1 agosto mini-Mercatobio (h18), mini-rassegna “Una nave, un dirigibile: le foreste “impossibili” di Herzog” (h18), lezione di Thai Chi Chuan (h.18,30), biblioArena (h.21,30)
sabato 2 agosto, mini-rassegna “Una nave, un dirigibile: le foreste “impossibili” di Herzog” (h18), biblioArena (h.21,30) orari attività
Sia venerdì che sabato dalle 18 in poi bioAperitivo quasi una cena (non c’è la classica osteria con cucina).

mini-MercatoBIO estivo e pomeridiano: venerdì 1 agosto dalle ore 18 alle 21. In versione ridottissima, ma con le aziende Barikamà e Mascitelli con ortofrutta di stagione.

Lezioni di Tai Chi Chuan in giardino venerdì 1 agosto ore 18,30. Prenotazione entro la mattina del venerdì: info@casalepodererosa.org
BiblioArena (h.21,30) e Cineforum in saletta (h.18)

vai al programma dettagliato con sinossi
venerdì 1 agosto
ore 18,00 in saletta: incontri cinema&libri Ambiente 03 FITZCARRALDO di Werner Herzog (1982) 158′
ore 21,30 biblioArena: LE DONNE AL BALCONE di Noémie Merlant (2024) 101′ V.M. 14
Una commedia condominiale, estrema, tra Almodovar e Tarantino, grottesca, fantasy e horror, che in maniera radicale e splatter, denuncia il patriarcato: se la donna dice no è No!
sabato 2 agosto
ore 18,00 in saletta: incontri cinema&libri Ambiente 03 IL DIAMANTE BIANCO di Werner Herzog (2004) 88′
ore 21,30 biblioArena: LA STORIA DEL FRANK E DELLA NINA di Paola Randi (2024) 103′
Una fiaba metropolitana ambientata in una città romantica e inedita da cui provare a immaginare un futuro diverso dal destino a cui si era destinati.

biblioteca Passepartout

Vai all’elenco dettagliato: Selezione di libri della settimana boschi&foreste&alberi. I libri sono disponibili per il prestito. Per prenotare un libro biblioteca@casalepodererosa.org
orari ordinari estate 2025 link
Per partecipare alle attività …rinnovo tesseramento per l’anno in corso. Piccolo aumento per la quota studenti e la quota ordinaria. Resta invariata a 10€ la quota per “sottoscrivere di più” e che …consigliamo vivamente!

come sottoscrivere il 5×1000

Per destinare il proprio 5 x mille a sostegno dell’associazione CASALE PODERE ROSA – APS, occorre apporre la propria firma e e scrivere il codice fiscale dell’associazione 96251610588 nell’apposito riquadro

.
Il Casale Podere Rosa è un centro culturale, di socializzazione, di resistenza alla globalizzazione in un bel posto della periferia romana, dal 1993!

|