Il Tai Chi Chuan, o “pugno della grande energia” è un’arte marziale interna, cioè basata sull’uso dell’energia invece che della sola forza muscolare. I movimenti del Tai Chi, coordinati alla respirazione ed alla meditazione hanno moltissimi benefici sia curativi, come recupero della flessibilitá, equilibrio e forza; che pratici: aiuto nel mantenere il proprio equilibrio psicofisico, autodifesa, ricerca dell’armonia tra noi ed il mondo che ci circonda. Leggi tutto “Corso di Tai Chi Chuan 2025”
Cineforum e non solo in saletta venerdì 26 e sabato 27 settembre 2025 – incontri cinema&libri Ambiente 04
Nell’ambito del progetto Laboratorio di ricerca e pratica ecologica, per il futuro! arriva in Biblioteca!:
ciclo di incontri di cinema&libri sull’Ambiente 04
venerdì 26 settembre
ore 18,00 GLI ALBERI CHE CAMMINANO di Mattia Colombo Erri De Luca (2014) 58′ documentario’
ore 21,00 A SPASSO NEL BOSCO di Ken Kwapis Stati Uniti 2015 104′
sabato 27 settembre
mattina
 ore 10,30 incontro aperto: Storie di artisti naturalisti. Due chiacchiere tra arte e scienza a cura di Carlo Castellani / Breve storia dell’arte naturalistica, per conoscere meglio alcuni grandi e spesso poco noti artisti che hanno praticato questa attività a cavallo tra arte e scienza.
 ore 10,30 incontro aperto: Storie di artisti naturalisti. Due chiacchiere tra arte e scienza a cura di Carlo Castellani / Breve storia dell’arte naturalistica, per conoscere meglio alcuni grandi e spesso poco noti artisti che hanno praticato questa attività a cavallo tra arte e scienza.
pomeriggio
ore 18,00 LA DONNA ELETTRICA di Benedikt Erlingsson (2018) 101’
ore 21,00 COME SE NON CI FOSSE UN DOMANI di Riccardo Cremona, Matteo Keffer (2024) 90′ documentario
Selezione di libri della Biblioteca Passepartout sul tema:
Storie di artisti naturalisti. Due chiacchiere tra arte e scienza. Sabato 27 settembre 2025
Nell’ambito del progetto Laboratorio di ricerca e pratica ecologica, per il futuro! arriva in Biblioteca!:
ciclo di incontri di cinema&libri sull’Ambiente 04
ore 10,30 incontro aperto:
Storie di artisti naturalisti. Due chiacchiere tra arte e scienza
a cura di Carlo Castellani Leggi tutto “Storie di artisti naturalisti. Due chiacchiere tra arte e scienza. Sabato 27 settembre 2025”
Censimento dell’avifauna, appuntamenti sul campo: giovedì 4 e lunedì 29 settembre 2025
Newsletter 16.settembre.2025. Palestina (doc. e film); BlackPoint; MercatoBIO; Thay Chi e Yoga; Disegno; Biblioteca; BioOsteria.
| 
 Orari ordinari 
 
 
 
 Black Point 
 attività 
 Cineforum in saletta / con il popolo palestinese sabato 20 settembre:   
 
 
 Nuovo corso in partenza   | 






![[Casale Podere Rosa -APS]](https://casalepodererosa.org/wordpress/wp-content/uploads/2025/09/freeGaza_2025.jpg)












