Sabato 10 maggio 2025
ore 11,00
la biblioteca Passepartout del Casale Podere Rosa
invita alla presentazione del libro
12 ballate & 9 scherzi di Paolo Egizi (Affiori, 2025)
Dialoga con l’autore Natalia Zolfanelli
«Al tempo di Wittgenstein l’aria è composta totalmente di anidride carbonica, gli oceani sono soppiantati dall’estensione dei continenti per mezzo del macro-pattume compattato.»
Il libro. La raccolta si organizza attorno a due sezioni. La prima riflette sui suoi innumerevoli viaggi per il mondo, in essa Egizi si è domandato che vite ci fossero dietro le finestre dei paesi, le case nelle città o le ville nei boschi. Mettersi nei panni stesi degli altri, scrutare il sacro mistero custodito da un’edicola, guardare il mondo da un seminterrato… L’autore si è permesso questo gioco di specchi trasformando si da spettatore a protagonista di storie “possibili”, di falso reale. La seconda parte è un surreale prolungamento dei precedenti racconti, un divertissement spazio-temporale sul vero immaginario, che travalica secoli, ambienti e luoghi: qui troviamo un esilarante incontro con Pacman, un originalissimo resoconto diaristico dialettale della guerra in Bosnia e un autentico falso d’autore.
L’autore. Paolo Egizi nasce a Roma il 7 giugno del 1971 e dopo aver mancato la maturità presso un istituto tecnico industriale completa gli studi superiori e si diploma come infermiere professionale nel 1992 presso l’Ospedale Carlo Forlanini di Roma. Attualmente svolge il suo lavoro in una comunità presso una ASL di Roma in ambito psichiatrico. Si avvicina alla scrittura intorno ai vent’anni, scrive per lo più poesie, che restano poi nel cassetto per altrettanto tempo prima di prendere coraggio e pubblicarle. Il racconto è una forma che ha sempre stuzzicato la sua fantasia e l’occasione questa volta la coglie in 12 ballate & 9 scherzi.