![[Casale Podere Rosa -APS]](https://casalepodererosa.org/wordpress/wp-content/uploads/2025/09/freeGaza_2025.jpg)
Newsletter del 02.settembre.2025
.
Nuovi orari ordinari dal 2 settembre
- martedì h.9,30-19: Biblioteca, Aula studio, attività varie, biobar/caffetteria
- mercoledì e giovedì h.15-19: Biblioteca, Aula studio, attività varie, biobar/caffetteria
- venerdì e sabato:
– Biblioteca, Aula studio 9,30-19
– cineforum e attività sociali e culturali pomeridiane e serali
– biobar/caffetteria dalle 9,30
- Gas-Gaabe (acquisti collettivi e solidali) 10-12,30 (tutti i sabato)
- MercatoBio (mercato diretto degli agricoltori) 9-13 (il 1° e 3° sabato del mese)
- BioOsteria:
venerdì 5 e sabato 6 a cena: bioAperitivo -quasi una cena- dalle 19 alle 21,00
sabato 6 a pranzo: bioAperitivo -quasi un pranzo- dalle 12 alle 14.
- Corsi, Lezioni e Circoli sociali: elenco
attività

Giovedì 4 settembre appuntamento alle ore 7 della mattina al parcheggio di Largo P. Panelli per uno degli ultimi due appuntamenti che ci porteranno alla conclusione del progetto di censimento durato 12 mesi. Maggiori info

Sabato 6 settembre torna il mercatoBio dei piccoli agricoltori biologici dalle ore 9 alle 13 nel giardino potrete fare la spesa di ortaggi e frutta di stagione, olio e vino, pane e prodotti da forno dolci e salati, formaggi freschi e stagionati, yogurt, legumi …e anche fare il pieno di dtergenti alla spina bio! Maggiori info su prodotti e produttori

NB lo spettacolo del pomeriggio è in saletta, la sera in biblioArena
(…in caso di maltempo lo spettacolo sarà in saletta)
venerdì 5 settembre
ore 18,00 TAXI DRIVER di Martin Scorsese (1976) 113′
ore 21,00 UNA NOTTE A NEW YORK di Christy Hall (2023) 100′
sabato 6 settembre
ore 18,00 TAXI TEHERAN di Jafar Panahi Iran (2015) 82′
ore 21,00 RITROVARSI A TOKYO di Guillaume Senez (2024) 98′
Sinossi


Vi segnaliamo le ultime acquisizioni in catalogo: circa 200 monografie donate dal prof P. Cinque su evoluzionismo, etologia, filosofia della scienza. 1° parte || 2° parte || 3° parte || 4° parte
.
Il Casale Podere Rosa è un centro culturale, di socializzazione, di resistenza alla globalizzazione in un bel posto della periferia romana, dal 1993!

|