![]()
In questi mesi è proseguito l’aggiornamento della flora del parco di Aguzzano anche grazie al contributo di molti di voi. Nell’ambito del progetto Un laboratorio di ricerca e pratica ecologica, per il futuro! con il sostegno di periferiacapitale della Fondazione Charlemagne, Le altre attività del fine settimana da non perdere: bioRistorazione al Casale
venerdì 15 dicembre dalle ore 18 in poi Dammi Amore Meglio Subito. sabato 16 dicembre dalle 9 alle 13 MercatoBIO Dalle 16 alle 18 Circolo di lettura dalle 16,30 alle 18,30 Circolo della maglia Cineforum 15 e 16 dicembre 2023 venerdì 15 dicembre Sabato 16 dicembre biblioteca: nuovi arrivi in catalogo Libri acquistati con “Contributo alle biblioteche per acquisto libri. Sostegno all’editoria libraria 2023” (MIC D n.8 del 14 gennaio 2022: – acquistati presso Libreria Punto Einaudi. I libri sono disponibili per il prestito: elenco orari Martedì e Mercoledì: mattina h.9,30-13,30 Venerdì 22 e sabato 23 dicembre la BioOsteria sarà chiusa fino all’anno prossimo! Sabato 23 dicembre dalle ore 12 vi invitiamo fin d’ora al brindisi dei trent’anni… . Il Casale Podere Rosa è un centro culturale, di socializzazione, di resistenza alla globalizzazione in un bel posto della periferia romana, dal 1993! |
Cineforum in saletta venerdì 15 e sabato 16 dicembre 2023
venerdì 15 dicembre
dalle 18,00 in poi Dammi Amore Meglio Subito, Secondo appuntamento a Roma di presentazione di film corti realizzati dagli studenti del DAMS di Roma 3, di Paris 1 Panthéon-Sorbonne, di Paris 8 Vincennes-Saint-Denis, e di tre licei sloveni ad indirizzo cinematografico.
Sabato 16 dicembre
ore 18,30 NIGHTMARE BEFORE CHRISTMAS di Henry Selick (1993) animazione
ore 21,30 SUD di Gabriele Salvatores (1993)
Sinossi:
NIGHTMARE BEFORE CHRISTMAS
di Henry Selick Stati Uniti 1993 86’ animazione
Il capolavoro d’animazione ideato da Tim Burton e diretto da Henry Selick, nel 2023 ha compiuto 30 anni. L’ indimenticabile favola musicale dark, che, realizzata in stop-motion, è diventata subito un vero e proprio cult. Frutto di 3 anni di lavoro, ha richiesto l’impiego di 120 animatori. Per ottenere un solo secondo di film è stato necessario eseguire fino a 24 movimenti in stop motion. L’idea di partenza proviene da un ricordo d’infanzia dello stesso Burton quando, all’avvicinarsi delle feste di Natale, vide un negoziante rimuovere le decorazioni di Halloween per far spazio a quelle natalizie. Nasce così un altro tipico personaggio stile Tim Burton, Jack Skeletron. Il capo del villaggio di Halloween, è insoddisfatto della routine della festa dei mostri. Perdendosi nel bosco, approda al villaggio del Natale: affascinato dall’atmosfera decide di rapire Babbo Natale e di organizzare, con i propri mostruosi compagni, la prossima produzione e distribuzione i doni natalizi.
SUD
di Gabriele Salvatores Italia 1993 95’
Nel 1993 Salvatores realizza il settimo lungometraggio, una commedia di impegno civile, divertente ed emozionante. In una calda domenica primaverile l’apertura dei seggi elettorali in un piccolo centro del Sud viene turbata dall’irruzione di tre cittadini italiani e uno eritreo, tutti disoccupati, intenzionati, armi alla mano, a occupare la scuola che ospita le votazioni. Il caso vuole che nella sede del seggio vi sia anche la figlia dell’onorevole Cannavacciuolo, politico di spicco della zona, colluso con la camorra. Inizia una trattativa tra gli occupanti, intenzionati a resistere ad oltranza, e le forze dell’ordine. Il film è caratterizzato da una colonna sonora espressione viva di quel periodo, con il rap dei 99 Posse e degli Assalti Frontali: sui titoli di coda un invito al rispetto per tutti i centri sociali occupati.
Dammi Amore Meglio Subito. Rassegna cortometraggi, venerdì 15 dicembre 2023
Rassegna di cortometraggi di studenti universitari e incontro con gli autori.
Dammi Amore Meglio Subito – 2° giornata
venerdì 15 dicembre 2023
dalle ore 18,00 al Casale Podere Rosa
Secondo appuntamento a Roma di presentazione di film corti realizzati dagli studenti del DAMS di Roma 3, di Paris 1 Panthéon-Sorbonne, di Paris 8 Vincennes-Saint-Denis, e di tre licei sloveni ad indirizzo cinematografico.
Programma:
1. Patatrac (Ercole Zaccaria, Italia 2023)
2. Triste ninfea (Greta Ottanelli, Italia 2023)
3. Carpe Dalila (Francesco Cerreti, Italia 2023)
4. Et le mouvement quitte l’image (Léopold Frienck, Francia 2021)
a cura di Thomas Gagliardini e Francesco Chiappetta
Links:
DAMS – Discipline Arti Musica Spettacolo
Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne
Université Paris 8 Vincennes-Saint-Denis
Casale Podere Rosa: info e news del 06. dicembre. 2023
![]()
Mentre va in scena il paradossale mega-vertice COP-28 a Dubai e aspettandone con ansia le conclusioni…, vi invitiamo a leggere due articoli, con taglio diverso, entrambi scritti prima dell’inizio del vertice che affrontano in modo critico alcune questioni su ambiente e cambiamento climatico.
avviso venerdì 8 e sabato 9 il Casale è chiuso (sabato mattina aperto fino alle 12,30, solo per consegna prodotti del gas-GAABE, tazzina di caffè, prestito libri). Le attività riprendono con i consueti orari martedì 12 dicembre. biblioteca: nuovi arrivi in catalogo Libri acquistati con “Contributo alle biblioteche per acquisto libri. Sostegno all’editoria libraria 2023” (MIC D n.8 del 14 gennaio 2022: – acquistati presso Libreria Racconti ritrovati. I libri sono disponibili per il prestito: elenco – acquistati presso Libreria Feltrinelli. I libri sono disponibili per il prestito: elenco prossimi appuntamenti Sabato 16 dicembre h.10,30 Incontro: Sabato 16 dicembre h.9,00 MercatoBIO Sabato 16 dicembre h.16,00 Circolo di lettura Sabato 16 dicembre h.16,30 Circolo della maglia . Il Casale Podere Rosa è un centro culturale, di socializzazione, di resistenza alla globalizzazione in un bel posto della periferia romana, dal 1993! |
MercatoBIO. Biblioteca-Aula studio-nuovi libri in catalogo. Cineforum anche per i più piccoli. BioOsteria. Newsletter 29.11.2023
![]() A dicembre il MercatoBIO si triplica! Oltre al primo e terzo sabato del mese, le aziende del MercatoBIO saranno presenti anche sabato 23 dicembre con un mercato extra per gli ultimi acquisti dell’anno!
Le attività del fine settimana al Casale: Sabato 2 dicembre: biblioteca con aula studio dalle 9,30 alle 19,30. BioBar aperto tutto il giorno con aperitivi e merende. BioOsteria a pranzo dalle 13 e cena dalle ore 20.
Nel pomeriggio cineforum dei piccoli (h.16,30); a seguire proiezione di un documentario in omaggio alla poetessa polacca Wistawa Swymborska in occasione del centenario della nascita (h.18,30). In serata cineforum con un film road movie, a misura di animale, tra la Polonia e l’Italia contemporanea (h.21,30). Cineforum 1 e 2 dicembre 2023 Venerdì 1 dicembre Sabato 2 dicembre ore 18,30 Omaggio alla poetessa polacca in occasione del centenario della nascita: LA VITA A VOLTE E’ SOPPORTABILE – Ritratto ironico di Wistawa Swymborska di Katarzyna Kolenda-Zaleska (2013) v.o. sub ita ore 21,30 EO di Jerzy Skolimowski Polonia, Italia (2022) biblioteca: nuovi arrivi in catalogo Libri acquistati con “Contributo alle biblioteche per acquisto libri. Sostegno all’editoria libraria 2023” (MIC D n.8 del 14 gennaio 2022) presso Libreria Librotéca. I libri sono disponibili per il prestito: elenco bioRistorazione al Casale
prossimi appuntamenti promemoria orari&attività Martedì e Mercoledì: mattina h.9,30-13,30
. Il Casale Podere Rosa è un centro culturale, di socializzazione, di resistenza alla globalizzazione in un bel posto della periferia romana, dal 1993! |