![]()
Si, ce la possiamo fare! Si, ce la possiamo fare! Per questo nel ringraziare chi ha già effettuato una donazione, a chi ha anche contribuito con le proprie idee, con il proprio lavoro volontario, con i consigli e le critiche costruttive a questa prima fase della campagna di raccolta fondi, chiediamo ancora un piccolo sforzo: Lo sforzo della comunità sarà ripagato realizzando un impianto CO2=Zero (ovvero un impianto che funziona senza senza l’uso di combustibili fossili e privo di emissioni climaticamente negative), destinato a riscaldare e raffrescare i due ambienti più frequentati della biblioteca: l’aula per gli studenti e la sala polivalente! Un regalo per tutti per il futuro. Vi facciamo i nostri migliori auguri di passare il più serenamente possibile questa fine d’anno, ma con un pensiero rivolto ai popoli che subiscono le atrocità delle guerre ingiuste (…di guerre giuste non ce n’è!). Ci rivediamo al Casale sabato 4 gennaio con il primo mercatoBIO dell’anno …2025! DONA ORA la tua quota di partecipazione al progetto ultimo appuntamento del 2024 …E per chi ha voglia di passare un sabato mattina al Parco di Aguzzano per partecipare al censimento degli uccelli dell’area protetta del nostro quartiere …appuntamento sabato 28 dicembre alle ore 10,00 a Largo P. Panelli. Segnalateci la vostra presenza inviando una mail a info@casalepodererosa.org per potervi comunicare eventuali variazioni causa maltempo. . Il Casale Podere Rosa è un centro culturale, di socializzazione, di resistenza alla globalizzazione in un bel posto della periferia romana, dal 1993! |
Campagna di tesseramento 2025
Casale Podere Rosa – APS
“Un centro culturale, di socializzazione, di resistenza alla globalizzazione in un bel posto della periferia romana, dal 1993.”
Il Casale è aperto a tutte le persone e i cittadini che condividono principi, scopi e finalità dell’associazione, senza distinzione di genere, età, nazionalità.
Si può essere soci e sentirsi parte di una comunità reale in tanti modi: dal semplice sostegno, alla fruizione di servizi o programmi culturali, alla partecipazione attiva con proposte sociali e culturali, all’impegno quotidiano per rendere questo posto un bel posto della periferia romana.
Contiamo su tutti per poter continuare e sviluppare ulteriormente l’intervento positivo nel nostro quartiere, nella nostra città e per rendere il Casale sempre più accogliente, vivo, vitale e re-Esistente.
La quota di iscrizione annuale è inoltre di vitale importanza in quanto ci permette di far fronte ad alcune spese gestionali e di copertura assicurativa.
Quota anno 2025: 0,00€ bambini; 3,50€ ridotta e studenti; 7,00€ quota ordinaria; 10,00€ quota sostenitore/trice che consigliamo vivamente…
E’ possibile anticipare il pagamento con bonifico su:
Casale Podere Rosa APS
Iban IT53F0501803200000011001641
Oggetto: iscrizione 2025
Grazie a tutti/e!!!
Censimento dell’avifauna, appuntamenti sul campo: mercoledì 18 e sabato 28 dicembre 2024
Gli appuntamenti di dicembre per il censimento dell’avifauna del parco di Aguzzano sono:
ATTENZIONE: Gli appuntamenti in caso di maltempo saranno rinviati
mercoledì 18 alle ore 22,30
Partenza dall’ingresso del parco di Largo P. Panelli.
Appuntamento per l’ascolto dei rapaci notturni nella zona orientale del parco, indicata in figura col pallino rosso. Aggiornamento: l’appuntamento si è svolto regolarmente e con i seguenti risultati: “l’uscita di ieri sera per il censimento dei rapaci notturni nel parco di Aguzzano ha dato un risultato positivo: è stata rilevata la presenza della civetta (Athene noctua) nel settore orientale, in prossimità di via del Casale di S. Basilio.”
L’appuntamento di venerdì 20 è ulteriormente rinviato a
sabato 28 dicembre alle ore 10,00
Partenza dall’ingresso del parco di Largo P. Panelli.
Come di consueto percorreremo un transetto ad anello lungo il perimetro del parco, circa 4 Km in circa 2 ore. E’ consigliato indossare scarponcini da trekking per via del fango.
Abbiamo differenziato gli orari, per verificare se con una minore presenza umana nel parco e quindi minore disturbo, aumentano le probabilità di contatto.
Per informazioni e adesioni: info@casalepodererosa.org
progetto “Parco di Aguzzano: laboratorio partecipato di biodiversità”
sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese
SAB 21: MercatoBIO. Crowdfunding Biblioteca leggera. Biobrindisi. Circolo lettura. Newletter 18.dicembre.2024
![]() Sostieni il progetto, regala e regalati una “buona azione” climaticamente sostenibile!
Sabato 21 dicembre ore 11,30 Sapete che… sabato 21 dicembre durante la mattinata… Ringraziamo Comune-info per appuntamenti di sabato 21 dicembre
Biblioteca Passepartout aperta fino a fino a sabato 21 BioOsteria Chiusa fino all’anno nuovo! Gas-Gaabe, dsabato 21 ultimo appuntamento dell’anno. . Il Casale Podere Rosa è un centro culturale, di socializzazione, di resistenza alla globalizzazione in un bel posto della periferia romana, dal 1993! |
Crowdfunding Biblioteca. Aguzzano:avifauna. Giovani&Corti. CineforumCult. CircoloMaglia. BioOsteria. Newsletter 11.dicembre.2024
![]() Sostieni il progetto per una biblioteca leggera, anzi leggerissima. Riscaldare e raffrescare gli ambienti più frequentati della biblioteca (aula studio e sala polifunzionale) con un impianto a ridottissime emissioni di anidride carbonica senza l’uso di combustibili fossili. Si prevede inoltre di compensare le ridotte emissioni con interventi di rinaturalizzazione e di rimboschimento. E’ un progetto di crowdfunding, raggiungere l’obiettivo dipende dalla partecipazione attiva della comunità. Maggiori informazioni sulla campagna di raccolta fondi e le modalità per contribuire on-line
appuntamenti
venerdì 13 dicembre minirassegna: Cineanniversari sabato 14 dicembre
prossimamente
attività settimanali ordinarie
Gli ultimi libri, ricevuti in dono o acquistati, entrati nel catalogo della biblioteca Passepartout disponibili per il prestito: Elenco
. Il Casale Podere Rosa è un centro culturale, di socializzazione, di resistenza alla globalizzazione in un bel posto della periferia romana, dal 1993! |