“Contro il biologico delle multinazionali
...Sosteniamo gli agricoltori
piccoli, locali, biologici,
che vendono direttamente i propri prodotti
coltivati nel rispetto dell’ambiente!”
Il MercatoBIO, agricoltura biologica a km Zero vi da appuntamento: sabato 5 febbraio sabato 19 febbraio Orario: dalle 9 alle 13,30 Contatti: info@casalepodererosa.org- tel.068271545 Luogo: Casale Podere Rosa, via Diego Fabbri (angolo via A. De Stefani) L’ ingresso riservato ai soci anno in corso nel rispetto della normativa vigente per il contenimento del contagio Covid-19 e delle indicazioni fornite all’entrata.
Maggiori info per l‘iscrizione all’associazione
altre informazioni:
– dalle 11.00 alle 13.00, nel parcheggio antistante il Casale è presente il furgoncino di Biolà: distributore mobile di latte crudo biologico, formaggi, carne bovina da allevamenti biologici; BioBar secondo le modalità consentite dal rischio pandemico. La Bioosteria è temporaneamente chiusa)
E’ possibile e consigliato contattare direttamente le aziende per effettuare un pre-ordine.
Elenco Produttori e prodotti
L’elenco è redatto in base all’anzianità di partecipazione al MercatoBIO.
Le aziende che partecipano al MercatoBIO producono rispettando le normative comunitarie dell’agricoltura biologica e vendono direttamente i propri prodotti senza intermediazione. Al MercatoBIO non sono ammessi banchi di vendita conto terzi. Alcuni prodotti sono autocertificati biologici.
(NB. L’elenco comprende tutte le aziende che partecipano con costanza al MercatoBIO, ma alcune aziende sono presenti solo in alcune date)
Bernabei Giovanni e Assunta
San Giovanni Incarico – FR
BIOAGRICERT – IT BIO 007 B97F dg || cert
Azienda ortofrutticola con vendita diretta in azienda e nei piccoli mercati locali. Le varietà di ortaggi coltivati sono scelti con cura e selezionati tra quelli che meglio si adattano ai terreni collinari del frusinate. Terreni: Via Civita Farnese Pico (FR), Loc. Portaturo Fondi (LT), Via Civita Farnese San Giovanni Incarico (FR). Prodotti: ortaggi e meloni, radici e tuberi, olive frutti oleosi, cereali (escluso il riso), legumi da granella e semi oleosi, agrumi, uva. Per info e ordini: Assunta 3384706830 / assunta.bernabei@gmail.com
Azienda vitivinicola Francesca Cardone Donati
Colonna – RM
ICEA – IT BIO 006 G860 cert
L’azienda comprende piccoli appezzamenti di terreno collinare sulle colline dei Castelli Romani e la cantina. Biologico non solo in vigna ma anche in cantina: si vinifica in bio e a basso contenuto di solfiti. Prodotti: uva da vino, vino bianco, rosato, rosso in bottiglia o dama. Per info e ordini: Francesca 3337616561 / cantinacardone@katamail.com
Società Agricola De Paolis-De Paolis Bio
Nerola – RM
ICEA – IT BIO 006 G2058 cert
I tre giovani fratelli si impegnano nell’azienda di famiglia tramandata da sei generazioni e ne fanno oggi una piccola azienda agricola con aspetti multifunzionali, affiancando alla tradizionale coltivazione dell’olivo, coltivazioni orticole, piccoli frutti, erbe aromatiche e un laboratorio da forno. Prodotti: olio extra vergine di oliva, ortaggi, frutta, piccoli frutti, erbe aromatiche. Prodotti da forno senza latte e per intolleranze alimentari o vegani sia dolci (biscotti, muffin) e salati (taralli, pizze, calzoni, torte rustiche) . Per info e ordini: Virginia, Eliana 3282732204 – 3336347208 / depaolisbio@gmail.com
Casale Nibbi Azienda Agricola Bio/Nibi Francesco
Amatrice – RI
SUOLO E SALUTE – IT BIO 004 29366 dg
Da cinque generazioni opera nel settore agricolo zootecnico, combinando le antiche tradizioni con gli strumenti offerti dal progresso tecnologico, ponendosi in posizione di avanguardia nel tessuto economico locale. Prodotti: formaggi freschi e semistagionati, latticini, yogurt, dessert, patate vari tipi, topinambur, frutta, mele, ciliegie. Disponibili farro bio e pasta di semola di grano duro e farina (autocertificato biologico). A breve disponibili salumi (ciauscolo e salame molle) di suini di proprio allevamento (autocertificato biologico). Per info e ordini: Amelia 3284287300, Luciano 3664754635 / info@melemangio.it
Azienda Bio Agricola Pucci Marco
Loc. San Giovanni, Celleno – VT
BIOAGRICERT – IT BIO 007 F19O dg || cert
Dalla passione di Marco Pucci e della sua famiglia nasce l’olio extravergine di oliva da Agricoltura Biologica della tenuta San Giovanni, posta in media collina nell’alta Tuscia, dove il terreno e le condizioni climatiche consentono la produzione di olio extravergine di elevata qualità. Prodotti: olio extra vergine di oliva, olive, colture aromatiche e piante officinali, frutta mista, frutta a guscio, conserve di frutta e di ortaggi. Per info e ordini: Marco e Brenda 3283730831 / marco.pucci80@gmail.com
Fratelli Marti/Le perle degli angeli
Magliano Sabina-RI
[allevamento e trasformazione autocertificati]
Piccolo caseificio artigianale a conduzione familiare, in cui si produce mozzarella e latticini di bufala esclusivamente con il latte del proprio allevamento. Prodotti: mozzarella, formaggi freschi, semistagionati, yogurt di bufala. In alcuni periodi è disponibile anche salame bufalino [autodichiarazione]. Per info e ordini: Paola e Donato 3381694571 / mukkis2@gmail.com
Podere al sole di Francesca Silla
Località Le Prata, Scanno – AQ
ICEA – IT BIO 006 S1625 cert || autodichiarazione
L’azienda agricola continua la lunga tradizione familiare che si tramanda di generazione in generazione, per allevamento, produzione e vendita di formaggi bio di pecora, capra, mucca. Prodotti: formaggi freschi, semistagionati e stagionati. Disponibili salumi e prosciutti che provengono da suini allevati in azienda secondo i principi degli allevamenti biologico ma non certificati perché produzione marginale. Carni fresche agnello, capretto (solo su ordinazione). Per info e ordini: Francesca 3472553400 / aziendaagricolacetrone@gmail.com
L’ape artigiana di Antonio Minardi
Tivoli – RM
[allevamento e trasformazione autocertificati]
Produzione di miele e prodotti dell’alveare rispettando tempi e modalità naturali delle api, non è da tutti. Da trent’anni fa apicoltura seguendo un disciplinare che asseconda la biologia delle api, evita l’uso di sostanze chimiche e riduce al minimo lo stress sugli animali. Prodotti: miele di ciliegio e di acacia, prodotti dell’alveare. Per info e ordini: Antonio 3484600622
Azienda Agricola Innocenti Salvatore/Di Marcoberardino Annamaria
Roma-RM/Monteleone Sabino-RI
CCPB – IT BIO 009 BY91 dg || cert || autodichiarazione
Azienda a carattere familiare, in agricoltura biologica dal 1981, azienda agricola ecosostenibile, perché crediamo che la salvaguardia del nostro pianeta sia ogni giorno più importante e non più rimandabile. Prodotti: composte e marmellate di frutta; verdure, battuti e creme di ortaggi; verdure sott’olio, conserve di pomodoro. Per info e ordini: Barbara 3480417625 / info@bioinnocenti.it
Cooperativa Sociale Barikamà
Roma-RM/Martignano-RM
Progetto di micro reddito gestito da ragazzi Africani: dallo sfruttamento nelle campagne, all’autogestione del lavoro e l’inserimento sociale. Ortaggi freschi prodotti presso Azienda Agricola Eredi Ferrazza ICEA – IT BIO 006 G2051 cert (Casale di Martignano/Bracciano) con cui la coop. Barikamà ha un contratto di rete. Dal 2021 Barikamà coltiva anche in altro appezzamento in Valmontone (Suolo e Salute srl BARIKAMA COOP.SOCIALE TIPO B SRL – IT ASS 53545 dg || cert . Nel caseificio della stessa azienda si trasforma il latte biologico dell’azienda Nibi Francesco per produrre lo yogurt. Gli ortaggi vengono in parte trasformati (sott’oli e passate di pomodoro). Prodotti: ortaggi, yogurt, conserve di ortaggi. Per info e ordini (solo messaggi): 3396450624 / barikamaroma@gmail.com
Azienda Agricola Mascitelli Antonio
Gioia dei Marsi-AQ
CCPB – IT BIO 009 BL21 dg || cert || autodichiarazione
Dal 1982 biologica, a conduzione familiare. Situata nel cuore dell’altopiano del fucino, una conca appenninica della Marsica circondata dai monti del Parco Nazionale d’Abruzzo. Prodotti: ortaggi e tuberi carote, cavoli, cipolle, finocchi, indivia, mais, patate, radicchio, rape, zucche. Limoni di produzione propria non certificati [autodichiarazione]. Per info e ordini: Alessandra 3281720157 / biopulcek@gmail.com
Il Bioforno del Borgo di Michele Santamaria
Ponzano Romano – RM
ICEA – IT BIO 006 G2476 cert
Un piccolo laboratorio che propone pane biologico da pasta madre, particolarmente attento alla scelta delle farine biologiche e macinate a pietra, di grani moderni e antichi, a un costo accessibile a tutti. Prodotti: pane, pane integrale, pane con i semi, pizza, panini, pan grattato. Per info e ordini: Michele 3394630694 / ilbiofornodelborgo@gmail.com
Bellucci Claudia / Naturalmente senza glutine
San Cesareo – RM
ICEA – IT BIO 006 G3031 dg || cert
Laboratorio artigianale di prodotti da forno dolci e salati realizzati in proprio utilizzando esclusivamente materie prime prive di glutine all’origine e senza derivati del latte. Prodotti: biscotti, pane, pizza, ciambelloni, torte farcite, muffin. Per info e ordini: Claudia 3318569268 / naturalmentesenzaglutine@hotmail.com
Az. Ag. Alessandro Ingretolli / Zafferano Monticiano
Monte Compatri – RM
[coltivazioni autocertificate]
Questa piccola ma vivace azienda nasce nel 2018 come luogo di rifugio, osservazione e ricerca, per condividere il tempo silenzioso fuori dalla città. La produzione di zafferano è iniziata con poco più di tremila bulbi e senza molta esperienza di campo. Oggi l’azienda, che non utilizza fertilizzanti chimici nè diserbanti di alcun tipo, offre ottimo zafferano in stimmi e petali di zafferano essiccati. Per info e ordini: Valentina e Alessandro 3478256912 / zafferanomonticiano@gmail.com
al 30/11/2021 libri acquistati
con contributo MIBAC DL34/2020
per “sostegno del libro e dell’intera filiera
della editoria libraria” anno 2020/2021
presso Libreria Tra le righe
Giuseppe Tornatore presenta 50 film : per diventare grandi / testi di Miralda Colombo (Feltrinelli, 2021)
Fronti e frontiere / Joyce Lussu (Abbot, 2021)
Il mondo è una prigione / Guglielmo Petroni (Abbot, 2020)
La tuta gialla / Nordio Zorzenon (Abbot, 2020)
Risveglia la città / Keri Smith (Terre di Mezzo, 2018)
Jungle Nama : il racconto della giungla / Amitav Gosh (Neri Pozza, 2021)
Le selve di Dante : piante sacre e boschi fatali nella Divina Commedia / Alberto Casadei. (Aboca, 2021)
La botanica di Dante : piante erbacee nella Commedia / Angelo Manitta (Il convivio, 2020)
al 30/11/2021 libri acquistati
con contributo MIBAC DL34/2020
per “sostegno del libro e dell’intera filiera
della editoria libraria” anno 2020/2021
presso Libreria laFeltrinelli Libri e Musica
Tutto cambia! / Sarah Savioli (Feltrinelli Kids, 2021)
Che cos’è la transizione ecologica : clima, ambiente, disuguaglianze sociali : per un cambiamento autentico e radicale / a cura di Massimo Acanfora, Gianluca Ruggieri (Altreconomia, 2021)
La resilienza del bosco : storie di foreste che cambiano il pianeta / Giorgio Vacchiano (Mondadori, 2019)
Il sentiero degli dei : un racconto a piedi tra Bologna e Firenze / Wu Ming 2 (Feltrinelli, 2021)
Ebano / Ryszard Kapuściński (Feltrinelli, 2019)
In viaggio con Erodoto / Ryszard Kapuscinski (Feltrinelli, 2013)
La leggenda dei monti naviganti / Paolo Rumiz (Feltrinelli, 2015)
Appia / Paolo Rumiz (Feltrinelli, 2019)
COVID-19 tra mito e realtà : luci e ombre della pandemia che ha travolto il pianeta / Aldo Morrone (Armando, 2021)
Decifrare la vita : Jennifer Doudna, la scienziata premio Nobel che ha rivoluzionato l’editing genetico / Walter Isaacson (Mondadori, 2021)
al 25/11/2021 donazione
Ragazza, donna, altro / Bernardine Evaristo (SUR, 2020)
al 23/11/2021 libri acquistati
con contributo MIBAC DL34/2020
per “sostegno del libro e dell’intera filiera
della editoria libraria” anno 2020/2021
presso Libreria Ubik Roma Tiburtina
Ultime notizie sull’evoluzione umana / Giorgio Manzi (Il mulino, 2017)
Storie straordinarie delle materie prime / Alessandro Giraudo (Add editore, 2019)
Riscrivere l’umanità : la rivoluzione CRISPR e la nuova era dell’editing genetico / Kevin Davies (R. Cortina, 2021)
Nella foresta delle metropoli / Karl-Markus Gauss (Keller, 2021)
Una lepre con la faccia di bambina / Laura Conti (Fandango, 2021)
Homo pharmacus : dieci farmaci che hanno scritto la storia della medicina / Thomas Hager (Codice, 2021)
Groenlandia : viaggio intorno all’isola che scompare / Sandro Orlando (Laterza, 2021)
Il giro del mondo in 80 alberi / Jonathan Drori (L’ippocampo, 2018)
Elogio delle vagabonde : erbe, arbusti e fiori alla conquista del mondo / Gilles Clement (DeriveApprodi, 2020)
Il cosmo sciamanico : ontologie indigene fra Asia e Americhe / a cura di Stefano Beggiora (Angeli, 2019)
Conoscere il vino : manuale a fumetti per bere con gusto / Francesco Scalettaris, Gio Di Qual (BeccoGiallo, 2021)
Altre storie straordinarie delle materie prime / Alessandro Giraudo (Add Editore, 2021)
L’albero che è in te : piccole grandi lezioni per scoprire lo straordinario potere degli alberi / illustrazioni di Annie Davidson ; testi di Liz Marvin (Sonda, 2020)
Affrontare la complessità : per governare la transizione ecologica / Federico M. Butera (Ambiente, 2021)
al 19/11/2021 libri acquistati
con contributo MIBAC DL34/2020
per “sostegno del libro e dell’intera filiera
della editoria libraria” anno 2020/2021
presso Libreria Bookish
Morti favolose degli antichi / Dino Baldi (Quodlibet, 2010)
Breve storia dell’ubriachezza / Mark Forsyth (Il saggiatore, 2018)
Viaggi sulla luna / introduzione e cura di Fabrizio Farina (Racconti, 2019)
Stradario hip-hop / Nexus (Alegre, 2020)
Donne, razza e classe / di Angela Davis (Alegre, 2018)
Gli esploratori dell’infinito : racconto fantastico / testo e disegni di Yambo (Cliquot, 2017)
Atlante dei paesi che non esistono più / Gideon Defoe (Il saggiatore, 2021)
Principessa Kevin / testo Michaël Escoffier ; illustrazioni Roland Garrigue (Clichy, 2019)
al 12/11/2021 libri acquistati
con contributo MIBAC DL34/2020
per “sostegno del libro e dell’intera filiera
della editoria libraria” anno 2020/2021
presso Punto Einaudi-Via Bisagno
Arboreto salvatico / Mario Rigoni Stern (Einaudi, 2021)
La conversazione necessaria : la forza del dialogo nell’era digitale / Sherry Turkle (Einaudi, 2016)
Insieme ma soli : perchè ci aspettiamo sempre più dalla tecnologia e sempre meno dagli altri / Sherry Turkle (Einaudi, 2019)
Nuove isole : guida vagabonda di Roma / Marco Lodoli (Einaudi, 2014)
Biblioteche in fiamme / Roberto Cattani (Einaudi, 2021)
Il clima che cambia l’Italia : viaggo in un paese sconvolto dall’emergenza climatica / Roberto Mezzalama (Einaudi, 2021)
Coffeeland : storia di un impero che domina il mondo / Augustine Sedgewick (Einaudi, 2021)
Trans-Europe Express : alla ricerca di un continente perduto / Owen Hatherley (Einaudi,
Il piccolo libro dell’ikigai : la via giapponese alla felicità / Ken Mogi (Einaudi, 2018)
Il soffio degli antenati : immagini e proverbi africani / Marco Aime (Einaudi, 2017)
Una storia delle immagini : dalle caverne al computer / David Hockney e Martin Gayford (Einaudi, 2021)
Ricchi e poveri : storia della diseguaglianza / Pierluigi Ciocca (Einaudi, 2021)
Fra antropologia e storia dell’arte : saggi, conferenze, frammenti / Aby Warburg (Einaudi, 2021)
Facebook : l’inchiesta finale / Sheera Frenkel, Cecilia Kang (Einaudi, 2021)
al 12/11/2021 libri acquistati
con contributo MIBAC DL34/2020
per “sostegno del libro e dell’intera filiera
della editoria libraria” anno 2020/2021
presso Libreria Tra le righe
La città di sabbia / Laini Taylor (Fazi, 2021)
La chimera di Praga / Laini Taylor (Fazi, 2021)
La Musa degli incubi / Laini Taylor (Fazi, 2019)
La città che diventò una foresta / Stefania Lepera (Giunti junior, 2016)
Napoli / [fotografia: Mario Spada ; illustrazioni: Vincenzo Del Vecchio]. -(Iperborea, 2021)
La biblioteca dei giusti consigli : [romanzo] / Sara Nisha Adams (Garzanti, 2021)
La volpe che amava i libri / di Nicola Pesce (NPE, 2021)
La libraia del Cairo / Nadia Wassef (Garzanti, 2021)
Il sussurro del mondo / Richard Powers (La nave di Teseo, 2019)
Inseguendo un raggio di luce : alla scoperta della teoria della relatività / Amedeo Balbi (Rizzoli, 2021)
Troverai più nei boschi : manuale per decifrare i segni e i misteri della natura / Francesco Boer (Il saggiatore, 2021)
Breve storia di chiunque sia mai vissuto : il racconto dei nostri geni / Adam Rutherford (Bollati Boringhieri, 2021)
Il frigorifero di Einstein : come la differenza tra caldo e freddo spiega l’universo / Paul Sen (Bollati Boringhieri, 2021)
Icaro, il volo su Roma / Giovanni Grasso (Rizzoli, 2021)
Il giardino del Mediterraneo : storie e paesaggi da Omero all’Antropocene / Giuseppe Barbera (Il saggiatore, 2021)
Coltivare il giardino della mente : il potere riparatore della natura / Sue Stuart-Smith (Rizzoli, 2021)
Coccodrilli al Polo Nord e ghiacci all’Equatore : storia del clima della Terra dalle origini ai giorni nostri / Antonello Provenzale (Rizzoli, 2021)
Essere una quercia / Laurent Tillon (Contrasto, 2021)
L’universo su misura : viaggio nelle incredibili coincidenze cosmiche che ci permettono di essere qui / Filippo Bonaventura, Lorenzo Colombo, Matteo Miluzio (Rizzoli, 2021)
Mio caro Neandertal : trecentomila anni di storia dei nostri fratelli / Silvana Condemi e François Savatier (Bollati Boringhieri, 2018)
E l’uomo creò l’uomo : CRISPR e la rivoluzione dell’editing genomico / Anna Meldolesi (Bollati Boringhieri, 2017)
Semi : viaggio all’origine del mondo vegetale / Thor Hanson (Il saggiatore, 2017)
Sogni di mostri e divinità / Laini Taylor (Fazi, 2021)
Se tutte le stelle venissero giù : e altre domande che non ci fanno dormire la notte /
Filippo Bonaventura, Lorenzo Colombo, Matteo Miluzio (Rizzoli, 2021)
La danza della peste : storia dell’umanità attraverso le malattie infettive / Charles Kenny (Bollati Boringhieri, 2021)
L’illusione della realtà : come l’evoluzione ci inganna sul mondo che vediamo / Donald Hoffman (Bollati Boringhieri, 2020)
Lettere a un giovane scienziato / Edward O. Wilson (Raffaello Cortina, 2013)
al 09/11/2021 due libri su Dante, acquistati
con contributo MIBAC DL34/2020
per “sostegno del libro e dell’intera filiera
della editoria libraria” anno 2020/2021
presso Libreria Tra le righe
Le selve di Dante : piante sacre e boschi fatali nella Divina Commedia / Alberto Casadei. (Aboca, 2021)
La botanica di Dante : piante erbacee nella Commedia / Angelo Manitta (Il convivio, 2020)
al 09/11/2021
libri per bambini e ragazzi libri acquistati
con contributo MIBAC DL34/2020
per “sostegno del libro e dell’intera filiera
della editoria libraria” anno 2020/2021
presso libreria Storie in mongolfiera
La scatola dei sogni / G. Quarzo, A. Vivarelli (Editoriale Scienza, 2021)
Scava con Archeokids : il manuale del giovane archeologo / illustrazioni di Stefano Tognetti (Editoriale Scienza, 2021)
I rettili : ti presento la mia famiglia / Lucia Scuderi (Editoriale Scienza, 2021)
L’isola dessert / Ben Zhu (Terre di mezzo, 2021)
Palme al Polo Nord : perché il clima sta cambiando? / testi Marc ter Horst (Editoriale Scienza)
Più vicini che mai / Hélène Lasserre, Gilles Bonotaux (Orecchio acerbo, 2021)
Edison : il mistero del tesoro scomparso / scritto e illustrato da Torben Kuhlmann (Orecchio acerbo, 2018)
Einstein : il fantastico viaggio di un topo attraverso il tempo e lo spazio / Torben Kuhlmann (Orecchio Acerbo, 2021)
La fioraia di Sarajevo / Mario Boccia, Sonia Maria Luce Possentini (Orecchio acerbo, 2021)
Il giardino di Monet / Kaatje Vermeire (Kite, 2020)
Zic e Sbob : Cavernicoli ingordi / Alastair Chisholm (Terre di Mezzo, 2021)
Inseguendo Degas / scritto e illustrato da Eva Montanari (Kite, 2014)
Le disavventure di Frederick / Ben Manley, Emma Chichester Clark (Terre di mezzo, 2021)
Il libro del mare : esplora le profondità nascoste del nostro pianeta blu / Derek Harvey (Editoriale Scienza, 2021)
La storia della vita : dal brodo primordiale ai giorni nostri / Sandro Natalini (Editoriale Scienza, 2015)
Insieme per il clima / di Neal Layton (Editoriale scienza, 2021)
Piano piano … : [osservare la natura per vivere senza fretta : 50 storie] / testi di Rachel Williams, (Giunti, 2021)
Nella foresta : una passeggiata nei boschi di tutto il mondo / Christiane Dorion (Editoriale Scienza, 2020)
Buonanotte bosco / Karen Jameson, Marc Boutavant (Terre di mezzo, 2021)
Noi umani : [storie, meraviglie e invenzioni delle antiche civiltà] / scritto da Jonny Marx (Editoriale Scienza, 2020)
al 06/11/2021 libri donazione FC
Il sognatore / Laini Taylor (Roma : Fazi, 2018)
La storia dell’acqua / Maja Lunde (Marsilio, 2020)
Gli ultimi della steppa / Maja Lunde (Marsilio, 2020)
Isole : guida vagabonda di Roma / Marco Lodoli (Einaudi, 2008)
al 06/11/2021 libri donazione GP
La seconda ora d’arte / Tomaso Montanari (Einaudi, 2021)
al 05/11/2021 libri donazione F&M
Il capitalismo : forme e trasformazioni / Ernesto Screpanti (Edizioni punto rosso, 2006)
Sindacalismo sociale : lotte e invenzioni istituzionali nella crisi europea / a cura di Alberto De Nicola e Biagio Quattrocchi (Derive approdi, 2016)
Europa a due velocità : postpolitica dell’Unione europea / Alessandro Somma (Imprimatur, 2017)
Territorio zero : per una società a emissioni zero, rifiuti zero e chilometri zero / a cura di Livio de Santoli e Angelo Consoli (Minimum fax, 2013)
Papalagi : discorso del capo Tuiavii di Tiavea delle isole Samoa / a cura di Matteo Guarnaccia (Stampa Alternativa, 1998)
Liberi e uguali : contro l’ideologia individualista / Nadia Urbinati (GLF editori Laterza, 2011)
Voglia di gridare : processo all’antagonismo : la parola agli imputati (Erre emme, 1995)
Sommersi dal debito : come salvare i conti pubblici con un fisco piu equo e una nuova cultura finanziaria e politica / Alessandro Volpi (Altreconomia, 2011)
L’impronta ecologica : come ridurre l’impatto dell’uomo sulla terra / Mathis Wackernagel e William E. Rees ; a cura di Gianfranco Bologna (Ambiente, 2000)
Capire la classe : per “erodere” il capitalismo / Erik Olin Wright (Punto Rosso, 2019)
Globalizzazione : una mappa dei problemi / Danilo Zolo (GLF editori Laterza, 2004)
Nelle mani dei mercati : perchè il Ttip va fermato / Alberto Zoratti, Monica Di Sisto, Marco Bersani ; con un appello di Alex Zanotelli ; postfazione di Ugo Biggeri (EMI, 2015)
Boycott| : scelte di consumo, scelte di giustizia : manuale del consumatore etico / Centro nuovo modello di sviluppo (Macro Edizioni, 1992)
Le mani sulla città : da Veltroni ad Alemanno storia di una capitale in vendita / Paolo Berdini, Daniele Nalbone (Alegre, 2011)
Sporcare i muri : graffiti, decoro, proprietà privata / a cura di Alessandro Dal Lago e Serena Giordano ; con la collaborazione di Mattia Tombolini (DeriveApprodi, 2018)
Lotta di classe sul palcoscenico : i teatri occupati si raccontano / Lidia Cirillo (Alegre, 2014)
Ada Colau la città in comune : da occupante di case a sindaca di Barcellona / Giacomo Russo Spena, Steven Forti ; con un’intervista a Luigi de Magistris (Alegre, 2016)
Kobane, diario di una resistenza : racconti di una staffetta di solidarietà / Rojava Calling ; prefazione a fumetti di Zerocalcare (Edizioni Alegre, 2015)
Afghanistan anno zero / Giulietto Chiesa, Vauro ; introduzione di Gino Strada (Guerini, 2001)
Storia dell’OLP : verso lo Stato palestinese / Alain Gresh (Edizioni associate, 1988)
Israele senza confini : politica estera e territori occupati / a cura di Antonio Moscato (Sapere 2000, 1984)
La questione irachena / Pierre-Jean Luizard ; traduzione di Bruno Amato, Ester Dornetti, Stefano Viviani (Feltrinelli, 2003)
La ferita di Praga : dalla primavera di Dubcek al rinnovamento di Gorbaciov / Antonio Moscato ; prefazione di Jiri Pelikan ; con testi e interventi di Alexander Dubcek, Milan Kundera, Petr Uhl e i principali documenti della Primavera di Praga (Edizioni associate, 1988)
Piqueteros : la rivolta argentina contro il neoliberismo / Colectivo situaciones (DeriveApprodi, 2003)
La sfida anarchica nel Rojava / Z. Baher … [et al.] (BFS, 2019)
Non in nostro nome : gli Stati Uniti e la guerra / Howard Zinn (il Saggiatore, 2003)
Liberi e uguali : contro l’ideologia individualista / Nadia Urbinati (GLF editori Laterza, 2011)
La finanziarizzazione dell’economia e la sua crisi : atti dell’ottava Università popolare di Attac Italia / introduzione di Fabrizio Consalvi ; con contributi di Andrea Baranes … [et al.] (Alegre, 2008)
Sporcare i muri : graffiti, decoro, proprietà privata / a cura di Alessandro Dal Lago e Serena Giordano (DeriveApprodi)
Ai confini del diritto : poteri, istituzioni e soggettività / a cura di Francesco Brancaccio e Chiara Giorgi (DeriveApprodi, 2017)
Le mani sulla città : da Veltroni ad Alemanno storia di una capitale in vendita / Paolo Berdini, Daniele Nalbone (Alegre, 2011)
Podemos : la sinistra spagnola oltre la sinistra / Matteo Pucciarelli, Giacomo Russo Spena (Alegre, 2014)
Dopo il liberismo : proposte per una politica economica di sinistra / Andrea Ricci (Fazi, 2004)
Il lavoro e i suoi sensi : affermazione e negazione del mondo del lavoro / Ricardo Antunes (Punto Rosso, 2016)
Invertire la rotta : idee per una riforma della proprietà pubblica / a cura di Ugo Mattei, Edoardo Reviglio, Stefano Rodotà (Il mulino, 2007)
Non c’è euro che tenga : per non piegarsi alla moneta unica non serve uscirne / Marco Bertorello (Alegre, 2014)
TTIP : l’accordo di libero scambio transatlantico : quando lo conosci lo eviti / Paolo Ferrero, Elena Mazzoni, Monica Di Sisto (Derive approdi, 2016)
Europa a due velocità : postpolitica dell’Unione europea / Alessandro Somma (Imprimatur, 2017)
Nelle mani dei mercati : perchè il Ttip va fermato / Alberto Zoratti, Monica Di Sisto, Marco Bersani (EMI, 2015)
Corso urgente di politica per gente decente / Juan Carlos Monedero (Feltrinelli, 2015)
Le fabbriche recuperate : dalla Zanon alla RiMaflow : un’esperienza concreta contro la crisi / Andrés Ruggeri (Alegre, 2014)
Lotta di classe sul palcoscenico : i teatri occupati si raccontano / Lidia Cirillo (Alegre, 2014)
La sfida di Atene : Alexis Tsipras contro l’Europa dell’austerità / Dimitri Deliolanes (Fandango libri, 2015)
La sfida anarchica nel Rojava / Z. Baher … [et al.] ; a cura di Norma Santi e Salvo Vaccaro (BFS, 2019)
Il capitalismo : forme e trasformazioni / Ernesto Screpanti (Edizioni punto rosso, 2006)
Le ragioni del no : le campagne contro la Tav in Val di Susa e il ponte sullo Stretto / Donatella Della Porta, Gianni Piazza (Feltrinelli, 2008)
Glocalismo : l’alternativa strategica alla globalizzazione / a cura di Jerry Mander e Edward Goldsmith (Arianna, 1998)
Mutuo soccorso : la Val di Susa si moltiplica : diario di due anni / Chiara Sasso, Claudio Giorno (Intra Moenia, 2008)
al 20/07/2021
Buonanotte ai suonatori! : processo alla società dello spettacolo contro il degrado qualitativo della musica / Antonello Chichiricco (Fermento, 2006)
Una zanzara nell’orecchio : storia di Sarvari / Andrea Ferraris (Einaudi, 2021)
Assandira / Giulio Angioni (Sellerio, 2018)
Carlo Giuliani : il ribelle di Genova / Francesco Barilli, Manuel De Carli (BeccoGiallo, 2021)
al 22/06/2021
Noi ragazzi della libertà : i partigiani raccontano / a cura di Gad Lerner e Laura Gnocchi (Feltrinelli, 2021)
Valutazione dei Servizi Ecosistemici nel Parco Regionale Urbano di Aguzzano 2017 : risultati del progetto i-Tree ECO Aguzzano / Stefano Petrella … [etc.] (oggetto digitale)
Mappa delle criticità e delle potenzialità ambientali del Parco Regionale Urbano di Aguzzano : risultati dei monitoraggi 2019 (oggetto digitale)
Università verdi in Italia : un aspetto particolare da raccogliere e conservare per una lettura della storia del movimento ambientalista: dicembre 2008 (oggetto digitale)
Orlando : una biografia / Virginia Woolf(Bompiani, 2018)
Le avventure di Huckleberry Finn / Mark Twain (Gribaudo, 2020)
I reietti / Carlo Capuano (Città del Sole edizioni, 2020)
La guerra / Carlo Capuano (Città del Sole edizioni, 2021)
Il mistero Henri Pick : romanzo / David Foenkinos (Mondadori, 2017)
Svizzera / [fotografia: Olivier Vogelsang ; illustrazioni: Edoardo Massa ; testi di Sieglinde Geisel … et. al.] (Iperborea, 2021)
al 16/04/2021
La parte del colibrì : la specie umana e il suo futuro di Pierre Rabhi (Lindau, 2018)
Il libro degli animali di Mario Rigoni Stern (Einaudi ragazzi, 2018)
Regno animale : prosa poetica dell’acqua e del vento di Gabriela Mistral (Edicola, 2016)
al 12/04/2021
Fahrenheit 451 di Ray Bradbury (Mondadori, 2016)
Qualcuno volò sul nido del cuculo di Ken Kesey. (BUR, 2015)
Shining di Stephen King (Bompiani, 2017)
Caravaggio e la ragazza di Nadia Terranova, Lelio Bonaccorso (Feltrinelli, 2021)
La funzione del mondo : una storia di Vito Volterra di Alessandro Bilotta, Dario Grillotti (CNR, 2020)
La famosa invasione degli orsi in Sicilia di Dino Buzzati (Mondadori, 2020.)
Le figlie di Ys di M.T. Anderson (Rebelle, 2020)
Scopriamo i cambiamenti climatici : da cosa sono causati e come intervenire di Andrea Minoglio, Laura Fanelli (Gribaudo, 2021)
Storia culturale del clima : dall’era glaciale al riscaldamento globale di Wolfgang Behringer (Bollati Boringhieri, 2016)
Lynn Margulis : la scoperta dell’evoluzione come cooperazione di Adriana Giannini (L’asino d’oro edizioni 2021)
La maggior parte dei titoli tra novembre 2020 e marzo 2021 sono stati acquistati nell’ambito del “Progetto realizzato con il sostegno della Regione Lazio per Biblioteche, Musei e Archivi – Piano annuale 2020, L.R. 24/2019”- Det. G14164 del 25.11.2020
al 23/03/2021
Il Museo di Casal dé Pazzi racconta quando a Roma vivevano gli elefanti / a cura di Patrizia Gioia (Rubbettino, 2020)
Hotel penicillina : storia di una grande fabbrica diventata rifugio per invisibili / Anna Ditta, Marco Passaro, Andrea Turchi (Infinito, 2020)
Parco Nord Milano, l’anima verde della metropoli : storia di una sfida vinta / Antonella Andreatta, Nicoletta Toffano (Biblion, 2020)
Earthphonia : le voci della Terra / Max Casacci, Mario Tozzi (Slow Food, 2020)
La terra dopo di noi / Telmo Pievani (Contrasto, 2019)
La fine della fine della Terra / Jonathan Franzen (Einaudi, 2019)
Questione di futuro : guida per famiglie eco-logiche! / Linda Maggiori (San Paolo, 2020)
La sfida di Gaia : il nuovo regime climatico / Bruno Latour (Meltemi, 2020)
Pensare come una montagna : a Sand County almanac / Aldo Leopold (Piano B, 2019)
Essere di questa terra : guerra e pace al tempo dei conflitti ecologici / Bruno Latour (Rosenberg & Sellier, 2019)
L’economia dell’età della pietra / Marshall Sahlins (Elèuthera, 2020)
La malinconia del mammut : specie estinte e come riportarle in vita / Massimo Sandal (Il saggiatore, 2019)
Lunga storia di noi stessi : come il cervello è diventato cosciente / Joseph LeDoux (Raffaello Cortina, 2020)
La terra inabitabile : una storia del futuro / David Wallace-Wells (Mondadori, 2020)
Il mondo che avrete : virus, antropocene, rivoluzione / Marco Aime, Adriano Favole, Francesco Remotti (UTET, 2020)
La salute è un diritto : Giovanni Berlinguer e le riforme del 1978 / a cura di Fabrizio Rufo (Futura, 2020)
Pensare per sistemi : interpretare il presente, orientare il futuro verso uno sviluppo sostenibile / Donella H. Meadows (Guerini Next, 2019)
L’albero : dialoghi tra fotografo e scrittore / Roberto Besana, Pietro Greco (Topffer, 2020)
al 16/03/2021
La torta in cielo / Gianni Rodari (Einaudi Ragazzi, 2019)
Martin Eden / Jack London (Garzanti, 2019)
1984 / George Orwell (Einaudi, 2021)
Una questione privata / Beppe Fenoglio (Einaudi, 2020)
Il partigiano Johnny / Beppe Fenoglio (Einaudi, 2014)
Corto Maltese. Favola di Venezia / Hugo Pratt (Lizard, 2009)
Borgate romane : storia e forma urbana / Milena Farina, Luciano Villani (Libria, 2017)
Città immaginate : riuso e nuove forme dell’abitare / a cura di Marco Gissara, Maura Percoco, Emilia Rosmini. (la talpa srl, 2018)
Atlante d’acqua : conoscenze tradizionali per la lotta alla desertificazione / Pietro Laureano (Bollati Boringhieri, 2001)
al 03/02/2021
Roma / The passenger (Iperborea, 2021)
Passeggiate ed escursioni a Roma e dintorni : le migliori camminate in città, campagna e fuori porta / Stefano Ardito (ewton Compton, 2020)
Guida inutile di Roma : luoghi e storie dalla città di un tempo / Stefano Caviglia (Intra Moenia, 2020)
Grafic novel:
Margherita Hack : in bicicletta tra le stelle / Roberta Balestrucci Fancellu , Laura Vivacqua (BeccoGiallo, 2020)
Piccoli lettori e lettrici:
La fattoria degli animali / George Orwell , illustrazioni di Irene (La Nuova Frontiera Junior, 2020)
Favole al telefono / Gianni Rodari (Einaudi Ragazzi, 2020)
Imagine / John Lennon ; [disegni di] Jean Jullien ; [con una presentazione di] Yoko Ono Lennon ; [traduzione di Altan] (Gallucci, 2017) / In collaborazione con Amnesty International
al 29/01/2021
Il consumatore attivo : guida ai servizi di interesse pubblico e alla tutela dei propri diritti / Giustino Trincia (2008)
Guida al consumo critico : informazioni sul comportamento delle imprese per un consumo consapevole / Centro nuovo modello di sviluppo (2001)
Cosa succede ad Aguzzano? : una storia (poco) rocambolesca di parchi, impicci e periferie tra la Tibutina e la Nomentana / Zerocalcare (2019)
Sostiene Pereira : una testimonianza / Antonio Tabucchi (2019)
Roma moderna : un secolo di storia urbanistica : 1870-1970 / Italo Insolera (1976)
Per ragazzi:
La legione invincibile / Guido Cervo (2007)
La rivoluzione non è un pranzo di gala / Ying Chang Compestine (2009)
Le avventure di Jim Bottone / Michael Ende (2007)
Una valle piena di stelle / Lia Levi (2010)
L’inventore di sogni / Ian McEwan (1999)
Mossy Trotter / Elizabeth Taylor (2011)
al 13/01/2021
Classificare, separare, escludere : razzismi e identità / Marco Aime
Salire in montagna : prendere quota per sfuggire al riscaldamento globale / Mercalli, Luca
Lo sciame umano : una storia naturale delle società / Mark W. Moffett ; traduzione di Antonio Casto
Montagne di mezzo : una nuova geografia / Varotto, Mauro
Viaggio di un naturalista intorno al mondo / Charles Darwin ; introduzione di Franco Marenco
Siamo fatti di stelle : dialogo sui minimi sistemi / Margherita Hack ; con Marco Morelli
Il canto degli alberi : storie dei grandi connettori naturali / Haskell, David George
La storia degli alberi e di come hanno cambiato il nostro modo di vivere / Kevin Hobbs & David West ; illustrazioni di Thibaud Hérem ; rilettura dell’edizione italiana a cura di Pia Meda
La fisica nelle cose di ogni giorno / James Kakalios ; traduzione di Giuliana Lupi
I segreti dell’ immunità / Christian Lenzi
Invito alla meraviglia : per un incontro ravvicinato con la scienza / Ian McEwan ; traduzioni di Susanna Basso e Norman Gobetti
La rivoluzione incompiuta di Einstein : la ricerca di ciò che c’è al di là dei quanti / Lee Smolin ; traduzione di Simonetta Frediani
L’arte della statistica : cosa ci insegnano i dati / David Spiegelhalter ; traduzione di Luisa Doplicher e Daniele A. Gewurz
I numeri uno : la vita dei più grandi matematici del mondo / Ian Stewart ; traduzione di Daniele A. Gewurz
La matematica della vita : risolvere i segreti dell’esistenza / Ian Stewart
Le 17 equazioni che hanno cambiato il mondo / Ian Stewart
Flower power : le piante e i loro diritti / Viola, Alessandra
Curare gli alberi da frutto senza chimica : fitosanitari, trappole, macerati e altre soluzioni per coltivare senza veleni / Francesco Beldì
Recuperare l’acqua piovana : per la casa e il giardino / Karl Heinz Böse
Agricoltura sinergica : le origini, l’esperienza, la pratica / Emila Hazelip e la Libera Scuola di Agricoltura Sinergica Emilia Hazelip
Fare il compost : trasformare gli scarti della cucina e dell’orto in ottimo concime : i segreti del lombricompostaggio e del compost sul balcone / Ludovic Martin, Pascal Martin e Eric Prédine
Introduzione alla permacultura / Bill Mollison con Reny Mia Slay
Permacultura per l’orto e il giardino : esperienze e suggerimenti pratici per raggiungere l’autosufficienza in un piccolo pezzo di terra / Margit Rusch
Orto e frutteto biodinamico / Monty Waldin
Heimat : l’album di una famiglia tedesca / Nora Krug ; traduzione di Giovanna Granato
Paz : scritti, disegni, fumetti / Andrea Pazienza ; a cura di Vincenzo Mollica ; con un racconto di Stefano Benni
Che : una biografia a fumetti / Spain Rodriguez ; a cura di Paul Buhle ; traduzione di Costanza Prinetti
MetaMaus : uno sguardo a un classico dei nostri tempi / Art Spiegelman ; traduzione di Cristiana Mennella
I quattro fiumi / Fred Vargas e Baudoin ; traduzione di Margherita Botto
Ci abbiamo provato : parole e immagini del Settantasette / Nanni Balestrini, Tano D’Amico
Mi prendo il mondo ovunque sia : una vita da fotografa tra impegno civile e bellezza / Letizia Battaglia, Sabrina Pisu
Sulle fotografie / David Campany
Sognatori e ribelli : fotografie e pensieri oltre il Sessantotto / Uliano Lucas
Analfabeti sonori : musica e presente / Carlo Boccadoro
All we are Saying : l’ultima grande intervista / John Lennon Yoko Ono ; a cura di David Sheff ; traduzione di Nico Perre
The Raven / Lou Reed, Lorenzo Mattotti ; traduzione di Riccardo Duranti
Nuova storia del jazz / Alyn Shipton ; a cura di Vincenzo Martorella
La sposa cadavere : siete invitati alle nozze / di Tim Burton ; [traduzione di Nico Orengo]
Le guide The Passenger “libri-magazine che raccolgono long read, inchieste, reportage letterari e saggi narrativi che formano il racconto della vita di un paese e dei suoi abitanti per capirne la cultura, i processi, le nuove identità, i discorsi, le questioni, i problemi, le ferite“: Berlino ; Brasile ; Giappone ; India ; Islanda ; Norvegia ; Olanda ; Parigi ; Portogallo ; Svezia ; Turchia
Camminare può cambiarci la vita / O’Mara, Shane
Turisti responsabili dalle Alpi alla Sicilia : vacanze, escursioni, trekking, alberghi e b&b / Alessandro Berruti, Silvia Pochettino
La via Romea Germanica : dal Brennero a Roma sui passi degli antichi pellegrini / Simone Frignani
Le antiche vie : un elogio del camminare / Macfarlane, Robert
Montesacro : le 100 meraviglie [+1]
PICCOLI LETTORI e LETTRICI
L’orto dei bimbi : giochi e attività didattiche per creare insieme un orto bio / Serena Bonura
L’assemblea degli animali : una favola selvaggia / Filelfo ; disegni di Riccardo Mannelli
La città e il fantasma : dal muro di Berlino ai nuovi muri / Davide Grasso
La mente del corvo : ricerche e avventure con gli uccelli-lupo / Bernd Heinrich
Finitudine : un romanzo filosofico su fragilità e libertà / Telmo Pievani
Pescirossi e pescicani / Sandro Di Domenico
Dalla parte degli ultimi : una scuola popolare tra le baracche di Roma / Roberto Sardelli e Massimiliano Fiorucci
La vita è un segno : storia di Hugo Pratt e delle sue avventure / Thierry Thomas
Psycho : Come Hitchcock insegnò all’America ad amare l’omicidio
Sulla via della Madre Terra : Agroecologia: una rivoluzione tra scienza e politica / Miguel A. Altieri, Peter M. Rosset
Vite di alberi straordinari : viaggio tra le piante più antiche del mondo / Zora del Buono
I segreti degli insetti / Clara Corman
al 16/12/2020
Contro Amazon : diciassette storie in difesa delle librerie, delle biblioteche e della lettura / Jorge Carrión
La guerra dei poveri / Éric Vuillard
Le cento città : l’apporto delle regioni alla storia della nostra letteratura dall’Unità a oggi / Goffredo Fofi
Il teatro e la crudeltà / Antonin Artaud
L’Italia secondo Fellini
Evie e gli animali / Matt Haig
La biblioteca di mezzanotte / Matt Haig
Ninfee nere : Cassegrain, Duval, Bussi
Libro 1: Fidanzati dell’inverno / Christelle Dabos
Libro 2: Gli scomparsi di Chiardiluna / Christelle Dabos
Libro 3: La memoria di Babel / Christelle Dabos
Libro 4: Echi in tempesta / Christelle Dabos
Piccola guida per ecoschiappe / Emilia Dziubak, Eliza Saroma-Stepniewska, Iwona Wierzb
I poveri / William T. Vollmann
Da Euclide ai neuroni : la geometria nel cervello / Giorgio Vallortigara.
Futuromania : sogni elettronici da Moroder ai Migos / Simon Reynolds
Metà della terra : salvare il futuro della vita / Edward O. Wilson
Abitare le periferie / Carlo Cellamare
Vi racconto l’astronomia / Margherita Hack
Altre menti : lo studio comparato della cognizione animale / Giorgio Vallortigara
Tuttifrutti : viaggio tra gli alberi da frutto mediterranei, fra scienza e letteratura / Giuseppe Barbera
Ecologia forestale : elementi di conoscenza dei sistemi forestali applicati alla selvicoltura / Marco Paci
Mappe : il teatro del mondo / Thomas Reinertsen Berg
Vita e natura : una visione sistemica / Fritjof Capra, Pier Luigi Luisi
Antartide come cambia il clima / Elena Ioli
Roma come se : alla ricerca del futuro per la capitale / Walter Tocci
La ballata di Woody Guthrie / Nick Hayes
Amiamo i nostri bambini / Graziella Maria LopezLibro
al 09/12/2020
Sulla liberazione della donna / Simone de Beauvoir
Corpo a corpo / Silvia Ranfagni
Medea : voci / Christa Wolf ; traduzione dal tedesco di Anita Raja
Cassandra / Christa Wolf ; traduzione dal tedesco e postfazione di Anita Raja
Il cinema americano : da David W. Griffith a Francis F. Coppola / Jean-Loup Bourget
Cine/Asia Africa e Oceania : [storia del cinema asiatico, africano e dell’oceania] / a cura di Maurizio De Benedictis
Io confesso : conversazioni sul cinema allo stato puro / Alfred Hitchcock
Le canzoni di David Bowie / [a cura di] di Laura Gerevasi
Le canzoni di John Lennon / di Riccardo Russino
Le canzoni di Bob Marley : commento e traduzione dei testi / di Marco Grompi
The Beatles / Roberto Caselli e Michelangelo Iossa
PICCOLI LETTORI e LETTRICI
Piccola guida per ecoschiappe / Emilia Dziubak, Eliza Saroma-Stepniewska, Iwona Wierzb
Il giovane Darwin / Fabien Grolleau & Jerémie Royer
al 02/12/2020
Il cervello infinito : alle frontiere della neuroscienza: storie di persone che hanno cambiato il proprio cervello / Norman Doidge ; traduzione di Francesco Zago (2014)
Il cervello a scuola : Neuroscienze e educazione tra verità e falsi miti / John G. Geake (2016)
I cambiamenti climatici : meteorologia e clima simulato / Antonello Pasini (2003)
L’equazione dei disastri : Cambiamenti climatici su territori fragili / Antonello Pasini (2020)
L’era della disinformazione : Come si diffondono le false credenze / Cailin O’Connor, james Owen Weatherall (2019)
La conoscenza e i suoi nemici : L’era dell’incompetenza e i rischi per la democrazia / Tom Nichols (2018)
Perché alle zebre non viene l’ulcera? : la più istruttiva e divertente guida allo stress e alle malattie che produce : con tutte le soluzioni per vincerlo / Robert M. Sapolsky ; traduzione a cura di Elena Riva (2014)
Cervelli divisi : l’evoluzione della mente asimmetrica / Giorgio Vallortigara (2016)
Cervelli che contano / Giorgio Vallortigara, Nicla Panciera (2014)
La mente che scodinzola : storie di animali e di cervelli / Giorgio Vallortigara (2011)
Cervello di gallina : visite (guidate) tra etologia e neuroscienze / Giorgio Vallortigara (2005)
L’ultimo abbraccio : Cosa dicono di noi le emozioni degli animali / Frans de Waal (2020)
Il bonobo e l’ateo : in cerca di umanità fra i primati / Frans de Waal (2013)
Il grande racconto dell’evoluzione umana / Giorgio Manzi (2018)
Il maschio è inutile : un saggio quasi filosofico / Telmo Pievani ; Federico Taddia (2020)
DNA : un codice per scrivere la vita e decifrare il cancro / Telmo Pievani ; prefazione di Pier Paolo Di Fiore ; infografiche di Marino Capitanio (2020)
Imperfezione : una storia naturale / Telmo Pievani (2019)
Homo sapiens : le nuove storie dell’evoluzione umana / Telmo Pievani (2018)
Dieci storie per cambiare / Mauro Biani ; testi di Francesco Foti (2020)
PICCOLI LETTORI e LETTRICI
E per colazione? : latte, biscotti e… involtini primavera! / di Rebecca Lacoq ; illustrazioni di Gabriela Rodriguez Cometta (2011)
Favolgustando / testi di Tito Vezio Viola ; illustrazioni di Giulia Forino (2004)
I piatti del re e altre storie del Vietnam / a cura di UCODEP ; illustrazioni di Mook ; realizzato con il contributo della Provincia Autonoma di Bolzano e Istituto (2007)
L’amore delle tre melarance / di Laura Russo ; illustrazioni di Monica Auriemma (2006)
Storie dei cieli del mondo / a cura di Lara Albanese, Francesca Brunetti, Antonella Gasperini ; illustrazioni di Paolo Domeniconi (2012)
5 gechi / testi e illustrazioni di Sophie Benini Pietromarchi (2003)
Corri lama corri! / testi e illustrazioni di Francesca Protopapa e Marco Conti Sikic (2005)
Guarani-Kaiowà : la nostra storia : ore reheguà ne’e / a cura di Silvia Zaccaria (2002)
Il mio Kenya / scritto da Carolina D’Angelo ; illustrato da Luca De Luise (2009)
Kyoko e la nascita del Giappone / di Laura Canestrari ; illustrazioni di Laura Di Francesco (2007)
Majd il glorioso / di Antonino Pingue ; illustrazioni di Giulia Moroni (2006)
Nadeem, andata e ritorno / Sofia Gallo ; illustrazioni di Anna Castagnoli (2006)
Racconti dall’Iraq / di Mario Riccardi (2005)
Sotto il baobab / Petra Probst, Sofia Gallo e Zigou Ba ; illustrazioni dei bambini delle scuole Gabelli, Pestalozzi e A. di Anzio di Torino (2008)
Bellosguardo / di Manuela Salvi ; illustrazioni di Francesca Assirelli (2006)
O livro da selva / a cura di Bianca Bencivenni e Paul Clark ; testi e illustrazione dei bambini della foresta amazzonica (2007)
Nazar il prode e altre fiabe armene / Hovhannes Tumanian ; a cura di Anush Torunian ; illustrazioni degli alunni del Centro di Educazione Artistica della città di Erevan (2005)
Leyli che vola e altre fiabe dalla Turchia / Sofia Gallo e Mehmet Fatih Yilmaz ; illustrato da Francesca Assirelli (2011)
L’ esatto numero delle stelle e altre fiabe dell’altopiano eritreo / di Ribka Sibhatu ; illustrato da Luca De Luise (2012)
Leggende di Cusco : 8 favole inca trascritte dal racconto a viva voce di Ana Cecilia Ponce Paredes / Sofia Gallo ; illustrazioni di Andrea Calisi (2006)
Piante in viaggio / Telmo Pievani, Andrea Vico (2019)
Sulle tracce degli antenati / Telmo Pievani (2016)
Capitan Calamaio e il Libro Magico / Massimiliano Micheli, Lenina Giunta ; illustrazioni di Lenina Giunta (2020)
Come catturare il sole / Francesca Brunetti, Marialuce Bruscoli, Gianna Cauzzi ; illustrazioni di Agnese Baruzzi (2015)
Tutti i numeri del mondo / di Lara Albanese ; illustrazioni di Cristina Bellacicco (2013)
Soprailcielodisanbasilio / Ferdinando Vaselli ; a cura di Valentina Gaia Casavola ; illustrazioni di Dido (2008)
al 24/11/2020
Fotografia e destino : appunti sull’immagine / Tano D’Amico (2020)
Ecologia ed economia : tre tesi per il futuro / Giorgio Nebbia (2017)
La terra brucia : per una critica ecologica al capitalismo / Giorgio Nebbia ; a cura di Lelio Demichelis ; testi di Luigi Piccioni, Pier Paolo Poggio, Marino Ruzzenenti (2020)
Introduzione a Darwin / Telmo Pievani (2012)
A un passo dalla fine / Dan Carlin ; traduzione di Luigi Maria Sponzilli (2020)
Il mito della crescita verde : perché non è possibile disaccoppiare la crescita economica dalla crescita dell’impatto ambientale: prove e argomentazioni / Timothée Parrique (2020)
Raffaello tradito : la rivoluzione mancata del primo soprintendente di Roma / Vittorio Emiliani (2020)
Le incredibili avventure delle piante viaggiatrici / Katia Astafieff (2020)
Una nuova economia ecologica : oltre il Covid-19 e il cambiamento climatico : management delle risorse naturali, Green Deal… / Patty L’Abbate (2020)
L’ uomo che invento la bioeconomia : Raul Gardini e la nascita della chimica verde in Italia / Mario Bonaccorso (2020)
Ombre verdi : l’imbroglio del capitalismo green : cambiare paradigma dopo la pandemia / Paolo Cacciari (2020)
Il tuo capo è un algoritmo : contro il lavoro disumano / Antonio Aloisi, Valerio De Stefano (2020)
Testimoni del nulla / Domenico Quirico (2020)
Dove finisce l’Italia : viaggio sulla linea sottile dei nostri confini / Niccolò Zancan (2020)
Lo spillover del profitto : capitalismo, guerre ed epidemie / a cura di Calusca City Lights (2020)
A centocinquant’anni da Roma capitale : costruire il futuro della Città eterna / Beniamino Caravita (2020)
Roma selvatica / Antonio Canu ; illustrazioni di Alessandro Troisi (2015)
Storia del bosco : il paesaggio forestale italiano / Mauro Agnoletti (2020)
La macchina del saccheggio : signori della guerra, magnati, trafficanti e il furto sistematico delle ricchezze africane / Tom Burgis (2020)
PICCOLI LETTORI e LETTRICI
Il lago che combatte / testo di Militant A ; illustrazioni di Chiara Fazi (2019)
Orme sul mare / Miranda Sulce ; illustrazioni di Artur Sulce (2006)
Kurdistan : le antiche città tra le montagne / Fuad Aziz ; illustrazioni di Fuad Aziz (2005)
O ker kun le penijà / Annibale Niemen ; con la collaborazione di Luisa Ledda e Paola Pau ; illustrazioni di Rachele Lo Piano (2000)
Din Romania… a Roma : una nuova vita / Ramona Mircea ; illustrazioni di Laura Orsolini (2010)
A pescar canzoni : viaggio per terra e per mare nella canzone popolare / Marcella Brancaforte, Caterina Gonfaloni, Fabio Porroni ; illustrazioni di Marcella Brancaforte (2010)
al 18/11/2020
… A casa nostra : cronaca da Riace / Marco Rizzo, Lelio Bonaccorso (2019)
Il confine è più in là : cambiare vita passo dopo passo : un viaggio a piedi di 4000 chilometri sul Pacific Crest Trail / Elettra Pistoni (2020)
Il cammino di San Benedetto : [300 km da Norcia a Subiaco, fino a Montecassino] / Simone Frignani (2019)
La via francigena : 1000 chilometri a piedi dal Gran San Bernardo a Roma / Roberta Ferraris ; col contributo di Luciano Callegari e Simone Frignani (2019)
La via di Francesco : da La Verna e da Roma verso Assisi / Gianluigi Bettin, Paolo Giulietti, Nicola Checcarelli (2020)
al 11/11/2020
E se smettessimo di fingere? : ammettiamo che non possiamo più fermare la catastrofe climatica / Jonathan Franzen ; traduzione di Silvia Pareschi (2020)
Helgoland / Carlo Rovelli (2020)
Fragole d’inverno : perché saper scegliere cosa mangiamo salverà il pianeta (e il clima) / Fabio Ciconte (2020)
Salute circolare : una rivoluzione necessaria / Ilaria Capua (2020)
La Terra sfregiata : conversazioni su vero e falso ambientalismo / Luca Mercalli con Daniele Pepino (2020)
Non c’è più tempo : come reagire agli allarmi ambientali / Luca Mercalli (2020)
Il clima che cambia : perché il riscaldamento globale è un problema vero, e come fare per fermarlo / Luca Mercalli ; con Daniele Cat Berro, Valentina Acordon e Claudio Castellano (2019)
Spillover : l’evoluzione delle pandemie / David Quammen ; traduzione di Luigi Civalleri (2017)
L’ albero intricato : una nuova e radicale storia della vita / David Quammen ; traduzione di Milena Zemira Ciccimarra (2020)
Plant revolution : le piante hanno già inventato il nostro futuro / Stefano Mancuso (2017)
Il capitalismo della sorveglianza : il futuro dell’umanità nell’era dei nuovi poteri / Shoshana Zuboff ; traduzione di Paolo Bassotti (2019)
PICCOLI LETTORI e LETTRICI
Capitan Calamaio e la Regina Katrame (2019)
Penka la mucca clandestina / Emanuela Da Ros ; illustrazioni di Francesco Camporeale (2020)
Ci sono gli orsi in Africa? / Satomi Ichikawa (2020)
Due monete / Núria Tamarit (2020)
Persepolis / Marjane Satrapi (2020)
Bambini nel mondo. I rifugiati e i migranti / Ceri Roberts, Hanane Kai (2018)
La dinoraffa / Hessa Al Mehairi ; [illustrazioni di Sura Ghazwan] (2019)
Le più belle storie dei miti sudamericani / Agustín Sánchez Aguilar ; illustrazioni di Eugènia Anglès (2020)
Le più belle storie dell’Africa / Fulvia Degl’Innocenti ; illustrazioni di Silvia Forzani (2020)
Alcune bibliografie sono state elaborate nell’ambito del “Progetto realizzato con il sostegno della Regione Lazio per Biblioteche, Musei e Archivi – Piano annuale 2020, L.R. 24/2019”- Det. G14164 del 25.11.2020
bibliografia del 22.12.2021
"Nel mezzo del cammin di nostra vita..."
La Divina Commedia / Dante Alighieri ; con le tavole inedite di Federico Zuccari (BUR Rizzoli, 2021)
Le selve di Dante : piante sacre e boschi fatali nella Divina Commedia / Alberto Casadei (Aboca, 2021)
La botanica di Dante : piante erbacee nella Commedia / Angelo Manitta (Il convivio, 2020)
Il giardino del Mediterraneo : storie e paesaggi da Omero all’Antropocene / Giuseppe Barbera (Il saggiatore, 2021)
Vite di alberi straordinari : viaggio tra le piante più antiche del mondo / Zora del Buono (Aboca, 2020)
Le incredibili avventure delle piante viaggiatrici / Katia Astafieff ; prefazione di Francis Hallé (Add, 2020)
Elogio delle vagabonde : erbe, arbusti e fiori alla conquista del mondo / Gilles Clement (DeriveApprodi, 2020)
La nazione delle piante / Stefano Mancuso (Laterza, 2019)
Semi : viaggio all’origine del mondo vegetale / Thor Hanson (Il saggiatore, 2017)
Forte come una quercia : Le querce, alberi possenti e maestosi che hanno avuto un ruolo chiave nella nostra cultura, storia ed economia / a cura di Umberto Pessolano, Fabrizio Petrassi (Edizioni ARP, 2009)
Storia del bosco : il paesaggio forestale italiano / Mauro Agnoletti. (Laterza, 2020)
Varietà ed ecotipi di olivo del Lazio / Saverio Pandolfi et altri (2010)
Tuttifrutti : viaggio tra gli alberi da frutto mediterranei, fra scienza e letteratura / Giuseppe Barbera (Aboca, 2018)
Nella foresta : una passeggiata nei boschi di tutto il mondo / Christiane Dorion (Editoriale Scienza, Letteratura per ragazzi 2020)
Erbe, erbacce ed erbari : per conoscere le piante divertendosi e imparare a fare un erbario / Domenico Serafini ; disegni di Federico Gemma (Regione Lazio, Assessorato all’Ambiente, Letteratura per ragazzi 2005)
bibliografia del 15.12.2021
"Galeotto fu 'l libro e chi lo scrisse..."
Il nome della rosa / Umberto Eco (La Biblioteca di Repubblica, 2002)
Biblioteche in fiamme / Roberto Cattani (Einaudi, 2021)
Contro Amazon : diciassette storie in difesa delle librerie, delle biblioteche e della lettura / Jorge Carrión ; traduzione dallo spagnolo di Pino Cacucci (E/O, 2020)
Un ponte di libri / Lepman, Jella (Sinnos 2018)
Guida tascabile per maniaci dei libri / The Book Fools Bunch. (Clichy, 2017)
I tesori della lettura sull’isola : una pratica di cittadinanza possibile / Elena Zizioli (Sinnos, 2017)
La libreria / Penelope Fitzgerald (Sellerio, 1999)
Fahrenheit 451 / Ray Bradbury (Mondadori, 2016)
La biblioteca dei giusti consigli / Sara Nisha Adams (Garzanti, 2021)
La libraia del Cairo / Nadia Wassef (Garzanti, 2021)
Se scrivere potesse dire … / Alma Daddario (Selene, 1999)
La volpe che amava i libri / di Nicola Pesce (NPE, Letteratura per ragazzi 2021)
La bambina che parlava ai libri / Stefano Benni (Feltrinelli, Letteratura per ragazzi 2019)
Il sognatore / Laini Taylor (Fazi, Letteratura per ragazzi 2018)
La biblioteca di mezzanotte / Matt Haig ; traduzione dall’inglese di Paola Novarese (E/O, 2020)
bibliografia del 08.12.2021
"Mente(i) & Cervello(i)"
bibliografia del 08.12.2021 “Mente(i) & Cervello(i)”
L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello / Oliver Sacks. (Adelphi, 2009)
L’utopia della realtà / Franco Basaglia (Fabbri, 2010)
Da Euclide ai neuroni : la geometria nel cervello / Giorgio Vallortigara (Castelvecchi, 2017)
Il cervello a scuola : neuroscienze e educazione tra verità e falsi miti / John G. Geake ; edizione italiana a cura di Giorgio Vallortigara ( Erickson, 2016)
Il mondo del cervello / Lamberto Maffei (GLF editori Laterza, 1998)
Il cervello infinito : alle frontiere della neuroscienza: storie di persone che hanno cambiato il proprio cervello / Norman Doidge (Ponte alle Grazie, 2014)
Lunga storia di noi stessi : come il cervello è diventato cosciente / Joseph LeDoux (Raffaello Cortina, 2020)
Cervello di gallina : visite (guidate) tra etologia e neuroscienze / Giorgio Vallortigara(Bollati Boringhieri, 2005)
Altre menti : lo studio comparato della cognizione animale / Giorgio Vallortigara (Il mulino, 2020)
Pensieri della mosca con la testa storta / Giorgio Vallortigara (Adelphi, 2021)
La mente che scodinzola : storie di animali e di cervelli / Giorgio Vallortigara (Mondadori università, 2011)
Cervelli che contano / Giorgio Vallortigara, Nicla Panciera (Adelphi, 2014)
Cervelli divisi : l’evoluzione della mente asimmetrica / Lesley J. Rogers, Giorgio Vallortigara, Richard J. Andrew (Mondadori università, 2016)
La galassia mente / Rita Levi Montalcini (Mondolibri, stampa 1999)
Coltivare il giardino della mente : il potere riparatore della natura / Sue Stuart-Smith (Rizzoli, 2021)
bibliografia del 01.12.2021
"Rapinatori e Rapinati" quando il confine è incerto.
bibliografia del 01.12.2021 “Rapinatori e Rapinati” quando il confine è incerto.
La macchina del saccheggio : signori della guerra, magnati, trafficanti e il furto sistematico delle ricchezze africane, Burgis, Tom (2020)
Piqueteros : la rivolta argentina contro il neoliberismo, Colectivo situaciones (2003)
Il risparmio tradito : storie di banche, bancari e risparmiatori (2019)
Un mondo senza povertà, Yunus, Muhammad (2008)
Guida alla finanza etica : come investire i propri risparmi in modo socialmente responsabile, Stiz, Giovanni (1999)
La terra brucia : per una critica ecologica al capitalismo, Nebbia, Giorgio (2020)
Questione di futuro : guida per famiglie eco-logiche!, Maggiori, Linda (2020)
Ecologia ed economia : tre tesi per il futuro, Nebbia, Giorgio (2017)
Oltre il Pil, un’altra economia : nuovi indicatori per una società del ben-essere : un libro illustrato per capire e per cambiare, Carra, Aldo Eduardo (2010)
Il grande saccheggio : l’età del capitalismo distruttivo, Bevilacqua, Piero (2011)
Il mito della crescita verde : perché non è possibile disaccoppiare la crescita economica dalla crescita dell’impatto ambientale: prove e argomentazioni (2020)
La globalizzazione e i suoi oppositori, Stiglitz, Joseph E. (2002)
Sommersi dal debito : come salvare i conti pubblici con un fisco piu equo e una nuova cultura finanziaria e politica, Volpi, Alessandro (2011)
Fiabe e denaro : un libro per educare al risparmio e all’economia, Rinaldi, Emanuela E. (Letteratura per ragazzi 2013)
Cancellare il debito : danni, responsabilità e meccanismi del debito estero, Castagnola, Alberto (Letteratura per ragazzi 2000)
bibliografia visuale del 13.10.2021
I giovani ci ricordano che il covid non è nè il primo nè l’ultimo problema a cui tutto il mondo dovrà rispondere a breve, medio e lungo termine. E’ noto ed evidente che la riduzione dei territori naturali e l’alterazione sistematica degli equilibri ecologici dovuta alla spregiudicata attività umana ha causato, causa e purtroppo continuerà a causare eventi a cui alla fine non sapremo come rispondere per arginarne i nefandi effetti. Suggerimenti di libri per approfondire, disponibili per il prestito
(richiedere a biblioteca@casalepodererosa.org):
bibliografia visuale del 06.10.2021
Luca Mercalli: “(…)Una pandemia è certamente un fatto grave, ma nel tempo sarà risolvibile e controllabile. Abbiamo già anche un vaccino. I cambiamenti climatici e ambientali, invece, sono di un ordine di grandezza superiore perché irreversibili e non saranno curabili nel momento in cui si manifesteranno in tutta la loro dimensione. Non c’è alcun vaccino per il clima, quindi se vogliamo dimensionare la reazione della politica e della società a questa sfida dovremmo quantomeno fare dieci volte tanto quanto stiamo mettendo in campo per la pandemia. In questo momento, il problema del cambiamento climatico e della perdita della biodiversità, che peraltro è una minaccia irreversibile, vengono trattati come problemi accessori, dei quali si occuperanno, forse, gli altri in futuro.(…)” Leggi l’intervista su Micromega 21 settembre 2021
Libri di Luca Mercalli disponibili per il prestito in biblioteca (per prenotare inviare una e-mail a biblioteca@casalepodererosa.org):
bibliografia visuale del 03.08.2021
"...a proposito di precarietà e di lavoro..."
I poveri / William T. Vollmann ; traduzione di Cristiana Mennella (Minimum fax, 2020)
Immagini dal lavoro : la fabbrica, la terra, la città, il mare, la miniera, la ferrovia, la frontiera in cento film / a cura di Antonio Medici e Fiorano Rancati ; presentazione di Sergio Cofferati (Ediesse, 2001)
Il tuo capo è un algoritmo : contro il lavoro disumano / Antonio Aloisi, Valerio De Stefano (Laterza, 2020)
Manifesto per un mondo senza lavoro / Ermanno Bencivenga (Feltrinelli, 1999)
La sinistra sociale : oltre la civiltà del lavoro / Marco Revelli (Bollati Boringhieri, 1997)
La fine del lavoro : il declino della forza lavoro globale e l’avvento dell’era post-mercato / Jeremy Rifkin (Baldini & Castoldi, 1997)
Filmare il lavoro / a cura di Antonio Medici ; con la collaborazione di Giovanna Boursier … [et al.] (Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico, 2000)
Red America : lotta di classe negli Stati Uniti / John Reed ; a cura di Mario Maffi (Nova Delphi, 2012)
Alla mia sinistra : lettera aperta a tutti quelli che vogliono sognare con me / Federico Rampini (Mondadori, 2011)
bibliografia visuale del 28.07.2021
"...a proposito di nuove generazioni..."
storie scritte per i giovani
nella forma della graphic novel!
Carlo Giuliani : il ribelle di Genova / Francesco Barilli, Manuel De Carli (BeccoGiallo, 2021)
Una zanzara nell’orecchio : storia di Sarvari / Andrea Ferraris (Einaudi, 2021)
Margherita Hack : in bicicletta tra le stelle / Roberta Balestrucci Fancellu , Laura Vivacqua (BeccoGiallo, 2020)
La funzione del mondo : una storia di Vito Volterra / Alessandro Bilotta, Dario Grillotti (Feltrinelli, 2020)
MetaMaus : uno sguardo a un classico dei nostri tempi / Art Spiegelman (Einaudi, 2016)
Heimat : l’album di una famiglia tedesca / Nora Krug (Einaudi, 2019)
bibliografia visuale del 20.07.2021:
"...a proposito di lingue e culture popolari..."
Ultimi paradisi selvaggi / [Elisabeth B. Booz … et al.] (National geographic, 2003)
Roma multietnica : i cambiamenti nel panorama linguistico = changes in the linguistic landscape / Raffaele Bracalenti … [et al.] (EDUP, 2009)
Il cinghiale del diavolo e altri scritti sulla Sardegna / Emilio Lussu ; a cura di Simonetta Salvestroni (Einaudi, 1976)
vol.1 Dizionario romanesco : da abbacchià a zurugnone i vocaboli noti e meno noti del linguaggio popolare di Roma / Fernando Ravaro ; introduzione di Marcello Teodonio (ewton & Compton, 2005)
Vol. 2 Dizionario romanesco : da abbacchià a zurugnone i vocaboli noti e meno noti del linguaggio popolare di Roma / Fernando Ravaro ; introduzione di Marcello Teodonio (ewton & Compton, 2005)
‘A livella : poesie napoletane / Antonio De Curtis (Totò) (Fausto Fiorentino Editore, 1983)
Fiabe, leggende e racconti popolari del Sannio / Mauro Gioielli (Iannone, 1993)
A pescar canzoni : viaggio per terra e per mare nella canzone popolare / Marcella Brancaforte, Caterina Gonfaloni, Fabio Porroni ; illustrazioni di Marcella Brancaforte (Sinnos, 2010)
Leggende di Cusco : 8 favole inca trascritte dal racconto a viva voce di Ana Cecilia Ponce Paredes / Sofia Gallo ; illustrazioni di Andrea Calisi (Sinnos, 2006)
bibliografia visuale del 13.07.2021:
"...a proposito di ambienti da salvaguardare..."
Padre padrone : l’educazione di un pastore / Gavino Ledda (2010)
La vita del pastore : storia di un uomo e del suo cane, di un territorio e di un gregge / James Rebanks (2016)
Pensare come una montagna : a Sand County almanac / Aldo Leopold (Piano B, 2019)
Earthphonia : le voci della Terra / Max Casacci, Mario Tozzi (Slow Food, 2020)
Metà della terra : salvare il futuro della vita / Edward O. Wilson (Codice, 2016)
La vita in bilico : il pianeta Terra sull’orlo dell’estinzione / Niles Eldredge (Einaudi, 2000)
La nazione delle piante / Stefano Mancuso (Laterza, 2019)
Flower power : le piante e i loro diritti / Alessandra Viola (Einaudi, 2020)
La storia delle api / Maja Lunde ; traduzione di Giovanna Paterniti (Feltrinelli, 2018)
bibliografia visuale del 07.07.2021:
"...a proposito di piccole storie rivoluzionarie..."
Sulla scienza / Marx, Engels, Lenin ; a cura e con introduzione di Giuseppe Barletta (Dedalo libri, 1977)
Il gioco del mondo : scissione, insurrezione, ricongiungimento : visioni di re-esistenza / Raffaele K. Salinari (Punto rosso/Carta, 2007)
La rivoluzione incompiuta di Einstein : la ricerca di ciò che c’è al di là dei quanti / Lee Smolin (Einaudi, 2020)
La rivoluzione dei dettagli : manuale di ecoazioni individuali e collettive / Marinella Correggia (Feltrinelli, 2007)
Sulla via della Madre Terra : Agroecologia: una rivoluzione tra scienza e politica / Miguel A. Altieri, Peter M. Rosset (Aboca, 2019)
Brasile / [fotografia: André Liohn ; illustrazioni: Edoardo Massa ; infografica e cartografia: Pietro Buffa ; testi: Jon Lee Anderson … et al.] (Iperborea, 2019)
O livro da selva / a cura di Bianca Bencivenni e Paul Clark ; testi e illustrazione dei bambini della foresta amazzonica. (Sinnos, 2007)
Guarani-Kaiowà : la nostra storia : ore reheguà ne’e / a cura di Silvia Zaccaria (Sinnos, 2002)
Majd il glorioso / di Antonino Pingue ; illustrazioni di Giulia Moroni (Sinnos, 2006)
bibliografia visuale del 30.06.2021:
Nuovi arrivi in biblioteca
bibliografia visuale del 22.06.2021
"…a proposito di storie scritte e narrate…"
Orlando : una biografia / Virginia Woolf (Bompiani, 2018)
La ragazza con l’orecchino di perla / Tracy Chevalier (Neri Pozza, 2001)
La maga delle spezie / Chitra Banerjee Divakaruni (Einaudi, 1998)
Il mistero Henri Pick : romanzo / David Foenkinos (Mondadori, 2017)
La libreria / Penelope Fitzgerald (Sellerio, 1999)
Il nome della rosa / Umberto Eco (La Biblioteca di Repubblica, 2002)
La famosa invasione degli orsi in Sicilia / Dino Buzzati (Mondadori, 2020)
L’uomo che piantava gli alberi / Jean Giono (Salani, 1999)
Il GGG / Roald Dahl (Salani, 2016)
bibliografia visuale del 15.06.2021
"...a proposito di culture da conoscere..."
Cavallo indiano / Richard Wagamese (Bompiani, 2019) / Letteratura per ragazzi
Le culture e le prime civiltà delle Americhe / a cura di Andrea Duè (Jaca book, 1995) Letteratura per ragazzi
Sulle tracce degli antenati : l’avventurosa storia dell’umanità / Telmo Pievani (Editoriale scienza, 2016). Letteratura per ragazzi
Classificare, separare, escludere : razzismi e identità / Marco Aime (Einaudi, 2020)
Popolazioni e diversità genetica / Luciano Terrenato (Il mulino, 2007)
La diversità culturale / Ulf Hannerz (Il mulino, 2001)
I giorni della paura / Daniele Mastrogiacomo (E/O, 2009)
Vi racconto l’America / Howard Zinn (Tropea, 2008)
Cine/Asia Africa e Oceania : [storia del cinema asiatico, africano e dell’oceania] / a cura di Maurizio De Benedictis (Lithos, 2012)
bibliografia visuale del 07.06.21
"...a proposito di viaggi e spostamenti..."
Il mondo in casa : storie da una piazza italiana di Samgati (Laterza, 2006)
Tracce migranti : vignette clandestine e grafica antirazzista di Mauro Biani (Manifesto ; : Associazione Culturale Altrinformazione, 2015)
Bambini nel mondo. I rifugiati e i migranti di Ceri Roberts, Hanane Kai (EDT, 2018) – Letteratura per ragazzi
Viaggiare si può : turismo e persone disabili di Annagrazia Laura, Agostino Petrangeli ; A.I.T.R., Associazione italiana turismo responsabile (Istituto geografico De Agostini, 2003)
Se ti abbraccio non aver paura : il viaggio di Franco e Andrea / Fulvio Ervas (Marcos y Marcos, 2012)
Dove finisce l’Italia : viaggio sulla linea sottile dei nostri confini / Niccolò Zancan (Feltrinelli, 2020)
La visione dell’acqua : un viaggio dalla cosmogonia andina all’Italia dei beni comuni / a cura di Yaku ; introduzione di Eduardo Galeano (Nova Delphi, 2011)
Il grande viaggio / Giuseppe Cederna (Feltrinelli, 2004)
La Amapola di Alberto : Spagna 1957 l’ultimo viaggio di un bandolero anarchico / di Daniele Repetto (Memori, 2009)
bibliografia visuale del 03.06.2021
Questa settimana vi proponiamo di leggere alcuni dei libri che sono stati oggetto o meglio soggetto di presentazioni con l’autore o l’autrice in biblioteca Passepartout.
bibiografia visuale del 26.05.2021
1. Un po’ di etologia per ri-conoscerci meglio come animali tra gli animali.
2. Riflessioni su una agricoltura capace di futuro.
3. Letteratura per giovani e meno …dalla parte degli animali!
1.
2.
3.
bibliografia visuale del 20.05.2021
Le vie d’uscita dalla globalizzazione (a cura di Gianluca R.). Il fenomeno della globalizzazione, indiscussa terraferma dei paesi occidentali da quasi un cinquantennio, nasconde in sé discrepanze e criticità che negli ultimi anni stanno venendo a galla con un’inaspettata ribalta: dai problemi ecologici alle disuguaglianze economiche, dalla mancanza di rappresentanza democratica alla privatizzazione dell’economia. I volumi proposti di seguito, oltre a fornire interessanti dati non solo sui processi che hanno portato alla creazione di tale meccanismo, ma anche sulle dinamiche che lo stanno mettendo in dubbio, permettono alle lettrici e ai lettori di prendere coscienza di quelle alternative esistenti alla mondializzazione che, un giorno non così lontano, potrebbero contribuire al superamento di questo status quo e alla creazione di una nuova società basata sull’ambiente, sul rispetto e sull’uguaglianza.
Libri anche ‘vecchi’ ma sempreverdi (ovvero: le istanze del movimento no global non sono state risolte, anzi…)!
Gli ultimi tre libri in elenco sono dedicati ai ragazzi per scoprire fiabe e leggende, culture e tradizioni di altri paesi, che spesso sono del tutto simili alle nostre…
bibliografia visuale del 13.05.2021
Prima di capire chi votare alle prossime elezioni per il governo della nostra città, può essere utile conoscerla meglio soprattutto sotto l’aspetto dello sviluppo urbanistico. I primi tre libri che proponiamo cercano di delineare attraverso analisi come la nostra Roma dovrebbe declinare il suo futuro da punti di vista diversi e con un focus sulla nota dolente del trasporto pubblico. Abbiamo poi inserito alcuni libri per visitare la città in modo non consueto. Quindi due libri per ragazzi, il primo omaggio alla battaglia del lago della ex Snia Viscosa a largo Preneste, l’altro con storie di ragazzi e di convivenza multiculturale a San Basilio. L’ultimo libro è una vera e propria guida per invitarvi a scoprire il Parco di Torre del Fiscale nel Parco dell’Appia Antica.
bibliografia visuale del 04.05.2021
Tre donne tre libri!
bibliografia visuale del 27.04.2021
Tre libri con librerie e biblioteche protagoniste!
bibliografia visuale del 19.04.2021
Selezione degli ultimi libri acquisiti in catalogo. Per prendere in prestito questi o altri libri della biblioteca è necessario concordare il giorno del ritiro prenotando a biblioteca@casalepodererosa.org
bibliografia visuale del 12.04.2021
Una selezione degli ultimi libri inseriti in catalogo. L’elenco completo lo trovate QUI
bibliografia visuale del 05.04.2021
...sugli alberi, non solo utili,
ma belli e ricchi di storia e di storie!
bibliografia visuale del 31.03.2021
Una selezione degli ultimi libri inseriti in catalogo. L’elenco completo lo trovate QUI
bibliografia visuale del 23.03.2021
Ultimi libri inseriti in catalogo, …i primi due ricevuti in dono molto gradito dagli stessi autori, su aspetti urbanistico-sociali della nostra città. Altre due grafic novel entrambe ricevute in dono. E cinque libri, da cui sono stati tratti altrettanti film, romanzi fantastici o di fantapolitica, di resistenza allo sfruttamento e di resistenza partigiana. Per prendere in prestito questi o altri libri della biblioteca è necessario concordare il giorno del ritiro prenotando a biblioteca@casalepodererosa.org
bibliografia visuale del 16.03.2021
bibliografia visuale del 11.03.2021
bibliografia visuale del 04.03.2021
“…Il grande vantaggio del libro cartaceo non è la sua maneggevolezza, la durata, l’autonomia o l’intimo rapporto con i nostri processi di memoria e apprendimento, ma il fatto che è disconnesso in modo permanente. Quando leggi un libro cartaceo l’energia e i dati che emetti attraverso i tuoi occhi e le tue dita sono soltanto tuoi. Il Grande Fratello non ti può spiare. Nessuno può privarti di tale esperienza né analizzarla o interpretarla-. è soltanto tua…“
Bibliografia visuale: una selezione di Grafic novel per tutti i gusti, anche per ragazzi, di libri cartacei disponibili per il prestito nella nostra biblioteca Passepartout.
Per prendere un libro in prestito è necessario prenotare scrivendo a biblioteca@casalepodererosa.org
bibliografia visuale del 11.02.2021
Cambiamenti climaticiin biblioteca!
In questi giorni registriamo l’ennesima tragedia causata dagli effetti dei cambiamenti climatici. L’evento è avvenuto in India, nel distretto di Chamoli, nello Stato di Uttarakhand, sulla catena montuosa dell’Himalaya, dove il discioglimento di un ghiacciaio ha innescato una valanga di acqua, mista a fango e detriti, che ha causato l’esondazione dei fiumi Alaknanda e Dhauliganga travolgendo una diga*, due centrali elettriche, e obbligato all’evacuazione precipitosa di alcuni villaggi. *[ …Sulla problematica socio-ambientale legata alla costruzione delle dighe in India leggi: L’India, le grandi dighe, i profughi di Serena Vicario 2008]
Decine di morti e centinaia di dispersi è il risultato di questo ennesimo disastro causato dagli effetti sulla natura delle sciagurate attività che l’uomo continua a perpetrare rischiando di portare il pianeta al collasso finale. Recenti studi dimostrano come anche all’origine dell’attuale pandemia ci sia il cambiamento climatico e l’aggressione agli ecosistemi.
Il paradosso è che da almeno 10 anni questo è diventato uno degli
argomenti centrali del dibattito pubblico, si organizzano conferenze internazionali, si firmano accordi, trattati…..senza in realtà fare nulla di concreto per modificare la situazione. Anche nei prossimi investimenti per lo sviluppo promossi dall’unione europea, i temi dell’ambiente e delle future generazioni sono nominalmente centrali, ma in realtà sono utilizzati nella migliore dell’ipotesi per mitigare gli effetti devastanti dell’attuale modello di sviluppo, facendo finta di non sapere che non è più tempo di mitigare, ma occorre un cambiamento di rotta radicale, e che questo modello di sviluppo è incompatibile con la sopravvivenza del pianeta, di sicuro con la specie umana.
Per comprendere meglio dove stiamo andando e cosa è ancora possibile fare per contrastare questa situazione vi proponiamo una lunga bibliografia visuale … (per prenotare il prestito scrivere a biblioteca@casalepodererosa.org)
E per visto che le nuove generazioni, che saranno quelle che subiranno gli effetti più devastanti dei cambiamenti climatici vi proponiamo un libro per i giovanissimi, per imparare quale è il problema e come provare a cambiare rotta: “Breve storia del clima : [e del riscaldamento globale]” di Tim Flannery2021
bibliografia visuale del 04.02.2021
A piedi, in bici o con la fantasia…si viaggia!
A piedi, in bici o con la fantasia…si viaggia! La primavera si avvicina e la voglia di mettersi in viaggio per scoprire cose nuove cresce, soprattutto dopo un lungo periodo in cui tutto questo non è stato possibile. Per alcuni mesi la possibilità di viaggiare lontano dalle città sarà limitata, ma questo impedimento potrà essere un occasione per riscoprire il modo più antico e anche il più sostenibile per viaggiare: il camminare lento, un modo per entrare veramente in contatto con i luoghi che attraversiamo… Leggi tutto
bibliografia visuale del 28.01.2021
per bambini e ragazzi
bibliografia visuale del 17.01.2021
Roma Moderna. Una città da conoscere
Viviamo a Roma, ma conosciamo veramente la nostra città? E come stanno evolvendo le città? Quale è la storia e le storie di Roma? Suggerimenti di viaggio per comprendere meglio la nostra metropoli attraverso la lettura di alcuni libri della biblioteca Passepartout.
Vi proponiamo di iniziare questo viaggio con un libro che cambia il punto di vista sulla città, sull’architettura e sul paesaggio, abbandona il tema dominante della competitività fra città, e punta piuttosto sulle caratteristiche specifiche di ciascuna città e sul potenziale creativo che i cittadini possono trarre dalla coscienza della propria memoria culturale e dei suoi sviluppi futuri. Un libro che non è solo per gli specialisti di sviluppo urbano, ma che riguarda la comunità dei cittadini come tale, e dunque la politica, in quanto discorso fra i cittadini mirato all’interesse generale della comunità. Leggi tutto
bibliografia visuale del 15.01.2021
per Riccardo e Sofia
Nel quartiere segnaliamo: “Siamo in crisi climatica…” incontro pubblico promosso dal Gruppo Ambiente Tiburtino. Venerdì 28 gennaio 2022 ore 17,00 presso il Circolo Arci Concetto Marchesi in via del Frantoio 8. “…Il gruppo ambientale si sta costituendo per intervenire collettivamente, con adeguata partecipazione, su questioni territoriali, di ordine generale o particolare, riferibili alla crisi ambientale e sociale: quindi su inquinamento atmosferico, aree verdi o parchi, risparmio energetico, trasporti e ciclabilità, acqua, rifiuti, consumo di suolo, sicurezza sul lavoro, problema abitativo, diseguaglianze…” Leggi il comunicato QUI
Nuovo bosco in città e nel quartiere. Nel parco di Aguzzano stiamo installando 500 condizionatori d’aria delle migliori marche: lecci, roverelle, farnie, frassini, aceri, ecc. Tutti di origine locale! Nel 2020 la Rete per Aguzzano ha elaborato -gratuitamente- un progetto di nuova forestazione in due aree del parco di Aguzzano: 3.500 piante tra alberi e arbusti su una superficie complessiva di 5,8 ettari (link al progetto). L’ente gestore RomaNatura ha rimodulato il progetto prevedendo la messa a dimora di 500 piante in un unico sito di circa 1,5 ettari. La Regione Lazio, nell’ambito del Progetto Ossigeno, ha approvato la proposta e ha dato inizio ai lavori.
Questo è il nostro contributo per migliorare i servizi ecosistemici del parco.
Orari&attività gennaio 2022
Attività rivolte ai soci anno 2022 (informazioni sull’iscrizione all’associazione QUI) martedì dalle 15 alle 19 con biblioteca, aula studio, caffetteria/sala da te’ e cineforum pomeridiano; mercoledì dalle 9,30 alle 13,30 con biblioteca e aula studio; giovedì dalle 15 alle 19 con biblioteca, aula studio, caffetteria/sala da te’ e cineforum pomeridiano; venerdì dalle 9,30 alle 13,30 con biblioteca e aula studio; Gas-Gaabe dalle 16,30 alle 19,00, biobar, caffetteria e sala de te’ e cineforum pomeridiano; sabato dalle 15 alle 19,00 con biblioteca e aula studio; cineforum pomeridiano dalle 16 in poi; biobar, caffetteria e sala de te’;
NB nei sabato di MercatoBio apertura h. 9
La biblioteca Passepartout per i servizi di prestito e restituzione libri è aperta in tutti gli orari di apertura generali (previo appuntamento a biblioteca@casalepodererosa.org)
L’aula studenti è fruibile martedì-giovedì-sabato dalle 15 alle 19 e mercoledì-venerdì dalle 9,30 alle 13,30 previa prenotazione.
E’ possibile utilizzare lo spazio all’esterno o la sala studenti interna (fino ad esaurimento posti disponibili).
E’ possibile la consultazione delle librerie con le modalità per la fruizione dello spazio interno, oppure si possono consultare i vari cataloghi ed elenchi on-line e ricchiedere i libri in prestito via mail. Link utili: ultimi arrivi || bibliografie visuali || catalogo (OPAC)
Due brevi poesie per introdurre il tema dei film di venerdì e sabato e l’elenco dei libri dei due autori delle poesie, disponibili per il prestito e prenotabili scrivendo a biblioteca@casalepodererosa.org.
Promemoria di Gianni Rodari Ci sono cose da fare ogni giorno:
lavarsi, studiare, giocare,
preparare la tavola,
a mezzogiorno.
Ci sono cose da far di notte:
chiudere gli occhi, dormire,
avere sogni da sognare,
orecchie per sentire.
Ci sono cose da non fare mai,
né di giorno né di notte,
né per mare né per terra:
per esempio, la guerra.
La guerra che verrà di Bertolt Brecht La guerra che verrà
Non è la prima.
Prima ci sono state altre guerre.
Alla fine dell’ultima c’erano vincitori e vinti.
Fra i vinti la povera gente faceva la fame.
Fra i vincitori faceva la fame la povera gente egualmente.
Gianni Rodari
I nani di Mantova / Gianni Rodari (Lisciani & Giunti, 1980)
Il ragioniere a dondolo / Gianni Rodari (Editori riuniti, 1991)
Le avventure di Tonino l’invisibile / Gianni Rodari (Editori riuniti, 1999)
Favole dei perchè / illustrazioni di Alberto Ruggieri (Editori riuniti, 2004)
La torta in cielo / Gianni Rodari (Einaudi Ragazzi, 2019)
Favole al telefono / Gianni Rodari (Einaudi Ragazzi, 2020)
Bertolt Brecht
Il cerchio di gesso del Caucaso / Bertolt Brecht (G. Einaudi, 1964)
Per conoscere Brecht / a cura di Roberto Fertonani (A. Mondadori, 1973)
Bertolt Brecht / di Furio Jesi (La Nuova Italia, 1974)
Terrore e miseria del Terzo Reich / Bertolt Brecht (Einaudi, 1981)
La cultura contro il fascismo / B. Brecht, A. Breton (Manifestolibri, 1995)
Campagna di sottoscrizione per l’anno 2022: il modulo cartaceo può essere compilato in sede.
Cineforum allargato! Le proiezioni dei film si svolgeranno il sabato, ma anche il martedì e giovedì pomeriggio (e prossimamente anche il venerdì). I prossimi titoli in programma:
giovedì 27 Bansky di Elio Espana (h.17,30)
venerdì 28 Il segreto di Esma di Jasmila Zbanic (h.17,30)
sabato 29 A perfect day di Fernando León (h.16,00)
sabato 29 Quo vadis, Aida ? di Jasmila Zbanic (h.18,00)
martedì 01 Napoletani a Milano di Eduardo De Filippo (h.17,30)
La mini-rassegna del venerdì e sabato è: Venti di guerra / Una nuova guerra rischia di divampare in Europa, questa volta nei paesi baltici, mentre sono ancora aperte le ferite dell’ultimo conflitto nel nostro continente, quello dei Balcani. Per riflettere sull’assurdità della guerra, tre film tra loro completamente diversi ma che riescono a dare un quadro, anche se parziale, dell’orrore della guerra dei Balcani, prima, durante e dopo.
Dalle ore 15 sarà aperta la caffetteria all’interno negli ambienti al primo piano, con te’, tisane, cioccolato caldo, orzo o bevande frizzanti, vini, birra, dolci o snacks salati, etc.
Consigliamo di venire con un po’ di anticipo per le procedure di ingresso in modo da non ritardare l’orario di inizio per la proiezione.
Prenotazioni per gli spettacoli: 068271545 o info@casalepodererosa.org
giovedì 27 gennaio h.17,30 BANKSY
di Elio Espana Gran Bretagna 2020 112’ documentario
Dai sobborghi di Bristol fino alle case d’asta newyorkesi: interessante documentario sull’arte di Banksy, il graffitaro più famoso e misterioso, e le sue trasformazioni nel tempo, espressione della storia più recente dell’Inghilterra e non solo. Ispirato da artisti come Basquiat e Haring, Banksy è ora universalmente noto per i suoi disegni satirici e impegnati, spesso considerati alla stregua di veri e propri manifesti pubblicitari anarchici.
venerdì 28 gennaio h.17,30 IL SEGRETO DI ESMA
di Jasmila Zbanic Bosnia Herzegovina 2006 95’
Orso d’Oro a Berlino nel 2006, lungometraggio d’esordio della documentarista bosniaca Jasmila Zbanic, il film tutto al femminile. Emma vive con sua figlia nella Sarajevo postbellica. Sara non ha mai conosciuto suo padre ed è convinta che sia un eroe di guerra come il padre di Samir, un suo compagno a cui è molto legata. Un giorno Sara torna a casa da scuola e chiede alla mamma se può darle i soldi per partecipare ad una gita scolastica a cui tiene molto. Esma allora inizia a lavorare in una locale notturno per guadagnare i soldi necessari, anche se la scuola ha emesso un’ordinanza per cui i figli degli eroi di guerra possono prendervi parte senza pagare. A questo punto Sara scoprendo di non essere nella lista dei figli degli eroi di guerra chiede spiegazioni alla madre, la quale sarà costretta a raccontarle tutta la verità…
sabato 29 gennaio h.16,00 A PERFECT DAY
di Fernando León de Aranoa Spagna 2015 106’
La vicenda, ispirata dal libro ( Lasciarsi portare , 2005) insieme intimista e ironico di una cooperante spagnola, Paula Farias, attivista di Medici Senza Frontiere, ruota intorno a quattro cooperanti di una associazione internazionale e ad un interprete locale in un teatro di guerra nei Balcani . 1995. La guerra è finita, ma c’è ancora tanto lavoro da fare. Mambru e B, due veterani del soccorso umanitario, solcano ininterrottamente le strade sterrate della Bosnia cercando di portare aiuti. L’arrivo di una francese, novizia della missione, dell’aiuto interprete Damir e di Katja, vecchia fiamma di Mambru, infoltiscono il gruppo. Questa nuova e bizzarra squadra si troverà di fronte ad una situazione più intricata del previsto.
sabato 29 gennaio h.18,00 QUO VADIS, AIDA ?
di Jasmila Zbanic, Austria Bosnia-Herzegovina, Romania, Paesi Bassi, Germania, Polonia, Francia, Norvegia 2020 100’
Premiato come miglior film europeo del 2021, un film necessario: “Per le donne di Srebrenica e le 8372 vittime tra figli, mariti, fratelli, cugini, vicini…” Un’altro eccezionale ritratto di donna, dopo Il segreto di Esma, la bosniaca Jasmila Zbanic, prendendo spunto dalla vicenda realmente accaduta al traduttore Hasan Nuhanovic, torna a raccontare l’orrore, fermandosi sempre a un passo dall’irrappresentabile. Bosnia, luglio ‘95. Aida è un’interprete delle Nazioni Unite a Srebrenica. Quando l’esercito serbo occupa la città, la sua famiglia è tra le migliaia di cittadini che cercano rifugio. Come persona informata sulle trattative, Aida ha accesso a informazioni cruciali e si trova stretta tra due fuochi, nel disperato tentativo di salvare la propria famiglia e i propri concittadini.
martedì 1 febbraio h.17,30 NAPOLETANI A MILANO
di Eduardo De Filippo Italia 1953 101’ b/n
Nel 1953 Eduardo De Filippo scrisse, insieme ad Age e Scarpelli, condusse e interpretò un film che è stato anche selezionato tra i 100 film italiani da salvare, una raccolta delle 100 pellicole che hanno cambiato la memoria collettiva del Paese dal 1942 al 1978. Una commedia, amara, divertente e originale che racconta una storia di orgoglio, emigrazione, povertà, amore e stereotipi. Tra tragedia e farsa, il film trae spunto da un crollo di cantiere che causa cinque morti e mostra i tentativi dei protagonisti di trarne profitto con espedienti truffaldini. Una commedia coraggiosa, una delle prime a ragionare attorno alla dinamica nord-sud, in particolare al “conflitto” tra Milano e Napoli.
Promemoria prossimi appuntamenti in programma: Sabato 26 febbraio ore 16,00 appuntamento con il Circolo di lettura
Il Casale Podere Rosa, nonostante l’ingiunzione di sfratto ricevuta a dicembre 2016, prosegue le attività sociali, culturali e di intrattenimento, di difesa e valorizzazione dei beni comuni e dell’ambiente, di promozione e sostegno dei piccoli agricoltori, con servizi per le famiglie e i giovani . La #vertenzaCPR è ancora in atto per impedire la chiusura e trasformazione di questo storico spazio sociale e culturale della periferia romana.