Nell’ambito del progetto Laboratorio di ricerca e pratica ecologica, per il futuro! arriva in Biblioteca!:
ciclo di incontri di cinema&libri sull’Ambiente 03
Una nave, un dirigibile: le foreste “impossibili” di Herzog
venerdì 01 agosto
ore 18,00 FITZCARRALDO di Werner Herzog (1982) 158′
sabato 02 agosto
ore 18,00 IL DIAMANTE BIANCO di Werner Herzog (2004) 88′ documentario
Selezione di libri della Biblioteca Passepartout sul tema:
sinossi dei film:
FITZCARRALDO
di Werner Herzog Germania 1982 158′
Fitzcarraldo è oggi, a distanza di oltre 40 anni, la più grande testimonianza cinematografica di un’impresa realizzata contro tutto e tutti, quasi miracolosamente. Il capolavoro del regista tedesco racconta un’impresa visionaria, metafora della realizzazione del film stesso. Nel desiderio di portare l’Opera lirica nella nativa Manaus, nel cuore della foresta amazzonica, un avventuriero visionario, Brian Sweeney Fitzgerald detto Fitzcarraldo, infrange ogni legge umana e divina per vincere una sfida impossibile: costruire il più grande teatro d’opera del mondo e farlo inaugurare addirittura da Caruso. Per farlo, tra le difficoltà della navigazione e l’ostilità delle tribù indigene, dovrà compiere una vera e propria impresa, che culminerà nel passaggio di una nave da un fiume ad un altro attraverso una montagna che li divide. Il nostro folle eroe riuscirà a realizzare almeno in parte il suo sogno, portando in Amazzonia un gruppo di musicisti e di cantanti d’opera. La presenza di una natura impossibile da soggiogare e alla fine vincitrice è un tema condiviso con Aguirre, furore di Dio, film girato dallo stesso regista una decina di anni prima, nella stessa ambientazione della foresta amazzonica e con lo stesso Klaus Kinski.attore protagonista.
IL DIAMANTE BIANCO-THE WHITE DIAMOND
di Werner Herzog 2004 Germania Gran Bretagna 88′ documentario
Nel 2004 Herzog documenta un altra storia sul controverso rapporto uomo-ambiente. L’impresa del regista tedesco si sposta su un uomo che ha il sogno di volare con un dirigibile e recandosi nella Guyana vuole attraversare una delle cascate piu’ impetuose e grandi del mondo per scoprire cosa ci sia nelle grotte. Il diamante bianco del titolo è, appunto, un dirigibile gonfiato ad elio che sorvola le imponenti cascate del Kaieteur, dietro le quali, proprio come dietro a un sipario, nidificano i rondoni e si annidano miti e leggende indigene. Resoconto dell’indimenticabile avventura intrapresa dal regista Werner Herzog e dall’ingegnere aerospaziale Graham Dorrington a bordo del dirigibile White Diamond, progettato dallo stesso Dorrington, con cui hanno sorvolato il Guyana ed esplorato da vicino la foresta amazzonica. Ma la sua impresa non è priva di rischi: dodici anni prima, una spedizione simile aveva tentato di sorvolare lo straordinario habitat della foresta pluviale, culminando nella tragedia della morte di Dieter Plage, amico di Dorrington.