la “misticanza” del Casale! sabato 12 aprile 2025

la “misticanza” del Casale! sabato 12 aprile 2025

Laboratorio di ricerca e pratica ecologica, per il futuro! arriva in Biblioteca!
La biblioteca sociale con il giardino

Vi invitiamo a partecipare all’incontro gratuito
la “misticanza” del Casale!
trent’anni di piantumazioni e gestione del giardino

sabato 12 aprile 2025
h.10 Le erbe spontanee commestibili. Le erbe non commestibili …ma apprezzate dagli insetti impollinatori! Erbario fotografico, e non solo!

Secondo incontro dei dieci previsti, per conoscere e approfondire le conoscenze storico-scientifiche del giardino del Casale Podere Rosa, finalizzati alla realizzazione di un percorso didattico che spieghi la politica di gestione dell’area verde del Casale/Biblioteca e dia informazioni circa gli alberi e le piante esistenti e quelle messe a dimora durante gli anni con la finalità di creare un ‘oasi boscata’ in città.
L’incontro si svolge nel giardino del Casale, nella parte a sud dedicata a piccolo orto, frutteto, piante aromatiche e con ampie zone a prato dove si effettua un taglio selettivo, lasciando crescere le erbacee spontanee. Parte di queste erbe sono commestibili e spesso vengono inserite in piatti cucinati o insalate; ne effettueremo il riconoscimento e spiegheremo come utilizzarle. Le altre piante non commestibili sono lasciate fino a piena fioritura per attirare gli insetti impollinatori. Vedrete un giardino che vi può sembrare caotico, ma ne comprenderete certamente la bellezza. In questa zona è stato realizzato anche un “bugs hotel”. Le piante che vedremo saranno oggetto dell’erbario fotografico per elencare la varietà di flora spontanea presente. Vi istruiremo come condurre insieme a noi la ricerca e inserire le vostre belle fotografie nel progetto collettivo “Il giardino del Casale” ospitato sulla piattaforma iNaturalist


con il sostegno di periferiacapitale della Fondazione Charlemagne

#periferiacapitale della Fondazione Charlemagne