![]() Aderiamo alla raccolta firme di Amnesty International per proteggere il diritto di protesta in Italia. Vi invitiamo a firmare l’appello, ancor più in questo momento che vede il divieto di manifestare sabato 5 ottobre a Roma a sostegno del popolo palestinese e libanese. Contro il divieto è stato presentato un ricorso al Tar. Oggi nella giornata internazionale della nonviolenza indetta dall’ONU nel giorno di nascita di Ghandi, il manifesto apre un suo articolo con le seguenti parole, …”La guerra oggi ha ucciso anche le Parole, e dunque la Verità. L’invasione viene chiamata liberazione, la vendetta viene chiamata giustizia, l’attacco viene chiamato difesa la trattativa viene chiamata resa, la vittoria viene chiamata pace.“ Sabato 5 ottobre alle ore 10,30 vi diamo appuntamento per partecipare alla presentazione del nuovo progetto di aggiornamento delle informazioni ecologiche dell’area protetta Parco di Aguzzano. Verrà presentato il progetto Censimento dell’avifauna, percorso di scienza partecipata (Citizen Science) che sarà guidato da esperti ornitologi, e le modalità di partecipazione. BioOsteria
Cineforum in saletta venerdì 4 ottobre Cercà Maria pe’ Roma, è una videorassegna -e non solo- pensata come un vorticoso e insolito itinerario cinematografico per le vie della capitale, spesso lontano dalla “Grande bellezza”, per cercare le anime della nostra città. Questa settimana cercheremo Maria pe’ Roma, nella Roma Nord Est seguendo storie di lotta e di riscatto. ore 16,00 SAN BASILIO, STORIE DI ROMA di Progetto San Basilio (2016) 53’ documentario sabato 5 ottobre in programma minirassegna: Mia’, Sol e Cleo: le bambine ci guardano biblioteca Passepartout
gruppo d’acquisto Gas-GAABE
prossimamente:
promemoria 5 x mille . Il Casale Podere Rosa è un centro culturale, di socializzazione, di resistenza alla globalizzazione in un bel posto della periferia romana, dal 1993! Vi aspettiamo e vi invitiamo la salettaad aderire alla Campagna di tesseramento 2024 |
Abuelas. Una película sobre (y con) Abuelas de Plaza de Mayo, sabato 12 ottobre h.18
alle ore 18 al Casale Podere Rosa
proiezione del film
Una película sobre (y con) Abuelas de Plaza de Mayo, di Cristian Arriaga
Incontro con il regista al termine del film.
Il film è in lingua originale con sottotitoli in italiano.
L’entrata è a donazione libera per sostenere la diffusione del film.
Links:
https://cristianarriaga.com/
https://abuelaslapelicula.com/
sinossi:
Una película sobre (y con) Abuelas de Plaza de Mayo
di Cristian Arriaga (Argentina, 2022, 108’ v.o sub ita)
Sulle tracce dei figli rapiti dei desaparecidos, strappati all’amore delle famiglie durante la dittatura militare in Argentina: la storia di donne che continuano a non arrendersi pur di abbracciare almeno una volta i propri nipoti. Arriaga raccoglie le testimonianze di 10 delle donne che dalla fine degli anni Settanta si battono per sapere la sorte che è toccata ai loro nipoti, nati durante la prigionia di figli e nuore durante la dittatura militare. scheda completa