![[Primavera al Casale Podere Rosa]](https://casalepodererosa.org/newsletter/primavera.png)
Newsletter di Casale Podere Rosa e Biblioteca Passepartout del 06.aprile.2021
Alberi, foreste, parchi urbani migliorano la qualità dell’aria nelle nostre città e contribuiscono a mitigare i cambiamenti climatici. Questi concetti fanno parte ormai della consapevolezza della maggior parte dei cittadini.
Sabato 10 aprile vi invitiamo a partecipare al primo incontro del percorso didattico gratuito “L’importanza di essere albero”.
Il laboratorio teorico-pratico è finalizzato ad imparare a conoscere e riconoscere gli alberi più comuni nel nostro ambiente urbano, apprendere le loro caratteristiche e funzioni ecologiche, calcolare i principali servizi ecosistemici e i benefici delle “foreste urbane”. Ciascun incontro inizia alle ore 10,00, dura circa 3h e si terrà in ambiente esterno nel rispetto delle norme per il contenimento del contagio da covid (mascherina, distanziamento, igienizzazione mani, etc.).
Indispensabile la prenotazione a: info@casalepodererosa.org
Limite massimo 15 persone. È consigliabile avere con sé il proprio tablet, smartphone o notebook perché nel corso delle esercitazioni verranno utilizzati fogli di calcolo e chiavi dicotomiche. Maggiori info
Tutte le attività si svolgono all’aperto nel rispetto delle misure atte a ridurre il contagio da covid. Anche all’aperto è sempre necessaria la mascherina indossata correttamente e il mantenimento delle distanze di rispetto. Grazie!
ORARI dal 6 aprile
Biblioteca:
*Prestiti/Restituzione su appuntamento (info@casalepodererosa.org):
martedì, mercoledì, venerdì, sabato h.10-16
*Aula studio all’aperto su prenotazione on-line:
martedì, mercoledì, venerdì h.10-16
Gruppo d’acquisto: venerdì h.16,30-19/19,30
Mercato degli agricoltori: 1° e 3° sabato del mese h.9-13,30
Circolo di lettura: 4° sabato del mese (pomeriggio)
Servizio bar e caffetteria attivo (asporto in giardino). Ancora sospesa l’osteria!
Prossime attività:
MercatoBio sabato 17 aprile ore 9-13,30
![[MercatoBIO Aprile 2021]](https://casalepodererosa.org/wordpress/wp-content/uploads/2021/04/MercatoBIO_041721.jpg)
Circolo di lettura sabato 24 aprile ore 16,00
![[Circolo di lettura Aprile 2021]](https://casalepodererosa.org/wordpress/wp-content/uploads/2021/02/circolodilettura_LinC_2021.jpg)
Bibliografia visuale: …sugli alberi, non solo utili, ma belli e ricchi di storia e di storie. Per prendere in prestito questi o altri libri della biblioteca è necessario concordare il giorno del
ritiro prenotando a biblioteca@casalepodererosa.org
Link utili: ultimi arrivi || bibliografie visuali || catalogo on-line (OPAC)
Promemoria iscrizione 2021: direttamente al Casale oppure compilando il modulo on-line:
stamperemo la tessera già pronta da firmare e ritirare. Puoi versare la quota annuale al ritiro in contanti, con pagamento elettronico, con un bonifico su: Casale Podere Rosa APS Iban IT53F0501803200000011001641 (…porta copia del bonifico!)
![[Campagna di tesseramento 2021]](https://casalepodererosa.org/wordpress/wp-content/uploads/2020/12/CPR_fronte_2021-768x509.jpg)
Il Casale Podere Rosa, nonostante l’ingiunzione di sfratto ricevuta a dicembre 2016, prosegue le attività sociali, culturali e di intrattenimento, di difesa e valorizzazione dei beni comuni e dell’ambiente, di promozione e sostegno dei piccoli agricoltori, con servizi per le famiglie e i giovani . La #vertenzaCPR è ancora in atto per impedire la chiusura e trasformazione di questo storico spazio sociale e culturale della periferia romana.
![[vertenza_CPR]](https://casalepodererosa.org/wordpress/wp-content/uploads/2020/12/cpr_tramonto.jpg)
Contatti:
e-mail info@casalepodererosa.org
telfisso 068271545 – telmobile 3920488606
casalepodererosa.org – bacheca fb
Per non ricevere più la newsletter:
info@casalepodererosa.org

![[L’importanza di essere albero: percorso didattico (Aprile-Giugno 2021)]](https://casalepodererosa.org/wordpress/wp-content/uploads/2021/04/CS_incontrididattici_2021-768x768.jpg)
![L'albero del riccio di Antonio Gramsci / storie delicate e avventurose insieme che parlano di briganti e di animali, di ricci, di volpi, di cavalli, di passeri, di struzzi e di pappagalli scritte da Gramsci per i propri figli mentre si trovava in carcere dove era stato rinchiuso dal regime fascista. [fonte: https://editoririuniti.it/products/lalbero-del-riccio]](https://cdn.shopify.com/s/files/1/1514/0226/products/l_albero_del_riccio_gramsci_editori_riuniti_1024x1024.jpg?v=1485795626)
![L'uomo che piantava gli alberi di Jean Giono / Nonostante la sua semplicità e la totale solitudine nella quale viveva, quest'uomo stava compiendo una grande azione, un'impresa che avrebbe cambiato la faccia della sua terra e la vita delle generazioni future. [fonte: https://www.ibs.it/uomo-che-piantava-alberi-libro-jean-giono/e/9788877824790]](https://img.ibs.it/images/9788877824790_0_200_0_0.jpg)