Biblioteca Passepartout con Aula studio:
Dal martedì al sabato dalle 10,30-19,00
MercatoBIO, agricoltura biologica a km0 (accesso gratuito aperto ache a nonsoci/e) orario dalle 9,00 alle 14.00: Sabato 2 e Sabato 16 febbraio
Gas-GAABE Gruppo di Acquisto Alimenti Bio&Equi:
il Sabato dalle 10.00 alle 13.00
BioRistorazione sociale
***bioOsteria il sabato sia a PRANZO che a CENA
(Meglio prenotare: info@casalepodererosa.org / 068271545 / 3920488606)
*** bioSocialBar durante gli orari di apertura settimanali
*** bioMensa riservata a chi studia o lavora al Podere Rosa durante la settimana (a pranzo dal martedì al venerdì)
“Contro il biologico delle multinazionali … Sosteniamo gli agricoltori piccoli, locali, biologici, che vendono direttamente i propri prodotti coltivati nel rispetto dell’ambiente!”
A febbraio 2019 il MercatoBIO si svolgerà:
– sabato 2
– sabato 16
Orario: dalle ore 9,00 alle 14,00
Ingresso aperto a tutti (anche i non soci/e)
Durante la giornata è aperto il BioBar e alle 13.00 è possibile fermarsi a mangiare in BioOsteria, meglio prenotare prima! (sms a 3920488606)
Indirizzo: via Diego Fabbri angolo via A. De Stefani
Elenco Produttori e prodotti
L’elenco è redatto in base all’anzianità di partecipazione al MercatoBIO.
Le aziende che partecipano al MercatoBIO producono rispettando le normative comunitarie dell’agricoltura biologica e vendono direttamente i propri prodotti senza intermediazione. Al mercatoBio non sono ammessi prodotti conto terzi. Alcuni prodotti sono autocertificati biologici. All’ingresso del MercatoBIO sono disponibili per la consultazione le schede su ciascuna azienda.
(NB. Alcune aziende sono presenti solo in alcune date)
Bernabei Giovanni
San Giovanni Incarico – FR
BIOAGRICERT – IT BIO 007 B97F ortaggi, legumi, frutta a guscio, olive, uva paginaFB
Casale Nibbi di Nibi Francesco
Amatrice – RI
SUOLO E SALUTE – IT BIO 004 latticini e formaggio di mucca, yogurt, uova, mele e ciliegie quando è stagione e pasta realizzata con il grano biologico di produzione biologica (NBla trasformazione del grano in pasta non ha marchio bio) paginaFB
Società Agricola De Paolis
Nerola – RM
ICEA – IT BIO 006 G2058 olio, olive, biscotti e prodotti da forno, ortaggi, saponi realizzati con l’olio di propria produzione paginaFB
Pucci Marco
Celleno – VT
BIOAGRICERT – IT BIO 007 F190 olio, olive, piccoli frutti anche trasformati paginaFB
Fratelli Marti/Le perle degli angeli
Magliano Sabina-RI
[allevamento e trasformazione autocertificati]
[produzione grano biologico certificato: CCPB – IT BIO 009 AE30] latticini e formaggi di latte di bufala, grano “senatore cappelli” e “tenero bologna” macinato in loco] paginaFB
Cooperativa Sociale Barikamà
Roma-RM yogurt, ortaggi paginaFB
[ortaggi prodotti con un contratto di rete presso Azienda Agricola Eredi Ferrazza IT BIO 006 G2051 (Casale di Martignano/Bracciano) nel cui caseificio viene trasformato il latte biologico dell’azienda Nibi Francesco per la produzione di yogurt]
Mascitelli Antonio
Gioia dei Marsi – AQ
CCPB – IT BIO 009 02428 ortaggi paginaFB
Il Bioforno del Borgo di Michele Santamaria
Ponzano Romano – RM
ICEA – IT BIO 006 G2476 pane lievitato con pasta madre e pizza tipo pugliese paginaFB
Azienda Agricola Gran Burrone
Nocera Umbra – PG
[coltivazioni autocertificate] frutteto di meli e peri di varietà antiche e vivaio con produzione di piante medicinali, aromatiche ed ornamentali particolari
I Semplici e le Selvatiche
Orvinio – RI
BIOAGRICERT – IT BIO 007 EUK07ODG Produzione erbe officinali e aromatiche per tisane e sali aromatizzati paginaFB
Brasile, le Guerreiras da Floresta contro Bolsonaro.
Una storia di emancipazione, coraggio e lotta delle donne Guajajara del Maranhão [GreenReport.it 14 Gennaio 2019] “Mentre in Brasile, a due settimane dall’insediamento del presidente neofascista Jair Bolsonaro si contano già almeno 19 indios morti nei tentativi dei fazendeiros di appropriarsi delle terre indigene, le organizzazioni degli indios si stanno preparando a una guerra legale e sul terreno contro il governo di estrema destra al servizio della Bancada Ruralista e delle multinazionali energetiche e minerarie.(…) «La Mata (la foresta, ndr) per noi è come se fosse la nostra vita. La proteggiamo come la nostra madre, Dipendiamo da lei per mantenere le nostre tradizioni culturali»(…) leggi l’articolo
Gas-Gaabe Gruppo di Acquisto di Alimenti Bio&Equi il sabato (h.10-13)
Sabato 26 gennaioBioOsteria a PRANZO e a CENA. Meglio prenotare a info@casalepodererosa.org
Venerdì 25 Cineforum: ore 16,30 MARLEY di Kevin Macdonald Stati Uniti, Gran Bretagna 2012 140’ documentario versione originale con sottotitoli in italiano / Bob Marley. La sua musica e il suo messaggio di amore e redenzione sono conosciuti in tutto il mondo e la sua storia è stata finalmente riportata in vita grazie al lavoro e al talento di Kevin Macdonald. Il fascino universale di Bob Marley, il suo impatto sulla storia della musica e il suo ruolo di profeta politico e sociale restano ineguagliati. La sua musica e il suo messaggio trascendono le barriere culturali, linguistiche e religiose, echeggiando ancora oggi in tutto il mondo, con la stessa forza di quando lui era ancora in vita. Solo pochissimi musicisti hanno avuto un impatto così forte sulla cultura e Bob Marley, nonostante la breve vita, è tra questi.
Sabato 26 gennaio SHĀH MĀT in concerto ore 21.30 / La reggae band di Roma presenta il nuovo album “Controtempo” nel centro sociale-culturale che ospitava la prima sala prove del gruppo alle origini, nel lontano 1993…vi aspettiamo per farvi ballare! Gli SHĀH MĀT:
Roberto Micheletti (voce)
Giulio Sardi (sintetizzatori, piano, voce)
Claudio Calcagno (chitarra)
Gianluca Urbani (tromba)
Fabrizio Bellanca (basso)
Pino Venturelli (batteria) tutte le info
CATALOGHI ON-LINE: 1. Biblioteca Passepartout – Libri fisicamente collocati al Casale Podere Rosa e catalogati all’interno del Polo Regione Lazio, disponibili per consultazione o prestito: http://opac.regione.lazio.it/SebinaOpac/Opac
2. Libri, un bene in comune – Piccole biblioteche
del territorio e persone che mettono a disposizione per il prestito i
propri libri: https://biblioteca.casalepodererosa.org/pmb/opac_css/
CORSI:
Lezioni di YOGA: il martedì o il giovedì pomeriggio ore 18,00. I posti sono limitati a max 8 persone per giornata. Prenota a: info@casalepodererosa.org info
PROMEMORIA prossimi appuntamenti:
Sabato 2 e sabato 16 febbraio: MercatoBIO, al Casale Podere Rosa: agricoltura biologica a kmZero: (h.9-14) “Contro il biologico delle multinazionali… Sosteniamo gli agricoltori piccoli, locali, biologici, che vendono direttamente i propri prodotti coltivati nel rispetto dell’ambiente!”. info
Sabato 9 febbraio per il ciclo Le BioMerende della scienza. ore 15,30-17,30 laboratorio per bambini dai 5/6 agli 11/12 anni: “Energetica-Mente: alla scoperta dell’energia rinnovabile“. Costo 10€ (Sconto fratelli e sorelle e pacchetti scontati da n.4 incontri) Necessaria prenotazione a info@casalepodererosa.org / leggi tutte le info
Sabato 16 febbraio appuntamento del Circolo di lettura (h.16-18) “Nel primo incontro si è stabilito di cominciare quest’esperienza proponendo lo stesso libro da leggere, anziché un argomento comune a più titoli individualmente scelti. Abbiamo optato per una cadenza mensile degli incontri (ogni terzo sabato del mese) in modo da dare una continuità alla proposta. E’ stato scelto come primo libro “Memorie di Adriano” di Marguerite Yourcenar.” Il Circolo è aperto, la partecipazione gratuita, è gradita iscrizione anno 2019. Per informazioni scrivi a: biblioteca@casalepodererosa.org
Campagna di tesseramentoinfo
Per aderire e sostenere il Casale Podere Rosa “Un centro culturale, di socializzazione, di resistenza alla globalizzazione in un bel posto della periferia romana, dal 1993” Quota annuale: 0,00€ per i bambini, 2,50€ per gli studenti, 5,00€ la quota ordinaria, 10,00€ quota sostenitore che consigliamo vivamente… Grazie a tutti/e!!!
Dona il 5 x 1.000 all’associazione Casale Podere Rosa info
Il Casale Podere Rosa, nonostante l’ingiunzione di sfratto ricevuta a dicembre 2016, prosegue le attività sociali, culturali e di intrattenimento, di difesa e valorizzazione dei beni comuni e dell’ambiente, di promozione e sostegno dei piccoli agricoltori, con servizi per le famiglie e i giovani . La #vertenzaCPR è in atto per impedire la chiusura e trasformazione di questo storico spazio sociale e culturale della periferia romana.
Parco Regionale Urbano di Aguzzano/Casale del Padre Nostro-Alba 1
Mercoledì 16 gennaio ore 9.30 si svolgerà un Consiglio straordinario del municipio IV in seduta pubblica. Il punto 1) all’ordine del giorno è la discussione in merito alla “Deliberazione Giunta Municipio IV n.21 del 12/12/2018 con oggetto: “Concessione Casale Alba 1”. Le linee guida del bando di concessione sono in netto in contrasto con la legge e le procedure di partecipazione che regolano le attività nell’area protetta Parco Regionale Urbano di Aguzzano, dove è presente il casale in oggetto. La Rete per Aguzzano invita a partecipare ai lavori assembleari. Per contatti e info: reteperaguzzano@gmail.com / LINK dove verrà pubblicato il Dossier che sarà consegnato, dove poter partecipare alla conferenza stampa on-line, e per seguire tutti gli sviluppi della vicenda e le attività della rete a tutela del Parco di Aguzzano.
Gas-Gaabe Gruppo di Acquisto di Alimenti Bio&Equi il sabato (h.10-13)
Sabato 19 gennaioBioOsteria a PRANZO e a CENA. Meglio prenotare a info@casalepodererosa.org
Sabato 19 gennaio: MercatoBIO, al Casale Podere Rosa: agricoltura biologica a kmZero: (h.9-14) “Contro il biologico delle multinazionali… Sosteniamo gli agricoltori piccoli, locali, biologici, che vendono direttamente i propri prodotti coltivati nel rispetto dell’ambiente!” info
Cineforum della settimana: l’ultimo film di Spike Lee BLACKkKLANSMAN. Spike Lee si avvale di una incredibile storia vera per criticare la società odierna in cui troviamo ancora razzismo, violenza, xenofobia. Con l’arma dell’ironia e dello sberleffo realizza un film molto forte, importante, di denuncia dell’America di ieri e di quella odierna di Trump. Film scomodo che ha trovato poco spazio nelle sale cinematografiche, e anche per questo da vedere. Anni 70. Ron Stallworth, poliziotto afroamericano di Colorado Springs, deve indagare come infiltrato sui movimenti di protesta black. Ma Ron ha un’altra idea per il suo futuro: spacciarsi per bianco razzista e infiltrarsi nel Ku Klux Klan. Giorni&orari:
– Venerdì 18 ore 17,00 Versione Originale con sottotitoli in italiano
– Sabato 19 ore 19,00
– Sabato 19 ore 21,30
CATALOGHI ON-LINE: 1. Biblioteca Passepartout – Libri fisicamente collocati al Casale Podere Rosa e catalogati all’interno del Polo Regione Lazio, disponibili per consultazione o prestito: http://opac.regione.lazio.it/SebinaOpac/Opac
2. Libri, un bene in comune – Piccole biblioteche del territorio e persone che mettono a disposizione per il prestito i propri libri: https://biblioteca.casalepodererosa.org/pmb/opac_css/
Circolo di lettura Sabato 19 gennaio alle ore 16, lancio ufficiale del gruppo di lettura. Partecipazione gratuita, si richiede iscrizione anno 2019. Per informazioni scrivi a: biblioteca@casalepodererosa.org / leggi le info
Regaliamoci un libro, in prestito ! Prendi in prestito un libro condiviso / GRATIS e regalati qualche ora di sana lettura. Con il progetto Libri, un bene in comune stiamo sperimentando una pratica del tutto anti-ciclica. Lavoriamo sul valore d’uso del libro, non sul valore di scambio, cioè sui suoi contenuti non sul valore economico della merce-libro. leggi tutte le info
CORSI:
Lezioni di YOGA: il martedì o il giovedì pomeriggio ore 18,00. I posti sono limitati a max 8 persone per giornata. Prenota a: info@casalepodererosa.org info
PROMEMORIA prossimi appuntamenti:
SHĀH MĀT in concerto sabato 26 gennaio ore 21.30 / La reggae band di Roma presenta il nuovo album “Controtempo” nel centro sociale-culturale che ospitava la prima sala prove del gruppo alle origini, nel lontano 1993…vi aspettiamo per farvi ballare! tutte le info
Sabato 9 febbraio per il ciclo Le BioMerende della scienza. ore 15,30-17,30 laboratorio per bambini dai 5/6 agli 11/12 anni: “Energetica-Mente: alla scoperta dell’energia rinnovabile“. Costo 10€ (Sconto fratelli e sorelle e pacchetti scontati da n.4 incontri) Necessaria prenotazione a info@casalepodererosa.org / leggi tutte le info
Campagna di tesseramentoinfo
Per aderire e sostenere il Casale Podere Rosa “Un centro culturale, di socializzazione, di resistenza alla globalizzazione in un bel posto della periferia romana, dal 1993” Quota annuale:
0,00€ per i bambini, 2,50€ per gli studenti, 5,00€ la quota ordinaria, 10,00€ quota sostenitore che consigliamo vivamente… Grazie a tutti/e!!!
Dona il 5 x 1.000 all’associazione Casale Podere Rosa info
Il Casale Podere Rosa, nonostante l’ingiunzione di sfratto ricevuta a dicembre 2016, prosegue le attività sociali, culturali e di intrattenimento, di difesa e valorizzazione dei beni comuni e dell’ambiente, di promozione e sostegno dei piccoli agricoltori, con servizi per le famiglie e i giovani . La #vertenzaCPR è in atto per impedire la chiusura e trasformazione di questo storico spazio sociale e culturale della periferia romana.
Questo documento è formato esclusivamente per il destinatario. Tutte le informazioni ivi contenute, compresi eventuali allegati, sono da ritenere esclusivamente confidenziali e riservate secondo i termini del vigente D.Lgs. 196/2003 in materia di privacy ai sensi del GDPR – Regolamento UE n.679/2016, e quindi ne è proibita l’utilizzazione ulteriore non autorizzata. Se avete ricevuto per errore questo messaggio, Vi preghiamo cortesemente di contattare immediatamente il mittente e cancellare la e-mail. Grazie.
Sabato 26 gennaio 2019 SHĀH MĀT in concerto
ore 21.30
Gli SHĀH MĀT tornano sul luogo del delitto 25 anni dopo!
La reggae band di Roma presenta il nuovo album “Controtempo” nel centro sociale-culturale che ospitava la prima sala prove del gruppo alle origini, nel lontano 1993…