![[Casale Podere Rosa -APS]](https://casalepodererosa.org/newsletter/primavera.png)
Newsletter del 12.giugno.2024
Questo fine settimana …gli imprevisti sono quasi assorbiti, pertanto l’attività culturale e culinaria sarà sabato 15 con MercatoBIO (h.9-13), biblioteca con aula studio (h.10-19), bioOsteria a pranzo (dalle h.13), Circolo della maglia (h.17-19), Cineforum in saletta h.18 e h.21, bioOsteria a cena (dalle h.20). Venerdì 14 in programma biblioteca con aula studio (h.10-19) e il gas-GAABE dalle 18,30. BioBar aperto tutto il giorno e con aperitivi al tramonto (venerdì si chiude alle 20,30). Le altre attività sono confermate con qualche variazione di orario:
Biblioteca e aula studio: martedì, venerdì, sabato h.10-19; mercoledì
h.10-14 e giovedì h.15-19.
Ricerca di libri nel catalogo on-line. Per prenotare il prestito inviare una e-mail a biblioteca@casalepodererosa.org.
Gas-GAABE, con orario estivo: venerdì 14 giugno dalle 18,30 alle 20,30. Per acquisti collettivi di prodotti agricoli biologici. Non un servizio, non un negozio. I partecipanti danno un contributo fattivo, economico, di partecipazione attiva secondo le proprie possibilità e capacità. Vieni a trovarci!
Lezione di Yoga, sabato 15 giugno h. 10,30 (la lezione si svolge in saletta). La partecipazione è rivolta ai soci 2024 previa prenotazione entro il venerdì precedente a info@casalepodererosa.org – 068271545 (attendere risposta di disponibilità posti).

La BioOsteria è aperta sabato 15 giugno a pranzo (all’aperto) e a cena. Il BioBar-bibliocaffè è aperto secondo gli orari settimanali. La ristorazione sociale è a servizio delle attività e non è un’attività prettamente commerciale. Menù della settimana. Prenotare:
068271545 – info@casalepodererosa.org
Circolo della maglia appuntamento alle ore 17 di sabato 15 giugno. Gli incontro sono aperti a chi vuole condividere la passione per il lavoro a maglia. Il Circolo accoglie principianti ed esperte, in un’ottica di socialità e di condivisione del saper fare.
Circolo degli scacchi – Scacchi per tutt@. Il martedì pomeriggio dalle ore 17,30 alle 19. La proposta vuole essere un modo sociale e non
competitivo per auto-apprendere le tecniche di gioco.
promemoria 5xmile

Cineforum in saletta

leggi sinossi
sabato 15 giugno due interessanti documentari …non noiosi e che ci conducono sulla “rotta balcanica”!
ore 18,00 LIFE IS (NOT) A GAME di Antonio Valerio Spera (2022) documentario / Due anni di Laika, street artist dall’identità misteriosa e, che a fine lockdown, intraprende un viaggio lungo la “rotta balcanica” per restituire voce e volto al mondo degli “invisibili”.
ore 21,00 GO FRIEND GO di G. Licchelli, F. Lorusso, A. Settembrini (2022) documentario v.o. sub. it. / Patrasso, prima tappa della “rotta balcanica”, percorsa da migliaia di persone in cerca di una speranza di vita migliore.
Nuovi arrivi in catalogo

Elenco Storie scritte da migranti. Progetto DiMMi / bliografia del 06.12.2024
DIMMI di Storie Migranti: progetto finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) in continuità con il progetto DiMMi – Diari Multimediali Migranti, sostenuto dalla Regione Toscana e giunto alla terza edizione, conclusa nel settembre 2018. Il concorso ha due obiettivi: riunire e custodire un patrimonio culturale che rischia di essere perduto; contrastare gli stereotipi sulla migrazione, attraverso la testimonianza di chi l’ha vissuta in prima persona. Quest’anno il Casale Podere Rosa e il Circolo di lettura sono coinvolti nel percorso di lettura e selezione delle storie del concorso annuale “Diari Multimediali Migranti”, il concorso nazionale che raccoglie e fa conoscere le storie di persone di origine o provenienza straniera che vivono o hanno vissuto in Italia e nella Repubblica di San Marino.
prossimamente
Circolo di lettura sabato 22 giugno h.16

.
Il Casale Podere Rosa è un centro culturale, di socializzazione, di resistenza alla globalizzazione in un bel posto della periferia romana, dal 1993! Vi aspettiamo e vi invitiamo ad aderire alla Campagna di tesseramento 2024


|