Circolo di lettura 2022

Circolo di lettura 2022

Il Circolo di lettura della Biblioteca Passepartout del Casale Podere Rosa è aperto a chi vuole ragionare sulla lettura di libri scelti collettivamente; le persone interessate possono inserirsi nel gruppo in ogni momento.
La partecipazione gratuita, è gradita iscrizione all’associazione.
Gli incontri hanno una cadenza mensile e si svolgono solitamente il quarto sabato del mese, nel pomeriggio con orario variabile in funzione della stagione e di altri eventi.
Per informazioni scrivi a: biblioteca@casalepodererosa.org


Reports e Appuntamenti 2022:
17/12/2022 Incontro del Circolo di lettura appuntamento ore 16 al Casale Podere Rosa. Il libro del mese scelto per la discussione è ‘L’amore e gli stracci del tempo’ di Anilda Ibrahimi. Seguirà appuntamento conviviale per i saluti prima della pausa festiva, con dolci e bevande calde.

26/11/2022 Incontro del Circolo di lettura appuntamento ore 16 al Casale Podere Rosa. Dopo lo scorso incontro di discussione in cui ci siamo confrontati sui vantaggi della tecnologia e le conseguenze invasive sulla nostra privacy, abbiamo deciso di lasciare il filone distopico/fantascientifico per dedicarci alla lettura del libro ‘Il colibrì’ di Sandro Veronesi, di cuis sta in questi giorni uscendo il film nelle sale.

22/10/2022 Incontro del Circolo di lettura appuntamento ore 16 al Casale Podere Rosa. Il libro che abbiamo deciso di leggere per la prossima volta è ‘Il cerchio’ di Dave Eggers, uno dei titoli che erano stati proposti per questo mese.
Continuando l’esplorazione della parte distopica della fantascienza, sono stati indicati anche ‘L’uomo nell’alto castello’ (‘La svastica sul sole’) di Philip K. Dick e ‘La mano sinistra del buio’ di Ursula K. Le Guin. Entrambi questi libri sono, come al solito, un’alternativa/aggiunta a quello principale.
Inoltre è stato indicato anche ‘Il disertore’ di Giuseppe Dessì.

24/09/2022 Incontro del Circolo di lettura appuntamento ore 17 al Casale Podere Rosa. Il prossimo incontro sarà dopo le vacanze estive… pertanto abbiamo optato per un libro ‘principale’ ed altri due ‘ facoltativi’. Quello proposto come ‘da leggere obbligatoriamente’ (pena la bocciatura e la ripetizione dell’anno) è ‘Con passi giapponesi’ di Patrizia Cavalli.
Poi, deviando il corso delle aspettative verso la fantascienza, sono stati suggeriti :
– Ma gli androidi sognano pecore elettriche? (Philip K. Dick)
– Il cerchio (Dave Eggers)

Luglio e Agosto il Circolo di lettura va in vacanza!

25/06/2022 Incontro del Circolo di lettura appuntamento ore 17 al Casale Podere Rosa. In programma la discussione sul libro del mese: “Cambiare l’acqua ai fiori” di Valerie Perrin, scrittrice, fotografa e sceneggiatrice francese.

28/05/2022 Incontro del Circolo di lettura appuntamento ore 16 al Casale Podere Rosa. Per questo mese abbiamo stabilito di darci un margine di scelta un po’ più ampio. Ci sono quindi i due titoli di Cesare Pavese:
La luna e i falò
Prima che il gallo canti
oppure il libro di Walter Veltroni:
La scelta
Per maggiore omogeneità sarebbe meglio scegliere almeno uno dei due libri di Pavese ed eventualmente, come ‘extra’, leggere anche Veltroni.

30/04/2022 Incontro del Circolo di lettura appuntamento ore 16 al Casale Podere Rosa.
Abbiamo scelto di continuare con la lettura di Kazuo Ishiguro: in particolare sono stati proposti due titoli: Quel che resta del giorno (1989), dal quale è stato tratto l’omonimo film di James Ivory e Klara e il sole (2021), il suo ottavo romanzo. …Ovviamente si possono leggere entrambi o soltanto uno dei due.

26/03/2022 Incontro del circolo di lettura appuntamento ore 16 al Casale Podere Rosa.
Il libro scelto per il prossimo incontro è: “Non lasciarmi” di Kazuo Ishiguro (Einaudi Editore), scrittore britannico di origine giapponese, premio Nobel per la letteratura nel 2017. Il premio Nobel gli è stato conferito … “perché, nei suoi romanzi di grande forza emotiva, ha svelato l’abisso sottostante il nostro illusorio senso di connessione con il mondo”. Nel 2010 dal romanzo è stato tratto un omonimo film diretto da Mark Romanek e con protagonisti Carey Mulligan, Keira Knightley e Andrew Garfield.

26/02/2022 Incontro del circolo di lettura appuntamento ore 16 al Casale Podere Rosa.
Discussione sulla lettura del mese: due opere dello scrittore italiano Paolo Cognetti: “Le otto montagne” e “La felicità del lupo” recentemente uscito per Einaudi Editore. Si tratta di romanzi ambientati nel mondo delle piccole comunità di montagna, particolarmente congeniale ad un autore anche socialmente impegnato nella tutela dell’ecosistema e della cultura rurale montana.
Si discuterà anche sulla proposto di “…fare un viaggio letterario in Cina…” affrontando la lettura di opere letterarie di autori cinesi o di scrittori esperti di questioni cinesi.

22/01/2022 Incontro del circolo di lettura appuntamento ore 16 al Casale Podere Rosa.
Il libro di cui discuteremo nell’incontro di gennaio è Quer pasticciaccio brutto de via Merulana di Carlo Emilio Gadda, deviando un poco dal filone del giallo di scrittrici donne che ci ha tenuto compagnia egli ultimi appuntamenti dell’anno scorso.


MercatoBIO, Libri+Vini+una calda bevanda, Film divertenti commedie. Newsletter 15.dicembre.2022

MercatoBIO sabato 17 dicembre 2022

[Casale Podere Rosa -APS]
Newsletter di Casale Podere Rosa e Biblioteca Passepartout del 15.12.2022


All’interno del Casale con mascherina nella sala di ingresso, nella saletta spettacoli, negli spazi di percorrenza comuni, e in tutte le occasioni necessarie. Grazie.


Cineforum in saletta 16 dicembre

Cineforum in saletta 16 dicembre 2022
minirassegna: criminali da strapazzo
tre commedie diverse su altrettanti improbabili colpi grossi

venerdì 16 dicembre
ore 18,30 PALOOKAVILLE di Alan Taylor (1996)
ore 21,30 (IM)PERFETTI CRIMINALI di Alessio Maria Federici (2022)

dalle ore 20 è possibile cenare in BioOsteria! Il menù valido anche per il pranzo di sabato 17 è aperto dal prosecchino che vi offriamo… I piatti saranno: Linguine alla crema di funghi e formaggio, Crema di lenticchie, Salsicce in umido al sugo con contorno di patate, Torta rustica di ricotta e spinaci con contorno di crema di broccolo e cavolo nero. Non mancheranno: Dolci fatti in Casale, Vini, birra agricola alla spina, succhi e bevande frizzanti, caffè e ammazzacaffè! Prenota un tavolo 06.8271545 o info@casalepodererosa.org

Sabato 17 dicembre Il sabato del villaggio

MATTINA
h.9-13 MercatoBIO degli agricoltori, ultimo appuntamento dell’anno!
Per fare il pieno di buoni prodotti fino all’anno prossimo (a gennaio prima data del mercato sabato 7 gennaio 2023). Maggiori info su prodotti e produttori.

Sabato mattina sarà presente anche il banchetto di Amnesty International con la campagna “Iran: decine di persone rischiano l’esecuzione in relazione alle proteste

h.13 E’ possibile pranzare in BioOsteria!

POMERIGGIO
Libri e Vini + una calda bevanda sabato 17 dicembre 2022 h.15,30-19,30 Libri e Vini + Una calda bevanda
h.15,30-19,30 Biblioteca con aula studio
h.16 Circolo di lettura, con finale conviviale!
Circolo di lettura al Casale Podere Rosa

Il sabato del villaggio si chiude intorno alle 20.00. Non c’è BioOsteria la sera!

Biblioteca Passepartout

Biblioteca Passepartout del Casale Podere Rosa
Biblioteca Passepartout orari di apertura fino a venerdì 23 dicmbre: martedì e mercoledì mattina h.9,30-13,30; giovedì, venerdì e sabato pomeriggio h.15,30-19,30.
Consulta l’elenco degli ultimi libri in catalogo al 13/12
Nuovi arrivi in catalogo della Biblioteca Passepartout del Casale Podere Rosa

Consulta anche il catalogo on-line o cerca un libro nelle librerie a scaffale aperto, nei giorni e orari di apertura della biblioteca!
Prenota il prestito di uno o più libri inviando una e-mail a biblioteca@casalepodererosa.org

Prossimi appuntamenti

Il Casale resta aperto fino al 23 dicembre eccetto la BioOsteria che chiude questa settimana. Riprenderemo a gennaio con il MercatoBIO di sabato 7 gennaio.

Link utili & promemoria

al Casale Podere Rosa, un inverno lungo e freddo si prospetta... ...pertanto aiutateci a pagare la bolletta! La donazione è gradita e necessaria!

Il Casale Podere Rosa, nonostante l’ingiunzione di sfratto ricevuta a dicembre 2016, prosegue le attività sociali, culturali e di intrattenimento, di difesa e valorizzazione dei beni comuni e dell’ambiente, di promozione e sostegno dei piccoli agricoltori, con servizi per le famiglie e i giovani. La #vertenzaCPR è ancora in atto per impedire la chiusura e trasformazione di questo storico spazio sociale e culturale della periferia romana.
[vertenza_CPR]

Libri e Vini + una calda bevanda sabato 17 dicembre 2022

Libri e Vini + una calda bevanda sabato 17 dicembre 2022Libri e Vini + una calda bevanda
sabato 17 dicembre 2022
dalle ore 15,30 alle 19,30

Svuotiamo cantina e magazzino libri !!!
…per regali bio-utili
…per sostenere il Casale!

Beviamo un sorso caldo :
te’, tisane, cioccolato caldo e vin brulé!
…per un pomeriggio conviviale
“condito” dai dolci del Casale!

Sarà possibile acquistare bottiglie di vino bio con libro omaggio a scelta,
oppure potete prendere i libri disponibile lasciando una sottoscrizione per la biblioteca.

Vi aspettiamo con:
– Biobar tutto il giorno
– BioOsteria a pranzo
– Possibilità di rinnovo tessera annuale 2023

Cineforum in saletta 16 dicembre 2022

Un’occasione per vedere o rivedere film appartenenti al patrimonio della nostra biblioteca Passepartout, una opportunità per uscire da casa per vedere insieme un film, e se c’è tempo e voglia, discuterne insieme.

Cineforum in saletta 16 dicembre 2022

Cineforum in saletta venerdì 16 dicembre 2022
minirassegna: criminali da strapazzo. Due commedie su altrettanti improbabili colpi grossi

venerdì 16 dicembre
ore 18,30 PALOOKAVILLE di Alan Taylor (1996)
ore 21,30 (IM)PERFETTI CRIMINALI di Alessio Maria Federici (2022)

Sinossi:

PALOOKAVILLE
di Alan Taylor Stati Uniti 1996 95’
“With thanks, admiration and apologies to Calvino” (Con ringraziamenti, ammirazione e scuse a Calvino) / C’è qualcosa di immediatamente familiare in questa commedia americana del 1996 sui tentativi di tre balordi che sognano il colpo grosso, i soldi facili, la rapina perfetta che farà cambiare loro la vita. il riferimento è sicuramente I soliti ignoti, di Monicelli. Ma di italiano, a monte di Palookaville, ci sono anche tre racconti giovanili di Italo Calvino, ‘Un letto di passaggio‘, ‘ Desiderio in novembre‘ e ‘ Furto in una pasticceria‘ , pubblicati dallo scrittore nel dopoguerra. Alan Taylor, regista newyorchese, attento al cinema italiano, si è proposto di fare una commedia dove “dietro alle situazioni comiche si intravvede una società afflitta dalla crisi economica e dalla disoccupazione.” Ma il film è comunque ricco di citazioni cinematografiche, a partire dall’ ambientazione della storia, una cittadina immaginaria della provincia americana, la città degli sfigati, Palookaville: il nome è una citazione da Fronte del porto di Elia Kazan, in cui Marlon Brando rimprovera suo fratello, di avergli lasciato soltanto un biglietto di sola andata per Palookaville. Un posto di sfigati., appunto.
[fonte: https://www.mymovies.it/film/1995/palookaville/]

(IM)PERFETTI CRIMINALI
di Alessio Maria Federici Italia 2022 85’
Un heist movie (film del colpo grosso) all’italiana, che vede protagonista una banda di criminali molto (im)perfetti. Evidenti sono i riferimenti alle commedie anni ‘50, tipo I soliti ignoti e Totò truffa, ovvero quelle in cui un gruppo di sprovveduti tenta un improbabile “colpo grosso” senza averne minimamente le capacità. Quattro guardie giurate, per aiutare un loro amico, si trovano ad escogitare un improvvisato piano criminale, ritrovandosi in un vortice di avventure e insidie con un originale finale a sorpresa.
[fonte: https://www.mymovies.it/film/2022/imperfetti-criminali/]

Libri e Vini – Il cinema di Nick – BioOsteria – Biblioteca. Newsletter 07.dicembre.2022

Libri e Vini sabato 10 dicembre 2022

[Casale Podere Rosa -APS]
Newsletter di Casale Podere Rosa e Biblioteca Passepartout del 07.12.2022


All’interno del Casale con mascherina nella sala di ingresso, nella saletta spettacoli, negli spazi di percorrenza comuni, e in tutte le occasioni necessarie. Grazie.


Sabato 10 dicembre Libri e Vini dalle 10,30 al tramonto… appuntamento sotto al gazebo esterno con un mercatino di libri usati e bottiglie di vino bio, …per regali bio-utili …per sostenere il Casale!
Sarà possibile acquistare bottiglie di vino bio con libro omaggio a scelta,
oppure potete prendere i libri disponibili lasciando una sottoscrizione per la biblioteca…
A pranzo è aperta la BioOsteria!

Cineforum in saletta

Programma del 9 e 10 dicembre
Cineforum in saletta 9 e 10 dicembre 2022

minirassegna: Il cinema di Nick
Gioventù bruciata, Johnny Guitar, Lampi sull’acqua-Nick’s Movie: tre film fondamentali di Nicholas Ray, uno dei padri fondatori del cinema moderno, che ha infranto i canoni della classicità hollywoodiana, proponendo indimenticabili ritratti tragici di antieroi, nell’America degli anni ‘50.

venerdì 9 dicembre
ore 18,30 GIOVENTU’ BRUCIATA di Nicholas Ray (1955)
ore 21,30 JOHNNY GUITAR di Nicholas Ray (1954)

sabato 10 dicembre
ore 21,30 NICK’S MOVIE – LAMPI SULL’ACQUA di Wim Wenders, Nicholas Ray (1980)

BioOsteria

Prenota un tavolo in bioOsteria: cucina e bevande 99% bio (06.8271545 o info@casalepodererosa.org)! La bioOsteria è aperta il venerdì a cena e il sabato a pranzo e cena. Il BioBar è aperto con colazioni, merende, aperitivi durante gli orari settimanali di apertura delle attività. Menù della settimana Sfizio con losanghe di polenta infornata con verdure e frittelle di broccolo, Tagliatelle alla zucca, radicchio e mandorle, Cicerchia, lenticchie e farro, Strudel di manzo con contorno di patate, Torta di cicoria con crema di olive e contorno di cavolo rosso marinato.  Dolci fatti in Casale. Vini, birra agricola alla spina, succhi e bevande frizzanti, caffè e ammazzacaffè!
BioOsteria del Casale Podere Rosa

Biblioteca Passepartout

Biblioteca Passepartout del Casale Podere Rosa
Biblioteca Passepartout orari di apertura: martedì e mercoledì mattina h.9,30-13,30; giovedì, venerdì e sabato pomeriggio h.15,30-19,30.

Nuovi ingressi in catalogo al 6/12 acquistati con contributo MIBAC DL34/2021 per “Sostegno del libro e dell’intera filiera della editoria libraria” anno 2021/2022 presso Libreria Scuola e Cultura, e Libreria Toma. Negli elenchi trovate anche libri ricevuti in dono che hanno trovato collocazione nei nostri scaffali.
Prenotare il prestito di uno o più libri inviando una e-mail a biblioteca@casalepodererosa.org || Consulta l’ elenco degli ultimi libri acquistati
Nuovi arrivi in catalogo della Biblioteca Passepartout del Casale Podere Rosa

Se vuoi un libro in prestito consulta anche il catalogo on-line o cerca un libro nelle librerie a scaffale aperto, nei giorni e orari di apertura della biblioteca!

Bandi&Progetti in corso

Da discarica a bosco urbano (8×1000 IBISG)

[Da discarica a bosco urbano, progetto sostenuto con i fondi dell’Otto per Mille dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai”]
Finalmente, lunedì 5 dicembre, abbiamo iniziato i lavori di bonifica della discarica abusiva nel parco di Aguzzano
. Approfittando di alcuni giorni di bel tempo è iniziato il taglio dell’erba nell’area, a cui seguirà la rimozione dei rifiuti da parte di AMA (prevalentemente inerti di cantiere), la piantumazione di 200 alberi e arbusti autoctoni e la riqualificazione ambientale…

Prossimi appuntamenti

MercatoBIO sabato 17 dicembre 2022

Sabato 17 dicembre ore 16,00: Circolo di lettura, con finale conviviale!
Circolo di lettura al Casale Podere Rosa

Link utili & promemoria

al Casale Podere Rosa, un inverno lungo e freddo si prospetta... ...pertanto aiutateci a pagare la bolletta! La donazione è gradita e necessaria!

Il Casale Podere Rosa, nonostante l’ingiunzione di sfratto ricevuta a dicembre 2016, prosegue le attività sociali, culturali e di intrattenimento, di difesa e valorizzazione dei beni comuni e dell’ambiente, di promozione e sostegno dei piccoli agricoltori, con servizi per le famiglie e i giovani. La #vertenzaCPR è ancora in atto per impedire la chiusura e trasformazione di questo storico spazio sociale e culturale della periferia romana.
[vertenza_CPR]