
sabato 24 marzo
ore 21,30
Jam Session
Lazy Space Sheeps
Alessandro – Chitarra/Voce
Sergio – Batteria
Manuel – Basso
ingresso con tessera socio e sottoscrizione libera
A servizio: BioBar. BioOsteria a cena
Centro sociale e culturale a Roma
Newsletter del 14.marzo.2018
ore 17,00 PADDINGTON 2 (del 2017)
di Paul King Gran Bretagna, Francia, Stati Uniti 2017 100′
Seconda cinepuntata delle avvincenti avventure londinesi dell’orsetto gentile e goffo scritte da Michael Bond. Paddington è ormai un celebre membro di Windsow Gardens, la comunità in cui vive con la famiglia Brown. A caccia del regalo perfetto per il centenario di zia Lucy, il nostro simpatico e buffo amico trova un raro libro pop up in un negozietto di antiquariato. Dopo avere svolto una serie di lavoretti per tentare di comprarlo, il libro sparisce misteriosamente, scatenando l’orsacchiotto e la mitica famiglia Brown sulle tracce dell’astuto ladro che l’ha trafugato. Dopo il travolgente successo del primo film, anche questo secondo capitolo è uno strepitoso cocktail di azione e simpatia.
ore 19,00 THE PLACE
ore 21,30 THE PLACE
di Paolo Genovese Italia 2017 101′
Dopo Perfetti Sconosciuti, Genovese realizza un altro film “teatrale”, ambientato in un solo ambiente, chiuso, in cui agiscono pochi personaggi. The Place è il nome di una tavola calda situata all’incrocio di due strade trafficate, luogo di passaggio per tanti tranne che per un uomo. Seduto allo stesso tavolo tutti i giorni, ascolta e si relaziona con otto persone a cui promette di esaudire i loro desideri in cambio di compiti “speciali”: non sappiamo chi sia né da dove venga, ma solo la domanda che pone ai suoi visitatori: “Cosa saresti disposto a fare per ottenere ciò che vuoi?”
e-mail info@casalepodererosa.org
telfisso 068271545 – telmobile 3920488606
www.casalepodererosa.org – bacheca fb
Newsletter ospitata sul server inventati.org
Per non ricevere più la newsletter: info@casalepodererosa.org
Venerdì 16 marzo
ore 21,30
Marco Nardovino presenta la sua nuova opera
Namid, un romanzo in versi, un vero inno alla poesia.
Un viaggio nel centro dei sogni del poeta attraverso la voce di Antonella Civale e Marina Nardovino accompagnate al pianoforte da Alessandro Conforti.
Relatore: Anna Maria Piemonte
Intervento dell’autore
Ingresso a sottoscrizione (riservato ai soci)
In occasione della Giornata Nazionale Paesaggio che si terrà il giorno 14 Marzo 2018, l’Associazione Culturale Quattro Sassi, con la Soprintendenza Speciale Roma e in collaborazione con l’Associazione Casale Podere Rosa, propone un itinerario archeologico-naturalistico coniugando natura e cultura attraverso un NaturArcheo Trekking.
📌Il programma della giornata prevede:
📚h 14.00 – 14.45 Appuntamento presso il Casale Podere Rosa: accoglienza e presentazione delle attività del Centro Sociale e Culturale – a cura dell’Associazione Casale Podere Rosa
🏺h 14.45 – 16.00 Spostamento presso la Villa Romana di Podere Anna dove si potranno ammirare i resti degli ambienti termali della villa rustica datata dal I sec. a.C. al V sec. d.C. – visita guidata a cura dell’Associazione Culturale Quattro Sassi.
🌿h 16.00 – 17.00 Visita storico-naturalistica nel Parco Regionale urbano di Aguzzano lungo il fosso di San Basilio, dove si osserveranno i casali storici del parco e i resti di una villa romana (non visitabile – a cura dell’Associazione Casale Podere Rosa
🚶h 17.00 Rientro presso il Casale Podere Rosa🚶
📩Info:
info@quattrosassi.com
info@casalepodererosa.org
Newsletter del 08.marzo.2018
ore 17,00 LA TELA ANIMATA
di Jean François Laguionie Francia 2011 76′ animazione
Un film d’animazione originalissimo, uno straordinario viaggio animato nel mondo della pittura. Un Pittore scompare lasciando un quadro che raffigura un bellissimo castello del Settecento con i personaggi finiti, i Compiuti, le figure incomplete, gli Incompiuti, e i semplici Schizzi, appena abbozzati. I Compiuti prendono il potere soggiogando gli Incompiuti e mandando in esilio gli Schizzi. Tra loro c’è anche il giovane Ramo, appartenente alla classe dei Compiuti, che si innamora di una bellissima Incompiuta, Claire. Ramo decide di partire alla ricerca del Pittore insieme a Plume, un appartenente al gruppo degli Schizzi, e sulla loro strada incontreranno tutta una serie di creature straordinarie, come la piccola Lola e il soldatino Magenta…
ore 21,30 CONTROCORENTE / Tutte le notti ‘nzogno
Controcorente si esibirà nella formazione storica:
Mauro Delle Donne (voce e chitarra)
Roberto Delle Donne (voce e chitarra)
Alessandro Severa (fisarmonica)
Martino Cappelli (mandolino e bouzouki)
“Proponiamo un omaggio alle melodie e alle arie, note e meno note, della tradizione musicale e poetica di Roma e del Lazio. Una rilettura originale che non vuole, tuttavia, tradire lo spirito più autentico e verace della romanità. Un cammino che non pretende di esplorare, né di esaurire, l’intera e multiforme gamma dei moti dell’animo popolare o le innumerevoli sfaccettature del suo “sentire”: dalla gioia spensierata e allegra alla malinconica consapevolezza delle cose del mondo e della vita, dalla canzonatura piccante e licenziosa fino al sarcasmo acre e al più becero…cinismo! Un sentiero…personale, che non perde tuttavia mai di vista gli altri, magari più battuti, in direzione della stessa meta: la riscoperta del patrimonio di cultura popolare di Roma e del centro Italia.”
e-mail info@casalepodererosa.org
telfisso 068271545 – telmobile 3920488606
www.casalepodererosa.org – bacheca fb
Newsletter ospitata sul server inventati.org
Per non ricevere più la newsletter: info@casalepodererosa.org