CORSO BASE DI FOTOGRAFIA. Terza edizione
Anche quest’anno, il Casale Podere Rosa organizza il Corso base di Fotografia, rivolto ai principianti e a quanti desiderino approfondire i concetti e le regole fondamentali dell’arte fotografica.
Il corso è tenuto da Stefano Petrella.
Orario: sabato mattina dalle ore 10,00 alle 12,00
Date: 8, 15, 22, 29 marzo e 5 aprile 2025
Specifiche: la prima ora sarà dedicata all’approfondimento teorico e la seconda alle esercitazioni pratiche. I partecipanti alla precedente edizione potranno accedere gratuitamente.
Costo del corso: 60€ (riservato ai soci 2025)
Informazioni e iscrizione: info@casalepodererosa.org
Domande frequenti: (scarica il .pdf)
1. Non ho nessuna competenza fotografica, posso partecipare comunque al corso?
Si, il corso affronta gli argomenti principali della fotografia e fornisce la preparazione di base.
2. Ho già delle competenze fotografiche, posso partecipare comunque al corso?
Si, il corso offre l’opportunità di precisare e perfezionare le precedenti conoscenze fotografiche.
3. Il corso tratta la fotografia analogica o digitale?
I principali concetti trattati sono comuni alla fotografia analogica e digitale, tuttavia il corso è riferito principalmente alle tecniche della fotografia digitale.
4. Per partecipare occorre avere la propria fotocamera?
È opportuno avere una fotocamera digitale (possibilmente reflex, o mirrorless o compatta), tuttavia chi ne è sprovvisto potrà svolgere le esercitazioni con l’attrezzatura messa a disposizione dagli organizzatori del corso.
5. Ho una vecchia fotocamera analogica (a pellicola), posso partecipare?
Si, ma utilizzerai la fotocamera digitale messa a disposizione dagli organizzatori del corso.
6. Posso utilizzare la fotocamera del mio smartphone per le esercitazioni?
Se la fotocamera dello smartphone consente di regolare i parametri dell’esposizione (diaframma, tempi, ISO) allora ok, altrimenti potrai utilizzare la fotocamera digitale messa a disposizione dagli organizzatori del corso. Questa seconda possibilità è da preferire.
7. Come si articola il corso?
Il corso si compone di cinque lezioni di circa due ore ciascuna, che si terranno il sabato mattina dalle ore 10,00 alle ore 12,00 presso la sala polifunzionale del Casale Podere Rosa. La prima ora si affronteranno argomenti di teoria fotografica e la successiva ora si svolgeranno esercitazioni pratiche all’esterno o in aula. (Spesso, in passato, le due ore sono diventate tre!)
8. Quanto costa il corso?
Il corso ha un costo di 60,00 euro ed è riservato ai soci del Casale Podere Rosa (anno in corso). Se non si è soci occorre fare la tessera: studenti 3,50 euro, ordinario 7,00 euro, sottoscrittore 10,00 euro. Non è possibile pagare solo singole lezioni.
9. Cosa viene rilasciato a fine corso?
A fine corso non viene rilasciato nessun attestato, tuttavia – come già fatto in precedenza – cercheremo di organizzare una mostra fotografica con i migliori scatti realizzati dagli allievi a conclusione della didattica.
10. I partecipanti potranno usufruire di materiale didattico?
Al termine di ogni lezione i partecipanti riceveranno via email una selezione di articoli di riviste fotografiche riguardanti gli argomenti trattati. Inoltre sarà sempre possibile consultare o prendere in prestito i numerosi libri fotografici disponibili presso la biblioteca Passepartout del Casale Podere Rosa.
Programma: scarica il .pdf