![Approfondisci il tema [Mostra permanente del progetto "Il giardino resiliente" di Casale Podere Rosa]](https://casalepodererosa.org/wordpress/wp-content/uploads/2022/06/p01_acquaweb2.jpg)
ACQUA. problemi: gestione privatistica della risorsa, scarsità conseguente al cambiamento climatico, uso eccessivo per l’agroindustria… Risposte: gestione equa della risorsa, diffusione dei sistemi di recupero e riutilizzo, sistemi agricoli ecologici…
![[Casale Podere Rosa -APS]](https://casalepodererosa.org/newsletter/estate.png)
Newsletter di Casale Podere Rosa e Biblioteca Passepartout – 22.06.2022
All’interno mascherina. All’esterno, si consiglia ed è gradito l’uso della mascherina negli spazi di percorrenza comuni e in tutte le occasioni necessarie. Grazie.
5×1000
![[Casale Podere Rosa -APS]](https://casalepodererosa.org/newsletter/5x1000.png)
Sostieni la libera cultura e un’altra economia. Un indispensabile forma di supporto per gli enti non profit è 5×1000. Il cittadino che compila la dichiarazione dei redditi può scegliere a chi destinare questa quota che sarebbe comunque trattenuta dallo Stato. Il 5×1000 è una donazione senza alcun costo o aggravio fiscale ma è diventato anche un mezzo di sostentamento indispensabile. Anche CASALE PODERE ROSA deve dire grazie a quanti nel tempo hanno scelto la nostra associazione per la loro donazione, la vostra quota ci ha permesso di investire questi fondi per la tutela ambientale e per promuovere spazi di cultura nella nostra piccola realtà sociale. Destina anche quest’anno il tuo 5×1000 al Casale Podere Rosa!
E…State al Casale Podere Rosa …fino al 6 agosto!

![[fonte: https://www.mymovies.it/film/2019/la-daronne/]](https://pad.mymovies.it/filmclub/2020/10/035/locandina.jpg)
“E…State al Casale“, ventinovesima edizione: splendidi tramonti e tranquille serate, tra selezione di libri, proiezioni di film negli spazi dell’arena esterna, incontri musicali e una nuova stagione di cibi con la BioOsteria.
Giovedì 23 giugno. Biblioteca e aula studio&lavoro (15,30-19,30). BioBar aperto, cena con la BioOsteria in giardino (dalle 20). BiblioArena h.21,30: Madres paralelas di Pedro Almodóvar (2021)
Venerdì 24 giugno. Biblioteca e aula studio&lavoro (15,30-19,30). Gruppo d’acquisto solidale GAABE (16,30-19/19,30). BioBar aperto, cena con la BioOsteria in giardino (dalle 20). BiblioArena h.21,30: Un eroe di Ashgar Farhadi (2021)
Sabato 25 giugno. Biblioteca e aula studio&lavoro (15,30-19,30). Circolo di lettura (dalle 17,00). BioBar aperto, cena con la BioOsteria in giardino (dalle 20). BiblioArena h.21,30: La padrina di Jean Paul Salomé (2019)
BioOsteria
![[BioOsteria del Casale Podere Rosa]](https://casalepodererosa.org/wordpress/wp-content/uploads/2022/04/BioOsteria_verde.jpg)
Giovedì 23, Venerdì 24 e Sabato 25 cena con la BioOsteria all’aperto in giardino. Questa settimana vi proponiamo “Capperi …che menù!”: Apripasto con assaggi di parmigiana di zucchine e insalata di capperi, Casarecce con crema di peperoni, capperi, mandorle e ricotta salata, Insalata di Riso arcobaleno con pomodorini freschi e secchi, porro, basilico e capperi, Spezzatino di manzo con cipolle, capperi, e patate, Diplomatico con schiacciata di ceci, crema di melanzane, e capperi. Cucina prevalentemente vegetariana, con possibile scelta vegana e/o a basso contenuto di glutine. Dolci fatti in casale, gelati, vini, birra agricola alla spina, ampi spazi all’aperto, ambiente silenzioso e soft per passare una piacevole serata sotto le stelle… Prenotare 068271545 o info@casalepodererosa.org.
Bibliografia visuale della settimana
Ragionamenti sulla catena delle crisi ambientali e sociali. Libri disponibili per il prestito, scelti per la settimana. Prenota il prestito scrivendo a biblioteca@casalepodererosa.org:
![[Bibliografia visuale della settimana]](https://casalepodererosa.org/wordpress/wp-content/uploads/2022/06/cartoLibri_062122_Acqua-768x785.jpg)
Progetti & Bandi in corso
Da discarica a bosco urbano (8×1000 IBISG):
Nel mese di maggio sono stati svolti alcuni incontri con il territorio. Il primo (17/05/2022) con l’associazione Acri-Gente di Aguzzano e il CdQ Rebibbia presso la loro sede attigua al Parco di Aguzzano, dove è stato illustrato il progetto di intervento e accolto tutti i suggerimenti per migliorare la proposta. Il secondo incontro (20/05/2022) è stato realizzato con alcune classi dell’IISS “J. von Neumann”. Con i ragazzi e gli insegnanti, oltre a visitare l’area del parco di Aguzzano dove sorgerà il nuovo bosco al posto della discarica esistente, si è ragionato sull’importanza che rivestono interventi simili per mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici in particolare in area urbana.

Altre attività e prossimi appuntamenti
Gas-Gaabe, gruppo d’acquisto solidale (il venerdì h.16,30) il gas, prevede l’acquisto settimanale di cassette di verdura e frutta e l’acquisto periodico di altri prodotti alimentari. Non è un servizio reso dall’associazione ai propri soci, ma è una collaborazione tra un gruppo di persone e famiglie che ne condividono principi e obiettivi.
![[Il Gaabe-Gruppo di Aquisto Alimenti Bio e Equi del Casale Podere Rosa]](https://casalepodererosa.org/wordpress/wp-content/uploads/2018/07/gaabe_testata-768x162.jpg)
Lezioni di Yoga all’aperto. Nei giorni mercoledì e sabato h.10,30; giovedì doppio turno h.17 e h.18,30.
![[Lezioni di Yoga all’aperto 2022]](https://casalepodererosa.org/wordpress/wp-content/uploads/2022/03/yoga_06_2022-768x576.jpg)
Biblioteca Passepartout con aula studio & lavoro (anche all’aperto) è aperta il martedì, mercoledì dalle 9,30 alle 13,30; giovedì, venerdì, sabato dalle 15,30 alle 19,30. Il servizio di restituzione o prestito libri si effettua in tutti gli altri orari di apertura del Casale. Questa settimana sabato 25 giugno alle ore 17 si svolge il Circolo di lettura: in programma la discussione sul libro del mese: “Cambiare l’acqua ai fiori” di Valerie Perrin, scrittrice, fotografa e sceneggiatrice francese.
Link cataloghi: catalogo on-line || ultimi arrivi || bibliografie visuali
![[Circolo di lettura della Biblioteca Passepartout]](https://casalepodererosa.org/wordpress/wp-content/uploads/2022/01/circolodilettura_LinC_2022-768x768.jpg)
Promemoria
Il Casale Podere Rosa, nonostante l’ingiunzione di sfratto ricevuta a dicembre 2016, prosegue le attività sociali, culturali e di intrattenimento, di difesa e valorizzazione dei beni comuni e dell’ambiente, di promozione e sostegno dei piccoli agricoltori, con servizi per le famiglie e i giovani . La #vertenzaCPR è ancora in atto per impedire la chiusura e trasformazione di questo storico spazio sociale e culturale della periferia romana.
![[vertenza_CPR]](https://casalepodererosa.org/wordpress/wp-content/uploads/2020/12/cpr_tramonto.jpg)
Contatti:
e-mail info@casalepodererosa.org
telfisso 068271545 – telmobile 3920488606
casalepodererosa.org – bacheca fb


![[MercatoBIO sabato 2 luglio 2022]](https://casalepodererosa.org/wordpress/wp-content/uploads/2022/06/MercatoBIO_070222-768x512.jpg)
![[5x1000 al Casale Podere Rosa - 2022]](https://casalepodererosa.org/wordpress/wp-content/uploads/2018/04/logo_5x1000.png)
![[Campagna di sottoscrizione 2022]](https://casalepodererosa.org/wordpress/wp-content/uploads/2022/01/CPR_fronte_2022-768x509.jpg)