![[Casale Podere Rosa -APS]](https://casalepodererosa.org/newsletter/estate.png)
Newsletter di Casale Podere Rosa e Biblioteca Passepartout del 07.09.2022
La settimana al Casale Podere Rosa
All’interno del Casale con mascherina. Negli spazi esterni si consiglia, ed è gradito, l’uso della mascherina negli spazi di percorrenza comuni e in tutte le occasioni necessarie. Grazie.
Sabato 10 settembre spettacolo “La Musica dei Popoli”: Antonello Chichiricco presenta il suo nuovo saggio Musica, strumenti, canti, danze dalle origini ai giorni nostri” (CSA Editrice) nella formula libro-concerto (h. 18). maggiori info
Nel pomeriggio il BioBar è aperto per merende, spuntini, bevande fresche. Dopo il concerto dalle 20,00 cena in BioOsteria.
Biblioteca Passepartout con possibilità di studiare o lavorare nell’aula studio anche all’aperto (mart. e merc. h.9,30-13,30; giov. ven. sab. h.15,30-19,30). maggiori info
Venerdì 9 settembre cena in BioOsteria dalle ore 20,00, proiezione (h.21) film Settembre, di Giulia Steigerwalt (2022) nello spazio Arena. SINOSSI: “Settembre è un mese convenzionalmente associato all’idea di ripartenza, cambiamento, novità. Questo mese appunto, e un senso di possibilità, di coraggioso, ma non eroico cambiamento accomunano i personaggi di questa delicata commedia. In una Roma solare e lontana dal centro, calda ma non afosa, tre personaggi si accorgono che la vita in cui si ritrovano non è quella che sognavano. Che la felicità è un’idea lontana eppure ancora possibile. Un racconto corale che esplora le relazioni umane, la nostra natura più profonda, la ricerca di un contatto più autentico.”
![[fonte: https://www.mymovies.it/film/2022/settembre/]](https://pad.mymovies.it/filmclub/2021/02/254/locandina.jpg)
Dal 15 settembre riprendono gli appuntamenti di Yoga all’aperto con i seguenti orari: mer. h.10.30, gio. h. 16,30 e h.18,00, il sab. h.10,30. maggiori info

Gruppo d’acquisto del Casale Podere Rosa
Partecipare ad un gruppo d’acquisto assume oggi un valore ancora maggiore. Non solo è possibile acquistare prodotti biologici freschi o secchi ad un costo molto contenuto, ma si sostengono direttamente piccole aziende biologiche perchè non ci sono passaggi di intermediazione. Inoltre il gruppo d’acquisto permette alle persone e alle famiglie di ritrovarsi per condividere scelte sui propri stili di vita. Il gruppo è a numero chiuso ma al momento è possibile aggiungersi compilando il modulo e sarete a breve contattati. maggiori info

Ristorazione sociale al Casale Podere Rosa
La bioOsteria è aperta a cena venerdì 9 e sabato 10 settembre. Dalla settimana successiva sarà aperta il venerdì e sabato a cena e il sabato anche a pranzo. Il BioBar è aperto con colazioni, merende, aperitivi durante gli orari settimanali di apertura delle attività.
Per prenotare: 06.8271545 o info@casalepodererosa.org
Menù della settimana: Sfizio misto (vegetariano e no), pasticcio di pasta con le melanzane portulaca e pomodori, zuppa di orzo e legumi, pizza rustica con verza, patate e cipolle, spezzatino di pollo con olive e patate. Dolci fatti in Casale, vini, birra agricola alla spina, succhi e bevande frizzanti., caffè e ammazzacaffè!

Prossimi appuntamenti
Link utili
- Biblioteca Passepartout con aula studio. Circolo di lettura
- Ristorazione sociale con bioOsteria e Biobar
- Gas-Gaabe, gruppo d’acquisto solidale
- MercatoBIO, agricoltura biologica a kmZero
Promemoria
- Donazione 5xmille al Casale Podere Rosa
- Per partecipare alle attività è necessario sottoscrive la tessera associativa.
Il Casale Podere Rosa, nonostante l’ingiunzione di sfratto ricevuta a dicembre 2016, prosegue le attività sociali, culturali e di intrattenimento, di difesa e valorizzazione dei beni comuni e dell’ambiente, di promozione e sostegno dei piccoli agricoltori, con servizi per le famiglie e i giovani . La #vertenzaCPR è ancora in atto per impedire la chiusura e trasformazione di questo storico spazio sociale e culturale della periferia romana.
![[vertenza_CPR]](https://casalepodererosa.org/wordpress/wp-content/uploads/2020/12/cpr_tramonto.jpg)



