Cineforum venerdì 13 e sabato 14 dicembre

Cineforum al Casale Podere Rosa

Venerdì 13 dicembre
ore 19,00 GREEN BOOK
di Peter Farrelly, USA 2018, 125′

ore 21,30 A TAXI DRIVER
di Jang Hoon Corea del Sud 2017 132’

Sabato 14 dicembre
ore 19,30 TRE VOLTI
di Jafar Panahi Iran 2018 102’

ore 21,30 A TAXI DRIVER
di Jang Hoon Corea del Sud 2017 132’

SINOSSI:

GREEN BOOK
di Peter Farrelly, USA 2018, 125′
Vincitore di 3 Premi Oscar e 3 Golden Globe, una commedia tratta da una storia vera dell’America degli anni ‘60 dove il razzismo continuava ad imperversare. Una storia di ieri purtroppo, per certi versi,ancora terribilmente attuale, una singolare amicizia tra un raffinato musicista classico, afroamericano e un rozzo buttafuori italo-americano, ingaggiato come suo autista per un tour nel Sud degli Stati Uniti. Per evitare il più possibile problemi, i due dovranno attenersi al Green Book, una preziosa guida dove sono indicati alberghi e ristoranti nei quali gli afroamericani vengono accolti.

[fonte: https://www.mymovies.it/film/2018/green-book/]

A TAXI DRIVER
di Jang Hoon Corea del Sud 2017 132’
Film intenso, basato sulla vera storia del giornalista tedesco Jürgen Hinzpeter e del tassista coreano Kim Sa-Bok. testimoni della rivolta di Gwangju, Corea del Sud. Seoul. 1980. Kim è un tassista vedovo, indebitato e con una figlia da mantenere. I tumulti che caratterizzano il clima politico di quegli anni in Corea del Sud non scalfiscono i suoi valori da uomo medio. Finché un giorno Kim non si appropria di un cliente destinato a un altro autista: un fotoreporter tedesco, disposto a spendere 100 mila won pur di essere portato a Gwang-ju, nel sud del Paese, per filmare la repressione della protesta studentesca da parte dei militari e far sapere al mondo costa sta succedendo in Corea. Il viaggio cambierà i valori di Kim per sempre.

[fonte: https://www.mymovies.it/film/2017/a-taxi-driver/]

TRE VOLTI
di Jafar Panahi Iran 2018 102’
Premiato a Cannes nel 2018, dopo Taxi Teheran, un altro film “illegale” di Panahi, regista iraniano condannato a non esercitare più la sua professione. Ancora una volta Panahi è alla guida di un’automobile, ma stavolta lascia la città e si spinge più lontano, sulle montagne del Nord-Ovest iraniano, insieme all’attrice Amin Jafari, alla ricerca di una misteriosa ragazza che ha inviato un video con un appello disperato. Con tono ironico, attraverso una serie di incontri singolari, il viaggio sarà l’occasione di conoscere un aspetto della società iraniana, più nascosto.

[fonte: https://www.mymovies.it/film/2018/three-faces/]

News e calendario fino al 7 dicembre

[MercatoBio_dicembre_2019]

[cpr_autunno]
Newsletter di Casale Podere Rosa e Biblioteca Passepartout del 5.dicembre.2019: https://casalepodererosa.org/newsletter-120519/


Sabato 7 e 21 dicembre si svolgeranno gli ultimi MercatoBIO dell’anno! Ringraziamo le piccole aziende bio e locali per fornire le nostre tavole di prodotti lavorati con passione e fatica nel rispetto dell’ambiente! info prodotti e produttori

Questa settimana al Podere Rosa: Biblioteca e aula studio (dal martedì al sabato h.10,30-19). Corsi pomeridiani: Yoga (mart. o giov.); Disegno (giov). BioSocialBar negli orari di apertura e BioOsteria, del venerdì a cena e del sabato a pranzo e cena, Cineforum venerdì 6 e sabato 7. Gruppo di acquisto GAABE (sabato h.10-13).

Un libro da leggere per il nuovo anno! Sabato 7 parte la campagna invernale a sostegno del libro e della lettura. Il progetto di condivisione dei libri prosegue con entusiasmo. Quest’anno abbiamo coinvolto nuovi prestatori di libri e nuovi lettori e lettrici perchè il libro è un bene comune da condividere!
[Libri un bene in comune]

Cineforum venerdì 6 e sabato 7 dicembre
venerdì 6 dicembre
ore 19,30 SARAH & SALEEM LA’ DOVE NULLA E’ POSSIBILE
di Muayad Alayan Palestina 2018 127’
ore 21,30 ANCORA UN GIORNO
di Raul De La Fuente, Damian Nenow Polonia, Spagna, Germania, Belgio, Ungheria 2018 85’ / Film commistione tra animazione e documentario.

sabato 7 dicembre
ore 17,30 VALZER CON BASHIR
di Ari Folman Israele, Germania, Francia 2008 87’ animazione
ore 19,30 ANCORA UN GIORNO
di Raul De La Fuente, Damian Nenow
ore 21,30 SARAH & SALEEM LA’ DOVE NULLA E’ POSSIBILE
di Muayad Alayan

SINOSSI

[fonte: https://www.mymovies.it/film/2018/the-reports-on-sarah-and-saleem/] || [fonte: https://www.mymovies.it/film/2018/another-day-of-life/] || [fonte: https://www.mymovies.it/film/2008/valzerconbashir/]

Sabato 14 dicembre ore 16,00 il Circolo di lettura discuterà del libro del mese “La porta” (1987) della scrittrice ungherese Magda Szabo. Si parlerà anche dei buoni propositi per il nuovo anno! Aggiungersi al circolo è facile, basta verire all’incontro anche se non hai letto il libro…
[CircolodiLettura_121419]


Corsi attivi:
Corso di Disegno il giovedì pomeriggio.
Corso di Yoga il martedì e giovedì pomeriggio.
Per informazioni: info@casalepodererosa.org

[Corso di Disegno 2019-2020] || [Lezioni di Yoga 2019-2020]


[OrariDicembre2019]Orari e Attività ordinarie Dicembre 2019:

Apertura (eccetto orari singole attività):
Martedì, Mercoledì, Giovedì: h.10,30-fine attività
Venerdì, Sabato: h.10,30-23,30

Chiusi dal 22 al 31 dicembre.
Sabato 21 dicembre chiusura alle ore 15,00.

[BibliotecaPassepartout]Biblioteca Passepartout:
un servizio per il quartiere, un progetto per la promozione dei libri e la lettura, uno spazio sociale senza frontiere. Dal martedì al sabato h. 10,30-19. Aula studio. Circolo di Lettura (secondo sabato del mese h.16). Progetto Libri, un bene in comune (biblioteca condivisa e partecipata). Catalogo BP || Catalogo Linc

[MercatoBIO]MercatoBIO, agricoltura biologica a km0 (accesso gratuito aperto ache a nonsoci/e) il primo e il terzo sabato del mese (tranne eccezioni) dalle 9,00 alle 14,00. Mercato diretto senza intermediari e senza vendita conto terzi, prodotti da piccole aziende locali nel rispetto dell’ambiente e del lavoro.

[Gas-GAABE]Gas-GAABE  Gruppo di Acquisto Alimenti Bio&Equi, per acquistare settimanalmente prodotti biologici di ortofrutta. L’appuntamento per informazioni e prenotazioni il sabato dalle 10.00 alle 13,00. Il gruppo è a numero chiuso, per la partecipazione è necessario iscriversi alla lista di attesa.

[BioRistorazioneSociale]BioRistorazione sociale
***bioSocialBar aperto durante gli orari di apertura settimanali.
***bioOsteria a CENA venerdì e sabato
***bioOsteria a PRANZO il sabato
prenotazioni: info@casalepodererosa.org – 068271545 – 3920488606

Attività sociali, culturali, e di spettacolo, corsi, iniziative, eventi Queste attività si svolgono durante la settimana dal martedì al sabato. Periodiche giornate di manutenzione del giardino e del Casale si svolgono aperiodicamente e anche la domenica.
[Campagna di tesseramento 2019]Le attività sono riservate ai soci tranne le iniziative, e gli eventi di carattere sociale e culturale. L’iscrizione all’associazione è un sostegno importante in quanto ci permette di far fronte ad alcune spese gestionali e di copertura assicurativa. Costo annuale: 0,00€ bambini, 2,50€ studenti, 5,00€ ordinaria, 10,00€ quota sostenitore. NB da venerdì 29 novembre la quota nuove iscrizioni copre anche tutto il 2020!


Il Casale Podere Rosa, nonostante l’ingiunzione di sfratto ricevuta a dicembre 2016, prosegue le attività sociali, culturali e di intrattenimento, di difesa e valorizzazione dei beni comuni e dell’ambiente, di promozione e sostegno dei piccoli agricoltori, con servizi per le famiglie e i giovani . La #vertenzaCPR è in atto per impedire la chiusura e trasformazione di questo storico spazio sociale e culturale della periferia romana.
[vertenza_CPR]


Contatti:

e-mail info@casalepodererosa.org
telfisso 068271545 – telmobile 3920488606
casalepodererosa.orgbacheca fb
Per non ricevere più la newsletter:
info@casalepodererosa.org

Un libro da leggere per il nuovo anno!

Un libro da leggere per il nuovo anno!

Campagna di condivisione del libro e della lettura

…per finire bene il 2019
per iniziare bene il 2020 !
passa al Casale Podere Rosa e scegli un libro in prestito!

Da sabato 7 dicembre i partecipanti al progetto
Linc, Libri un bene in comune,
metteranno in visione alcuni libri della propria biblioteca privata da condividere per il prestito!

NB se vuoi diventare ‘prestatore di libri’:
porta da 1 a 3 libri, li inseriamo nel catalogo, li esponiamo per prestarli!

Se i libri non vengono prestati verranno restituiti a gennaio.
Se i libri saranno prestati verranno restituiti in data di fine prestito!

Cineforum venerdì 6 e sabato 7 dicembre

Cineforum venerdì 6 e sabato 7 dicembre

venerdì 6 dicembre
ore 19,30 SARAH & SALEEM LA’ DOVE NULLA E’ POSSIBILE
di Muayad Alayan Palestina 2018 127’

ore 21,30 ANCORA UN GIORNO
di Raul De La Fuente, Damian Nenow Polonia, Spagna, Germania, Belgio, Ungheria 2018 85’
Film commistione tra animazione e documentario.

sabato 7 dicembre
ore 17,30 VALZER CON BASHIR
di Ari Folman Israele, Germania, Francia 2008 87’ animazione

ore 19,30 ANCORA UN GIORNO
di Raul De La Fuente, Damian Nenow Polonia, Spagna, Germania, Belgio, Ungheria 2018 85’
Film commistione tra animazione e documentario.

ore 21,30 SARAH & SALEEM LA’ DOVE NULLA E’ POSSIBILE
di Muayad Alayan Palestina 2018 127’

SINOSSI:
SARAH & SALEEM LA’ DOVE NULLA E’ POSSIBILE
di Muayad Alayan Palestina 2018 127’
Tratto da una storia vera, un film emozionante, spiazzante che rivela come nessuna storia può restare privata quando c’è di mezzo la questione palestinese. Neanche una storia di sesso. Gerusalemme: la convivenza tra ebrei e palestinesi nella loro quotidianità è molto difficile. In questo contesto sociale complicato, un affaire totalmente privato – la relazione illecita tra una donna israeliana e un uomo palestinese – assume le dimensioni di un vero e proprio caso politico.

[fonte: https://www.mymovies.it/film/2018/the-reports-on-sarah-and-saleem/]

ANCORA UN GIORNO
di Raul De La Fuente, Damian Nenow Polonia, Spagna, Germania, Belgio, Ungheria 2018 85’
Film commistione tra animazione e documentario.
Piccolo gioiello d’animazione “documentaria” sulla guerra civile che piegò l’Angola nel 1975. Tratto dal romanzo omonimo del 1976 del giornalista polacco Ryszard Kapuscinski, il film narra le vicende di un reporter, Ricardo, impegnato a testimoniare gli eventi della guerra civile angolana. Premio all ‘European Film Awards 2018 e miglior film d’animazione Goya 2019.

[fonte: https://www.mymovies.it/film/2018/another-day-of-life/]

VALZER CON BASHIR
di Ari Folman Israele, Germania, Francia 2008 87’ animazione
Ari Folman regista, attore e scrittore israeliano crea un’opera suggestiva: attraverso un’animazione scarna ma efficace ricostruisce il suo passato di soldato rimosso, perché troppo doloroso. Una sera, al tavolo di un bar, un vecchio amico racconta al regista Ari un incubo ricorrente nel quale lui è inseguito da 26 cani furiosi. Ogni notte, lo stesso numero di cani. I due uomini deducono che ci sia un collegamento con la missione dell’esercito israeliano durante la prima guerra in Libano a cui hanno partecipato nei primi anni ’80. Ari è sorpreso da quanto poco ricorda di quel periodo, e decide di esplorare il mistero rintracciando e intervistando vecchi amici.
di Muayad Alayan Palestina 2018 127’

[fonte: https://www.mymovies.it/film/2008/valzerconbashir/]

MercatoBIO sabato 7 e 21 dicembre

MercatoBIO sabato 7 e 21 dicembre

Contro il biologico delle multinazionali … Sosteniamo gli agricoltori piccoli, locali, biologici, che vendono direttamente i propri prodotti coltivati nel rispetto dell’ambiente!”

Nel mese di DICEMBRE 2019 il MercatoBIO si svolgerà:
– sabato 7
– sabato 21
Orario: dalle ore 9,00 alle 14,00
Ingresso aperto a tutti (anche i non soci/e)
Durante la giornata è aperto il BioBar e alle 13.00 è possibile fermarsi a mangiare in BioOsteria, meglio prenotare prima! (sms a 3920488606)
Indirizzo: via Diego Fabbri angolo via A. De Stefani


Elenco Produttori e prodotti
L’elenco è redatto in base all’anzianità di partecipazione al MercatoBIO.
Le aziende che partecipano al MercatoBIO producono rispettando le normative comunitarie dell’agricoltura biologica e vendono direttamente i propri prodotti senza intermediazione. Al MercatoBIO non sono ammessi prodotti conto terzi. Alcuni prodotti sono autocertificati biologici. All’ingresso del MercatoBIO sono disponibili per la consultazione le schede su ciascuna azienda.

(NB. Alcune aziende sono presenti solo in alcune date)

Bernabei Giovanni
San Giovanni Incarico – FR
BIOAGRICERT – IT BIO 007 B97F
ortaggi, legumi, frutta a guscio, olive, uva
paginaFB

Azienda vitivinicola Francesca Cardone Donati
Colonna – RM
ICEA – IT BIO 006 G860
vino biologico con uve di produzione propria
paginaFB

Casale Nibbi di Nibi Francesco
Amatrice – RI
SUOLO E SALUTE – IT BIO 004
latticini e formaggio di mucca, yogurt, uova, mele e ciliegie quando è stagione e pasta realizzata con il grano biologico di produzione biologica (NBla trasformazione del grano in pasta non ha marchio bio)
paginaFB

Società Agricola De Paolis
Nerola – RM
ICEA – IT BIO 006 G2058
olio, olive, biscotti e prodotti da forno, ortaggi, saponi realizzati con l’olio di propria produzione
paginaFB

Pucci Marco
Celleno – VT
BIOAGRICERT – IT BIO 007 F190
olio, olive, piccoli frutti anche trasformati
paginaFB

Fratelli Marti/Le perle degli angeli
Magliano Sabina-RI
[allevamento e trasformazione autocertificati]
[produzione grano biologico certificato: CCPB – IT BIO 009 AE30]
latticini e formaggi di latte di bufala, grano “senatore cappelli” e “tenero bologna” macinato in loco]
paginaFB

Podere al sole di Francesca Silla
Scanno – AQ
ICEA – IT BIO 006 S1625
formaggi di capra, pecora, mucca

L’ape artigiana di Antonio Minardi
Tivoli – RM
[allevamento e trasformazione autocertificati]
miele, propoli, cera d’api

Azienda Agricola Biologica Innocenti Salvatore
Roma-RM/Poggio Moiano-RI
CCPB – IT BIO 009 06198
composte e marmellate di frutta, verdure, battuti e creme vegetali sott’olio, passata e pelati di pomodori
paginaFB

Cooperativa Sociale Barikamà
Roma-RM
yogurt, ortaggi
paginaFB
[ortaggi prodotti con un contratto di rete presso Azienda Agricola Eredi Ferrazza IT BIO 006 G2051 (Casale di Martignano/Bracciano) nel cui caseificio viene trasformato il latte biologico dell’azienda Nibi Francesco per la produzione di yogurt]

Mascitelli Antonio
Gioia dei Marsi – AQ
CCPB – IT BIO 009 02428
ortaggi
paginaFB

Il Bioforno del Borgo di Michele Santamaria
Ponzano Romano – RM
ICEA – IT BIO 006 G2476
pane lievitato con pasta madre e pizza tipo pugliese
paginaFB

Il giardino del bergamotto di Fulvia Attinà
Condofuri-RC
BIOAGRICERT – IT BIO 007 G82Q
bergamotto e prodotti derivati
paginaFB

Azienda Agricola Gran Burrone
Nocera Umbra – PG
[coltivazioni autocertificate]


Informazioni generali