Così lontano così vicino. Newsletter 11.giugno.2020

[fonte: https://www.dinamopress.it/news/attivisti-extinction-rebellion-sul-parapetto-ponte-santangelo-roma/]

[5x1000alCasalePodereRosa]
Newsletter di Casale Podere Rosa e Biblioteca Passepartout del 11.giugno.2020


«Non stiamo andando verso la catastrofe, siamo nell’ istantaneità della catastrofe: l’intera umanità oggi si trova sul parapetto di un ponte, o scendiamo da qui o siamo destinati a cadere e morire. L’attuale modello di sviluppo basato sulla crescita infinita non garantisce più la sopravvivenza della specie umana sul Pianeta. Covid-19 è solo l’inizio. Il cambiamento climatico sta avendo e avrà conseguenze reali fuori dall’immaginazione: non è catastrofismo, è la scienza che lo dice da oltre 30 anni, senza essere ascoltata. I governi di tutto il mondo hanno sino ad oggi fallito nella loro missione di proteggere i cittadini: se non sarà attuato un cambio sistemico e una transizione ecologica ora, l’umanità verrà presto decimata dagli effetti diretti e indiretti del collasso climatico!» in Attivisti di Extinction Rebellion sul parapetto di Ponte Sant’Angelo a Roma (6 giugno 2020)


[casalepoderererosa]Così lontano così vicino: l’estate che è alle porte -anche se non sembra, vista l’incessante pioggia di questi giorni- sarà un estate diversa. Diversa anche nella nostra offerta culturale e nella modalità di fruizione che sarà all’insegna della qualità più che della quantità.

Sarà diversa perché non vogliamo e non crediamo che tutto debba o possa tornare come prima.

Pensiamo che in questi mesi tante persone hanno avuto tempo e modo per riflettere e convincersi ancor di più che la nostra società liberista globalizzata ha mostrato in questi tre mesi tutti i suoi limiti.

In questo periodo abbiamo assistito a molte cose, una che balza agli occhi di tutti -anche di chi non se ne era ancora reso conto- è che la nostra società è ‘fintamente‘ liberista: le perdite delle imprese (grandi) private vengono assorbite dal debito pubblico (ovvero pagate da tutti noi) mentre non si salvaguardano i lavoratori e le lavoratrici, mentre una parte della popolazione scende sotto la soglia di povertà perchè magari costretta a lavori saltuari e senza contratto.

Le piccole imprese individuali o familiari, sono messe in ginocchio da un sistema economico che non le tutela come dovrebbe essere, visto che svolgono un ruolo importante nella ripartizione del reddito, nella non concentrazione dei capitali. Vengono salvate e salvaguardate invece quelle aziende e imprese multinazionali che hanno le produzioni in diversi paesi dove trovano convenienza per massimizzare il profitto e che spesso e volentieri sfuggono alle maglie dei controlli fiscali.

Il discorso è lungo e investe anche quello che succede nel piccolo delle realtà territoriali di base che provano a stabilire rapporti economici e sociali su altre strade che non sono quelle del profitto individuale ma del ‘profitto’ sociale. Dal piccolo e locale osservatorio del Podere Rosa, stiamo assistendo ad un pesante restringimento di agibilità mascherato da principi falsamente legalitari. Chi oggi propone attività culturali deve sottomettersi a logiche commerciali con un aggravio del lavoro (per la gran parte volontario), che pesano notevolmente sul povero bilancio economico perchè tali realtà non sono, non potrebbero e non vogliono trasformarsi in imprese commerciali.

L’alternativa è tornare allo status di ‘illegali’ o mollare?
No, stiamo cercando di trovare un altra strada che ci porterà a sperimentare cose diverse
.

Certo per una realtà come la nostra che offre la fruizione di un luogo sociale e culturale durante tutto l’anno cinque giorni a settimana senza alcun finanziamento pubblico, e che a differenza dei ristoranti o circoli sportivi a cui l’amministrazione capitolina ha azzerato per quest’anno il pagamento della concessione dell’immobile, pesano i mesi di chiusura obbligata per i quali non ci viene ‘scontato’ nulla, anzi…

In conclusione, vorremmo che questa estate al Podere Rosa sia consapevole dello scenario che abbiamo davanti, non faremo -come del resto nostra abitudine- grandi eventi, non faremo feste e festicciole, non brinderemo alla ripresa della movida, ma contiamo di dare a tutti noi che ci sentiamo comunità qualche ora di tranquillità e serenità, di riflessioni lontane dai clamori mediatici.

Arrivederci all’ E…State al Podere Rosa da giovedì 18 giugno!

[orari giugno 2020]Aprire o non aprire… e in che forma! Abbiamo scelto di riaprire seguendo le formalità burocratiche e di prassi volte al contenimento del contagio per la tutela della salute di tuttie. Le modalità variano da attività ad attività e il tutto risulta di complicata gestione. Confidiamo nel buon senso e nella comprensione di tutte le persone che saranno al Casale per l’estate “Così lontano così vicino”. Le serate di attività culturale sono previste il giovedì, venerdì, sabato e sarà aperto lo spazio BioBar. Le cene in BioOsteria all’aperto sono previste il venerdì e il sabato a partire dal venerdì 19 giugno (è già possibile effettuare la prenotazione on-line).

[mascherinasigrazie]Tutte le attività si svolgeranno all’aperto e per garantire il non superamento dei posti disponibili sarà necessaria la prenotazione. Chiediamo, inoltre, di indossare sempre la mascherina durante la permanenza al Casale per rispetto reciproco. Grazie!

Le prenotazioni si possono fare utilizzando i moduli on-line predisposti o telefonando allo 068271545 negli orari di apertura. Di seguito i moduli attivi:


[biblioteca Passepartout]Modalità biblioteca e aula studio:
– orario: dal martedì al sabato dalle 15,30 alle 19,30
– restituzione volumi e/o prestito (scelta su catalogo);
– aula studio in giardino riservata ai soci;
– ingresso e permanenza con mascherina;
– portare borraccia personale per l’acqua;
– non è consentito portare cibo e bevande, ma è disponibile il servizio caffetteria.

[fonte: https://www.piqsels.com/it/public-domain-photo-zfdjz/download/1024x768]Proseguiamo a pubblicare la bacheca LavoroCercaTrova anche se sono più le richieste di lavoro che le offerte. Siamo contenti comunque che qualche lavoro è andato in porto. La bacheca nasce per mettere in contatto chi ha perso e/o cerca un lavoro e chi necessita di un servizio soprattutto in questi ambiti: baby sitter, badanti, lavoro domestico. Vedi le offerte
Inviate una e-mail a info@casalepodererosa.org con nome, cognome, e breve nota sulle vostre disponibilità di lavoro o ricerca di servizio. I vostri riferimenti saranno inviati solo a chi cerca lavoro o necessita del servizio.

[MercatoBIO sabato 6 giugno 2020]


Il Casale Podere Rosa, nonostante l’ingiunzione di sfratto ricevuta a dicembre 2016, prosegue le attività sociali, culturali e di intrattenimento, di difesa e valorizzazione dei beni comuni e dell’ambiente, di promozione e sostegno dei piccoli agricoltori, con servizi per le famiglie e i giovani . La #vertenzaCPR è in atto per impedire la chiusura e trasformazione di questo storico spazio sociale e culturale della periferia romana.
[vertenza_CPR]


Contatti:
e-mail info@casalepodererosa.org
telfisso 068271545 – telmobile 3920488606
casalepodererosa.orgbacheca fb
Per non ricevere più la newsletter:
info@casalepodererosa.org

Sostegno all’agricoltura Biolocale con MercatoBIO e agli studenti con l’apertura dell’aula studio (all’aperto). Newsletter 03.giugno.2020

[MercatoBIO sabato 6 giugno 2020]

[5x1000alCasalePodereRosa]
Newsletter di Casale Podere Rosa e Biblioteca Passepartout del 03.giugno.2020


Contro il biologico delle multinazionali … Sosteniamo gli agricoltori piccoli, locali, biologici, che vendono direttamente i propri prodotti coltivati nel rispetto dell’ambiente!” MercatoBIO, agricoltura biologica a km Zero sabato 6 giugno dalle ore 9,00 alle 13,30. Durante la mattinata è aperto il BioBar.
Misure sanitarie:
– ingresso consentito ai soci muniti di mascherina, per iscriversi QUI;
– entrata e uscita separate e scaglionamento all’ingresso (2/3 persone per banco);
– osservare il distanziamento interpersonale;
– utilizzare i prodotti per la disinfezione delle mani diponibili.
Ortaggi, frutta (anche ciliegie), formaggi freschi,stagionati e latticini (capra, pecora, mucca, bufala), miele, pane, marmellate, prodotti da forno dolci e salati, vino, olio, legumi, composte, yogurt, sott’oli, etc… Tutte le info sulle aziende partecipanti QUI


[fonte: https://www.italiachecambia.org/2020/05/agricoltura-contadina-filiera-corta-possono-salvarci-riusciranno-salvare-se-stesse/](…)La crisi sanitaria ha messo a nudo la totale inadeguatezza della filiera alimentare, costruita per massimizzare l’efficienza a discapito della resilienza. In questo contesto parlare di come produciamo e distribuiamo il nostro cibo diventa improvvisamente un argomento centrale per tutti. (…) È possibile prendere il meglio che questa occasione ci offre e cambiare la filiera alimentare? O la pandemia segnerà il tracollo dell’agricoltura contadina? «Secondo molti – chiosa Davide – ci sono tre scenari: o si cerca di tornare al prima, alla cosiddetta normalità, o ci sarà uno strapotere delle filiere lunghe dell’agroindustria, nonostante siano concausa dei cambiamenti climatici e in maniera indiretta anche della diffusione delle pandemie; o si coglie l’occasione di questo spazio per dare maggiore peso alle pratiche dell’economia sociale e solidale, dell’agricoltura contadina e dei sistemi di economia locale»(…)” in Agricoltura contadina e filiera corta possono salvarci. Ma riusciranno a salvare se stesse? di Andrea Degl’Innocenti 5 maggio 2020


[mascherinasigrazie]Ossimoro: osservare il distanziamento interpersonale in un luogo sociale.
Questa sì che è una impresa. Tutte le attività si svolgeranno all’aperto, ma siamo consapevoli che non sarà possibile sempre calcolare le distanze, o da che parte tira il vento… Quindi chiediamo di indossare sempre la mascherina durante la permanenza al Casale per rispetto reciproco. Grazie!

Per diverse attività che prevedono una permanenza prolungata (aula studio (dal 3 giugno), bioOsteria (dal 19 giugno), spazio ‘cinema nell’aia’ (dal 18 giugno), etc.) sarà necessario prenotare utilizzando i moduli on-line predisposti o telefonando allo 068271545 negli orari di apertura. Di seguito i moduli attivi:


[biblioteca Passepartout]Modalità biblioteca dal 3 giugno:
– orario: dal martedì al sabato dalle 15,30 alle 19,30
– restituzione volumi e/o prestito (scelta su catalogo);
– aula studio in giardino riservata ai soci;
– ingresso e permanenza con mascherina;
– portare borraccia personale per l’acqua;
– non è consentito portare cibo e bevande, ma è disponibile il servizio caffetteria.

[fonte: https://www.piqsels.com/it/public-domain-photo-zfdjz/download/1024x768]LavoroCercaTrova
per mettere in contatto chi ha perso e/o cerca un lavoro e chi necessita di un servizio di: baby sitter, badanti, lavoro domestico. Vedi le offerte
Inviate una e-mail a info@casalepodererosa.org con nome, cognome, e breve nota sulle vostre disponibilità di lavoro o ricerca di servizio. I vostri riferimenti saranno inviati solo a chi cerca lavoro o necessita del servizio.


Il Casale Podere Rosa, nonostante l’ingiunzione di sfratto ricevuta a dicembre 2016, prosegue le attività sociali, culturali e di intrattenimento, di difesa e valorizzazione dei beni comuni e dell’ambiente, di promozione e sostegno dei piccoli agricoltori, con servizi per le famiglie e i giovani . La #vertenzaCPR è in atto per impedire la chiusura e trasformazione di questo storico spazio sociale e culturale della periferia romana.
[vertenza_CPR]


Contatti:
e-mail info@casalepodererosa.org
telfisso 068271545 – telmobile 3920488606
casalepodererosa.orgbacheca fb
Per non ricevere più la newsletter:
info@casalepodererosa.org

Orari e Attività giugno 2020 – con precauzioni di buon senso!

Orari e Attività giugno 2020 – con precauzioni di buon senso!

Le attività del Casale Podere Rosa questa estate si svolgeranno senza sovrapposizione di orari. Partiranno scaglionate per mettere a punto le opportune misure sanitarie di prevenzione.

mascherina? SI, grazie!

Tutte le attività si svolgeranno all’aperto, ma siamo consapevoli che non sarà possibile sempre calcolare le distanze, o da che parte tira il vento… Quindi chiediamo di indossare sempre la mascherina durante la permanenza al Casale per rispetto reciproco. Grazie!

Per diverse attività che prevedono una permanenza prolungata (aula studio, bioOsteria (da venerdì 19 giugno), spazio arena (da giovedì 18 giugno), etc.) sarà necessario prenotare utilizzando i moduli on-line predisposti o telefonando allo 068271545 negli orari di apertura. Di seguito i moduli attivi:


Orari e Attività giugno 2020:
Apertura con gli orari delle singole attività
Tutte le attività si svolgono all’aperto

  • Corso di Yoga (solo vecchi iscritti):
    martedì, mercoledì, giovedì dalle ore 18,30 alle 19,45
  • Biblioteca Passepartout con aula studio:
    – orario: dal martedì al sabato dalle 15,30 alle 19,30
    – restituzione volumi e/o prestito (scelta su catalogo);
    – aula studio in giardino riservata ai soci;
    – ingresso e permanenza con mascherina;
    – portare borraccia personale per l’acqua;
    – non è consentito portare cibo e bevande, ma è disponibile il servizio caffetteria.
  • Gas-GAABE Gruppo di Acquisto Alimenti Bio&Equi:
    il venerdì pomeriggio dalle 16,30 alle 19/19,30
  • MercatoBIO, agricoltura biologica a km0:
    Sabato 6 e 20 giugno dalle 9,00 alle 13,30
    – ingresso consentito ai soci muniti di mascherina;
    – entrata e uscita separate e scaglionamento all’ingresso (2/3 persone per banco);
    – osservare il distanziamento interpersonale;
    – utilizzare i prodotti per la disinfezione delle mani diponibili.
  • BioRistorazione sociale
    Da venerdì 19 giugno, aperta a cena il venerdì e sabato.
  • Attività culturali, e di spettacolo, iniziative, eventi:
    Il ‘Cinema nell’aia’ riprende giovedì 18 giugno e proseguirà nei giorni giovedì, venerdì, sabato alle ore 21,45 .
  • Manutenzioni, pulizie, cura del giardino, il martedì e il venerdì !

A passo di marcia verso l’E..state al Podere Rosa! Newsletter 28.maggio.2020

[fonte: https://www.nigrizia.it/notizia/in-2mila-piu-ricchi-della-meta-della-popolazione-mondiale]
Immagine tratta da In 2mila più ricchi della metà della popolazione mondiale (Nigrizia, 20/01/2020)

[5x1000alCasalePodereRosa]
Newsletter di Casale Podere Rosa e Biblioteca Passepartout del 28.maggio.2020


[fonte: https://thevision.com/attualita/pandemia-poverta-miliardari/](…) che un’alternativa al capitalismo esiste e che esso non costituisce una condizione di vita ineluttabile a cui rassegnarsi passivamente; contrariamente alla narrazione che i neoliberisti ripetono da quasi mezzo secolo, bisogna riaffermare che la vita umana è più importante del profitto, senza se e senza ma. La risposta alle diseguaglianze non può essere la filantropia, che è indubbiamente un’iniziativa lodevole, ma rimane uno strumento funzionale all’attuale stato di cose perché non ne minaccia la conservazione. (…) Ciò che serve è un cambiamento davvero radicale, in grado di sovvertire una volta per tutte logiche inique e vessatorie, in virtù delle quali l’economia funziona collettivizzando le perdite e privatizzando i profitti (…)” Daniele Fulvi in Con la pandemia la povertà in Italia è aumentata del 114%, mentre i miliardari fanno faville / 27 Maggio 2020


[MercatoBIO sabato 6 giugno 2020]
Contro il biologico delle multinazionali … Sosteniamo gli agricoltori piccoli, locali, biologici, che vendono direttamente i propri prodotti coltivati nel rispetto dell’ambiente!” MercatoBIO, agricoltura biologica a km Zero sabato 6 giugno dalle ore 9,00 alle 13,30. E’ possibile e gradito fare direttamente alle aziende un pre-ordine

Le attività del Casale Podere Rosa riprendono scaglionate per mettere a punto le varie misure sanitarie di prevenzione. Ci sembrerà strano varcare la soglia del Podere Rosa con la mascherina, ci sembrerà strano non poterci abbracciare, ma tant’è: crediamo che la salute è un bene comune, vogliamo consentire alla comunità del Podere Rosa di utilizzare tutti gli spazi e riprendere tutte le attività con le adeguate precauzioni. Pertanto tutte le attività si svolgeranno all’aperto e con orari il più possibile sfalsati.

Riavviato il gruppo d’acquisto e il corso di yoga, da mercoledì 3 giugno entra in funzione la biblioteca con l’aula studio all’aperto e il bioBar. Sabato 6 giugno si svolgerà il MercatoBIO la mattina dalle 9 alle 13,30. La settimana successiva apre la bioOsteria (il venerdì e il sabato a cena) e, dopo il 15 giugno l’arena all’aperto, completerà le attività per questa estate…

Per diverse attività che prevedono una permanenza prolungata (aula studio, biosteria e biobar, arena, etc.) sarà necessario prenotare utilizzando i moduli on-line predisposti o telefonando allo 068271545 negli orari di apertura. Di seguito i moduli attivi:



[biblioteca Passepartout]Modalità biblioteca dal 3 giugno:
– orario: dal martedì al sabato dalle 15,30 alle 19,30
– restituzione volumi e/o prestito (scelta su catalogo);
– aula studio in giardino riservata ai soci;
– ingresso e permanenza con mascherina;
– portare borraccia personale per l’acqua;
– non è consentito portare cibo e bevande, ma è disponibile il servizio caffetteria.


LavoroCercaTrova per mettere in contatto chi ha perso e/o cerca un lavoro e chi necessita di un servizio di: baby sitter, badanti, lavoro domestico. Vedi le offerte
Inviate una e-mail a info@casalepodererosa.org con nome, cognome, e breve nota sulle vostre disponibilità di lavoro o ricerca di servizio. I vostri riferimenti saranno inviati solo a chi cerca lavoro o necessita del servizio.
[fonte: https://www.piqsels.com/it/public-domain-photo-zfdjz/download/1024x768]


Il Casale Podere Rosa, nonostante l’ingiunzione di sfratto ricevuta a dicembre 2016, prosegue le attività sociali, culturali e di intrattenimento, di difesa e valorizzazione dei beni comuni e dell’ambiente, di promozione e sostegno dei piccoli agricoltori, con servizi per le famiglie e i giovani . La #vertenzaCPR è in atto per impedire la chiusura e trasformazione di questo storico spazio sociale e culturale della periferia romana.
[vertenza_CPR]


Contatti:
e-mail info@casalepodererosa.org
telfisso 068271545 – telmobile 3920488606
casalepodererosa.orgbacheca fb
Per non ricevere più la newsletter:
info@casalepodererosa.org

Orari e Attività maggio 2020 – con precauzioni di buon senso!

Con molta lentezza… Ripresa parziale attività – maggio 2020

Le attività del Casale Podere Rosa riprendono scaglionate per mettere a punto le varie misure sanitarie di prevenzione.

Orari e Attività maggio 2020:
Apertura con gli orari delle singole attività
Tutte le attività si svolgono all’aperto